Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verseggia 1 verseggiai 13 verseggiar 2 verseggiare 14 verseggiarla 3 verseggiata 1 verseggiate 8 | Frequenza [« »] 14 vece 14 veduto 14 venni 14 verseggiare 14 virgilio 14 visitare 14 vivere | Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze verseggiare |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int, 3, 4 | insulsa uniformità di quel verseggiare a pariglia a pariglia di 2 Int, 4, 2 | per aiuto al mio tragico verseggiare, dicendomi che gran dovizia 3 Int, 4, 2 | latino e d'italiano, di verseggiare e grandeggiare. E nel fare 4 Int, 4, 4 | spesso, ideare, stendere, e verseggiare. Questi tre respiri con 5 Int, 4, 4 | senza punto badare al come. Verseggiare finalmente chiamo non solamente 6 Int, 4, 8 | andai lavorando. Terminai di verseggiare l'Ottavia; e riverseggiai 7 Int, 4, 9 | penna) che passa tra il verseggiare in rima liricamente, o il 8 Int, 4, 9 | promisi a me stesso di non le verseggiare, se non quando avrei assolutamente 9 Int, 4, 17| Ma quanto all'arte del verseggiare non v'essendo in Parigi 10 Int, 4, 17| di buono, la ripigliai a verseggiare, abbreviandola assai, e 11 Int, 4, 17| nell'arte principalmente del verseggiare. E certo, se questi ultimi 12 1,Pro, 11| canto), subito mi posi a verseggiare le stesse commedie, e ciò 13 1,Pro, 12| quasi continuo inventare, verseggiare,~tradurre, e studiare - 14 1,Pro, 12| Dopo ch'ebbi finito di verseggiare le commedie, credutele in