Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
2006 Int, 4, 10 | delle troppe mie. Voleva convincermi da me stesso, se potrebbe 2007 Int, 4, 2 | con tutto ciò; ma bensí convincevami che non bisognava mai restare 2008 1,App14 | mie opere, certamente è convinta, che il mio carattere non 2009 1,App4, 2 | aver stolidi i padri son convinti!~ ~I lor vizi sen vanno 2010 1,App9, 2 | invito destramente ad un convito di nozze, e colà poeticamente 2011 Int, 3, 11 | pronto ad andare con essa e conviverci, purch'essa non mi fosse 2012 Int, 3, 4 | voluto per la parte del cuore convivere sempre con la stessa gente; 2013 Int, 2, 9 | Accademia, e coi quali io conviveva assai piú che coi forestieri 2014 Int, 4, 19 | giorno in Parigi dopo la convocazione degli Stati Generali, non 2015 1,App7, 1 | Azzio lasciai l'instabil mar coperto,~~di navi, e d'armi, e d' 2016 1,Pro, 8 | provvedere ai lavori, limando, copiando, separando il finito dal 2017 1,App7, 1(32)| col riso la noia di questa copiatura. [N.d.A.]~ 2018 1,Pro, 8 | feci fare sino in dieci copie, e provvisto che in diversi 2019 Int, 4, 10 | dischiuse veramente una nuova e copiosissima vena delle rime affettuose, 2020 1,App18, 21 | con degno onor per te si copra~chi tanto te onorò con degne 2021 1,App10, 1 | Maestro, il quale al cielo~di coprirlo divieta, invido ladro?~Fora 2022 1,App4, 3 | capito~ch'Apolline vuol esser corbellato.~ ~M'accingerò de' vizi 2023 1,App9, 2 | Orfeo straccione, la non mi corbelli. Io già ho rinunziato alla 2024 1,App9, 3 | alle corte; noi due ci corbelliamo l'un l'altro; siamo entrambi, 2025 Int, 3, 10 | a casa quasi al giorno. Corcatomi dopo tante e sí strane peripezie 2026 1,App10, 1 | stritola, o abbrucia le tue corde~se da fuoco divin non vieni 2027 1,App16 | poche mie veracissime e cordiali parole basteranno, o nessune.~ 2028 Int, 4, 13 | nulla, se non se amicizia e cordialità; questo mi amareggiò non 2029 Int, 3, 12 | d'oro; l'altro un hacha cordovese, piú piccolo, ma eccellente, 2030 Int, 3, 12 | L'altro mio cavallo, il cordovesino, essendomisi azzoppito fra 2031 1,Pro, 9 | disapprovazione e la taccia di far da corista a que' birbi, nel vedermele 2032 Int, 4, 17 | ascolti, al suonare la vil cornamusa, ancorché un volgo intero 2033 Int, 4, 1 | tutti io mi fiaccava le corne e l'orgoglio, ma l'ostinata 2034 Int, 4, 10 | Conte d'Essex di Tommaso Corneille, messa in verso italiano 2035 Int, 2, 7 | scoppietti di fruste, e corni artefatti con la bocca, 2036 Int, 1, 5 | tuffatovi rapidamente il maggior corno del mio cappello, tanta 2037 1,App7, 1 | Era il mio cor d'alta corona il prezzo,~~né l'ebbe alcun, 2038 Int, 3, 7 | la trascurata educazione coronata poi da quei circa sei anni 2039 Int, 4, 6 | altra maggiore, ed eziandio corporale, se cosí esigesse qualche 2040 Int, 4, 12 | piú grossi; e gli aiutanti correano intanto su e giú per tenerli 2041 Int, 1, 4 | dei barbassori di corte, e corredata di tutta quella pompa di 2042 Int, 4, 1 | italiano veramente andar corredato. Forse, perché la fatica 2043 Int, 4, 9 | dettatene quattordici, correggendole. Quel mese di ottobre, per 2044 1,Pro, 8 | poi meno tempo e fatica a correggerle. L'Abele, che era ormai 2045 1,App14 | si degnasse accettarle; correggerò poi il primo difetto, con 2046 Int, 4, 17 | settimanalmente le prove da correggersi in Alsazia, e rimandarsi 2047 Int, 4, 18 | favoluccia, adattata alle correnti peripezie. E cosí, vuotato 2048 Int, 3, 14 | nel moto e divagazione del correr la posta, rapidamente per 2049 1,App14 | de votre accession à la correspondance qu'il désire ouvrir avec 2050 1,Pro, 12 | Lascierò dunque dei puliti e corretti manoscritti, quanto piú 2051 Int, 4, 10 | finalmente tutte quattro in Roma, correttissimamente stampate, grazie all'amico; 2052 Int, 3, 2 | rete. Tutto il giorno io correva in quei divertentissimi 2053 Int, 1, 3 | quei dizionari: e codeste correzioni fatte anche grossolanamente 2054 Int, 3, 10 | trattengono a tal effetto nei corridoi. Io già piú e piú volte 2055 Int, 3, 3 | Lagoscuro m'imbarcai su la barca corriera di Venezia; e mi vi trovai 2056 1,App14 | triples soins qui les en ont corrigés.~Je remets donc entre les 2057 1,Pro, 6 | occhio su la parola latina corrispondente alla greca, se non l'avea 2058 Int | ripartirla in cinque Epoche, corrispondenti alle cinque età dell'uomo 2059 1,App18, 19 | Pregiatissima signora Contessa.~ ~In corrispondenza al favore compartitomi di 2060 Int, 4, 6 | e venisse autorizzato a corrispondermene quell'annuale prestazione 2061 Int, 3, 14 | col postiglione per guida, corro tutta la notte, e il giorno 2062 Int, 4, 5 | quale in me forse appoggia e corrobora il suo.