Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1002 | averci 1003 Int, 4, 6 | acquetò, perdonandomi d'averglielo taciuto. E tanto piú forse 1004 | avevate 1005 | avevi 1006 Int, 1, 3 | ignota la fonte, mi spinsi avidissimamente a mangiar di quell'erba, 1007 1,App14 | près tous ceux que vous aviez laissés. S'il en manquoit 1008 1,App18, 19 | bruciarla. Ma bruciata non l'avrebb'egli; come non possiamo 1009 | avreste 1010 1,App4, 2 | tacciuto,~e forse molto meglio avria valsuto,~per conservar di 1011 | avute 1012 Int, 4, 4 | ogni pagina d'esso mi parve avvampare, senza scompagnarsi da un 1013 1,Pro, 7 | colpito, e intenerito, e avvampato dai tanti affetti di quel 1014 1,App18, 22 | solo. Con questo inganno avvampava Alfieri dell'amore di patria 1015 Int, 4, 6 | io mai mi fossi lasciato avvantaggiare dal tempo, e trovatomi nel 1016 1,App11 | proposizione di matrimonio avvantaggioso, che vi si offre con una 1017 1,App4, 1 | uom non è piú già non s'avvede.~Delirando sen va sera, 1018 Int, 3, 6 | Ma dopo circa tre mesi, avvedendomi che in quelle veglie e cene 1019 Int, 4, 3 | fino a un puntino mi dovea avvedere ogni qual volta il pensiero 1020 Int, 3, 6 | vicendevolmente, senza che ce ne avvedessimo; la franchezza poi e il 1021 Int, 4, 9 | ultima, che io benissimo mi avvedeva, che quell'andar leggendo 1022 1,App7, 1 | CLEOPATRA~~~~Amor non è, che m'avvelena i giorni;~~mossemi ognor 1023 Int, 1, 3 | un'erba detta cicuta che avvelenava e faceva morire; io non 1024 Int, 4, 12 | amarezze, che troppo mi avvelenavano il piacere che avrei avuto 1025 1,Pro, 8 | il cuore, aspettava gli avvenimenti. Ed affinché al mio vivere 1026 Int, 4, 16 | molti difetti non suole però avvenirmi nelle altre composizioni. 1027 Int, 1, 1 | a sarei quindi stato per avventura o peggior filosofo, o peggior 1028 Int, 4, 10 | progredire la stampa. Non volli avventurare a bella prima che sole quattro 1029 Int, 4, 5 | lasciavano essere, come il dovea, avventurata e contenta. Troppi pregi 1030 1,Pro, 3 | bene diceva, e presto si avverò; ma quando mi ravviai verso 1031 1,App18, 20 | funebre canto,~quando tosto avverrà che spento io posi!~ ~Io 1032 1,App18, 22 | non può esser giusto cogli avversari dell'idolo suo, come un 1033 1,App18, 22 | motivi che hanno a rendergli avversi molti animi, già sono pubblici 1034 Int, 4, 13 | affetto per essi, che non avversione; stante che sí questo re 1035 Int, 4, 10 | amorevolezza e bontà mi avvertí di varie cose, non molto 1036 1,App6 | Perché non legge prima gli Avvertimenti Gramaticali, che vanno aggiunti? 1037 Int, 3, 12 | mi andava a poco a poco avvezzando a quel nuovissimo modo di 1038 Int, 1, 5 | girava il mondo si doveva avvezzare a tai cose, e che un buon 1039 Int, 4, 2 | di andare in Toscana per avvezzarmi a parlare, udire, pensare, 1040 Int, 2, 1 | antecedente. Dopo alcuni dí, avvezzatomi poi alla novità, ripigliai 1041 1,Pro, 9 | può definir con parole.~Avvezzi a quella quiete della villa, 1042 Int, 3, 10 | visto uscire su l'alba, ed avviarmi a piedi su la strada maestra 1043 Int, 4, 16 | Bologna la mia donna, ed avviatasi verso Parigi nel mese di 1044 Int, 4, 16 | miei studi sí caldamente avviati. Ma troppo avea impreso, 1045 1,Pro, 3 | Dionigi per Calais, dove ci avviavamo per uscire al piú presto 1046 1,App9, 1 | il Sofocléo, mentre si avvicina l'ora in cui ti sarà barbaramente 1047 Int, 3, 10 | piú felice uomo del mondo avvicinandomi al sospirato oggetto. Arrivai 1048 Int, 4, 11 | scendendo a gran passi nell'avvicinarmi a Pistoia, mi prestavano 1049 Int, 1, 4 | nelle vie abitate, che s'avvicinavano alla piazza e chiesa di 1050 1,App4, 2 | vanno nascondendo.~E se avvien ch'un molesto creditore~ 1051 Int, 3, 14 | miei, io caddi in un tale avvilimento e malinconia, che se un 1052 Int, 4, 1 | avvenire. Onde, siccome non mi avvilirono punto le critiche (forse 1053 1,App5, 1 | ma si disprezza il Rege.~~Avvilita in Egitto è da molti anni~~ 1054 Int, 2, 4 | insipida per sé stessa, ed avviluppata poi nel latino, col quale 1055 Int, 3, 15 | il mantellone in cui mi avviluppava, ed avendo libere le mani 1056 1,App1, 3 | Questi che già di sí bel nodo avvinti,~~nodo fatal,29 funesto 1057 1,Pro, 12 | queste due ultime estati, mi avvisano ch'egli è tempo di finire 1058 1,Pro, 9 | v'essere; ogni giorno mi avvisava; eppure con simile spina 1059 Int, 3, 10 | impugnatura ed il gomito, e tosto avvisommi ch'io era ferito; io non 1060 Int, 4, 5 | in me se non colla vita. Avvistomi in capo a due mesi che la 1061 Int, 3, 10 | che sue, il di lei marito avvistosene già da qualche tempo avea 1062 Int, 1, 5 | passando per Asti mi vide; ed avvistosi forse, come uomo di molto 1063 1,Pro, 10 | mezzani, cioè banchieri avvocati, o simili, che si facciano 1064 Int, 3, 10 | co' denti mi contentai di avvoltolarmi alla peggio un fazzoletto 1065 1,App7, 1 | vele all'aura, allor che d'Azio~~n'ingombravano il mar le 1066 1,Pro, 7 | rette le mie intenzioni ed azioni in tutte codeste rivoluzioni 1067 Int, 3, 3 | previo il mio fidato Elia, azzeccai a piè delle scalere della 1068 Int, 3, 11 | qualcosa; e forse avendo egli azzeccato cavalli migliori al suo 1069 1,App7, 1 | finché mi sia palese.