Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1502 1,Pro, 7 | se la rammentava svelò la celia, e cominciatasi la lettura 1503 1,Pro, 11 | l'altra con il conte di Cellano d'Aosta. Quella vanitaduzza, 1504 1,App14 | suis emparé de la seconde (celle de Didot). L'exemplaire 1505 1,App14 | vos tragédies est une de celles oú je trouve le plus de 1506 Int, 4, 2 | tornerebbero poi fuori dalle cellule di esso miste e immedesimate 1507 Int, 3, 10 | del martedí, il marito non celò alla moglie, ch'egli già 1508 Int, 3, 13 | proponevamo, fuorché divertirci, cenando spesso insieme (senza però 1509 Int, 3, 12 | che questo oriuolaio avea cenato meco, e che ancora si stava 1510 1,App4, 2 | venga a smentir quel vil cencioso~ch'ai sciapiti amator fu 1511 Int, 3, 6 | avvedendomi che in quelle veglie e cene e festini io mi ci seccava 1512 Int, 4, 18 | intoppo le solite stitichezze censorie, le quali esistevano allora 1513 Int, 4, 11 | aver veduto un sopracciglio censorio, ed una gravità e petulanza 1514 Int, 4, 2 | soddisfatti della tragedia, e ne censurarono qua e là l'espressioni, 1515 Int, 4, 3 | senza misericordia nessuna censurava, e diceva il perché e il 1516 Int, 2, 10 | promozione generale di forse centocinquanta altri giovanotti. E benché 1517 Int, 4, 6 | annuale in un capitale di lire centomila di Piemonte, da sborsarmisi 1518 Int, 4, 8 | collocato in due volte piú di centosessanta mila franchi nei vitalizi 1519 Int, 1, 4 | distante da casa, posta nel bel centro della città e frequentatissima 1520 Int, 2, 3 | pareva un candelotto di cera sottilissimo e pallidissimo. 1521 Int, 3, 10 | qua» gridai io. «Chi mi cerca?» «Io,» mi rispos'egli, « 1522 Int, 4, 4 | ignoto, ed egli mi suggerí di cercarlo nel Machiavelli a preferenza 1523 Int, 3, 11 | persona, che era venuta a cercarmi espressamente nel palco 1524 Int, 3, 8 | latini, ed essere costretto a cercarne l'interpretazione nella 1525 1,Pro, 2 | mai sentito far parola né cercatone notizia, e non sapeva neppure 1526 1,Pro, 10 | mia indole ritrosa, non ne cercherebbe altrimenti. E cosí fece; 1527 1,App1, 2 | ardir d'Antonio,~~di lui si cerchi, a rintracciarlo volo~~non 1528 Int, 2, 6 | venuto di Parigi, che con una cert'aria civilmente scortese, 1529 1,App14 | fait à ma place, et nul certainement ne l'eût fait avec autant 1530 1,Pro, 2 | schiuse guardandomi, mi certificò della cosa. Non posso esprimere 1531 Int, 4, 12 | volli visitare la celebre Certosa di Grenoble, e per tutto 1532 Int, 3, 12 | Andalusia della razza dei certosini di Xerez, stupendo animale, 1533 Int, 2, 7 | sul suo ronzino faceva da cervo; oppure si sbrigliava il 1534 Int, 4, 10 | del tempo, affine di far cessare le chiacchiere; e che verso 1535 1,App1, 3 | dell'atto terzo, dove o cessasse la cagione che facea scriver 1536 Int, 4, 7 | nel finir di quell'anno cessassero interamente i disturbi d' 1537 Int, 4, 10 | potrebbe parere bizzarra, cesserà d'esserlo saputane la ragione. 1538 Int, 3, 14 | piede, e immediatamente cessò lo sforzo di quel vomito 1539 1,App14 | vous soyez pour rien dans cette affaire. Je conçois tous 1540 1,App14 | dont la tyrannie tiroit chaque jour ses victimes. Jété 1541 1,App14 | précieux dépôt dont je m'étois chargé. Vous reverrez des enfans 1542 1,App14 | un de ces derniers, et le charger de venir conférer avec lui 1543 1,App6 | Prosiegua con coraggio, chè difficile trovare chi scrivendo 1544 1,App12 | tranquilite augmènte, je ne cherche que la Societé des personnes 1545 1,App14 | mais unique, qui reste chez moi, et qui n'y reste pas 1546 Int, 4, 19 | soglion mostrarsi in privato, chiacchierando.~~ ~ 1547 Int, 4, 19 | tutto può sufficientemente chiacchierare, ma nulla può mai condurre 1548 Int, 3, 2 | alle sonanti spiagge di Chiaia e di Portici. Con parecchi 1549 Int, 3, 15 | peggio cinque membri ch'io chiamai atti, e il tutto intitolai 1550 Int, 3, 12 | partoriscono scritti, si chiamano poesia, e lo sono.~In questo 1551 Int, 4, 1 | che poesie non ardirò di chiamarle) una me ne occorse di fare, 1552 Int, 4, 2 | sonante. Non c'intendevamo. Io chiamava languido e triviale ciò 1553 Int, 2, 1 | del nostro sistema, che chiamavamo andantemente galera. Chi 1554 1,App18, 19 | ripieno gli lasciava libera e chiara la mente all'applicazione 1555 1,App18, 22 | qual fra cotante, state~chiare, può al par di questa andare 1556 Int, 4, 17 | quale indebolito sí, ma chiarissimo rimanevami. Dopo i quindici 1557 Int, 4, 11 | tosto che fosse sfogata e chiarita la seconda.~Ma intanto, 1558 Int, 3, 2 | posta nel piú buio e sozzo chiassuolo della città: il che fu di 1559 1,Pro, 10 | oramai piú conoscenza con chicchesia, e lo pregava quindi di 1560 1,App4, 2 | questi non son molti,~che lor chíedan consigli e non danari.