~ ~ ~ ~ 2063 1,Pro, 2 | sí il clima, che il modo corrotto di vivere; sempre a tavola, 2064 Int, 3, 8 | venali influenze dei due corruttori paganti, la Russia e la 2065 Int, 3, 8 | classi votanti, e l'estrema corruzione della classe dei nobili 2066 Int, 4, 6 | corrente di mandar le cambiali, corsero piú di tre settimane in 2067 Int, 4, 6 | per disvassallarmi la piú corta e la piú piana via, di fare 2068 Int, 2, 5 | signora che quel mio zio corteggiava, e che piaceva anche a me. 2069 Int, 4, 10 | rispondendo allora con blandizia e cortigianeria alle lodi che il pontefice 2070 Int, 3, 5 | preposto. Allora una voce cortigianesca uscita cosí a mezzo dalla 2071 Int, 4, 8 | pieghevolezze e astuziole cortigianesche per pure abitare la stessa 2072 Int, 3, 7 | consigli del mio cognato, cortigiano inveterato; onde a desiderio 2073 Int, 3, 6 | sponda del letto rialzando la cortina ad un tratto; onde io sorpreso 2074 Int, 3, 6 | dormire, e chiusomi fra le cortine del letto io stava qualche 2075 Int, 4, 12 | guidasse a piedi per la briglia cortissimo. Ad ogni tre cavalli, che 2076 | cosicché 2077 Int, 3, 15 | Dal che poi ne uscí la cosidetta tragedia, quale si recitò 2078 Int, 4, 2 | ucciso dal proprio padre Cosimo I. Questo fatto mi colpí; 2079 Int, 4, 11 | nell'arte tragica da sí cospicui maestri, me ne ritornai 2080 Int, 3, 4 | quella tavola, attesa la costante garrulità dei francesi, 2081 1,Pro, 8 | dal testo, onde mi dovean costar poi meno tempo e fatica 2082 | costei 2083 Int, 3, 3 | dita della mano quanto mi costerebbero quei dieci o dodici giorni 2084 1,Pro, 10 | si sarebbe immediatamente costituito, come non resistente alla 2085 1,App4, 2 | il petto, e lagrimuccie~costor spargon fra gonzi; alle 2086 1,Pro, 2 | dove ci fissiamo davvero, costrettivi dalle dure circostanze.~ ~ 2087 Int, 4, 15 | necessario di farmi forza, e costringer la mente ad un qualche lavoro. 2088 Int, 4, 17 | perciò, che mi vi dovessero costringere parimente e la gloria e 2089 1,Pro, 2 | ritraevano malgrado nostro; e ti costrinsero a pensare seriamente di 2090 Int, 4, 2 | nessuni; ed io spropositando, costruendo, indovinando, e sbagliando, 2091 Int, 4, 15 | la detta città, come si costuma ogni due anni per la festa 2092 Int, 4, 13 | ottime intenzioni, di buona e costumata ed esemplarissima indole 2093 Int, 3, 7 | indole, e di un'amabile costumatezza. Io, al contrario, aveva 2094 Int, 3, 15 | provando di leggere qualche cosuccia, ma non intendeva neppur 2095 1,App18, 19 | sabato 8 di Ottobre 1803 cotant'uomo ci fu tolto, oltrepassata 2096 1,App18, 22 | E alcun dirà: qual fra cotante, state~chiare, può al par 2097 Int, 4, 10 | l'ira e tutti in somma i cotanti e sí diversi, e sí indomiti 2098 1,Pro, 8 | era duretto anch'io, e la cotenna di cinquanta anni ha bisogno 2099 | coteste 2100 1,App14 | Ambassadeur de la Rép. Franç.~à la Cour de Sardaigne,~Membre de 2101 Int, 4, 10 | stava cosí in un semiriposo, covando la mia tragica fama, ed 2102 Int, 4, 11 | angustiato, non avendo voluto covarla in letto. Quest'era il secondo 2103 Int, 3, 14 | a caso vi si adagiasse, covate in tal guisa fra la poltroncina 2104 Int, 4, 12 | passione, che in me avea covato sotto cenere oramai quasi 2105 1,App12 | Votre Ame Vous le fasse craindre. Vous éte au contraire la 2106 1,App12 | on dit aussi quelle Vous craint, je vous reconnois bien 2107 Int, 2, 6 | universale di tutta la pelle del cranio; e fu il doppio dell'altra 2108 Int, 4, 2 | ridestandomi dal mio lungo e crasso letargo, io andava vedendo 2109 Int, 2, 3 | dentro sino alla crosta del cratere interno, assai ben profonda; 2110 Int, 3, 5 | immaginari ch'io mi era andati creando nella fantasia, ma agli 2111 1,Pro, 1 | angustiato, ed incapace di crear nulla, benché molte cose 2112 1,App10, 1 | onda~i favolosi Greci un dí crearo,~tutti fòrano vani, ognun 2113 Int, 4, 2 | italiani, quando è giuoco forza crearsela nei limiti dello stesso 2114 Int, 4, 7 | essenza di questo stile da crearsi, mi toccò in sorte di errare 2115 1,Pro, 4 | facoltà intellettuali e creative, meno le tramelogedie, cui 2116 Int, 4, 9 | dopo l'altra queste tre creazioni diverse, contro il mio solito 2117 1,Pro, 12 | opere che vorrò lasciare credendole degne di luce; brucierò 2118 Int, 3, 3 | avrebbe somministrata una credenziale di millecinquecento zecchini, 2119 Int, 2, 7 | temperamento. Eppure, chi 'l crederebbe? piansi e sospirai per la 2120 1,Pro, 9 | sporcare gli altri, fingendo di crederli e di annoverarli tra i loro; 2121 Int, 3, 6 | disfatta; egli finse di crederlo, e me la rifasciò, né piú 2122 Int, 4, 4 | gusto e cultura, da non credersi in cosi picciol paese. Fra 2123 1,App10, 1 | apprezza,~benché stolta, credesti esser sapiente,~e di che 2124 1,App9, 2 | sviscerata amicizia. Ma, credete', che pur troppo l'ingegno 2125 1,App10, 1 | all'ira.~Taci, rispetta, credi, e umil t'inchina,~tanto 2126 Int, 2, 7 | inforcato un destriero, non è credibile quanto andassi ogni giorno 2127 1,App4, 2 | se avvien ch'un molesto creditore~stufo di passeggiar mova 2128 Int | verrebbero a ogni modo punto credute da altri; e della mia futura 2129 1,Pro, 12 | verseggiare le commedie, credutele in salvo e fatte, mi sono 2130 Int, 4, 5 | volte d'introdurmivi, io credutomi forte abbastanza mi arrischiai 2131 1,Pro, 7 | nel testo. E da prima cosí creerei i personaggi diminuendoli.» 