~~D'Azzio lasciai l'instabil mar coperto,~~ 1070 Int, 3, 12 | cordovesino, essendomisi azzoppito fra Cordova e Valenza, piuttosto 1071 Int, 3, 12 | Valenza, e il bellissimo azzurro del di lei cielo, e un non 1072 Int, 2, 10 | pareva, com'era in fatti, una babbuinata. E questo mi dava una frenetica 1073 Int, 4, 8 | in una sí violenta scena baccanale nella notte di Sant'Andrea, 1074 Int, 4, 5 | pernottando in una bettolaccia di Baccano, dove non mi riuscí mai 1075 1,App4, 2 | Che diremo de' brutti bacchettoni:~percotendosi il petto, 1076 Int, 3, 12 | dicembre, e per Toledo, e Badaioz, mi avviai a passo a passo 1077 Int, 2, 2 | egli badare alla meglio, e badandovi alla peggio, a quindici, 1078 Int, 4, 12 | e l'ostinatamente sempre badarci da me, che fra tante vicende, 1079 Int, 2, 4 | dunque nessuno de' miei che badasse altrimenti a me, io andava 1080 1,Pro, 6 | non altro. Non ci avea poi badato mai piú per tanti anni. 1081 Int, 4, 9 | valore, e non piú. Ma molto badava, ed apprezzava le lodi ed 1082 Int, 4, 13 | negli Svizzeri all'acque di Baden; trovandosi per i molti 1083 Int, 4, 12 | chi la vorrà pur leggere, badi un po' s'io meglio sapessi 1084 Int, 3, 1 | ridere ogni volta che ci bado; e massime nella recita 1085 1,App9, 2 | sò io, con altre simili bagatelle, mi vò procurando giorni 1086 Int, 2, 5 | Italia, il Carratoli, il Baglioni, e le di lui figlie; composta 1087 Int, 3, 9 | la stagione, ed i piú dei bagnanti cominciando ad andarsene, 1088 Int, 3, 4 | divertimenti in Marsiglia il bagnarmi quasi ogni sera nel mare. 1089 1,App18, 19 | consulta, il quale ordinò bagni e vescicatori alle gambe. 1090 Int, 3, 14 | giorno che fui tenuto in un bagno caldissimo di mezz'olio 1091 Int, 4, 8 | amene spiagge di Posilipo e Baia, o verso Capova e Caserta, 1092 Int, 4, 1 | ingoiare di nuovo codeste baie fanciullesche, e prosciugarmi 1093 Int, 3, 1 | loro divina lingua, ch'io balbettante stroppiava, ogni qual volta 1094 Int, 3, 5 | Municipalità di Parigi, e gli balbettò un complimentuccio d'uso 1095 Int, 3, 4 | occupazione altra che di stare al balcone, e correre tutto il giorno 1096 1,App10, 1 | tu poi di quel leggiadro~baldacchin del Maestro, il quale al 1097 1,Pro, 9 | l'appunto con la piccola balla da me lasciata fra i libri 1098 Int, 2, 6 | un perpetuo e spesso mal ballato minué. Io attribuisco in 1099 Int, 3, 3 | trovai in compagnia d'alcune ballerine di teatro, di cui una era 1100 1,Pro, 9 | di nuovo, e trovatavi una ballottina contenente quattro soli 1101 Int, 3, 8 | proprietà dell'espressioni. E mi baloccava cosí a leggere, perché in 1102 1,App10, 1 | nobile favella.~Dunque taci, balorda, io tel ridico~e tel dicono 1103 Int, 4, 18 | tranquilla, posta isolata sul baluardo nuovo nel sobborgo di San-Germano, 1104 1,Pro, 3 | questi per ritenerci. Ed io balzai di carrozza fra quelle turbe, 1105 1,App9, 1 | capriccio fu questo, di voler balzar d'un salto in cima al Parnasso, 1106 Int, 3, 12 | Io, senza dirgli parola, balzato in piedi piú ratto che folgore, 1107 Int, 3, 7 | sommi uomini, spessissimo io balzava in piedi agitatissimo, e 1108 Int, 3, 10 | semplice moto machinale, balzo alla porta, l'apro, e richiudola 1109 1,Pro, 12 | studiare - Invanito poi bambinescamente dell'avere quasi che spuntata~ 1110 Int, 3, 12 | provato questa cortesia banchieresca per fissare la mia opinione 1111 1,Pro, 10 | spesso; ma dei mezzani, cioè banchieri avvocati, o simili, che 1112 Int, 3, 12 | spogliano per uso d'arte al loro banco; e sempre poi sono pronti 1113 Int, 2, 6 | me stesso, tosto mutai di bandiera, e presi il partito il piú 1114 1,Pro, 3 | schiamazzare, e con voce di banditore replicare e mostrare i passaporti, 1115 Int, 3, 15 | scampai dal ricadere in quel baratro. E tra le strane maniere 1116 Int, 4, 18 | i miei spropositi, o per barattarli.~Si tornò d'Argentina nella 1117 Int, 2, 7 | Sepolto dunque lo zio, barattato il tutore in curatore, fatto 1118 1,App4, 2 | cangieriano mestier, se il barbagianno~non le trovasse poi pronte 1119 Int, 4, 6 | toccata in sorte questa barbaria di gallicheria; onde, se 1120 1,Pro, 12 | per vedere se non v'era barbarismo, solecismo, od errore di 1121 Int, 4, 11 | veramente solecizzato, o barbarizzato, o smetrizzato. Ed in questo 1122 1,Pro, 12 | ci rivedremo, quando io barbogio, sragionerò anche meglio, 1123 Int, 3, 9 | arrischiato d'intromettervi una barcuccia. Ed in fatti il giorno dopo 1124 1,Pro, 8 | poi le note latine del Barnes, Clarch, ed Ernesto; poi 1125 Int, 3, 3 | intelletto ad un eccellente barometro, che io mi trovava avere 1126 Int, 3, 6 | recentemente comprata una baronia negli Svizzeri, voleva andarvi 1127 1,Pro, 3 | pranzo. Appena giunti alla Barrière Blanche, che era la nostra 1128 1,Pro, 6 | l'abbia tradotto, potrò barzellettare