~ ~ 1561 Int, 4, 9 | autore leggente, che non chiede nulla, e si sfiata in un 1562 Int, 4, 5 | raccontandogli il fatto e chiedendogli in imprestito quello del 1563 Int, 4, 6 | anno in anno la licenza, chiedendola; ed era forse il piú savio, 1564 1,App14 | confà col mio animo il non chieder mai nulla né direttamente 1565 Int, 4, 4 | consentito che il mio cognato chiedesse per me quella ragazza che 1566 1,App4, 2 | comincio da voi, donne, e vi chieggio,~se non fossero sciocchi, 1567 Int, 3, 2 | primavera. L'entrata da Capo di China per gli Studi e Toledo, 1568 Int, 4, 1 | finalmente mi persuasi, e chinai il capo e le spalle. Cosa 1569 Int, 1, 4 | fissassero sopra di me; onde io chinando i miei me ne stavo dubbioso 1570 Int, 4, 12 | maniscalco di Laneborgo con chiodi e martello, e ferri e scarpe 1571 Int, 3, 3 | giorni e una notte, sino a Chiozza, atteso che codeste ninfe 1572 Int, 3, 10 | la mezz'ora di notte suol chiudersi. Come risuscitato dunque 1573 Int, 1, 4 | della mia vita, non che chiudessi mai occhio, non mi ricordo 1574 1,App4, 2 | altro che freddi semi non chiudete,~se non vi fosser stolti, 1575 Int, 2, 5 | intimo del calessaccio, e chiudeva anche gli occhi per non 1576 Int, 3, 6 | finsi di voler dormire, e chiusomi fra le cortine del letto 1577 Int, 1, 4 | dalla loro presenza, e chiusorni in camera, mi lasciarono 1578 1,App14 | v. st.)~Vous ne pouviez choisir, pour recevoir la confídence 1579 Int, 4, 19 | autore mi trasformano in ciarlatore. Opinione mia sulle cose 1580 Int, 4, 17 | e tanto imparava da quei ciarlieri la sublime arte del tacere.~ 1581 | ciascheduna 1582 | ciascun' 1583 Int, 4, 16 | sendomi ridotto a quasi nulla cibarmi, e pochissimo dormire. Nel 1584 1,App18, 19 | partito fosse lo scemarsi il cibo, ch'egli usava pur modichissimo. 1585 1,App10, 1 | cetra, e vuoi dar gusto~cicalando di cose a te mal conte~sacre 1586 Int, 4, 10 | allorché non iscrivono delle cicalate.~ ~ ~ ~ 1587 1,Pro, 11 | 802 (che l'estate, come le cicale io canto), subito mi posi 1588 Int, 1, 5 | porterò sino alla tomba, la cicatrice visibilissima. Dalla caduta 1589 Int, 2, 4 | paura che avessi di quel ciclope. Con tutto ciò, dopo avergli 1590 1,App5, 1 | orgoglio~~del suo regno l'onor, cieca, non cura,~~o se pure l' 1591 1,App7, 1 | mira~~con piú intrepido ciglio ogni sventura;~~né soggiacer: 1592 Int, 4, 6 | il delicato suo animo al cimento di dovermi, o biasimare 1593 1,App9, 2 | alle piú alte piume del cimiero de' tragici, e non li invidio.~ 1594 Int, 3, 10 | mi vide traversare il cimitero del luogo, accostarmi alla 1595 1,App4, 3 | alloro qualcosetta~il qual cingemi il crin modestamente.~Zitto, 1596 Int, 3, 8 | inverno mi rimisi alcun poco a cinguettare italiano con il ministro 1597 Int, 3, 6 | col cavalcare quattro o cinqu'ore ogni mattina, e stare 1598 1,Pro, 7 | cattiva per uno studente di cinquant'anni, che da un anno e mezzo 1599 1,App16, 17 | davvero, e che se non avessi cinquantadue anni, stravaserei. Inutilmente, 1600 1,App18, 19 | molto la metà dell'anno cinquantesimo quinto dell'età sua.~ ~Fu 1601 Int, 4, 6 | trattato la permuta di lire cinquemila della prestazione annuale 1602 1,App7, 1 | Cesare il primo, il crin mi cinse altero~~del gran diadema: 1603 Int, 3, 10 | accavalciarne gli stecconi di cinta. Cosí poi m'avea visto uscire 1604 Int, 3, 7 | sé matematica. Ma pure, cinto di tanta ignoranza, io ne 1605 Int, 3, 12 | stringere col compasso una ciocca di capelli, me ne tirò un 1606 1,App18, 19 | pigliò, come soleva, la cioccolata. Ma la notte, che veniva 1607 1,Pro, 9 | pubblicate, ad impedire ogni circolazione: fatto si è, dico (a quel 1608 1,Pro, 9 | state trovate ed aperte, circolerebbero, e si sarebbero vendute 1609 Int, 4, 10 | solitudini immense che in quel circondario disabitato di Roma invitano 1610 1,App9, 2 | sciocchi che mi avrebbero circondato avrebbero anch'essi caldamente 1611 1,Pro, 6 | giorni il tupto, e i verbi circonflessi, e i verbi in mi (il che 1612 Int, 2, 2 | qualunque. Tutte le idee erano o circoscritte, o false, o confuse; nessuno 1613 Int, 1, 5 | in un mondo alquanto men circoscritto, e potendo con maggior brevità, 1614 Int, 4, 1 | aveva anche meco un abate citarista, che m'insegnava suonar 1615 Int, 4, 6 | legge nostra, che quaggiú citerò; aggiunto poi finalmente 1616 Int, 3, 5 | Parigi nel Palazzo della Citta un altro Luigi re ricevere 1617 Int, 2, 10 | pubbliche del Valentino e Cittadella; un non poterla neppure 1618 1,App5, 1 | empia corte iniqua,~~piú cittadin, che servo, oggi compiango~~ 1619 1,App16, 17 | quell'infangato titolo di Cittadino, non perché io voglia esser 1620 1,App4, 2 | per non sfogare~quello di civettar dolce prurito.~ ~Oh quanto 1621 Int, 1, 5 | nelle Spagne la portai per civetteria ad imitazione di essi. Quella 1622 Int, 4, 6 | dei debiti, con vendite clandestine, e altri simili compensi 1623 1,Pro, 8 | note latine del Barnes, Clarch, ed Ernesto; poi pigliando 1624 1,Pro, 6 | lezione giornaliera di quel classico che studiava, anche ad altre 1625 Int, 3, 3 | al papa, che era allora Clemente XIII, bel vecchio, e di 1626 Int, 3, 10 | nei diversi caratteri e climi, e massime sotto diversissime 1627 Int, 3, 9 | anni di regno di codesta Clitennestra filosofessa; e vedendo la 1628 Int, 3, 5 | e numero infinito di bei cocchi, dalla sublime facciata 1629 Int, 3, 6 | timonate che usano tra i cocchieri inglesi all'uscire del Renelawgh, 1630 Int, 4, 2 | mi nacque una onesta e cocente vergogna di non piú intendere 1631 Int, 3, 10 | assai mal concio fra i due cocentissimi dolori dell'averla lasciata 1632 1,App12 | vous desire du fond de mon Coeur la continuation des biens 1633 1,App12 | possede le meilleur des coeurs.