2132 1,Pro, 12 | ordine di Omero, e me ne creo cavaliero.~ ~Ed eccomi, 2133 Int, 4, 10 | assumermi io la parte di Creonte, dando al duca di Ceri quella 2134 Int, 3, 15 | al mondo, a vedere se ci creperei, il che poco importavami, 2135 1,App4, 1 | fan con finti abbracci.~Cresce dappoi delle catene il peso~ 2136 Int, 2, 8 | che durò forse un mese, crescendomisi sempre il gastigo, e sempre 2137 Int, 4, 7 | ogni giorno piú mi sentiva crescer per lei; e ciò massimamente, 2138 Int, 4, 6 | assai dura a inghiottirsi. Crescevano, oltre ciò, di giorno in 2139 1,Pro | saputa. E siccome gli anni crescono, le forze fisiche e morali 2140 Int, 2, 7 | ogni giorno piú alzando la cresta. Cominciai a dire schiettamente 2141 Int, 3, 9 | screpolarsi qua e là, e far crich, come dice il poeta nostro, 2142 Int, 3, 6 | calesse stivatissimo coi cristalli, ed inoltre un candelotto 2143 Int, 4, 6 | mi fidassi molto piú nel cristianissimo che nel sardo re; ma perché 2144 1,Pro, 3 | vi esprimeva con caldo e cristiano affetto molta sollecitudine 2145 Int, 4, 2 | ebbi abbastanza senno e criterio di non ne dar copia a chi 2146 Int, 4, 11 | altri inetti miei critici a criticare con frutto e discernimento, 2147 Int, 4, 11 | ravvivando un autore, che il criticarlo inettamente. Né questo mio 2148 Int, 4, 1 | non mi avvilirono punto le critiche (forse giuste in parte, 2149 Int, 4, 15 | suo giornale un giudizio critico su quel mio terzo tomo delle 2150 Int, 4, 4 | codesta città combinai un crocchietto di sei o sette individui 2151 Int, 4, 2 | trovandomi una mattina in un crocchio di letterati, udii a caso 2152 Int, 2, 3 | far calar dentro sino alla crosta del cratere interno, assai 2153 Int, 3, 8 | selvone, e su quei lagoni crostati, fino oltre ai 20 di aprile; 2154 Int, 3, 9 | cominciò quella densissima crostona a screpolarsi qua e là, 2155 1,App4, 2 | ver, già posto in bando~crudamente l'avete, a chi direste~le 2156 1,App10, 1 | come cantar con le tue voci crude?~Come, quella di noi dolce 2157 1,App2, 1 | li aspri tormenti, e i crudei dubbi amari~«onde s'intesse 2158 Int, 4, 10 | risoluzione. Onde mi preparai alla crudelissima dipartenza. A questo passo 2159 Int, 1, 3 | insopportabile amarezza e crudità d'un tal pascolo, e sentendomi 2160 1,App1, 2 | Forse m'han scelto i Dei per crudo esempio,~~per far toccar 2161 Int, 4, 6 | meno uno per me, ed uno per cucinarmi; che poco dopo anche licenziai. 2162 Int, 2, 8 | portar in camera, io mi cucinava da me a quel fuoco della 2163 Int, 2, 4 | colori, di un bel panno, ben cucite, ed ottimamente rimbalzanti; 2164 Int, 4, 7 | e fratelli, e nipoti, e cugini, e indiscreti d'altro genere 2165 Int, 4, 10 | in Roma; cosí la di lui culla in Sorrento, dove nell'ultimo 2166 Int, 4, 4 | senno, giudizio, gusto e cultura, da non credersi in cosi 2167 Int, 3, 8 | slitta con furore, per quelle cupe selvone, e su quei lagoni 2168 Int, 3, 7 | mia non certo filosofica cupidità, si era l'intenzione che 2169 Int, 3, 6 | abbandonò. Il mio dolore era cupo e taciturno; o sia che mi 2170 Int, 4, 8 | d'ogni bell'opera, né mi curando piú punto né della tanto 2171 Int, 4, 2 | quanto io era stato non curante di tal mercanzia ne' miei 2172 1,Pro, 10 | cose mie senza piú punto curare per cosí dire un pericolo, 2173 Int, 3, 12 | raccomandandolo che se lo curavano e gli davano un po' di riposo, 2174 Int | essa che gli parranno meno curiosi; io mi propongo di ripartirla 2175 Int, 3, 9 | ferro, dove vidi varie cose curiosissime; ma avendole poco osservate, 2176 Int, 3, 6 | ammollirla, perché non mi curo di vincere le difficoltà 2177 1,App1, 3 | solo all'amor, piú non curò d'onore:~~l'incauta fuga 2178 Int, 3, 10 | nel ritrarsi descritta una curva sí fatta, ch'io mi ritrovai 2179 Int, 4, 1 | grammatichevole, come già Curzio nella voragine, tutto armato, 2180 Int, 2, 5 | dunque ottenendo dal mio custode Andrea, di visitare la mia 2181 1,App18, 19 | prosegua, Signora Contessa, a custodirne questi fogli gelosamente, 2182 Int, 2, 10 | ella assai strettamente custodita dai suoceri) ma alquanto 2183 1,App18, 22 | poi queste carte, comunque custodite, pur possono venire in mano 2184 1,App15 | MVSARVM. ARDENTISSIMVS. CVLTOR~VERITATI. TANTVMMODO. OBNOXIVS~ 2185 | da' 2186 1,App4, 2 | meschinelli, a cui la vita~la dabenaggin nostra ha già donata.~ ~ 2187 Int, 3, 14 | scolpita la mia opprobriosa dabenaggine. Avvenne poi nel gennaio 2188 1,App11 | chi si interessa per la Damigella, e spero di averla o da 2189 Int, 4, 14 | influito sul totale del poema, dandogli un non so che di sconnesso.~ 2190 Int, 2, 7 | per del tempo dei denari, dandogliene quanto ne aveva, il che 2191 Int, 3, 3 | ch'io m'avessi d'entrata; dandomi parole diverse ed ambigue, 2192 Int, 3, 8 | e gutturale del dialetto danese che mi toccava di udire 2193 Int, 3, 9 | Proseguii per Konisberga e Danzica; questa città, fin allora 2194 Int, 2, 8 | di accompagnarmi sempre dapertutto. Ma a dir vero, siccome 2195 Int, 4, 13 | col solo tentare di farsi dappiú di loro, qualunque sia il 2196 Int, 4, 8 | chiunque ha saputo o viste dappresso le circostanze particolari 2197 Int, 1, 4 | soddisfare, e che me la darebbe di certo. Io, a bella prima 2198 Int | scritto assai mal saggio darebbero. Io perciò ingenuamente 2199 Int, 4, 2 | Concede mortem.