col vero, dicendo d'averlo 1129 Int, 4, 11 | sarebbe stato di cavarne delle barzellette non poche, se io mi fossi 1130 Int, 4, 19 | posate stupidamente per basi di libertà; io null'altro 1131 Int, 3, 6 | passo, Nancy, Strasborgo, Basilea, e Ginevra, altro che le 1132 Int, 4, 18 | Beaumarchais, coi caratteri di Baskerville comprati da esso, e destinato 1133 Int, 3, 12 | ancora moltissime nella parte bassa della città, benché fossero 1134 1,App3 | sentenzioso, vibrato, e corretto bastamente. Io auguro bene per lei 1135 1,App18, 22 | la dovuta lode di sommo. Bastami che non si nieghi convenevole 1136 Int, 3, 10 | lei. Aggiunse, che non gli bastando il divorzio, voleva anche 1137 Int, 2, 10 | aveva cambiata la domanda, bastandomi di entrare in uno di quei 1138 Int, 4, 2 | i di cui diversi metri bastano per distinguere ampiamente 1139 Int, 4, 7 | il piú della sua origine bastarda, pieno di tante forme straniere 1140 Int, 4, 4 | certo intervallo, quanto bastasse a non piú ricordarmi affatto 1141 Int, 4, 14 | sovrastante timore non fosse bastato egli solo a mescermi infinita 1142 1,App16 | veracissime e cordiali parole basteranno, o nessune.~Già l'onor vostro 1143 1,App18, 22 | alcun altro suo scritto, basterebbe, come ho detto, e la Signora 1144 Int, 3, 15 | i primi versi7, quanti bastino per osservare i lentissimi 1145 1,App1, 1 | di me, se l'ire vostre io basto~~tutte a placar, il pronto 1146 Int, 4, 9 | regolatamente con ordine. Bastò nondimeno perch'io m'infiammassi 1147 Int, 3, 12 | furia, facendo con danari bastonare le tardissime mule, mi portai 1148 Int, 3, 12 | mio eguale; e non mai con bastone né altr'arme, ma con pugni, 1149 Int, 3, 6 | era stato governatore di Batavia; egli mutava spessissimo 1150 Int, 2, 2 | del mio animo in quelle battaglie puerili, mi pare che la 1151 Int, 3, 9 | pescatore venente in un battelletto da quella prima isola a 1152 Int, 4, 17 | mi stava ascoltando senza batter palpebra; ma io, che altresí 1153 Int, 3, 10 | questo non m'impedirebbe di battermi. Risposi ringraziandolo, 1154 Int, 2, 7 | giorni per settimana, mi batteva per anche, e sempre poi 1155 Int, 4, 9 | varie donne. I letterati battevano su l'elocuzione e le regole 1156 Int, 2, 4 | sua situata di faccia al battitore, si godeva assai meglio 1157 Int, 3, 10 | aspettando pugnali, veleni, battiture, o almeno carcerazion della 1158 Int, 1, 5 | in una voltata cado, e batto il capo sopra uno degli 1159 Int, 3, 7 | io avea comprato un pieno baule di libri. Tra quelli erano 1160 1,Pro, 3 | avevamo, molto cariche di bauli, e imperiali, ed una comitiva 1161 1,Pro, 8 | testo ebraico; col quale bazzicando cosí piú anni, ed avendone 1162 Int, 3, 7 | dell'ore di rapimento e beate, fu Plutarco, le vite dei 1163 1,App14 | celui qui aime le plus ce beau pays, sa langue, ses arts, 1164 Int, 2, 5 | fisica sotto il celebre padre Beccaria, neppure una definizione 1165 1,App4, 1 | innamorato sempre è un gran beccone.~ ~Io finisco col dirvi, 1166 1,Pro, 11 | dei quali mi sarei fatto beffe, se uno, il re di tutti, 1167 Int, 3, 14 | straordinaria a segno che i maligni begl'ingegni, di cui Torino non 1168 Int, 2, 4 | andava perdendo i miei piú begli anni non imparando quasi 1169 Int, 3, 7 | nobilissima, e piuttosto bellina, con occhi nerissimi che 1170 1,App18, 22 | adorno oggetto, non che di beltate,~ma d'ogni laude piú splendente, 1171 Int, 4, 9 | tacito biasimo, da quei benedetti sbadigli, e involontarie 1172 1,Pro, 3 | settembre, e si ringraziò e benedí la Provvidenza che ce n' 1173 1,App18, 21 | del gran Canova, e l'arte~benedir odo, e te, che scelto all' 1174 Int, 2, 6 | tutti i versi, aspettando la benefica pioggia che la rimargini. 1175 Int, 3, 10 | accidente mi fece due sommi benefici: che io non mi fossi slogato 1176 Int, 4, 10 | Braschi come uomo letterato né benemerito delle lettere, che non lo 1177 Int, 4, 19 | piuttosto amiche mie, o benevole, non me ne lusingo gran 1178 Int, 4, 19 | fin d'ora un qualche mio benevolo, nelle cui mani venisse 1179 Int, 3, 5 | Luigi re ricevere assai piú benignamente un altro assai diverso complimento 1180 Int, 3, 11 | e forse anche piú. Quel bennato e moderato giovine si comportò 1181 Int, 3, 14 | Cleopatra piuttosto che Berenice, o Zenobia, o qualunque 1182 Int, 3, 9 | tre giorni di questa mia berlinata seconda, né per altra ragione 1183 Int, 4, 14 | scrivessi in quel genere bernesco, di cui, ancorché non sia 1184 Int, 2, 3 | abbassare il capo, o alzarsi la berretta, con un rispetto ed una 1185 1,Pro, 4 | sempre piú, e quanto piú bersagliata dalla sorte, tanto piú riuscendomi 1186 Int, 3, 12 | occhi protervi mi faceano bestemmiare le gaditane; e un tutto, 1187 Int, 2, 9 | questa vita di vero bruto bestia, mi liberò finalmente la 1188 1,Pro, 5 | tradotte letteralmente troppo bestial cosa riuscivano; e non potendolo 1189 Int, 3, 12 | brevemente una mia pazza bestialità che mi accadde di fare contro 1190 Int, 3, 14 | alcunissimo nutrimento, o bevanda, per nessuna via mi si poteva 1191 Int, 2, 2 | caro di sapere se io ho bevuto i primi primi sorsi di poesia 1192 Int, 1, 5 | del mio cappello, tanta ne bevvi quanta ne attinsi. L'aio 1193 Int, 4, 10 | codesta rispettabile arte, che biasima o loda i diversi libri con 1194 1,App8 | senza ritegno; lontani, si biasimano, e si tradiscono senza rossore. 