Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortali 1
mortalissimo 1
mortalmente 1
morte 33
mortem 1
morti 2
mortifero 1
Frequenza    [«  »]
33 facendo
33 farmi
33 maggiore
33 morte
33 passo
33 pensiero
33 poeti
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

morte

                                                      grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo                          grigio = Testo di commento
1 Int, 1, 1 | cavaliere Giacinto, per la morte poi del di lui primogenito 2 Int, 1, 2 | nessuna di quello che fosse la morte, pure la desiderava, come 3 Int, 1, 4 | uscire, tornai a casa con la morte in cuore, credendomi disonorato 4 Int, 1, 5 | de' miei beni sin dalla morte di mio padre, e che allora 5 Int, 1, 5 | dunque coincidere con la morte del fratello; onde io avrò 6 Int, 2, 7 | CAPITOLO SETTIMO~ ~Morte dello zio paterno. Liberazione 7 Int, 2, 7 | molto afflitto di questa morte lontana dagli occhi, e già 8 Int, 2, 7 | di scena per me dopo la morte dello zio, non ci pensai 9 Int, 2, 7 | frutto ch'io raccolsi dalla morte dello zio, fu di poter andare 10 Int, 3, 1 | mio zio, e dopo la di lui morte in Sardegna, passato con 11 Int, 3, 6 | letterina che mi colpí a morte, benché tutta spirasse affetto 12 Int, 3, 14 | rimirare ben in faccia la morte nella mia gioventú; e mi 13 Int, 4, 7 | successivamente patito dolori di morte. Io non la poteva vedere 14 Int, 4, 11 | cosí ricevuto piú vita che morte; niuna cosa piú ravvivando 15 Int, 4, 12 | vi patii pene continue di morte. Ma pure tanta fu la sollecitudine, 16 Int, 4, 13 | insegna a far meglio.~Io patii morte a codesta recita della Virginia, 17 Int, 4, 14 | Ideate tre nuove tragedie. Morte inaspettata dell'amico Gori 18 Int, 4, 14 | giorni, prima la nuova della morte del fratello minore del 19 Int, 4, 14 | mi portarono pur anche la morte di esso in sei soli giorni 20 Int, 4, 17 | amico rimastomi dopo la morte del Gori. Dopo alcune settimane 21 Int, 4, 18 | donna ricevé la nuova della morte del di lei marito seguita 22 Int, 4, 18 | Firenze. E benché questa morte fosse preveduta già da un 23 1,Pro, 11 | Torino una cattiva nuova; la morte del mio unico nipote di 24 1,App1, 2 | d'un'ingiusta fortuna, a morte pria~~amor mi meni che a 25 1,App1, 3 | invita,~~l'infamia ai vil, morte all'ardir si aspetta,~~dubbia 26 1,App4, 3 | son conte.~ ~Dirovvi della morte; oh quanto è trista~non 27 1,App7, 1 | son, che non si scampa a morte,~~e a morte infame.~~ ~~~~~~ 28 1,App7, 1 | si scampa a morte,~~e a morte infame.~~ ~~~~~~ISMENE~~~~ 29 1,App7, 2 | apportator di vita,~~o di morte mi sei?... Che rintracciasti?~~ 30 1,App18, 19| opera col racconto della morte dell'autore.~ ~Alla Preclarissima 31 1,App18, 19| abbiamo di dolerci che la morte ce l'abbia rapito tosto, 32 1,App18, 19| venisse in pensiero che la morte, la quale da lungo tempo 33 1,App18, 20| tanto affanno.~Oh crudel Morte, che lasciato m'hai~per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License