~C'est pour me confermer 1634 Int, 3, 8 | parte a tutte l'altre a me cognite. La forma del governo della 1635 Int, 1, 1 | savoiarda, come i barbari di lei cognomi dimostrano: ma i suoi erano 1636 Int, 1, 5 | partenza si trovò dunque coincidere con la morte del fratello; 1637 Int, 3, 15 | queste ridicole e insulse colascionate avrei osato trascrivere, 1638 1,App1, 1 | miseri mortali19~~reggete colassú le vite, e i fati~~ah pria 1639 Int, 3, 1 | stesso e il San Pietro, e il Coliseo, ed il Panteon; cose che 1640 Int, 3, 10 | e rotto un ossuccio che collega la punta di essa col collo. 1641 Int, 4, 4 | getto, e di un solo attacco collegate in sé stesse, talché ogni 1642 Int, 4, 1 | quali io m'era trovato assai collegato nella prima gioventú, ed 1643 Int, 2, 4 | fanno far le fischiate dai colleghi, e dar le sferzate dai maestri. 1644 Int, 4, 9 | misti come dissi, lo spirito collettivo che si verrà a formare in 1645 Int, 2, 6 | gl'individui o per i corpi collettizi, o per i diversi popoli, 1646 Int, 3, 2 | d'un'ora noi ripartimmo, collocando il ferito in carrozza, il 1647 1,Pro, 7 | fra le traduzioni l'ho collocata, e là dee starsi, sotto 1648 Int, 4, 18 | spesa e divagazione. Cosí collocatomi, a bell'agio potei attendere 1649 Int, 2, 4 | gonfiava tanto piú, che mi collocava già quasi nella classe detta 1650 Int, 4, 5 | tale accidente, che mi vi collocò e inchiodò per molti anni; 1651 Int, 2, 1 | dei paesani, essendo una colluvie di tutti i boreali, inglesi 1652 Int, 3, 12 | tiratura di capello avea colmato il vaso, e fattolo in quell' 1653 1,App10, 1 | Trina Facella,~e le Sante Colonne, e il Tempio antico,~richiederian 1654 1,Pro, 8 | codesti schiavi di un solo colore ed essenza. E quel giorno 1655 1,Pro, 4 | seconda delle parole vengono a colorir la parola, e scolpire direi 1656 1,App18, 19 | ne lascia di sé scolpita, colorita, parlante. Vi si scorge 1657 Int, 4, 11 | nostra lingua, non era certo colpa sua; ch'ella ha ben denti, 1658 Int, 4, 14 | piú assai infelice che non colpevole Mirra, senza che ella neppure 1659 Int, 4, 1 | sembrato che ne fossero rimasti colpiti. Né mi era io persuaso di 1660 Int, 3, 12 | una di quelle ville reali, colsi subito il tempo ch'egli 1661 Int, 4, 3 | anno a conoscere, e altri coltissimi individui, i quali tutti 1662 Int, 3, 8 | tacito elogio di chi vi comanda; cose tutte, di cui neppur 1663 Int, 3, 8 | benché il gran Federico vi comandasse alle lettere e all'arti 1664 Int, 4, 1 | l'attenzione non finta né comandata, con cui le avevano di capo 1665 Int, 4, 8 | disposizioni date da chi allora comandava in Firenze. Statavi alcuni 1666 1,Pro, 12 | li passo, mi propongo, e comando a me stesso di non fare 1667 Int, 3, 9 | davanti alla mia prora, e combaciandosi, tosto ne impedivano il 1668 Int, 3, 5 | parti la ragione in me la combatta e condanni.~La corte stava 1669 Int, 4, 1 | mai estrarre, finché si combatte coll'intenderli. Ma dovendo 1670 1,App16 | mio favore dimostrate. - Combatterò dunque ancora; l'amicizia, 1671 Int, 3, 6 | anche di alcuni di quei combattimenti a timonate che usano tra 1672 Int, 4, 6 | dovesse riuscirmi la piú combinabile con quella di poeta, potendosi 1673 Int, 3, 1 | io andava pur pensando e combinando nel mio povero capino, era 1674 Int, 4, 15 | propose di passare l'inverno; combinandosi in questo modo per lei di 1675 Int, 3, 2 | altra città bisognava pure combinarci per muovere insieme, e siccome 1676 Int, 2, 5 | si poteva assolutamente combinare con le regole della nostra 1677 Int, 4, 10 | mistero, l'avessi assiduamente combinata. Ma il rimaner poi entrambi 1678 Int, 3, 11 | mi era venuta cercare, e combinato la lettera di donde veniva, 1679 Int, 3, 3 | che il cuore e la mente si combinavano essere allora piú o meno 1680 Int, 3, 13 | fatale e ad un tempo fausta cometa.~ ~ ~ ~ 1681 Int, 3, 1 | lasciato l'aio riposarsi, cominciammo a correre quel rimanente 1682 Int, 4, 13 | Sapeva, che avrebbe bisognato cominciare dall'impossibile; cioè dall' 1683 1,Pro, 7 | rammentava svelò la celia, e cominciatasi la lettura in Euripide, 1684 1,Pro, 6 | ricopiare limai. E finalmente, cominciatomi ad invaghire del greco quanto 1685 Int, 4, 12 | per la troppa continuità cominciavano talvolta a tediarmi, dopo 1686 1,App4, 2 | lui l'alta bellezza.~ ~Io comincio da voi, donne, e vi chieggio,~ 1687 1,App15 | STOLBERGIS~ALBANIAE . COMITISSA~GENERE . FORMA . MORIBVS~ 1688 1,Pro, 3 | bauli, e imperiali, ed una comitiva di due donne di servizio, 1689 1,App16 | ripetere quest'atto cbe mi vien commandato dalla stima, e (mi permetta 1690 1,App18, 19 | quello ch'io scorgo dov'ei mi commenda.~Però a tanti motivi, che 1691 1,App18, 22 | provenienti da eccesso di sí commendabile affetto qual si è l'amor 1692 Int, 3, 12 | polizzino di visita con una commendatizia della Segreteria di Stato 1693 Int, 3, 8 | il praticare il rimedio commendato da Catone. Io avrei in quel 1694 1,App14 | les y conserve, l'ignore comment ils y ont été placés sous 1695 Int, 3, 8 | v'era una certa attività, commercio, ed industria, come non 1696 1,App4, 1 | per non sentir l'error commesso.