1195 Int, 4, 1 | composizione che avessero biasimata, come feci di tante rime, 1196 Int, 4, 10 | Toscana; e vi s'era anche biasimato lo stile con molto minore 1197 Int, 4, 6 | piú. Quand'essa lo seppe, biasimollo con quella candida ingenuità 1198 Int, 4, 14 | anzi, essa non meno che Bibli, e cosí ogni altro incestuoso 1199 Int, 4, 9 | una qualche composizione biblica non dava sfogo a quell'invasamento 1200 Int, 4, 9 | almeno altre due tragedie bibliche mi si affacciavano prepotentemente, 1201 Int, 3, 1 | Ambrosiana, datomi in mano dal bibliotecario non so piú quale manoscritto 1202 Int, 1, 5 | senza voler domandare un bicchiere, né far attinger dell'acqua 1203 1,App13 | agli elementi greci in un biennio per sé stesso~ammaestrato 1204 1,App12 | Coeur la continuation des biens et des plaisir réel de ce 1205 Int, 4, 5 | con candidissima pelle e biondi capelli, davano alla di 1206 1,App9, 1 | benché da tanti profanate; biondo Apollo, la di cui cetra 1207 Int, 4, 2 | fossi stato a Madrid, e a Birmingham, dove erano le due piú insigni 1208 Int, 4, 4 | imbarcatomi io col bagaglio e il biroccino, mandai per la via di terra 1209 Int, 3, 12 | presentazione ad un uomo superbo e bisbetico, da cui se mai avessi ricevuta 1210 1,App18, 19 | molti scritti di lui rimasti bisognosi piú o meno della sua lima, 1211 Int, 1, 5 | fratello ora ruzzando, ora bisticciando, e cavandone ora dei regalucci, 1212 Int, 3, 13 | alcuni assai divertenti e bizzarri; se ne indovinavano per 1213 1,App12 | de fermeté ou de fierté blamable me fait Illiusion, mais 1214 1,Pro, 3 | Appena giunti alla Barrière Blanche, che era la nostra uscita 1215 Int, 4, 13 | inchinarmegli. Il ministro con blande maniere mi accolse, e direi 1216 Int, 4, 10 | rispondendo allora con blandizia e cortigianeria alle lodi 1217 1,App4, 2 | voi attendete già dal blando aspetto~ch'io ne venga a 1218 Int, 2, 6 | tra gli altri ebbi il Gil Blas, che mi rapí veramente e 1219 Int, 3, 12 | Petrarca, Ariosto, Tasso, Boccaccio e Machiavelli; e di cui ( 1220 1,App4, 1 | voi ch'inghiottite ancor boccon sí amari,~di spicciarvi 1221 Int, 3, 10 | questa narrazione a pezzi e bocconi mi veniva fatta da lei; 1222 Int, 3, 1 | articolazione, e per quella boccuccia che fanno le labbra di chi 1223 1,App13 | che per tutto gli schiavi boia, sul capo a ciascun buono 1224 1,App16, 17 | frenesie. Ma sappiate che la mi bolle davvero davvero, e che se 1225 Int, 4, 17 | che esse fomente fossero bollenti a segno che i famigliari 1226 Int, 4, 10 | sentendo già da qualche tempo bollir dei romori preteschi che 1227 Int, 4, 4 | fece entrar in pensieri, e bollire nella fantasia il disegno 1228 Int, 4, 9 | tragedie. E in quell'anno mi bolliva talmente nella fantasia 1229 1,App16 | amici Moreau, Desolles, Bonaparte, Grouchi, Grénier) della 1230 1,App12 | linteret que Vous avez la bonté de prendre a mon Sort, ne 1231 Int, 3, 12 | Orléans, Tours, Poitiers, Bordeaux e Toulouse, attraversata 1232 Int, 2, 1 | una colluvie di tutti i boreali, inglesi principalmente, 1233 Int, 1, 1 | datomi ad allattare in un borghetto distante circa due miglia 1234 Int, 3, 4 | giorni per la via della Borgogna mi condussi in Parigi.~ ~ ~ ~ 1235 Int, 4, 1 | passai quasi due mesi in un borguccio, chiamato Cezannes a' piedi 1236 Int, 2, 5 | ed in ogni anche minimo borguzzo, io mi rintuzzava ben dentro 1237 1,Pro, 7 | che non avrei fatta quella boriosa pedanteria e impostura di 1238 Int, 3, 12 | sopportata una sí feroce borrasca, non potendo io piú trovar 1239 Int, 4, 6 | nel decorso di quell'anno borsale 1778, non dirò che fossero 1240 Int, 2, 7 | conto; e di correre pe' boschi che stanno tra il Po e la 1241 Int, 3, 9 | dell'entrata del golfo di Botnia, trovai da capo l'inverno, 1242 Int, 3, 10 | Finalmente egli nel parare una botta, me ne allungò un'altra 1243 Int, 3, 10 | innanzi, ed al lume di alcune botteghe avendo veduto che non era 1244 1,App18, 21 | scritto~ma, quali invan li brameresti altronde,~marmi dal Tebro 1245 1,App18, 20 | tuo strazio aneli, occhi bramosi~di vista, che già già vi 1246 Int, 3, 15 | quelle date circostanze bramoso d'imparare, e arrendevole, 1247 Int, 4, 12 | vedermeli tutti come pecore in branco posti per zavorra della 1248 Int, 4, 7 | errare assai lungamente brancolando, e di cadere anche spesso 1249 Int, 4, 10 | papa come papa; e nulla il Braschi come uomo letterato né benemerito 1250 1,Pro, 8 | precedenti una prosuccia brevina politica, intitolata Ammonimento 1251 1,App1, 1(19)| verso brevino [N.d.A.]