Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
greci 13
grecia 1
grecizzava 1
greco 30
greco-latine 2
green-park 1
greenpark 1
Frequenza    [«  »]
31 trovai
30 caluso
30 genere
30 greco
30 lettura
30 maggio
30 niente
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

greco

                                                    grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo                        grigio = Testo di commento
1 1,Pro, 6 | volante il semplice alfabeto greco, maiuscolo, e minuscolo, 2 1,Pro, 6 | occhi, su la colonna del greco, e vedere se mi veniva fatto 3 1,Pro, 6 | fissare qualunque pagina di greco, qualunque carattere prosa 4 1,Pro, 6 | che avea fatto dianzi sul greco, cioè gittando rapidamente 5 1,Pro, 6 | cinque iota, talché quel loro greco è un continuo iotacismo, 6 1,Pro, 6 | cominciatomi ad invaghire del greco quanto piú mi pareva d'andarlo 7 1,Pro, 6 | trascurai il latino, perché del greco, che anzi in quell'anno 8 1,Pro, 7 | prevarrei di tutto il buono del greco, accrescendolo se sapessi, 9 1,Pro, 7 | allora, come dissi, punto il greco, l'ebbi per allora tradotta 10 1,Pro, 7 | dissi, lo studio vero del greco, con molto fervore, mi venne 11 1,Pro, 7 | svelarono anche il mio studio di greco, che avea sempre occultato 12 1,Pro, 8 | Le quattro traduzioni dal greco, che condannarle al fuoco 13 1,Pro, 8 | ritradurla veramente dal greco, che non mi sapesse poi 14 1,Pro, 8 | Bibbia la leggeva prima in greco, versione dei Settanta, 15 1,Pro, 8 | Omero, leggeva subito nel greco solo ad alta voce, traducendo 16 1,Pro, 8 | alta voce prosodicamente in greco. Poi ne leggeva lo scoliaste 17 1,Pro, 8 | ne leggeva lo scoliaste greco, poi le note latine del 18 1,Pro, 8 | stampata, la rileggeva sul greco di mio, occhiando la colonna, 19 1,Pro, 8 | prima. Poi nel mio testo greco solo, se qualche cosa era 20 1,Pro, 8 | parte, e dichiaravale in greco. Poi leggeva tutto il commento 21 1,Pro, 8 | prendere un altro Pindaro greco solo, di edizione antica, 22 1,Pro, 8 | latino letteralmente sul greco, e poi la stessa progressione 23 1,Pro, 8 | dichiarazione marginale mia in greco dell'intenzione dell'autore; 24 1,Pro, 11| leggere le mie traduzioni dal greco, le satire, ed il Terenzio, 25 1,Pro, 11| avvisi su le traduzioni dal greco, di cui ho fatto mio pro, 26 1,Pro, 12| spuntata~la difficoltà del greco, invento l'ordine di Omero, 27 1,Pro, 12| con tanta ostinazione nel greco, mi son visto, o creduto 28 1,Pro, 12| lettore) un mio distico greco; il quale pongo qui per 29 1,Pro, 12| vedere all'amico Caluso, il greco, per vedere se non v'era 30 1,Pro, 12| troppa impertinenza del greco; che già si sa, nelle lingue


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License