~Né l'ardisce emendar, piange, 1697 1,Pro, 10 | insistenza, e non volendo commettere ad un servitor di piazza 1698 1,App16 | quando erano vittoriosi; comminciai a pugnar per essi quando 1699 1,App16, 17 | io senza espressa vostra commissione mi fossi voluto far interprete 1700 1,Pro, 9 | bene; la di lui vista mi commosse non poco, e provai in quel 1701 Int, 4, 1 | perché i taciti moti dei loro commossi aspetti mi parvero dire 1702 1,App10, 1 | i Profani in Fratelli ci commuta,~che diresti tu poi di quel 1703 1,Pro, 3 | abitare; ed era bellissima e comodissima. Si sperava ogni giorno, 1704 1,Pro, 8 | concepite, e non mai eseguite compagne, l'avea fatta copiare, e 1705 Int, 4, 13 | ritrovati non pochi di quei compagnoni d'adolescenza, i quali vedendomi 1706 1,Pro, 8 | al suo debito tempo poi comparissero. Quindi, non avendo io mai 1707 Int, 3, 8 | strati l'una su l'altra, compariva la fresca verdura; spettacolo 1708 1,App7, 1(33)| recitare nella mia prima comparsa su le scene italiane. [N. 1709 1,App18, 19 | corrispondenza al favore compartitomi di darmi a leggere le carte, 1710 Int, 4, 1 | facili, e cantanti, essi gli comparvero una cosa men che mediocre; 1711 Int, 3, 15 | assalito. In questa guisa comparvi io al pubblico per la prima 1712 Int, 3, 12 | letto; e nello stringere col compasso una ciocca di capelli, me 1713 Int, 3, 15 | visitavano; e mi parve anco mi compatissero; forse appunto perché io 1714 Int, 3, 8 | affezionava, e moltissimo compativa i miei perditempi, mi propose 1715 Int, 4, 3 | d'esperienza nell'arte mi compativano pure, ed incoraggivano; 1716 1,Pro, 4 | su gli affari in Francia, compendiatamente, la quale poi, ritrovatomi 1717 1,Pro, 2 | nominategliela, e aggiuntovi un compendiuccio della di lei vita passata 1718 Int, 3, 11 | le venivano largamente compensati s'ella potea pur vivere 1719 1,Pro, 3 | lingua, che non poco mi compensò delle tante perdite d'ogni 1720 Int, 4, 12 | Inghilterra, unicamente per comperarvi cavalli.~ ~Verso la metà 1721 Int, 2, 2 | incontro di un giovine che competeva con me nel fare il tema; 1722 1,App7, 2 | Che rintracciasti?~~Si compí il mio destin?... parla -~~ ~~~~~~ 1723 Int, 4, 12 | anco il lettore ch'io mi compiaccia alquanto in descriverla. 1724 1,Pro, 9 | imbiancare sé stessi, si compiacciono di sporcare gli altri, fingendo 1725 1,App14 | prezioso deposito ch'ella si compiace di accennarmi: so, che la 1726 Int, 2, 3 | buttava la metà del suo tempo compiacendo ad altrui, e spiacendo, 1727 Int, 3, 12 | ben molti. Il degnissimo e compiacentissimo abate mi stava leggendo 1728 Int, 4, 18 | meglio, anche la singolare compiacenza e docilità di quei proti 1729 Int, 3, 2 | lugubri, nelle quali mi compiaceva non poco, e me le andava 1730 1,App14 | miei libri ch'ella si è compiaciuta di trasmettermi; offrendomi 1731 Int, 4, 10 | positura Sua Santità si compiacque di palparmi come con vezzo 1732 Int, 3, 15 | parecchi mesi non mi vedea piú, compiangendomi molto di esser naufragato 1733 1,App5, 1 | cittadin, che servo, oggi compiango~~le pubbliche sciagure. 1734 Int, 3, 5 | condanni.~La corte stava in Compiegne, e ci si dovea trattenere 1735 Int, 2, 10 | reggimento in Asti, dove compiei esattissimamente ogni dovere 1736 1,Pro, 6 | fissava, e con molta pena compitando ne portava via una parola 1737 Int, 1, 2 | m'insegnò cominciando dal compitare e scrivere, fino alla classe 1738 Int, 3, 1 | e per tutto lettine, o compitati alcuni pochi versi, in nessun 1739 Int, 4, 19 | anche non esser fatto né compito, a dispetto di tutte queste 1740 1,Pro, 3 | in età di anni settanta compiuti.~Erasi frattanto rotta la 1741 Int, 4, 19 | essendo veramente fatto e compiuto s'egli non è con somma diligenza 1742 Int, 1, 1 | pochi giorni morí. Io non compiva allora per anco il primo 1743 Int, 4, 13 | Non mi volli dunque far complice a nessun patto della loro 1744 1,App11 | prego di porgere i miei complimenti.~Mio marito vi saluta caramente.~ 1745 Int, 3, 5 | benignamente un altro assai diverso complimento fattogli da altro preposto 1746 Int, 3, 5 | Parigi, e gli balbettò un complimentuccio d'uso pel capo d'anno. Il 1747 1,App9, 2 | tragedia, all'arricchirmi componendo madrigali e sonetti. - Ma 1748 Int, 1, 1 | di questi due affetti si componesse in parte eguale la di lui 1749 1,App9, 3 | fanciullesche imaginazioni. Componete, rappresentate voi stesso, 1750 Int, 3, 14 | quei due ossucci che la compongono, vi si formò un tal vuoto, 1751 Int, 3, 7 | fatti poi quelle grazie che comporta il paese. Oltre ciò, il 1752 1,App8 | non è avvezza certamente a comportarsi in simil guisa: presenti, 1753 Int, 4, 3 | per aver essi umanamente comportata la mia incomportabile petulanza 1754 Int, 3, 11 | bennato e moderato giovine si comportò dunque meco in questo sgradevole 1755 Int, 4, 9 | decembre di quell'anno stesso composi d'un fiato le quattro prime 1756 Int, 2, 5 | Baglioni, e le di lui figlie; composta da uno dei piú celebri maestri. 