~ 1252 Int, 4, 19 | senno ancora e giudizio, brevissimamente, siccome cosa inutile sotto 1253 Int, 3, 10 | le parole furon queste brevissime, «Eccomi qua» gridai io. « 1254 Int, 2, 6 | quando, o per malattia, o per briachezza, o per altra cagione, un 1255 Int, 2, 7 | mali termini, e quando era briaco, cioè quattro, o cinque 1256 1,App9, 1 | come se io avessi fatto una bricconeria: ma è meglio assai di farla, 1257 1,App9, 1 | cattiva tragedia. Non tutti i bricconi tremano; è vero poi, che 1258 Int, 4, 12 | guidasse a piedi per la briglia cortissimo. Ad ogni tre 1259 Int, 4, 12 | moderata fatica, vivaci e briosi oltre modo; onde tanto piú 1260 1,App14 | disposition un exemplaire broché, de la méme édition, ou 1261 1,Pro, 4 | personaggio, ed incidere in bronzo le cose ch'ei dice. Parimente 1262 1,Pro, 12 | riducendola a pulimento, o bruciandola. Ma per terminare oramai 1263 1,Pro, 10 | poi se debbano stare, o bruciarsi.~ ~ ~ ~ 1264 1,App18, 19 | pulimento, o bruciarla. Ma bruciata non l'avrebb'egli; come 1265 1,Pro, 12 | credendole degne di luce; brucierò l'altre; e cosí pure farò 1266 1,Pro, 2 | dunque per la spiaggia fino a Bruges e Ostenda, di là per Anversa 1267 1,App14 | feront de plus en plus du bruit dans le monde. Vous les 1268 Int, 4, 2 | traduzione francese del padre Brumoy, mi fece far voto in appresso, 1269 Int, 2, 10 | Era questa signorina, una brunetta piena di brio, e di una 1270 Int, 4, 1 | avvampante:~ ~... un color bruno,~che non è nero ancora, 1271 Int, 3, 9 | di luglio per Magdebourg, Brunswich, Gottinga, Cassel, e Francfort. 1272 1,App4, 2 | donata.~ ~Che diremo de' brutti bacchettoni:~percotendosi 1273 Int, 3, 5 | faccie impiastrate delle bruttissime donne; queste cose tutte 1274 1,Pro, 8 | cosí il suono, per lo piú bruttissimo, ed i modi strani per noi, 1275 1,Pro, 2 | trasmettesse poi la risposta a Bruxelles, dove sarei stato fra pochi 1276 Int, 3, 8 | luglio una scorsa fino a Buda, per aver veduta una parte 1277 Int, 2, 1 | tenacissimamente e russava come un bue. Quel volar del calesse 1278 Int, 2, 5 | solo carnevale. Quell'opera buffa ch'io ebbi dunque in sorte 1279 Int, 2, 5 | dove si davano le opere buffe. E questo fu un segnalato 1280 Int, 2, 5 | Malmantile, cantata dai migliori buffi d'Italia, il Carratoli, 1281 Int, 3, 13 | come una ben equilibrata buffoneria. La sorte e le circostanze 1282 Int, 3, 13 | via di voti, e regole, e buffonerie diverse, che poteano forse 1283 Int, 4, 1 | gradi e officiali di quella buffonesca società. E benché io nel 1284 Int, 2, 7 | due o tre anni di studi buffoni di umanità e rettoriche 1285 Int, 4, 10 | e sé stessi con dediche bugiarde; ed affinché i malevoli 1286 Int, 1, 4 | appresso un degli uomini i meno bugiardi ch'io conoscessi.~Altra 1287 Int, 1, 4 | sia alquanto peggior del bugiardo, pure non mi venne piú né 1288 1,App4, 2 | chi direste~le sciapite bugiuzze, tacereste~se i stolti non 1289 1,App7, 1(33)| strascinare con sei par di buoi, mi toccò di far recitare 1290 Int, 3, 14 | notte, e il giorno poi di buon'ora mi ritrovo un'altra volta 1291 Int, 1, 5 | casa materna la mattina di buonissima ora. Piansi durante tutta 1292 Int, 2, 6 | era in me per codest'arte burattinesca. E la cosa andò a segno, 1293 Int, 4, 15 | rinfiammato piú di prima, d'una burla ne feci, o credei farne, 1294 Int, 2, 5 | disapprovando anzi il sonetto e burlandosene mi disseccò tosto quella 1295 1,App4, 2 | l'orecchie spalancate~per burlarvi di me, Censor severi,~e 1296 Int, 2, 3 | il mio zio ripatriò, si burlava del di lui toscaneggiare, 1297 Int, 3, 2 | vivo piacere era la musica burletta del Teatro Nuovo; ma sempre 1298 Int, 4, 19 | riserbando l'altre a tempi men burrascosi, ed in cui non mi possa 1299 Int, 3, 15 | solitudine quasi che continua, buttandovi gli occhi su, ed allora 1300 Int, 4, 12 | E tanto piú feci bene di buttar quei danari, poiché me li 1301 Int, 4, 1 | ad ogni lor minimo cenno buttata al fuoco ogni mia composizione 1302 Int, 2, 7 | miei estratti che non ho buttati sul fuoco sin a questi anni 1303 Int, 4, 15 | d'indegnazione; e tosto, buttato là il libro saltai a sedere 1304 Int, 3, 4 | e non v'intendendo nulla buttatolo? Perpetuamente cosí spronato 1305 1,Pro, 3 | alla prima occhiata che ci buttavan sopra, essendo quelli stampati, 1306 Int, 4, 17 | l'accennasse neppure), si buttò colle mani su lo scartario 1307 1,App18, 22 | troppo è facile che taluno si cacci in capo fortemente non potervi 1308 Int, 4, 1 | letteraria, di sempre dar la caccia alle parole e forme francesi, 1309 Int, 3, 11 | spada mi avesse voluto far cacciar la borsa, mi avrebbe impoverito 1310 Int, 2, 7 | cameriere, tutti noi come cacciatori, ed egli sul suo ronzino 1311 Int, 2, 1 | il servizio di corte, le caccie, e le cavalcate, ci pareano 1312 Int, 3, 4 | anni e piú dopo; non mi cadde mai nell'animo, né in pensiero 1313 Int, 3, 14 | sei fogli di carta che mi caddero sotto mano, cominciai cosí 1314 Int, 1, 5 | non avea punto gridato né cadendo né rizzandomi, quando ebbi 1315 Int, 4, 7 | lungamente brancolando, e di cadere anche spesso nello stentato 1316 Int, 4, 1 | ogni