Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
2506 1,Pro, 6 | pensieri dei Galli, cioè disceltizzarmi.~ ~ ~ ~ 2507 Int, 4, 2 | maraviglia tenea la mia parte di discente, come essi la loro di docenti; 2508 1,App13 | VITTORIO ALFIERI~il menomo de' discepoli~agli elementi greci in un 2509 1,App18, 19 | ma fuori del suo quarto discese alla saletta solita per 2510 Int, 3, 1 | moltissimo. Appena eramo discesi alla piazza di Spagna dove 2511 Int, 3, 9 | imbarcai sopra il Reno, e disceso con quell'epico fiumone 2512 Int, 4, 1 | mio povero intelletto, e dischiudere nella memoria le facoltà 2513 Int, 3, 9 | che alcuna viuzza pure dischiudevano a chi si fosse arrischiato 2514 Int, 4, 3 | sonetti, come se mi si fosse dischiusa una nuova fonte, ne scaturii 2515 Int, 4, 10 | di Siena a Venezia mi si dischiuse veramente una nuova e copiosissima 2516 1,App9, 1 | cui ti sarà barbaramente discinto il coturno? io sudo e gelo 2517 Int, 3, 9 | una terra scompaginata e disciolta, che non un volume di acque; 2518 Int, 4, 5 | venne in magnanima guisa disciolto dall'amico. Questa tragedia 2519 Int, 2, 10 | veramente l'anima della disciplina militare; ma non poteva 2520 Int, 3, 8 | filosofia, di politica, e di discoleria. Quando gl'incomodi mi permetteano 2521 1,Pro, 9 | furati, e pubblicare per discolpa totale del mio sentire e 2522 1,App18, 22 | dei Macedoni. Né perciò il discolpo; né mi abbisognava per mantenergli 2523 Int, 4, 9 | riverseggiate le piú. Senza discontinuare dunque proseguiva a riverseggiare, 2524 Int, 4, 4 | cavalli, ed il rimanente non discordante da esso, mi avviai alla 2525 1,App9, 2 | chiunque ci prenderebbe per la Discordia e l'Invidia, quali si dipingono 2526 Int, 3, 12 | meco, e che ancora si stava discorrendo a tavola dopo cenati, entrò 2527 Int, 3, 12 | fedelissimo cane, e ce la discorrevamo fra noi due; ed era il mio 2528 Int, 4, 19 | tradita, scambiata, e posta in discredito da questi semifilosofi; 2529 1,App18, 19 | qualche persona molto amica e discreta, che ne ritragga le notizie 2530 1,Pro, 11 | mi aveano reso moderato e discreto; onde i quattro cavalli 2531 Int, 3, 13 | vi si stabilirono furono discusse e non già dettate; e riuscirono 2532 1,App4, 2 | ch'Apolline son, cantar disdegno~con stucchevoli carmi il 2533 Int, 4, 16 | istantaneamente di una rabida e disdegnosa emulazione sí il cuor che 2534 Int, 4, 10 | stata la vergogna mi sarei disdetto, ed avrei ripreso il mio 2535 Int, 4, 15 | scritto; finché stanco, e disebriato dallo sfogo delle versate 2536 Int, 4, 13 | vaghezza rientra nel già disertato suo carcere, vi si può benissimo 2537 Int, 3, 11 | andai quella sera facendo e disfacendo, e bestemmiando, e gemendo, 2538 Int, 4, 2 | disfrancesarmi. Ma sei mesi non disfanno una triste abitudine di 2539 Int, 3, 6 | che la fasciatura mi s'era disfatta; egli finse di crederlo, 2540 1,Pro, 9 | rimanente dell'anno '99, essendo disfatti per tutto i francesi, risorgeva 2541 Int, 2, 6 | di ballo quel sentimento disfavorevole, e forse anche un poco esagerato, 2542 Int, 4, 2 | lusingandomi che basterebbero a disfrancesarmi. Ma sei mesi non disfanno 2543 Int, 3, 9 | quindi a poco a poco a disgiungersi in tavoloni galleggianti, 2544 Int, 4, 4 | mio intento, la presente disgressioncella potrà forse col tempo illuminare 2545 Int, 4, 4 | malinconia, di disinganno e disgusto d'ogni umana cosa, eran 2546 1,App16, 17 | mia, ed annunziatomi il disimpegno accettato. E questo vi sarà 2547 Int, 3, 11 | presso al padrone, e per disingannar lui, vendicar sé stesso, 2548 1,App3 | per Monna Laura, e poi si disinnamorò, e cantò i suoi pentimenti. 