1757 1,App4, 2 | Oméri.~ ~In due versi però composti a stento~spiegherovvi il 1758 Int, 4, 12 | giorni, ch'io cominciai a comprar dei cavalli; prima un di 1759 Int, 3, 6 | ed avendo recentemente comprata una baronia negli Svizzeri, 1760 1,Pro, 6 | irritai, e la volli vincere.~Comprate dunque grammatiche a iosa, 1761 Int, 4, 18 | caratteri di Baskerville comprati da esso, e destinato il 1762 Int, 4, 12 | e vedendo che di dieci compratine, cinque mi eran venuti meno 1763 Int, 2, 10 | del 1766, finalmente fui compreso in una promozione generale 1764 Int, 3, 14 | fine il bollore della mia compressa rabbia giunto all'estremo 1765 Int, 3, 15 | il soggetto), egli me la comprò e donò. Io in un momento 1766 Int, 4, 8 | fosse in nessunissimo modo compromessa la di lei onestà, né leso 1767 1,App16, 17 | laconizzando:[ ]; ma per non comprometter voi, né eccedere senza bisogno, 1768 1,App14 | de vous prescrire, et j'y compte comme si j'en avois reçu 1769 Int, 3, 3 | all'andare; Loreto non mi compunse di divozione nessuna; e 1770 Int, 4, 18 | ch'ella ne fu non poco compunta, e di dolore certamente 1771 Int, 1, 3 | servienti la messa con viso compunto ed angelico, ora coi turiboli 1772 Int, 2, 3 | con un rispetto ed una compunzione che non mi usciranno mai 1773 Int, 2, 4 | natura mia era di esser poco comunicativo, che non per la paura che 1774 Int, 4, 17 | incontro invecchiando. Io aveva comunicato all'amico tutte le mie intenzioni 1775 1,Pro, 3 | ottenne dalla sezione nostra comunitativa detta du Montblanc degli 1776 Int, 1, 3 | attendere allo studio, mi si concedeano solamente nei giorni di 1777 Int, 2, 4 | riguardo i superiori, mi concederono finalmente in quest'anno 1778 Int, 3, 12 | le mie doppie sonanti, mi concepí la cambiale in tutto quel 1779 Int, 4, 7 | esprimersi con parole, e poco concepibili da chi dell'arte non è. 1780 1,Pro, 10 | oramai impossibile ch'io concepissi piú nulla, né ci pensava 1781 Int, 4, 15 | Cesarotti, il quale aveva concepiti ed eseguiti con tanta maestria 1782 Int, 4, 3 | quale per quanto sia ben concepito e condotto il sonetto, non 1783 1,Pro | aveva scritto in Parigi concernente la mia vita sino all'età 1784 Int, 2, 3 | lui seppi poi varie cose concernenti mio padre. Tra l'altre, 1785 Int, 1, 4 | che il padre Angelo aveva concertato con mia madre la penitenza 1786 Int, 2, 4 | che faceva un bellissimo concerto. Oltre il potere irresistibile 1787 1,App10, 1 | arcano,~avresti tu sí nobili concetti~e ad inalzare il vol bastante 1788 Int, 4, 6 | ceppi si vien facilmente a conchiudere, che io non poteva essere 1789 Int, 4, 6 | tornando a scrivere, perché si conchiudessero codeste noie e stitichezze 1790 Int, 2, 7 | governatore dell'Accademia, conchiusero di farmi passare al Primo 1791 Int, 4, 4 | soggetti, e la maestà delle concioni di Livio mi colpirono assai. 1792 Int, 4, 1 | alla vista di quel primo Conciossiacosache, a cui poi si accoda quel 1793 1,App18, 22 | della sua gloria già basta a concitargli contro gran fiel d'invidia, 1794 1,App18, 22 | sopprima le lagrime per non concitarnele piú dolorose, consolandole 1795 1,App18, 19 | qualche molestia d'immagini concitate in capo gravoso, cui nella 1796 Int, 1, 1 | ammirati da tutti i loro concittadini; e massimamente mia madre, 1797 1,App9, 1 | se spiacerà la tragedia, concludi ad esempio loro, che il 1798 1,App14 | rien dans cette affaire. Je conçois tous les motifs qui peuvent 1799 Int, 3, 6 | delle cose diverse, tutte concordanti in quell'isola al massimo 1800 Int, 4, 10 | firmate, altre no; e tutte concordavano nel biasimare quasi che 1801 Int, 3, 8 | non vi potea allignare né concordia fra gli ordini, né efficacità 1802 Int, 4, 13 | raramente con quelli con cui concordiamo di massima; agli altri ogni 1803 Int, 3, 9 | subito altri ed altri vi concorreano, ed ammontandosi facean 1804 1,Pro, 8 | traduzioni dal greco, che condannarle al fuoco mi doleva, e lasciarle 1805 Int, 3, 5 | ragione in me la combatta e condanni.~La corte stava in Compiegne, 1806 1,App18, 19 | Albany, gli fa lavorare un condegno mausoleo da innalzarsi non 1807 Int, 4, 7 | genere la di lui mansueta e condiscendente natura lo costringeva ad 1808 Int, 3, 9 | principe vescovo di Liegi, per condiscendenza e stranezza; ché se non 1809 Int, 4, 13 | amico ci pensasse da sé, e condiscesi soltanto col promettergli 1810 1,App14 | Caluso vous dira la seule condition que je prenne la liberté 1811 1,App15 | EAM . SARCOPHAGO . VNO / CONDITVS . ERIT . QVAM . PRIMVM [ 1812 1,App6 | ortografia è mancante, e viziosa. Condoni alla mia natural ingenuità, 1813 Int, 4, 8 | un monastero in Firenze, condottavi dallo stesso marito come 1814 1,App10, 1 | Scita e al Libio adusto?~Chi condottier ti fòra all'alta impresa?~ 1815 Int, 2, 6 | corso, che in quattr'anní conduce poi lo scolare all'apice 1816 Int, 4, 4 | di vanagloria, ci volli condur piú cavalli e piú gente, 1817 1,Pro, 3 | per arrestare la signora e condurla in prigione. Già si sa, 1818 Int, 4, 8 | stata cosa facile a ben condursi, e riuscirla, come pure 1819 1,App14 | et le charger de venir conférer avec lui sur cet objet. 