~Si recusares, darem.~ ~Per questa ragione stessa 2200 Int, 3, 10 | pure la crede son qui per dargliene buon conto». Ed egli ricominciava 2201 Int, 1, 4 | vero, di averlo preso per darlo poi alla mia sorella. Gran 2202 1,Pro, 10 | nominarmi di codesto Istituto, e darmene parte con lettera diretta. 2203 Int, 1, 4 | fors'anco l'assoluzione datami a sí duro patto dal padre 2204 1,App16, 17 | la restituisca. E intanto datemi riscontro d'averla ricevuta 2205 1,Pro, 2 | dove la moneta sparita, e datovi luogo alla carta ideale, 2206 1,App10, 1 | scabrosa impresa,~cetra, davver tu arrossiresti adesso.~ ~ 2207 1,App4, 3 | sogno, e chi le intende?~ ~Dé ricchi canterei se avessi 2208 1,Pro, 10 | rivedendole giudicherò poi se debbano stare, o bruciarsi.~ ~ ~ ~ 2209 1,App1, 3 | allora arrenata la di lui debil barchetta, troppo anche 2210 Int, 3, 7 | assai meglio che il mio debile e triviale giudizio, figlio 2211 1,Pro, 8 | ostinazioni, essendomisi debilitata da qualch'anni assai la 2212 1,Pro, 6 | una tale improba fatica mi debilitò come avrei creduto e temuto, 2213 1,Pro, 8 | né smarrire, ma al suo debito tempo poi comparissero. 2214 Int, 2, 7 | nobilissimo esercizio io fui debitore ben tosto della salute, 2215 Int, 4, 4 | reciproco sfogo delle umane debolezze, affinché il senno e amorevolezza 2216 Int, 4, 1 | istinto della natura mia, una debolissima ed incerta ricordanza delle 2217 1,App16 | il rischio d'ingelosire i debolissimi Governanti della nascente 2218 Int, 2, 9 | loro mantenimento fosse decentissimo, essendo essi dei primi 2219 Int, 3, 15 | imperizia in ogni convenienza e decenza, qui tributare alla verità.~ 2220 Int, 4, 9 | veramente riuscita tale, lo decideranno quelli che verran dopo noi. 2221 Int, 4, 6 | anticipando schiarire e decidere questo fatto, al quale mi 2222 Int, 4, 17 | fatica. Prima dunque di decidermi per questo o per quello 2223 1,App16 | in Francia, ma non mi vi decido ancora. Vado a Milano, dovrò 2224 Int, 4, 9 | anche il Saulle, che fu la decimaquarta, e secondo il mio proposito 2225 Int, 4, 19 | CAPITOLO DECIMONONO~Principio dei tumulti di 2226 Int, 4, 16 | CAPITOLO DECIMOSESTO~Secondo viaggio in Alsazia, 2227 Int, 4, 17 | CAPITOLO DECIMOSETTIMO~Viaggio a Parigi. Ritorno 2228 Int, 4, 18 | CAPITOLO DECIMOTTAVO~Soggiorno di tre e piú anni 2229 Int, 4, 10 | coscienza nell'arte scrivana.~Decisa dunque la stampa, e visto 2230 Int, 4, 10 | gli asti librarii, e le decisioni giornalistiche, e le chiacchiere 2231 Int, 4, 6 | donazione, epoca per me decisiva e importante (e di cui ho 2232 Int, 3, 2 | avendo nessunissimo impulso deciso, altro che alla continua 2233 1,App18, 19 | gagliarda alcune ore, ma declinò sulla sera; e sebbene da 2234 1,Pro, 2 | una vita errante e sí poco decorosa al suo stato e nascita, 2235 Int, 4, 10 | di trattare la cosa piú decorosamente, ne fece fare uno scandaloso 2236 1,Pro, 4 | letterario, che nei due ultimi decorsi anni mi si era presso che 2237 1,App14 | captivité j'ai eu le bonheur de découvrir dans un des établissements 2238 1,App1, 3 | forte~~forse smentire i suoi decreti ingiusti:~~non creder già, 2239 Int, 4, 10 | egli non poteva accettar dedica di cose teatrali quali ch' 2240 1,App9, 2 | domandar mercede nelle dedicatorie; scegliere i piú alti signori 2241 Int, 4, 10 | lor opere e sé stessi con dediche bugiarde; ed affinché i 2242 1,Pro, 12 | opera adattata all'età, e la dedicherò alla mia indivisibile compagna, 2243 Int, 1, 2 | dolore del cuore, ne ho poi dedotta la prova che tutti gli amori 2244 1,App12 | quelquefois la Cause, et au deffaut des quelles je me suffit 2245 1,Pro, 9 | ussari austriaci, non si può definir con parole.~Avvezzi a quella 2246 Int, 3, 12 | codesta città. E qui, per definire e dimostrare quel che sia 2247 Int, 3, 6 | nostre educazioni ce lo definiscono senza mostrarcelo, e senza 2248 1,App11 | sto aspettando la vostra definitiva determinazione per dare 2249 1,Pro, 4 | mancavano i libri, avendo definitivamente perduti tutti i miei in 2250 Int, 2, 5 | padre Beccaria, neppure una definizione me n'è rimasta in capo; 2251 1,App14 | generosamente salvava la loro deformità primitiva dall'essere forse 2252 Int, 1, 5 | gravemente d'un mal di petto, che degenerato in etisia, lo menò alla 2253 1,App1, 3 | lassa, morir senza di lui degg'io?~~~ ~E su questo bell' 2254 Int, 2, 2 | maestro di quella un certo don Degiovanni; prete, di forse minor dottrina 2255 | degl' 2256 Int, 2, 3 | conte Benedetto un veramente degn'uomo, ed ottimo di visceri. 