2549 Int, 3, 6 | ridotto a far sí bene e disinvoltamente il mio servizio di cocchiere, 2550 Int, 2, 6 | presi il partito il piú disinvolto, che era di sparruccarmi 2551 1,Pro, 2 | finzione, né diffidenza, né disistima, né querele. Si arrivò a 2552 1,App16, 17 | dell'avermi aggregato, e mi disnominino per cosí dire con la stessa 2553 Int, 4, 10 | vergognosamente sforzati a disonorar le lor opere e sé stessi 2554 1,Pro, 7 | vedere se mi potevan anco disonorare, come mi aveano impoverito. 2555 Int, 1, 4 | morte in cuore, credendomi disonorato per sempre. Non volli in 2556 Int, 3, 11 | dell'avvenimento suo e il disonore che glie ne ridondava nella 2557 1,App9, 1 | voi, farò un madrigale; disonorerò tutta la vostra famiglia: 2558 Int, 2, 7 | soffocato da una erudizione disordinata, copiosa e loquacissima, 2559 Int, 3, 2 | ordinato, direi, nello stesso disordine; ed avendo quasi sempre 2560 1,Pro, 3 | sempre, ed aspettano continui disordini e disgrazie». Pur troppo 2561 Int, 4, 13 | cioè intendere, che i loro dispacci e diplomazie mi pareano, 2562 Int, 3, 8 | salvatico pensatore; e queste disparate accoppiandosi poi con le 2563 Int, 4, 18 | marito, malgrado la molta disparità degli anni, avrebbe trovato 2564 Int, 2, 10 | suoceri) ma alquanto in disparte con essa; un correre poi 2565 1,Pro, 10 | e lo pregava quindi di dispensarnelo. Il generale rispose direttamente 2566 Int, 1, 4 | mio! pregai, piansi, mi disperai, tutto invano. Quella notte 2567 Int, 3, 11 | caldamente il padrone a non si disperar piú a lungo per aver perduta 2568 1,App1, 3 | cura della gloria mia,28~~disperata che fo? dove m'aggiro?~~ 2569 Int, 3, 11 | dolor mortalissimo, e di disperati partiti, ebbi pure la vile 2570 Int, 3, 10 | la villeggiatura breve, disperatissimi poi se si pensava alla villeggiatura 2571 Int, 4, 11 | quell'entrante inverno, io disperatissimo di tal cosa, e non ritrovando 2572 Int, 3, 15 | recalcitrante ed indocile; disperavami, annoiava altrui e me stesso, 2573 1,App14 | de' miei libri è stato o disperso, o tolto via, o riposto 2574 Int, 4, 19 | che trovino smercio, e non dispiacciano. Ma siccome le nuove mi 2575 Int, 2, 4 | di naso; cosa che me ne dispiace anco adesso, perché contraria 2576 Int, 3, 8 | principal ragione per cui non mi dispiacea Copenhaguen si era il non 2577 Int, 4, 17 | che di quella Babilonia mi dispiaceano sommamente, mi avrebbero 2578 Int, 2, 4 | internare io provava un dispiacere vivissimo; e piú noia ancora 2579 Int, 2, 5 | malinconia straordinaria ma non dispiacevole; dalla quale mi ridondava 2580 Int, 4, 5 | di cui abondava, penose e dispiacevoli circostanze domestiche, 2581 Int | pochi a chi non saranno dispiaciute le mie opere (se non tra' 2582 Int, 3, 14 | sommamente mi erano sempre dispiaciuti, abborrendo io quell'infame 2583 1,Pro, 3 | i nostri passaporti, si disponeva ad aprirci il cancello di 2584 Int, 2, 6 | nominato viceré in Sardegna, si dispose ad andarvi. Partito egli 2585 1,App14 | vous. Si vous avez à votre disposition un exemplaire broché, de 2586 Int, 4, 6 | donator d'ogni cosa ed avaro.~Dispostissimo in questa guisa a tutto 2587 1,Pro, 8 | non piú oltrepassare.~Cosi disposto, e appurato del mio secondo 2588 Int, 2, 3 | di quel mio Andrea, che dispoticamente mi governava, allegando 2589 Int, 4, 6 | certo, se io mai (visto il dispotico governo sotto cui mi era 2590 Int, 3, 11 | Aggiunsi che io pure la dispregiava un po' meno, per l'aver 2591 1,App5, 1 | si piange l'uom, ma si disprezza il Rege.