Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inganno 2 ingegnai 1 ingegni 1 ingegno 22 ingegnosa 1 ingegnosi 2 ingegnoso 1 | Frequenza [« »] 22 circostanze 22 colla 22 cominciai 22 ingegno 22 insieme 22 lessi 22 nato | Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze ingegno |
Sezione, Parte, Capitolo
1 Int | dettata dal cuore e non dall'ingegno; e che sola può convenire 2 Int, 1, 4 | in ciò meglio assai dell'ingegno, contrassi d'allora in poi 3 Int, 1, 5 | forse, come uomo di molto ingegno ch'egli era, ch'io non imparerei 4 Int, 2, 2 | Amatis, era un prete di molto ingegno e sagacità, e di sufficiente 5 Int, 2, 7 | Ebbe anche fama di molto ingegno, alquanto però soffocato 6 Int, 2, 9 | me in forza di corpo, d'ingegno, di generosità, d'indole, 7 Int, 3, 1 | Olanda. Uomo di sagacissimo ingegno, di un'attivítà non comune, 8 Int, 3, 3 | che io mi trovava avere ingegno e capacità al comporre piú 9 Int, 3, 6 | avanzato di me, di un certo ingegno naturale; ignorante, quanto 10 Int, 3, 6 | Egli era uomo di molto ingegno e piú originalità, di una 11 Int, 3, 6 | tributare anco i frutti del mio ingegno.~Ma quella mia felicità 12 Int, 3, 9 | di alto sagace e faceto ingegno. Queste due persone mi furono 13 Int, 3, 12 | Questo giovinetto era pieno d'ingegno naturale, ed avendo un pocolino 14 Int, 4, 1 | chiamavasi Aillaud; era pieno d'ingegno, di una lieta filosofia, 15 Int, 4, 1 | improba; e chi avrebbe l'ingegno, e la capacità di sapersene 16 Int, 4, 19 | piú assai ostentare il mio ingegno, che non disvelare il mio 17 Int, 4, 19 | costumi. Siccome dunque all'ingegno mio (o vero o supposto ch' 18 1,Pro, 2 | opposta alle lettere, all'ingegno, e alla salute. Passata 19 1,App6 | della Tragedia. Spicca l'ingegno, l'immaginazione feconda, 20 1,App9, 2 | credete', che pur troppo l'ingegno non fá fortuna; e nel vederci 21 1,App18, 19| parole dir meno. Conoscendo l'ingegno e l'animo di quell'uomo 22 1,App18, 22| ci resta immortale il suo ingegno, e l'immagine viva di quella