Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlante 1 parlanti 1 parlar 12 parlare 31 parlarla 2 parlarmi 2 parlarne 1 | Frequenza [« »] 31 fuorché 31 immediatamente 31 intero 31 parlare 31 posta 31 poter 31 que | Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze parlare |
Sezione, Parte, Capitolo
1 Int | Tacito, Vita di Agricola~ ~Il parlare, e molto piú lo scrivere 2 Int | meglio e piú dottamente parlare, che di sé stesso? quale 3 Int, 1, 2 | Ripigliando adunque a parlare della mia primissima età, 4 Int, 1, 4 | quel giorno mangiare, né parlare, né studiare, né piangere. 5 Int, 2, 3 | voluto smettere; ancorché il parlare italiano sia un vero contrabbando 6 Int, 2, 7 | aver occasione mai né di parlare né di sentir parlare italiano, 7 Int, 2, 7 | di parlare né di sentir parlare italiano, mi andavano a 8 Int, 3, 4 | senza essere costretto di parlare (cosa che sempre mi costò 9 Int, 3, 8 | pisana. Mi dilettava molto il parlare e la pronunzia toscana, 10 Int, 3, 14 | non le nuocere col farla parlare. In una di queste poco, 11 Int, 3, 14 | sopravveniva dopo un lunghetto parlare fra codesti due prima nominati. 12 Int, 3, 14 | que' fogli mi indusse a far parlare Cleopatra piuttosto che 13 Int, 3, 15 | udirne in qualunque modo parlare; e con tutto ciò, di non 14 Int, 4, 1 | modi e del verso, senza parlare poi della snervatezza dei 15 Int, 4, 2 | Toscana per avvezzarmi a parlare, udire, pensare, e sognare 16 Int, 4, 2 | che mi faceano operare o parlare: il tutto per vedere, se 17 Int, 4, 6 | parlandolo e sentendolo parlare continuamente in casa sua. 18 Int, 4, 6 | italiano sí per leggere che per parlare; e vi riuscí quanto e piú 19 Int, 4, 10 | Antigone, col far troppo parlare di me, mi suscitasse e moltiplicasse 20 Int, 4, 13 | cioè dall'insegnar loro a parlare e pronunziar italiano, e 21 Int, 4, 14 | Cosa, di cui non posso parlare, né pur pensarci, senza 22 Int, 4, 15 | ecco come avresti dovuto parlare a Traiano". E senza piú 23 Int, 4, 16 | genere di cui mi occorrerà di parlare in appresso, se avrò vita 24 1,Pro, 4 | tuttavia il sentir di nuovo parlare quella sí bella, e a me 25 1,Pro, 6 | superarli da me; ma non ne volli parlare con chi che sia, neppure 26 1,Pro, 6 | nitrir di cavalli piú che un parlare del piú armonico popolo 27 1,Pro, 7 | replica non ne sentii piú parlare; ma credo che costui si 28 1,App4, 2 | scorgeste in chi v'ama al sol parlare,~impazzireste già, per non 29 1,App9, 3 | se volessimo francamente parlare l'uno dei componimenti dell' 30 1,App16, 17| la vostra sono andato a parlare a uno de' nostri Presidenti 31 1,App18, 22| dovea cosí generalmente parlare senza distinzioni di buoni