~~Avvilita in Egitto 2592 Int, 3, 14 | tornato; e divenuto oramai disprezzabilissimo agli stessi occhi miei, 2593 Int, 4, 9 | nulla trascurando, e non disprezzando individuo nessuno (ancorché 2594 1,Pro, 9 | dovendo essere loro noto come disprezzatore e nemico. Ogni notte poteva 2595 Int, 3, 14 | l'occasione d'una acerba disputa avuta con la mia signora ( 2596 Int, 4, 17 | poco contradire, e non mai disputare, e moltissimo e tutti ascoltare, 2597 Int, 2, 2 | uguali all'incirca, non ci disputavamo quasi mai, e sul totale 2598 Int, 4, 13 | io, per natura mia, non disputo mai, se non se raramente 2599 Int, 4, 1 | lavorare efficacemente e disrugginire il mio povero intelletto, 2600 1,Pro, 1 | cagionavano le circostanze, volli disrugginirmi di nuovo la memoria, che 2601 Int, 2, 5 | sonetto e burlandosene mi disseccò tosto quella mia poca vena 2602 Int, 3, 9 | approdar io, la prima; e disseci il pescatore che si passerebbe, 2603 Int, 4, 17 | assalí due giorni dopo una dissenteria ferocissima, che andò sí 2604 Int, 3, 11 | mi avrebbe impoverito o dissestato di molto; perché tassandosi 2605 Int, 1, 3 | loro visi giovanili, e non dissimili da' visi donneschi, aveano 2606 1,Pro, 11 | seconda lettera, in cui egli dissimula di aver ricevuta la mia 2607 1,Pro, 11 | general francese, dovea dissimular la mia sola risposta. Cosí 2608 1,Pro, 9 | erano molti, né accadea dissimularceli, o lusingarci di non v'essere; 2609 1,Pro, 7 | scrisse per tacciarmi di dissimulatore, di non gli aver mai parlato 2610 Int, 2, 10 | pieghevolezze, e simulazioni, e dissimulazioni che mi conveniva porre in 2611 1,App16, 17 | caso mai la ricevessi, la dissimulerò come non ricevuta, finché 2612 Int, 4, 2 | misura che mi si andavano dissipando le tenebre, di vedermi sempre 2613 Int, 4, 1 | credendomi far vita troppo dissipata stando in città, e non potere 2614 1,Pro, 9 | associano volentieri, ma me ne dissocierà ampiamente poi il Misogallo 2615 Int, 4, 4 | tragedia non v'è nell'idearla e distenderla, non si ritrova certo mai 2616 Int, 4, 6 | La Virginia, ch'io avea distesa in quella dovuta libertà 2617 1,App14 | l'un des hommes qui, sans distinction de pays, honorent le plus 2618 1,App18, 22 | contravveleno.~Dico adunque distinguersi due ragioni di lode, quella 2619 Int, 4, 2 | autore (di cui però benissimo distingueva tutti i difetti), tanto 2620 1,App11 | con una figlia di famiglia distintissima per padre e madre, ed erede 2621 1,Pro, 11 | dal cuore di chi è nato distinto, di desiderare una continuità 2622 1,Pro, 9 | ufiziale ch'egli era stato, e distintosi in quei cinque e piú anni 2623 1,App18, 22 | generalmente parlare senza distinzioni di buoni e rei; né ragionevole 2624 Int, 3, 6 | amore; il quale, ancorché mi distornasse da ogni mentale applicazione, 2625 Int, 2, 7 | servizio d'altri, ed io distratto dal tempo, e dalla mutazione 2626 Int, 3, 6 | essendo piccolo, e poche le distrazioni, nel rivederla io assai 2627 Int, 4, 15 | lettere, da me ideata, e distribuita piú anni prima in Firenze. 2628 Int, 4, 16 | di cui avea già ideato e distribuiti i soggetti fin da nove anni 2629 Int, 4, 15 | farne, una cosa serissima; e distribuito e diviso alla meglio il 2630 1,App18, 19 | maggior dottrina. Cosí via via distruggendosi con tanto piú risoluti sforzi 2631 Int, 2, 4 | perché contraria al vero, e distruggitrice dell'effetto prodotto innanzi. 2632 Int, 1, 2 | scarpe del tutto oramai disusata, mi richiamava ad un tratto 2633 Int, 4, 6 | sotterfugio ed indugio, presi per disvassallarmi la piú corta e la piú piana 2634 Int, 4, 10 | fare il mio e l'altrui pro, disvelandola. Non l'avea mai raccontata 2635 Int, 4, 19 | il mio ingegno, che non disvelare il mio cuore, e costumi. 