Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] torti 2 tortosa 1 tosato 1 toscana 32 toscane 1 toscaneggiare 1 toscanesca 1 | Frequenza [« »] 32 mani 32 negli 32 neppur 32 toscana 32 ultima 31 abate 31 affetti | Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze toscana |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int, 3, 2 | Milano; e il granduca di Toscana Leopoldo, giovanissimo anch' 2 Int, 3, 8 | il parlare e la pronunzia toscana, massimamente paragonandola 3 Int, 3, 8 | era bastantemente pura e toscana; stante che io deridendo 4 Int, 4, 1 | adunque verso la purità toscana essere doveva, e lo fu, 5 Int, 4, 2 | Primo viaggio letterario in Toscana.~ ~Verso il principio dell' 6 Int, 4, 2 | finalmente risolvere di andare in Toscana per avvezzarmi a parlare, 7 Int, 4, 2 | Modena, in Bologna, e in Toscana, quasi tutti gli uomini 8 Int, 4, 2 | dirittura in sufficiente prosa toscana la tragedia d'Antigone, 9 Int, 4, 3 | mi risolvei di tornare in Toscana, dove anche sempre piú mi 10 Int, 4, 4 | Secondo viaggio letterario in Toscana, macchiato di stolida pompa 11 Int, 4, 4 | stato anco l'anno innanzi in Toscana. Soggiunsi: «E perciò mi 12 Int, 4, 6 | padronanza della lingua toscana, mi si era aggiunto anche 13 Int, 4, 7 | quella beatissima lingua toscana, ed in parte (me ne lusingo) 14 Int, 4, 10| lettere ch'io avea ricevute di Toscana nel tempo de' miei disturbi 15 Int, 4, 10| il perché. Giunto poi in Toscana, l'amico per divagarmi dal 16 Int, 4, 10| piaciute assai piú che in Toscana; e vi s'era anche biasimato 17 Int, 4, 10| privilegio antico della sola Toscana, di incoraggire in questa 18 Int, 4, 11| mi volli restituire in Toscana. Ci venni per la bellissima 19 Int, 4, 12| separammo; egli ripartí per la Toscana, io m'imbarcai per Antibo. 20 Int, 4, 12| innanzi alla volta della Toscana, dove li avrei raggiunti. 21 Int, 4, 13| risposi: che io ritornava in Toscana per ivi proseguire le mie 22 Int, 4, 13| mandar per la diritta in Toscana il mio legno e la mia gente, 23 Int, 4, 14| a Genova, tornato poi in Toscana erasi quindi portato a Roma 24 Int, 4, 15| re e regina di Napoli in Toscana per visitarvi il gran duca 25 1,Pro, 3 | che da Augusta sino in Toscana mi si riaprí la fonte delle 26 1,Pro, 4 | anni ch'io era già stato in Toscana, mi era dato a poco a poco 27 1,Pro, 4 | tutti i libri di lingua toscana che già aveva avuti, e riacquistati 28 1,Pro, 8 | dí piú il pericolo della Toscana, stante la leale amicizia 29 1,Pro, 9 | gli austriaci allora la Toscana in nome del granduca; ma 30 1,Pro, 10| invadono i francesi di nuovo la Toscana, che riconoscevano tenersi 31 1,Pro, 11| prometteva una visita in Toscana, poté finalmente capitarci 32 1,App9, 1| elementi grammaticali della toscana favella? ardir veramente