2257 1,App14 | mortificherebbe veramente se non si degnasse accettarle; correggerò poi 2258 Int, 4, 6 | fastidioso e sí turpe morbo che degrada pur tanto l'animo, e l'intelletto 2259 1,App12 | cela j'ai tort ou si un degré de fermeté ou de fierté 2260 | deh 2261 1,App9, 1 | compassione. - Ma voi, barbare Deità, sorde vi mostrate: io vi 2262 Int, 4, 1 | confinano tra il Piemonte e il Delfinato, e passai quasi due mesi 2263 Int, 4, 8 | promesso l'avea, e come, delicatamente operando, il dovea. Questa 2264 1,App12 | dune ame aussi Sensible et delicate que la Votre: l'on dit aussi 2265 1,App10, 1 | ragiona l'insana, oppur delira~quando canta di voi con 2266 1,App1, 3(30)| nella penna, pel troppo delirante affetto [N.d.A.]~ 2267 Int, 4, 16 | tregua, avrei finito o col delirar d'intelletto, o col soccombere 2268 Int, 4, 17 | piú anni io aveva tanto delirato, e sudato; che io benissimo 2269 Int, 3, 10 | Io viveva in un continuo delirio, inesprimibile quanto incredibile 2270 Int, 4, 19 | mezzi lumi, tanti mezzi delitti, e nulla in somma d'intero 2271 1,App12 | contraire la cause de ma deliverance d'un Monde dans lequel je 2272 Int, 4, 17 | sproni al farmi ritornare con delizia in Alsazia. Ma un'altra 2273 Int, 3, 12 | tutto una primavera tepida e deliziosissima, di quelle veramente descritte 2274 Int, 4, 1 | francese. Con tutto ciò deliziosissimi momenti mi furono, ed utilissimi, 2275 1,App10, 1 | divin non vieni accesa;~deluderai cosí le Parche ingorde.~ 2276 Int, 3, 10 | paese di savie e non mai deluse leggi queste cose hanno 2277 1,App14 | part le catalogue.~Je ne demande ensuite que votre permission 2278 Int, 4, 1 | gli occhi, e non tanto sul demerito intrinseco di quel tema 2279 1,App16 | starvi. Se il Piemonte si democratizza vi sono troppo amato dai 2280 1,App18, 22 | idolo suo, come un italiano Demostene, che infiammate parole contrappone 2281 Int, 2, 7 | anche per del tempo dei denari, dandogliene quanto ne aveva, 2282 1,App4, 1 | che muoia,~e stuffarsi pur denno anco gli amanti~di gettare 2283 Int, 4, 17 | tale si può francamente denominare tutta l'Europa da noi, quanto 2284 1,App4, 1 | pazienza,~la pazienza, virtú denominata,~ma specialmente all'asino 2285 1,App9, 1 | degli stupidi alteramente denominato, il Sofocléo, mentre si 2286 Int, 4, 1 | prosa, ch'egli dottamente denominava la nutrice del verso. Mi 2287 Int, 2, 4 | continuo dei compagni, che mi denominavano col gentilissimo titolo 2288 1,App16, 17 | mi sporcare con codesta denominazione stupida non meno, che vile 2289 Int, 3, 3 | si andava incrostando sí densa, e tale di giorno in giorno 2290 Int, 3, 9 | altri venti cominciò quella densissima crostona a screpolarsi qua 2291 1,App15 | praemoriente: sed, aliter iubente Deo, aliter inscribendum. QVI . 2292 Int, 3, 12 | dei quali molti anni dopo deplorai la triviale facilità, e 2293 1,App13 | almeno l'indice de' titoli deporre presso di te quasi in tempio, 2294 1,Pro, 9 | servizio dei francesi, dopo la deportazione del re di Sardegna fuori 2295 Int, 3, 14 | sceneggiatura risibile, la depositai sotto un cuscino della di 2296 1,App14 | essere codesto prezioso deposito ch'ella si compiace di accennarmi: 2297 Int, 3, 7 | essere ricco abbastanza, e deposta ogni idea di moltiplico 2298 Int, 4, 6 | mattina, colori che non ho poi deposti mai piú, e che mi vestiranno 2299 Int, 4, 16 | verseggiatura, ne avea quasi deposto il pensiere. Ma il raggio 2300 1,App14 | remettre entre vos mains un dépót très précieux que le hasard 2301 1,App14 | lui ai remis le précieux dépôt dont je m'étois chargé. 2302 1,App14 | sont trouvés dans un des dépôts publics, et tels qu'on les 2303 Int, 4, 8 | io me ne rimasi come orbo derelitto in Firenze; ed allora fui 2304 Int, 4, 10 | d'amore; e ciascuno in me derida se il può, ma riconosca 2305 Int, 3, 8 | e toscana; stante che io deridendo sempre tutte le altre pronunzie 2306 1,App14 | essere forse appalesata e derisa, non ne riporti quel testimonio 2307 Int, 4, 16 | Roma. Ma la mia felicità derivata da questa seconda riunione 2308 1,App14 | Veuillez écrire à l'un de ces derniers, et le charger de venir 2309 1,App3 | io stesso a star seco a desco per ricrearmi colla sua 2310 Int, 3, 10 | ritrattosi e nel ritrarsi descritta una curva sí fatta, ch'io 2311 Int, 4, 19 | verun modo alteri i già descritti da me. Se io, nello stendere 2312 Int, 4, 3 | parrà in quei sonetti piú descrittivi che affettuosi. Tuttavia, 2313 Int, 4, 14 | stesse, ch'ella in Ovidio descrive; ma operarle tacendole. 2314 Int, 3, 10 | pensandovi adesso che lo sto descrivendo nel primo gelo del nono 2315 Int, 4, 12 | mi compiaccia alquanto in descriverla. Chi non la vuole, la passi; 2316 Int, 2, 2 | quei bellissimi passi che descrivono la di lei bellezza io mi 2317 1,Pro, 3 | quelli legger sapeva, le descrizioni delle nostre rispettive 2318 Int, 1, 4 | di piú, che in vece della deserta Chiesa del Carmine, verrei 2319 Int, 3, 2 | pur mai quello che io mi desiderassi. Obbedendo ciecamente alla 2320 Int, 3, 10 | ottenne al fine la tanto desiderata certezza dei danni suoi.~ 2321 1,App11 | molto amico del vostro, desidererebbe di dare a voi la sua figlia 2322 Int, 4, 10 | occupazioni. Me ne ricorderò, e lo desidererò, finch'io viva.