1820 1,App14 | delle Scienze, pregandolo di conferire sul vertente affare col 1821 Int, 3, 9 | ho sempre piú ricevuto la conferma di quella prima impressione; 1822 1,App12 | des coeurs.~C'est pour me confermer a Votre Volonté que je vous 1823 Int, 3, 11 | molto turbati. Sempre piú si confermò Elia nel sospetto ch'egli 1824 Int, 4, 14 | metà ne accennasse, non confessando quasi a sé medesima, non 1825 1,App1, 2 | il fallo emendi, in confessarlo, e forse~~tu se' la prima 1826 Int, 3, 11 | venerdí mattina, l'avea confessata egli al pubblico. Perdei 1827 Int, 3, 10 | poi dopo): «Quand'ella il confessi, non lo negherò io». Ma 1828 Int, 4, 11 | bene. Ed altre sí fatte mal confettate impertinenze mi dissero. 1829 Int, 2, 8 | ore intere, con gli occhi conficcati in terra, pregni di pianto, 1830 1,App14 | choisir, pour recevoir la confídence que j'avois à vous faire; 1831 Int, 3, 10 | chicchessia, poiché dei confidenti non v'era) pervenni pure 1832 1,App16, 17 | nuovi, e molti di niuna mia confidenza, io senza espressa vostra 1833 Int, 4, 1 | me n'andai nei monti che confinano tra il Piemonte e il Delfinato, 1834 1,Pro, 10 | poetica, ed anche di largo confine, la sesta nell'andamento 1835 1,Pro, 9 | diceva essermi stati presi, confiscati, e venduti i miei libri, 1836 1,Pro, 3 | non ci ritrovando aveano confiscato i nostri cavalli, mobili, 1837 1,Pro, 11 | per farmi rendere il mio confiscatomi in Francia, l'entrate ed 1838 1,Pro, 11 | settembre, a pena al solito di confiscazione, e espulsione dai felicissimi 1839 Int, 2, 2 | apparire, lo scoprí, lo confiscò, e fattisi dar gli altri 1840 1,Pro, 9 | son i soli che mi posson confondere con codestoro; ma disgraziatamente, 1841 1,App14 | avranno cosí un abito piú conforme alla loro persona.~Quanto 1842 1,Pro, 7 | da lui un po' di lode, mi confortai a proseguire sempre piú 1843 Int, 2, 5 | rallegrò anche molto; e confortandomi il cuore e lo spirito, mi 1844 1,App18, 19 | erano trascurati i doveri e conforti della Religione. Ma non 1845 Int, 3, 12 | massimamente allorché io metteva a confronto quella mia prima fiamma 1846 Int, 4, 6 | fatta la donazione, io avea congedato tutti i miei servi meno 1847 1,Pro, 9 | ciascun'opera non posso congetturare cosa ne sia avvenuto. Se 1848 Int, 2, 2 | perdevamo in un mare di congetture. Questa furtiva lettura 1849 Int | quando all'amor di sé stesso congiunge una ragionata cognizione 1850 Int, 2, 9 | mi liberò finalmente la congiuntura del matrimonio di mia sorella 1851 Int, 3, 11 | nella di lei disgrazia si congratulasse pur seco, che almeno ad 1852 1,App6 | sia meglio riuscito. Me ne congratulo seco nell'atto di rassegnarmi~ 1853 1,App16, 17 | poteste, o non giudicaste congruo a voi di restituire la lettera, 1854 Int, 3, 12 | strada cacciando e tirando conigli, lepri, ed uccelli, che 1855 1,Pro, 9 | perfettamente un tigre guidato da un coniglio.~Subito arrivato in villa, 1856 1,App4, 1 | invan recalcitrar volete.~Il coniugale amor vien presto a noia,~ 1857 Int, 3, 10 | di sottentrare ai lacci coniugali ch'ella stava per rompere. 1858 1,App14 | l'Abbé de Caluso, dont je connois et apprécie la science, 1859 1,App12 | trop de génie ny a trop de connoissances acquises, qui embrouille 1860 1,Pro, 7 | li interpretasse. L'abate conobbe da ciò che io aveva almeno 1861 Int, 3, 12 | mesetto; né ci trattai né conobbivi anima al mondo, eccetto 1862 1,App16, 17 | restituita intatta, perché conoscano che io non l'ho tenuta per 1863 Int, 3, 5 | stufo di Parigi, di cui non conoscea pure altro che le strade; 1864 Int, 3, 5 | Italia. E questi neppure conosceano nessuna onesta persona in 1865 Int, 4, 3 | spiace. Ma io che la leggeva conoscendola, fino a un puntino mi dovea 1866 1,App14 | segnalato servigio, non conoscendomi. Per adattarmi dunque pienamente 1867 Int, 4, 14 | ma anche per sé medesima, conoscendone per recente prova tutto 1868 Int, 3, 4 | ministro di Sardegna, e non conoscendovi altri che il mio banchiere, 1869 Int, 3, 4 | vedendomi senza libri, senza conoscenze, senza occupazione altra 1870 1,Pro, 11 | tanto è vero, che per ben conoscer sé stessi, bisogna la viva 1871 Int, 4, 15 | ben rimirarci noi stessi e conoscerci.~Il giornalista di Pisa, 1872 1,App16 | quanto desidererei che lei la conoscesse! Donna piú dolce, piú tenera, 1873 1,App16, 17 | ragioni che avrei, e che voi conoscete e sentite quanto me, reputandole 1874 Int, 4, 1 | ch'ella non era piú né conoscibile, né sopportabile. Io mi 1875 Int, 4, 12 | erano trovati belli dai conoscitori, io me ne rimpettiva e teneva 1876 Int | impegno, perché esaminatomi e conosciutomi bene, ho ritrovato, o mi 1877 Int, 4, 5 | di non rimanere colpito e conquiso. Età di anni venticinque; 1878 1,Pro, 8 | essi fatta la splendida conquista di Lucca, e di là minacciavano 1879 1,Pro, 8 | proponeva poi, come ho fatto, di consecrarli successivamente ai tre tragici, 1880 Int, 1, 1 | con cui si è assolutamente consecrata al sollievo e servizio dei 1881 Int, 3, 14 | perdono, riparto all'alba consecutiva verso Milano, rimasti d' 1882 Int, 3, 15 | con applauso per due sere consecutive; e richieste poi per la 1883 Int, 3, 14 | sera a casa mia, nel giorno consecutivo feci tutte le mie disposizioni, 1884 Int, 2, 2 | gli altri tomi, tutti li consegnò al sottopriore, e noi poetini 1885 Int, 3, 8 | età di vent'anni e le loro conseguenze naturalissime, venivano 1886 1,App4, 2 | pensier, piú grand'onore~conseguir ne vorrei, se ne son degno.