qualunque pensiero mi cadesse nella fantasia, mi provava 1317 Int, 4, 6 | io ingiusta (poiché né i cadetti, né i cittadini di nessuna 1318 Int, 1, 1 | Giacinto Alfieri di Magliano, cadetto di una casa dello stesso 1319 Int, 4, 2 | neppure su le cose di gusto cadeva contrasto tra noi, perché 1320 Int, 4, 1 | almeno quanto allo stile, mi cadevano dalle mani per la languidezza, 1321 Int, 1, 5 | marciare, in una voltata cado, e batto il capo sopra uno 1322 Int, 4, 5 | pregi passeggieri della caduca bellezza. Ma in lei si innalza, 1323 Int, 4, 14 | Le due prime, mi erano cadute in mente altre volte, e 1324 Int, 4, 1 | minor fortuna verso la meta. Cadutomi dunque pienamente dagli 1325 1,Pro, 1 | giorni nella Normandia sino a Caen, L'Havre, e Roano; bellissima 1326 Int, 4, 6 | interamente il vino, il caffè, e simili, e ristrettomi 1327 1,App7, 2 | v'andai io stesso, e la cagion funesta~~di tal romor, purtroppo 1328 Int, 3, 2 | non piú a me che ad essi cagionasse il minimo fastidio, tuttavia 1329 Int, 3, 14 | indegno amore, mi aveano cagionata quella singolar malattia. 1330 Int, 4, 7 | continui dispiaceri domestici cagionatile dal querulo, sragionevole, 1331 1,Pro, 1 | funesti pensieri, che mi cagionavano le circostanze, volli disrugginirmi 1332 Int, 2, 7 | dieci mesi di soggiorno in Cagliari, vi morí. Egli era di circa 1333 Int, 3, 12 | pronti ad impinguarsi delle calamità pubbliche. A fretta in furia, 1334 Int, 2, 3 | forza si era voluto far calar dentro sino alla crosta 1335 Int, 2, 3 | mutata, ed impossibile quella calata. Ma è tempo, ch'io ritorni 1336 Int, 4, 12 | gambe spenzolate, e quindi calati nel mare, perché stante 1337 Int, 4, 14 | fuor di me dal trasporto di calcare per tutta quella strada 1338 Int, 4, 1 | lunga e difficile via da calcarsi, prima ch'elle si trasmutassero 1339 1,App16, 17 | avete fatto prima, vi prego caldissimamente di farlo dopo, e di liberarmene 1340 Int, 4, 12 | ma veramente di cuore e caldissime. Feci in quel giorno nell' 1341 Int, 2, 5 | dentro nel piú intimo del calessaccio, e chiudeva anche gli occhi 1342 Int, 3, 2 | in quei divertentissimi calessetti a veder le cose piú lontane; 1343 Int, 2, 9 | di carrozza, e poi uno di calessetto, e poi due altri di sella, 1344 Int, 4, 8 | nuovo diradata la sozza caligine della seconda accennata 1345 1,Pro, 8 | mal punteggiato, quel del Calliergi di Roma, primo che abbia 1346 Int, 4, 2 | di storia di studiare il Callotta. Altri mi lodava lo stile 1347 Int, 4, 7 | giorni in una quasi perfetta calma; e sarebbe stata intera, 1348 1,App18, 19 | dell'oppio, che i dolori calmò, e gli fe' passare una notte 1349 Int, 3, 4 | sfogare anche gli eccessivi calori del luglio, poco opportuni 1350 Int, 4, 9 | cotanto ella mi par vera e calzante. E mi spiego. Ogniqualvolta 1351 Int, 2, 7 | all'ingiú dall'Eremo di Camaldoli fin a Torino, ch'è una pessima 1352 Int, 2, 10 | lí a qualche tempo, aveva cambiata la domanda, bastandomi di 1353 Int, 1, 5 | giunto, nel tempo che si cambiava i cavalli, io volli scendere 1354 Int, 3, 12 | tutto quel massimo rigore di cambio che facea in quella settimana; 1355 Int, 3, 1 | nella recita teatrale, o camerale (che qui la recita è perpetua), 1356 Int, 2, 1 | conteneva almeno quattro camerate di undici giovani ciascheduna, 1357 Int, 2, 5 | finalmente mi fu poi mostrato dal camerier dello zio, quel famoso regalo 1358 1,Pro, 3 | due, che ogni servitore, e cameriera, con la pittura di ciascuno, 1359 Int, 3, 12 | la locanda a romore; e i camerieri saliti, e cosí separata 1360 Int, 4, 4 | roba mia, e prese alcune camicie, i miei scritti (dai quali 1361 Int, 2, 4 | appassionandomi molto per Turno, e Camilla. E me ne andava poi anche 1362 Int, 2, 8 | una materassa vicino al caminetto, mi vi sdraiava su per terra; 1363 1,Pro, 12 | moderni, pendente da essa un cammeo rappresentante Omero, e 1364 Int, 4, 14 | mesi. Io feci tutto questo cammino in dodici giorni né mai 1365 Int, 3, 13 | simili paesi, se non se di camparvi del suo, avendovelo, e d' 1366 Int, 4, 8 | stavano; ed in somma io non campava che di posta spedita, e 1367 Int, 3, 1 | su la minestra bollente, campeggia principalmente la parola 1368 1,Pro, 7 | avea fatta l'imperatore a Campoformio col dittator francese; il 1369 Int, 3, 1 | benché molto mi piacesse il Camposanto, mi parve anche lungo. E 1370 Int, 4, 2 | putrem sonitu quatit ungula campum;~ ~l'altro, di Seneca che 1371 Int, 4, 13 | poi passò sino al re pel canal del ministro; onde il giorno 1372 Int, 3, 13 | Petrarca:~ ~So di che poco canape si allaccia~un'anima gentil, 1373 1,App7, 1 | tardi m'affliggo, e non cancella il pianto~~un tanto error, 1374 Int, 3, 15 | con questo nuovo impulso cancellando dal cuore quella non degna 1375 Int, 2, 3 | macchie ha egli ben ampiamente cancellate col teatro sopracitato, 1376 Int, 3, 12 | man rovescio con uno dei candelieri ch'avea impugnato glie ne 1377 Int, 4, 6 | seppe, biasimollo con quella candida ingenuità tutta sua. Ma 1378 Int, 4, 8 | piaggiante in Roma, come un candidato che avrebbe postulato inoltrarsi 1379 Int, 4, 5 | che raro adiviene) con candidissima pelle e biondi capelli, 1380 1,App15 | MORIBVS~INCOMPARABILI. ANIMI . CANDORE~PRAECLARISSIMA~A . VICTORIO . 