~Lasciata 2323 Int, 1, 1 | una giusta moderazione nei desideri, egli visse bastantemente 2324 1,App18, 19 | alla saletta solita per desinare. Né però quel dí poté mangiare; 2325 1,App12 | ceux qui Vous aime.~Je vous desire du fond de mon Coeur la 2326 1,App14 | la correspondance qu'il désire ouvrir avec vous, Monsieur 2327 1,App12 | reconnois bien la, sens le desirer ou peut etre vous en aperçevoir 2328 1,App14 | une raison de plus pour désirer bien ardemment d'aller au 2329 1,App14 | motifs qui peuvent vous faire dèsirer que cela se traite ainsi, 2330 1,Pro, 10 | mi facea mai vedere, né desisteva dalla piú ostinata fatica.~ 2331 1,App16 | meglio i miei amici Moreau, Desolles, Bonaparte, Grouchi, Grénier) 2332 1,App15 | FORTASSE . SIBIMET . IPSI~DESPECTVS~VLXIT . ANNOS ... MENSES ... 2333 Int, 3, 9 | straziata dal mal vicino despota prussiano, che già vi avea 2334 1,Pro, 7 | avendo egli ordine dai suoi despoti di asservire alla libertà 2335 Int, 3, 8 | appigionata o venduta all'autorità despotica da me sí caldamente abborrita. 2336 1,Pro, 11 | tranquillità in Italia, e dal despotismo francese essendosi annullate 2337 Int, 3, 15 | me lo spilluzzicasse, e dessemene il di lui parere in iscritto. 2338 Int, 3, 9 | pareti del legno, tanto che desser luogo ai remi e alla prora; 2339 1,App12 | le moyen des Livres, du Dessin, de la musique etc., mais 2340 Int, 3, 2 | malinconia; e mi si venivano destando a centinaia le idee le piú 2341 Int, 4, 9 | degli squarci mi sentii destare improvvisamente un certo 2342 Int, 3, 9 | siano andati piú a genio, e destate piú idee fantastiche, malinconiche, 2343 1,App10, 1 | Cetra, di già tu m'hai destato all'ira.~Taci, rispetta, 2344 1,App7, 2 | rintracciasti?~~Si compí il mio destin?... parla -~~ ~~~~~~DIOMEDE~~~~ 2345 1,Pro, 8 | nei tre giorni ch'io gli destinai, di prendere un altro Pindaro 2346 1,Pro, 8 | farlo. Il lunedí e martedí destinati, le tre prime ore della 2347 Int, 1, 5 | scortato anche dal servitore destinatomi fisso, che era un certo 2348 Int, 3, 3 | secondo anno di viaggi in cui destinava di vedere la Francia, l' 2349 Int, 2, 4 | tre panche distinte alla destra del professore, l'aver sempre 2350 1,App9, 2 | con un epitalamio m'invito destramente ad un convito di nozze, 2351 Int, 4, 8 | infinite pieghevolezze e destrezze, ch'io non avrei poste in 2352 Int, 4, 11 | spesso rinascente, che i bei destrieri hanno molte volte osato 2353 Int, 2, 7 | Andrea, ed inforcato un destriero, non è credibile quanto 2354 Int, 3, 8 | primitiva ignoranza, e la desuetudíne poi di questa divina lingua, 2355 1,App12 | que j'ai toujours aimé par desus tout le monde, et qui possede 2356 1,App12 | Volonté que je vous ai fait un detaille aussi long de ma Situation 2357 Int, 2, 9 | uno scappato di carcere, detenutovi tutto l'inverno. Il mio 2358 1,App16 | non posso assolutamente determinarmi a lasciarli perdenti.~Credo 2359 Int, 4, 10 | forse fatto partire, col determinarmivi spontaneamente. A quest' 2360 Int, 4, 5 | anni; accidente, per cui determinatomi per mia buona sorte ad espatriarmi 2361 Int, 3, 8 | ordini, né efficacità di determinazioni, né giusta e durevole libertà. 2362 Int, 2, 5 | dispiacque allo zio, e lo determinò a farla venire in Torino; 2363 1,App18, 22 | abbominevoli scelleratezze detestare il partito. A chi meno ha 2364 Int, 3, 6 | mostrarcelo, e senza averlo i detrattori di esso né letto, né inteso 2365 1,App7, 1 | non al solo Egitto~~leggi dettai, che quanta Terra oppressa~~ 2366 Int, 4, 17 | mi ci volea per sentirmi dettare magistralmente continue 2367 Int, 4, 3 | amorosi; ma senza amore che li dettasse. Per esercizio mero di lingua 2368 Int, 4, 9 | due nuove; e finalmente, dettatene quattordici, correggendole. 2369 Int, 4, 16 | col quarto canto; e quindi dettati, ricorretti, e riannestati 2370 Int, 4, 17 | Trovandomi sin dall'anno innanzi dettato e corretto il Panegirico 2371 Int, 4, 9 | versi ha potuto dire est Deus in nobis, lo posso certo 2372 Int, 4, 10 | di cuore. Di Bologna mi deviai per visitare in Ravenna 2373 Int, 4, 7 | tante tragedie mi andavano deviando. Andava anche scrivendo 2374 1,App12 | XXI)~ ~Monsieur.~Vous ne deviez poin douter que la Marque 2375 1,App14 | admiration et de mon entier dévouement.~Ginguené~Membre de l'Institut 2376 1,App7, 1 | mi cinse altero~~del gran diadema: e non al solo Egitto~~leggi 2377 Int, 3, 14 | orribile convulsione del diaframma che neppur l'acqua in piccolissimi 2378 Int, 3, 3 | segnuzzi, e qualche breve dialoghetto con una signorina che mi 2379 Int, 3, 8 | Lessi, tra' molti altri, i Dialoghi dell'Aretino, i quali benché 2380 Int, 4, 4 | accennata ne riempio le scene dialogizzando in prosa come viene la tragedia 2381 Int, 4, 2 | porre in bocca de' suoi dialogizzanti personaggi dei versi, che 2382 1,Pro, 3 | carrozze, e molti gridavano: «Diamogli il fuoco a codesti legni». 