Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poeta 19
poetare 5
poetastri 1
poeti 33
poetica 7
poeticamente 1
poetiche 3
Frequenza    [«  »]
33 morte
33 passo
33 pensiero
33 poeti
33 sorella
32 carattere
32 dello
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

poeti

                                                     grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo                         grigio = Testo di commento
1 Int | principalissimamente poi ai poeti, od a quelli che tali si 2 Int, 2, 2 | il piú facile dei nostri poeti. Sempre mi ricorderò, che 3 Int, 2, 4 | Di nessun altro poi de' poeti nostri aveva io cognizione; 4 Int, 2, 5 | che erano stati i due soli poeti italiani di cui avessi un 5 Int, 2, 10| lingua, ed avessi avuti dei poeti per le mani, avrei certamente 6 Int, 3, 6 | tanti e ottimi, italiani poeti ed i piú distinti (ancorché 7 Int, 3, 8 | le tante dei piú sublimi poeti. E già non mi dava neppur 8 Int, 3, 8 | spessi squarci dei nostri poeti primari italiani che vi 9 Int, 3, 12| raccolta dei principali poeti e prosatori italiani in 10 Int, 3, 12| dei nostri quattro sommi poeti erano stati collocati a 11 Int, 3, 12| veramente descritte dai poeti. Le adiacenze poi e i passeggi, 12 Int, 3, 15| studio dei nostri ottimi poeti, tosto imparai a stimare 13 Int, 3, 15| Cleopatra; e la intitolai I poeti. Per dare anco un saggio 14 Int, 3, 15| tutte due traluceva. Nei Poeti aveva introdotto me stesso 15 Int, 3, 15| tragediesse di questi miei rivali poeti, le quali in tutto poteano 16 Int, 4, 1 | anzianità tutti i nostri poeti primari, e postillarli in 17 Int, 4, 1 | perché il sommo diletto dei poeti non si può mai estrarre, 18 Int, 4, 2 | leggere e postillare sempre i poeti italiani, aggiungendone 19 Int, 4, 10| effetto. Questi quattro nostri poeti, erano allora, e sono, e 20 Int, 4, 11| squarcetti i miei quattro poeti, che or l'uno or l'altro 21 Int, 4, 12| anche il leggere i soliti poeti, e insterilita anco affatto 22 1,Pro, 7 | la natura spontanea dei poeti d'impeto, e come succede 23 1,Pro, 8 | Aristofane, Teocrito, ed altri poeti che prosatori, per vedere 24 1,Pro, 12| nome incisovi di ventitré poeti antichi che moderni, 25 1,App4, 2| la buona grazia,~ ~O né poeti innata impertinenza!~Biasimare 26 1,App4, 3| ha sognato.~Chi conosce i Poeti ha già capito~ch'Apolline 27 1,App4, 3| avessi fronte~come l'hanno i poeti tutti quanti,~e poi già 28 1,App9 | APPENDICE NONA~(cap XV)~ ~I POETI~Commedia in un atto~recitata 29 1,App9, 1| né anche tutti i cattivi poeti. Zeusippo, segui tracotante 30 1,App9, 2| necessità piú essenziali a noi poeti; e se fossi ricco, ricompenserei 31 1,App9, 2| quali si dipingono dai poeti e pittori. Ah duro mestiere 32 1,App9, 2| altro fra i piú celebri poeti d'Italia, avessero mai un 33 1,App9, 3| l'altro; siamo entrambi, poeti, tragici entrambi, entrambi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License