1381 Int, 3, 12 | accompagnava come un fedelissimo cane, e ce la discorrevamo fra 1382 Int, 3, 4 | davvero di andar sempre cangiando paese senza che mi si cangiassero 1383 Int, 3, 4 | cangiando paese senza che mi si cangiassero le persone. Avrei voluto 1384 Int, 2, 10 | maggiormente a costei; e cangiate le circostanze, potrai forse 1385 Int, 4, 1 | tanta era l'influenza dei cangiati abiti e panneggiamenti alla 1386 Int, 4, 4 | quando l'avea ideata, io la cangiava od ardeva. Ricevuta per 1387 1,App4, 2 | han voglia, e mal lo fanno~cangieriano mestier, se il barbagianno~ 1388 Int, 3, 14 | vero, repentinamente mi cangio. Fo proseguire verso Milano 1389 1,App7, 2 | Antonio?~~ ~~~~~~DIOMEDE ~~~~Canidio, Duce alla fuggiasca gente~~ 1390 Int, 3, 15 | metafora è soverchiamente canina. La prego di torla.» Le 1391 Int, 4, 17 | inglese, ancorché dai loro cannoni ed eserciti elle si vadano 1392 Int, 2, 6 | studio del diritto civile, e canonico; corso, che in quattr'anní 1393 1,App18, 21 | Già lo scarpel del gran Canova, e l'arte~benedir odo, e 1394 1,App18, 19 | Michelangiolo. Già il Signor Canòva vi ha posto mano, e l'opera 1395 1,App10, 1 | insana, oppur delira~quando canta di voi con versi inetti.~ 1396 Int, 4, 1 | com'elle stavano; e cosí le cantai al banchetto: ma quei liberi 1397 Int, 4, 1 | italiani, slombati, facili, e cantanti, essi gli comparvero una 1398 Int, 3, 15 | strimpellando alla meglio, di cantarvi alcuni versacci fatti da 1399 1,App4, 2 | che fate?~ ~Ma tu cetra cantasti già di tanti,~e chi strider 1400 1,App4, 2 | un vago soggetto, e non cantato~benché spesso dai vati adoperato:~ 1401 1,App10, 1 | esser sapiente,~e di che canterai, e con qual fronte?~infra 1402 Int, 4, 1 | ho potuto ingoiar mai la cantilena metodica muta e gelidissima 1403 Int, 4, 10 | ed impossibile quasi a cantilenarsi. A quest'effetto prescelsi 1404 1,App3 | e poi si disinnamorò, e cantò i suoi pentimenti. Tornò 1405 Int, 3, 10 | quasi annottando, in un cantuccio appartato si sguainò senza 1406 Int, 3, 14 | anche di notte per non farmi canzonar dalla gente. Viaggio veramente 1407 Int, 4, 2 | acquistare o celebrità o canzonatura. Ma certo in nessuna piú 1408 Int, 3, 14 | serio e marmoreo, scansai le canzonature dei miei conoscenti ed amici, 1409 Int, 3, 12 | Alcune stanze di quella canzone, e specialmente la bellissima 1410 Int, 4, 17 | rumore e la puzza di quel caos dopo una sí lunga villeggiatura, 1411 Int, 2, 8 | il giorno volevano. Né mi capacitai punto della ragione che 1412 Int, 3, 5 | mondo, che quelli dei re capetini.~ ~ ~ ~ 1413 Int, 1, 5 | idee ancora informi nel mio capicino, io annettessi pure una 1414 Int, 2, 2 | facendo tutto intelletto per capir bene: ma troppi dati mi 1415 Int, 3, 7 | fin dove si può arrivare a capirle, senza il soccorso della 1416 Int, 2, 7 | sempre tornare in grazia. Non capisco però, come abborrendo tanto 1417 Int, 3, 11 | la prima cosa che mi vi capita sotto è il mio nome. Gli 1418 Int, 3, 3 | vedere. Ogni giorno poi capitando dal conte di Rivera ministro 1419 1,Pro, 11 | Toscana, poté finalmente capitarci quest'anno, e non ci si 1420 Int, 2, 4 | interrompimenti dell'Ariosto. Mi capitarono anche allora varie commedie 1421 1,Pro, 3 | ed il proponimento di non capitarvi piú mai. Giunti a Calais, 1422 Int, 4, 19 | l'amico qualunque a cui capitasse questo scritto, stimasse 1423 Int, 4, 5 | forestieri di nascita da lei capitassero, io immerso negli studi 1424 Int, 2, 4 | Olimpiade, ed altre che ci capitavano alle mani come libretti 1425 Int, 4, 10 | ardentissimamente egli in capite, con altri miei conoscenti 1426 Int, 4, 13 | e senza sapere ch'io ci capiterei. Egli mi chiese di volermi 1427 Int, 4, 1 | galleggiante scioltista caposcuola, il Frugoni, nella sua traduzione 1428 Int, 4, 8 | Posilipo e Baia, o verso Capova e Caserta, o altrove, per 1429 Int, 1, 5 | il maggior corno del mio cappello, tanta ne bevvi quanta ne 1430 1,App14 | sont pour moi qu'une autre captivité j'ai eu le bonheur de découvrir 1431 1,App11 | complimenti.~Mio marito vi saluta caramente.~Ed abbracciandovi con tutto 1432 Int, 3, 2 | fatto episodico, come tratto caratteristico di un uomo di molto coraggio 1433 Int, 4, 2 | e atterrir l'uditore; e caratterizzare in due sole parole due personaggi 1434 Int, 3, 10 | veleni, battiture, o almeno carcerazion della moglie, e simili ben 1435 1,Pro, 3 | dove se ci trovavano nelle carceri il dí 2 settembre, cioè 1436 Int, 4, 13 | all'uscirne, finché pur carcerieri rimangonvi.~Inoltrandomi 1437 1,Pro, 3 | che tante n'avevamo, molto cariche di bauli, e imperiali, ed 1438 Int, 3, 15 | esser naufragato in quella Cariddi, e non potendomene cavar 1439 Int, 4, 2 | prima il romanzo di Don Carlos, dell'Abate di San Reale. 