2383 Int, 2, 7 | giorni misi assieme alla diavola una dozzina di periodi latini 2384 Int, 2, 1 | e trovandomi essere un diavoletto, che gli metteva a soqquadro 2385 Int, 3, 10 | e come un forsennato mi dibatteva almeno per la camera, se 2386 1,App4, 3 | trovata~di grazia me lo dica, ch'io l'aspetto.~ ~Tema 2387 1,App16, 17 | con cui mi hanno creato; e dicano o che fu sbaglio, o che 2388 Int, 3, 12 | Madrid verso i primi del dicembre, e per Toledo, e Badaioz, 2389 Int, 3, 11 | La lasciai quella sera, dicendole: ch'ella troppo bene mi 2390 Int, 4, 9 | turgido di vanagloria, non lo dicevo però ad altri mai che a 2391 Int, 2, 8 | inutilmente. Alla per fine dichiarai in uno degli arresti, che 2392 1,Pro, 8 | sfuggita allo scoliaste di dichiararla, la dichiarava io in margine, 2393 1,Pro, 3 | sequestrate le entrate, e dichiaratici amendue emigrati. E cosí 2394 1,Pro, 8 | carta le annotava a parte, e dichiaravale in greco. Poi leggeva tutto 2395 1,Pro, 8 | di piú poi in ultimo una dichiarazione marginale mia in greco dell' 2396 1,App18, 19 | APPENDICE DICIANNOVESIMA~ ~LETTERA DEL SIGNOR ABATE 2397 Int, 4, 2 | avea talvolta impreso a diciferare a me stesso la mia morale 2398 Int, 4, 2 | per non perder tempo a diciferarle. Trovandomi inoltre inibita 2399 Int, 2, 7 | questi arrivai sino al libro diciottesimo; fatica sciocca, noiosa, 2400 Int, 3, 1 | tenendolo per un seccatore, dicitor di arguzie e freddure, aveva 2401 1,App4, 3 | bellezza delle donne?~Ah quanto dicon piú quei dolci sguardi~che 2402 1,App7, 1 | te non renderà quanto ti diero~~un dí, Cesare, e Antonio.~~ ~~~~~~ 2403 Int, 4, 16 | tuttavia, mercè la gran dieta, e il riposo, mi trovai 2404 1,Pro, 12 | rappresentante Omero, e dietrovi inciso (ridi o lettore) 2405 Int, 3, 4 | trattenere, mi pareva una dura difalcazione dai tanti diletti che mi 2406 Int, 3, 10 | di ladro, se attaccarli o difendermi, aveva aspetto di assassino: 2407 Int, 4, 7 | da Ovidio, e da tutti. Differenze difficili ad esprimersi 2408 Int, 3, 4 | governo che in ogni cosa differisce da ogni altro; e che, se 2409 1,App18, 19 | qualche modo suo proprio la difficultà somma di parlar di sé lungamente 2410 Int, 3, 6 | mi vergognassi, o che mi diffidassi, non l'ardiva esternare; 2411 Int, 4, 6 | sia per carattere molto diffidente, tuttavia poteva pur ragionevolmente 2412 Int, 3, 11 | delle sue malinconie, e diffidenze; finalmente con grave e 2413 Int, 1, 4 | doveva esser molto sconcio e difforme in codesto assetto, e che 2414 Int, 4, 19 | importante, al cuor mio, diffusamente a guisa di vecchio su me 2415 Int, 3, 6 | umano, avendo bisogno di digerire la mia febbre nella piena 2416 Int, 2, 6 | conserva di definizioni, digesti, e simili apparati dell' 2417 1,App18, 19 | alcun anno gli riusciva la digestione sul finire penosa e grave, 2418 Int, 2, 2 | poesia a spese dello stomaco, digiunando del miglior boccone che 2419 Int, 4, 12 | tutti presso che interamente digiuni della nostra letteratura 2420 Int, 1, 1 | perdoni questa forse inutile digressione, in favor di una madre stimabilissima.~ ~ ~ ~ 2421 1,Pro, 9 | tant'anní, sperava ancora dilazione. Fin dall'anno '93 in Firenze, 2422 1,App15 | SPATIO~VLTRA . RES . OMNES . DILECTA~ET. QVASI . MORTALE . NVMEN~ 2423 1,Pro, 4 | volta, e per l'ultima la mia diletta parte del Saul, e là rimasi, 2424 Int, 3, 7 | nobili occupazioni, che dilettandomi pure, accresceano nondimeno 2425 Int, 4, 2 | uno, di Virgilio, che vuol dilettare e rapire il lettore:~ ~Quadrupedante 2426 Int, 3, 2 | pure quei suoni, ancorché dilettevoli, lasciavano nell'animo mio 2427 Int, 4, 14 | viaggio. Per la solita mia dilettissima e assai poetica strada di 2428 Int, 2, 5 | da che era al mondo, mi dilettò, e giovò moltissimo alla 2429 Int, 4, 7 | prima che io pervenissi a dilucidare in me l'essenza di questo 2430 Int, 4, 10 | in Roma, io me n'andava dilungando in atto d'uomo quasi stupido 2431 Int | natura, venissi nel fine a dilungarmi indiscretamente, prego anticipatamente 2432 Int, 3, 15 | appresso non si sono gran fatto dilungate da quelle due prime, certo 2433 1,Pro, 10 | mio amico Caluso si era dimesso del segretariato della già 2434 Int, 3, 8 | e non vi imparai nulla. Dimezzai il soggiorno, facendo nel 2435 Int, 4, 6 | perché mi pareva intanto che dimezzato cosí il mio avere tra due 2436 1,Pro, 7 | cosí creerei i personaggi diminuendoli.» E vi aggiunsi i nomi dei 2437 Int, 3, 10 | annodarlo sul braccio destro per diminuire cosí la perdita del sangue. 2438 Int, 4, 6 | sottilizzando per negarmi o diminuirmi una qualche cosa, io andava 2439 Int, 4, 18 | di lei servizio, che per diminuirne a me la troppa spesa e divagazione. 