~ ~ 1887 Int, 3, 15 | fatto bollore e furore di conseguire un giorno meritatamente 1888 Int, 2, 6 | zio non avea voluto mai consentire; e che mi pareva, ed anche 1889 1,App16, 17 | vi sarà facile, perché io consento volentieri, che i Nominanti 1890 1,App14 | autant de plaisir, ni par conséquence avec moins de mérite. Mr. 1891 Int, 2, 6 | insofferente di fare in sé conserva di definizioni, digesti, 1892 Int, 3, 10 | addentellatissima; e la conservai poi quasi trofeo per piú 1893 1,App4, 2 | meglio avria valsuto,~per conservar di voi la buona grazia,~ ~ 1894 Int, 4, 3 | ho voluto quasi che tutti conservarli, e dar loro luogo nelle 1895 Int, 2, 2 | Umanità, i miei costumi si conservarono ancora innocenti e purissimi; 1896 Int, 2, 2 | perché delle cose rubate ho conservata memoria vivissima; ho un 1897 Int, 3, 14 | digiuno, estenuato di forze, conservava però un tale orgasmo di 1898 Int, 3, 12 | spagnuolissima che tuttavia conservavasi codesta città sovra ogni 1899 1,App14 | publics, et tels qu'on les y conserve, l'ignore comment ils y 1900 Int, 3, 12 | oramai le sole di Europa che conservino i loro costumi, specialmente 1901 Int, 4, 13 | disgusti la di lei salute considerabilmente alterata. In quel giugno 1902 1,App18, 19 | o infievolirla almeno, considerando egli che già da alcun anno 1903 Int, 4, 4 | appoggio quasi solo nel mondo, considerandomi come inutile a tutti e caro 1904 1,App18, 22 | alcuna. Ma si vuole Alfieri considerare come un amante passionatissimo, 1905 Int, 4, 1 | nulla ai miei occhi; né la considerava per altro, se non se come 1906 1,App14 | di Parigi; tutte queste considerazioni m'inducono a ringraziarla 1907 Int, 4, 5 | dovere stender l'Oreste, mi consigliai coll'amico raccontandogli 1908 Int, 4, 1 | formarmi dei modelli. Mi fu consigliata la traduzione di Stazio 1909 Int, 4, 2 | dei piú pettoruti, che mi consigliava, e portava egli stesso la 1910 Int, 2, 10 | insipide che nella prima, consiglierò anche al lettore di non 1911 Int, 4, 3 | tragico, egli mi secondò, consigliò, e soccorse di tutti i suoi 1912 Int, 3, 15 | perciò stata a un di presso consimile, ma egli dopo uscito di 1913 1,Pro, 8 | un altro tometto purgato consistente in sonetti settanta, capitolo 1914 Int, 4, 10 | voglia d'imparare, dove consistesse principalmente il difetto 1915 1,App18, 22 | concitarnele piú dolorose, consolandole piuttosto col rammentare 1916 Int, 4, 6 | bastantemente strana, per consolare con essa i malevoli miei, 1917 Int, 2, 1 | delle sciocche storiette per consolarmi, dormiva allora tenacissimamente 1918 Int, 2, 5 | paterna, la guarirono e la consolarono dopo alcuni mesi.~Nelle 1919 1,Pro, 11 | incomparabile compagna non mi consolasse di ogni privazione. Guarii 1920 1,App16, 17 | iscrizione letteraria, mi ha consolato molto. La settimana passata 1921 Int, 3, 12 | solo; ed egli alcun poco mi consolava; ma era profondissima la 1922 1,Pro, 11 | poi essa da un perpetuo console piú dura ed infame, che 1923 Int, 4, 6 | che l'atto principale fu consolidato e perfetto. Non volli esporre 1924 Int, 3, 6 | Torino, per isfuggire ogni consorzio umano, avendo bisogno di 1925 1,App12 | Illiusion, mais Voila comme j'ai constanment vu ce qui m'est arrivé et 1926 1,App15 | MORTALE . NVMEN~AB . IPSO . CONSTANTER . HABITA~ET . OBSERVATA … 1927 Int, 4, 4 | primi di maggio, previa la consueta permissione che bisognava 1928 Int, 4, 6 | Ci vollero oltre ciò le consuete permissioni del re; che 1929 Int, 3, 5 | les echevins, che sono i consueti accoliti del suddetto preposto. 1930 1,App16, 17 | direte che quello è lo stile consueto per ora costà nello scrivere, 1931 1,App18, 19 | volle chiamato un altro a consulta, il quale ordinò bagni e 1932 Int, 3, 15 | Né mi vergognai anco di consultare alcuni de' miei amici coetanei, 1933 Int, 3, 12 | passare di Monpellieri io avea consultato un chirurgo di alto grido, 1934 Int, 3, 15 | alcuni mesi di continui consulti poetici, e di logorate grammatiche 1935 1,App1, 1 | quella che mi strugge, e mi consuma,~~de' Tolomei, l'illustre 1936 Int, 4, 11 | tragedie. Ed in sí fatte inezie consumai ben otto e piú mesi, non 1937 1,Pro, 6 | donna, che è tutto dire. Consumati avendo dunque già due anni 1938 Int, 4, 19 | uomini, le giornate intere si consumavano a leggere gazzette e far 1939 1,App16 | vi sono troppo amato dai Contadini per potere starvi senza 1940 Int, 1, 1 | influenza di essa, per non contaminare mai in nulla la nobiltà 1941 1,App16 | voi mai; né maggiormente contaminarvi.