1440 Int, 1, 4 | piedi del padre Angelo, carmelitano, il quale era anche il confessore 1441 Int, 4, 17 | né abbandonai, da esperto carnefice, le molle, se non se quando 1442 Int, 2, 5 | poi ricordando dei miei carnovali, e di quelle recite dell' 1443 Int, 2, 4 | col gentilissimo titolo di carogna; ed i piú spiritosi ed umani 1444 Int, 2, 5 | migliori buffi d'Italia, il Carratoli, il Baglioni, e le di lui 1445 1,Pro, 2 | dove solo con la nostra cartaccia potevamo campare, per allora; 1446 Int, 4, 17 | altri sensi delle sublimi Cartagine e Roma. Onde di varie scene 1447 Int, 3, 9 | col quale io sempre avea carteggiato dappoi, mi ricevé a braccia 1448 1,App1, 3(28)| se mai un punto fermo ci casca [N.d.A.]~ 1449 1,App4, 2 | adori.~Voi altri Zerbinotti casca-morti,~che nella testa, neppur 1450 Int, 4, 9 | per veder quella famosa cascata. Pieno turgido di vanagloria, 1451 Int, 1, 5 | rispondendo egli, ch'io era cascato; io subito soggiungeva del 1452 Int, 3, 7 | inclinatissimo alla vita casereccia; ma l'aver veduta l'Inghilterra 1453 Int, 3, 8 | Uscii di quella universal caserma prussiana verso il mezzo 1454 Int, 4, 8 | e Baia, o verso Capova e Caserta, o altrove, per lo piú piangendo, 1455 1,Pro, 11 | esperienza, e ritrovarsi nei dati casi, per poter dire quel che 1456 Int, 2, 6 | e ne lessi molti, come Cassandre, Almachilde, ecc.; ed i 1457 Int, 1, 3 | italiano l'articolo frati, e cassata in ambedue quella parola, 1458 1,App16, 17 | ad esserne assolutamente cassato. Io non cerco come ben sapete 1459 1,Pro, 3 | essendo quelli stampati, e cassatovi il nome del re. Poco, e 1460 Int, 3, 9 | Magdebourg, Brunswich, Gottinga, Cassel, e Francfort. Nell'entrare 1461 Int, 4, 3 | imitazione dell'inimitabile del Cassiani sul ratto di Proserpina. 1462 Int, 4, 12 | dei loro vistosi mantelli castagni; e tolte via alcune tavole 1463 Int, 3, 12 | Xerez, stupendo animale, castagno d'oro; l'altro un hacha 1464 Int | perdonarmelo, sí; ma, di castigarmene a un tempo stesso, col non 1465 Int, 3, 9 | allora ad essere l'ascia, castigatrice d'ogni insolente. Piú d' 1466 Int, 1, 3 | rinchiuso in camera per castigo; e quindi nuovo pascolo, 1467 1,App9, 1 | eccellente poeta. - Muse, castissime, benché da tanti profanate; 1468 1,App14 | auriez point quelque part le catalogue.~Je ne demande ensuite que 1469 Int, 2, 4 | latino, Dio sa quale, dal catedratico, noi tutti scolari, inviluppati 1470 1,Pro, 9 | disgraziatamente, queste due categorie sono i due terzi e mezzo 1471 Int, 3, 13 | dei poveri, dei buoni, dei cattivucci, e degli ottimi, degli ingegnosi, 1472 1,Pro, 3 | libero l'esercizio della cattolica religione, e dove tutti 1473 Int, 2, 10 | ingegnai con un aio inglese cattolico, che guidava un fiammingo, 1474 Int, 3, 7 | e non andando abbastanza cauto nel biasimare e schernire 1475 Int, 4, 7 | casa studiando, dopo aver cavalcato la mattina per un par d' 1476 1,App9, 1 | soverchio peso d'un cattivo cavalcatore; tu che sí raramente spieghi 1477 Int, 3, 10 | atterrire i piú temerari cavalcatori di quel paese, saltando 1478 Int, 2, 7 | i moti e l'indole della cavalcatura. A questo piacevole e nobilissimo 1479 1,App4, 2 | Cortesi donne, amati cavalieri,~cui non spiacque ascoltar 1480 1,Pro, 12 | ordine di Omero, e me ne creo cavaliero.~ ~Ed eccomi, s'io non erro, 1481 Int, 4, 11 | di poeta ripristinatomi cavallaio, me ne partii per Londra 1482 Int, 4, 4 | macchiato di stolida pompa cavallina. Amicizia contratta col 1483 Int, 4, 12 | traboccante di queste inezie cavalline, e molto scemo di ogni utile 1484 Int, 2, 7 | gran cavalcate su certi cavallucci d'affitto, cose pazze da 1485 Int, 2, 5 | monastero di Santa Croce, cavandola da quello di Sant'Anastasio 1486 Int, 1, 5 | ruzzando, ora bisticciando, e cavandone ora dei regalucci, ora dei 1487 Int, 1, 5 | tomba in alcuni mesi. Lo cavarono di collegio, lo fecero tornare 1488 Int, 3, 6 | chiamare il chirurgo perché mi cavasse sangue, venne, e me lo cavai. 1489 Int, 4, 4 | sceneggiatura per buona, e cavata dai visceri del soggetto. 1490 1,App16, 17 | intento. Se dunque voi mi cavate da questo impiccio, e se 1491 Int, 3, 9 | facendo aveva visitate alcune cave del ferro, dove vidi varie 1492 Int, 4, 6 | e sempre ricevendo nuove cavillazioni dal cognato, che tutte le 1493 1,App7, 2 | gente~~credea trovarlo, cc. ec.~~~ ~E su questo andare 1494 Int, 4, 9 | Italia in tanta miseria e cecità teatrale che facessero credere 1495 1,Pro, 11 | francese essendosi annullate le cedole monetarie sí in Piemonte, 1496 Int, 2, 6 | si fan compatire. Codesti ceffi francesi mi lasciarono una 1497 Int, 1, 4 | aperto un ventaglio, che poi celato nel mio letto, mi fu ritrovato 1498 Int, 3, 4 | sede papale, e tomba della celebra Laura; non Valchiusa, stanza 1499 Int, 4, 2 | poi col tempo acquistare o celebrità o canzonatura. Ma certo 1500 Int, 4, 10 | dividerlo meco. Oh rara, oh celeste dote davvero; chi sappia 1501 Int, 3, 7 | i moti e leggi dei corpi celesti, fin dove si può arrivare