2440 Int, 3, 3 | anche mi ha in gran parte diminuito la vergogna del tanto piú 2441 1,App1, 3 | potessi, ancor di Marco,30~~dimmi, nol rivedrò? per lui rovino,~~ 2442 Int, 3, 8 | rapidità incredibile seguiva il dimoiare d'ogni qualunque gelo, attesa 2443 Int, 4, 18 | del suddetto Beaumarchais dimorante in Parigi, m'invogliarono 2444 Int, 4, 16 | fece anche risolvere di non dimorarci piú neppur io. E benché 2445 Int, 4, 6 | paese mi fosse piaciuto dimorare. Agli occhi pur anche dei 2446 Int, 4, 10 | sei e piú anni, ch'io non dimorava piú in Torino; non mi vi 2447 Int, 1, 1 | i barbari di lei cognomi dimostrano: ma i suoi erano già da 2448 Int, 2, 10 | Accademia (benché non lo dimostrassi loro, per non mortificarli), 2449 1,App14 | e generosa sollecitudine dimostratami. E con tutta la stima passo 2450 1,App16 | interessamento a mio favore dimostrate. - Combatterò dunque ancora; 2451 Int, 4, 13 | sentiti ella mi era già cosa dimostratissima. Sapeva, che avrebbe bisognato 2452 Int, 4, 2 | mi veniva evidentemente dimostrato che noi italiani non avendo 2453 Int, 4, 16 | farò tutt'e due: il tempo dimostrerà poi, se tali soggetti di 2454 Int, 2, 7 | vederlo da sett'anni sempre dintorno a me, e della predilezione 2455 Int, 4, 10 | Strozzi, posta alle Terme Diocleziane, mi avea prestato un delizioso 2456 1,Pro, 8 | mattina, li leggeva nel Diodati italiani, che erano fedelissimi 2457 1,Pro, 3 | per pigliar la via di San Dionigi per Calais, dove ci avviavamo 2458 Int, 4, 6 | potea pienamente affidare, dipendendo dall'arbitrio altrui. Quello 2459 1,App7, 1(32)| fiscale, che non di una dipendente amica, mi hanno pur rallegrato 2460 Int, 2, 10 | adattare a quella catena di dipendenze gradate, che si chiama subordinazione; 2461 Int, 1, 5 | brevità, spero, andarmi dipingendo anche meglio. Questo primo 2462 Int, 4, 15 | tavolozza e pennello per dipingere altrui, ma non mai lo specchio 2463 Int, 3, 13 | rappresentate diverse persone che dipingevano i loro propri caratteri; 2464 1,App9, 2 | Discordia e l'Invidia, quali si dipingono dai poeti e pittori. Ah 2465 Int, 3, 2 | per entrare nell'aringo diplomatico. La cosa mi piacque assai; 2466 Int, 4, 13 | intendere, che i loro dispacci e diplomazie mi pareano, ed eran per 2467 1,App14 | Mr. l'Abbé de Caluso vous dira la seule condition que je 2468 1,App18, 22 | prolunghi i pianti.~ ~E alcun dirà: qual fra cotante, state~ 2469 Int, 1, 3 | sorella erano sempre andate diradando, perché essendo sotto il 2470 Int, 4, 8 | piú mi si era di bel nuovo diradata la sozza caligine della 2471 Int, 1, 5 | questa credo io, che sia la diramazione delle due invidie, di cui, 2472 Int, 3, 6 | dell'Europa in queste tante diramazioni della pubblica felicità, 2473 Int, 4, 6 | quattr'anni al servizio. E che diran poi i saggi, quand'io confesserò 2474 Int, 4, 4 | scena per scena di quel che diranno e faranno. Chiamo poi stendere, 2475 1,App4, 2 | nostra ha già donata.~ ~Che diremo de' brutti bacchettoni:~ 2476 Int, 3, 2 | risarcire il timone; e cosí bene diresse quella provvisoria rappezzatura, 2477 1,App4, 2 | crudamente l'avete, a chi direste~le sciapite bugiuzze, tacereste~ 2478 1,App10, 1 | Fratelli ci commuta,~che diresti tu poi di quel leggiadro~ 2479 1,Pro, 3 | subito a Brusselles. Ci eramo diretti a Calais, perché non essendo 2480 1,App16 | su l'uno dei cinque troni direttoriali in Parigi. Piú oltre non 2481 Int, 3, 12 | qualche appoggio, volli dirigere i miei primi passi verso 2482 Int, 3, 4 | ridente aspetto, le nuove, ben diritte e pulite vie, il bel corso, 2483 1,Pro, 6 | raffigurar quelle lettere, e dirne il nome; col solo pensiero 2484 1,App4, 1 | dal labro mio~che sincero dirolle affé d'Iddio.~Voi le provaste 2485 Int, 3, 12 | e di piangere alle volte dirottamente senza saper di che, e nello 2486 Int, 2, 2 | spesso prorompeva in un dirottissimo pianto, e talvolta anche 2487 Int, 3, 8 | immense selve, laghi, e dirupi, moltissimo mi trasportavano; 2488 1,App4, 1 | beccone.~ ~Io finisco col dirvi, amici cari,~voi ch'inghiottite 2489 Int, 4, 10 | che in quel circondario disabitato di Roma invitano a riflettere, 2490 Int, 3, 9 | notti riposato se non se disagiatamente in carrozza, mi si era talmente 2491 Int, 3, 9 | riposarmivi un poco di un sí disagiato viaggio. Partii sul finir 2492 Int, 4, 10 | io me ne stava molto a disagio in Roma in una continua 2493 Int, 2, 8 | e muto, e quasi un corpo disanimato, giaceva sempre, e non rispondeva 2494 Int | con chi vorrà leggermi, di disappassionarmi per quanto all'uomo sia 2495 Int, 2, 5 | questa mia Musa nascente; e disapprovando anzi il sonetto e burlandosene 2496 1,Pro, 9 | non dirò l'infamia) ma la disapprovazione e la taccia di far da corista 2497 1,App7, 1 | questo inerme soglio;~~e a disarmare il vincitor nemico,~~altro 2498 1,Pro, 7 | rovesciare un re vinto e disarmato. Di costui ricevei inaspettatamente 2499 1,Pro, 6 | fatica, che di scuriosirmi, disasinirmi, e tormi il tedio dei pensieri 2500 Int, 4, 2 | fregarmi con costoro, la piú disastrosa fatica ch'io provassi, ell' 2501 Int, 4, 18 | pensava mai di entrare nel disastroso e inestricabile labirinto 2502 Int, 4, 1 | tutto ciò, tanta era la mia disattenzione e ignoranza, che allora 2503 Int, 3, 1 | fece altro che correre per disbramare quella prima impaziente 2504 Int, 4, 14 | altre volte, e sempre l'avea discacciate; ma questa volta poi mi 2505 1,App16, 17 | e sarò costretto a darne discarico, con risposta diretta, mi