~Ed in ultimo vi fo riflettere, 1942 Int, 4, 10 | dirò di qual macchia io contaminassi me stesso in quella udienza 1943 1,Pro, 9 | messo piede in Firenze, né contaminati i nostri occhi né pur con 1944 Int, 1, 1 | senza impiego nessuno, e non contaminato da alcuna ambizione; secondo 1945 Int, 3, 13 | febbraio del '75; senza contar poi la coda di questa per 1946 1,App16, 17 | poiché se non v'è conti senza contea, molto meno v'è cittadini 1947 Int, 3, 3 | tutta la strada a piedi, conteggiando cosí sotto voce e su le 1948 Int, 2, 10 | mi poteva mai saziare di contemplarlo. Cosí pure la posizione 1949 Int, 3, 3 | si davano in quell'anno a contemplazione del duca di Wirtemberg, 1950 Int | opere (se non tra' miei contemporanei tra quelli almeno che vivran 1951 1,Pro, 9 | trovatavi una ballottina contenente quattro soli esemplari di 1952 1,Pro, 9 | Quanto poi alle sei balle, contenenti piú di cinquecento esemplari 1953 Int, 4, 11 | mai pace, né luogo che mi contenesse, pensai di fare un lungo 1954 Int, 2, 1 | militari. Ciascuna galleria conteneva almeno quattro camerate 1955 Int, 4, 5 | il dovea, avventurata e contenta. Troppi pregi eran questi, 1956 Int, 2, 8 | l'uomo per natura non si contentando mai, ed io molto meno che 1957 1,Pro, 11 | molti anni appena si era contentato di dieci, e di quindici.~ 1958 Int, 4, 6 | spogliazione; ed ambedue fummo contentissimi: egli di perdermi, io di 1959 Int, 4, 2 | che poi alla stampa si contentò di annoiare il pubblico 1960 Int, 4, 6 | totale entrata d'allora. E contentone io rimanevami di perdere 1961 Int, 2, 4 | verisimilmente era anche contenuto nei limiti della discrezione, 1962 1,App14 | La lista mandatami non contiene che circa 150 volumi e tutti 1963 Int, 2, 3 | architetto del re; ed alloggiava contiguamente a quello stesso Regio teatro 1964 Int, 4, 1 | amicizia l'Aillaud ed io; e continuatala dappoi. Debbo dire pel vero, 1965 1,App12 | du fond de mon Coeur la continuation des biens et des plaisir 1966 Int, 3, 12 | quelle solitudini e moto continuato avrei versato un diluvio 1967 Int, 4, 16 | per la terza volta; ella continuò la sua strada per Parigi, 1968 | contra 1969 Int, 4, 17 | hanno gratitudine) potranno contraccambiarmi col tempo non lasciando 1970 1,App8 | lo vostro Aristarco, io contraccambio l'onore che m'avete fatto, 1971 Int, 4, 10 | tale o apparente o verace contraddizione tra il mio pensare, sentire 1972 Int, 2, 5 | quell'età, nelle nostre contrade per lo piú non è muta, ed 1973 Int, 4, 17 | essendo il mio metodo di poco contradire, e non mai disputare, e 1974 Int, 3, 15 | proponimento, per legarmivi contraendo con una qualche persona 1975 1,App12 | fasse craindre. Vous éte au contraire la cause de ma deliverance 1976 Int, 2, 5 | specialmente le voci di contralto e di donna. Nessuna cosa 1977 Int, 4, 5 | dell'intelletto la quale contrapesando e frammischiandosi a quella 1978 1,App18, 22 | Demostene, che infiammate parole contrappone a forze maggiori assai dei 1979 Int, 4, 9 | ed il biasimo, ch'io per contrapposto al labro le appellerei del 1980 Int, 3, 8 | avrei consentito mai di contrarre né amicizia né familiarità 1981 Int, 4, 8 | allora non si doveva. I contrasti che prova un cuor tenero 1982 Int, 4, 3 | richiamavano; passione che in me contrastò lungamente con le Muse, 1983 Int, 3, 10 | fermo ch'egli mi avesse contrato ed ucciso. Tutta questa 1984 1,Pro, 10 | fissato di farne dodici, ma i contrattempi, le angustie d'animo, e 1985 Int, 3, 14 | sorsetti di acqua presi cosí a contrattempo di volo, e spesso immediatamente 1986 Int, 3, 1 | sempre fra questi labbrucci contratti che paiono sempre soffiare 1987 Int | particolarità, che, sapute, contribuir potranno allo studio dell' 1988 1,App11 | città; ma pure non vorrei contribuire ad una vostra risoluzione 1989 1,App11 | libertà, senza timore di contristarmi, di dare il vostro sentimento 1990 1,Pro, 2 | carriera verso il bel nulla. Contristati ambedue e costretti da questa 1991 Int, 3, 3 | difficoltà, la quale mi contristò lungamente. Il mio curatore, 1992 1,Pro, 9 | sarebbe stato di fare un contromanifesto, e confessare i libri per 1993 1,Pro, 7 | risposta; e la replica e controreplica inserisco qui a guisa di 1994 Int, 4, 17 | ultima non sopravveniva per convalidarla. Cotanto il colorito e la 1995 1,App18, 22 | Bastami che non si nieghi convenevole indulgenza a trascorsi provenienti 1996 Int, 4, 12 | puerilità, poco in vero convenevoli ad un autor tragico in età 1997 Int, 4, 1 | in età di venzett'anni mi convenga ingoiare di nuovo codeste 1998 1,App16, 17 | ogni modo non sarebbe stato conveniente che quando siete stato proposto 1999 Int, 3, 2 | suo umile stato non parea convenirsi. Ed in nessuna cosa mi compiaccio 2000 Int, 3, 15 | tragedie che di commedie, converrà pur dire, chi verrà dopo 2001 Int, 4, 2 | della lingua parlabile; e conversando giornalmente con fiorentini, 2002 Int, 4, 10 | grandissimo sollievo il conversar con quell'uomo incomparabile; 2003 Int, 3, 1 | Coi compagni di viaggio si conversava sempre in francese, e cosí 2004 Int, 4, 7 | lui piacevole ed erudita conversazione imparai senza quasi avvedermene 2005 Int, 3, 1 | giorno; e il tempo della mia conversione letteraria e politica era