2636 Int, 4, 13 | temeva, sperava, voleva, disvoleva: vicende tutte ben note 2637 Int, 3, 3 | cosí sotto voce e su le dita della mano quanto mi costerebbero 2638 Int, 1, 5 | ad inchiodare la testa un dito circa sopra l'occhio sinistro 2639 1,Pro, 7 | imperatore a Campoformio col dittator francese; il papa era traballato, 2640 1,Pro, 6 | gli spiriti, e accenti, e dittonghi come sta scritto, e non 2641 Int, 2, 1 | vita tanto piú libera e divagata della nostra; e tra i forestieri 2642 Int, 3, 12 | prima; né punto né poco mi divagò. Ci stetti pure circa un 2643 Int, 4, 5 | quello di Seneca, per non divenir plagiario, allorché fui 2644 Int, 3, 13 | ogni qualunque velleità di divenire autore. Vegetando io dunque 2645 Int, 4, 9 | impegnava a tutto tentare per divenirlo. Onde dopo un par di mesi 2646 Int, 4, 8 | se non quando i mali suoi divennero estremi davvero, perché 2647 Int, 4, 1 | era la mia disposizione a diventar tragico, quando stava nel 2648 Int, 3, 10 | aveano udito nulla del breve diverbio seguito fuori del loro palco, 2649 Int, 3, 11 | conoscere e porre alla prova diversamente me stesso, mi è sembrato 2650 1,App14 | presque en méme temps dans les diverses résidences d'Italie, celui 2651 1,Pro, 5 | studio, come sola degna diversione a sí sozzi e noiosi fastidi. 2652 Int, 3, 10 | e climi, e massime sotto diversissime leggi. Ogni lettore italiano 2653 Int, 4, 18 | abbastanza mi potrei lodare; diversissimi in ciò dai proti, compositori, 2654 1,Pro, 10 | che mi pare piú utile, piú divertente, e piú nel vero; poiché 2655 Int, 3, 2 | giorno io correva in quei divertentissimi calessetti a veder le cose 2656 Int, 2, 6 | l'Eneide del Caro; e mi diverti assai piú. Da allora in 2657 Int, 3, 9 | novità di un tal viaggio mi divertí moltissimo; ma forse troppo 2658 Int, 3, 13 | ci proponevamo, fuorché divertirci, cenando spesso insieme ( 2659 Int, 4, 3 | a riprese la smania del divertirmi; il che mi riusciva assai 2660 Int, 3, 13 | carte nel ceppo, le quali divertirono assai la brigata; ed erano 2661 Int, 3, 4 | creare; anzi sul totale mi divertiva assai piú la commedia, di 2662 Int, 2, 4 | il maestro stesso; e mi divertivano molto. Ma il genio per le 2663 1,Pro, 10 | pericolo, dal quale non m'era divezzato ancora, né oramai, visto 2664 Int, 2, 5 | ancora provo tuttavia, quando divezzatomi dal teatro ci ritorno dopo 2665 1,Pro, 10 | sozzure politiche, me ne divezzerò mai piú. Assiduamente dunque 2666 Int, 2, 3 | quel muro sconcissimo, che divide la piazza del Castello dalla 2667 Int, 4, 14 | fine oramai, se non se per dividerla con chi mi era piú caro 2668 Int, 4, 10 | non poco, il dolore, col dividerlo meco. Oh rara, oh celeste 2669 Int, 1, 2 | giovenili mi trovai costretto a dividermi da una qualche amata mia 2670 1,App10, 1 | quale al cielo~di coprirlo divieta, invido ladro?~Fora inutile, 2671 1,App10, 1 | le tue corde~se da fuoco divin non vieni accesa;~deluderai 2672 Int, 3, 6 | osservare e valutare gli effetti divini.~In Londra essendo molto 2673 Int, 4, 10 | meno calde tra le mie, e divisando fra me e me, che se questa 2674 Int | e da esse intitolarne le divisioni: puerizia, adolescenza, 2675 Int, 3, 3 | sarebbe stato facilissimo di divolgarmi per discolo e scialacquatore, 2676 Int, 3, 15 | tragedia gli affetti che mi divorano, e farla recitare questa 2677 Int, 2, 2 | Lignàna, il quale essendo un divoratore, aguzzavasi l'intelletto 2678 Int, 3, 11 | avea proseguito il processo divorziale in mio nome, e che in ciò 2679 1,Pro, 2 | il marito, da cui s'era divorziata, era morto, e che si credeva 2680 Int, 3, 3 | Loreto non mi compunse di divozione nessuna; e non sospirando 2681 Int, 1, 3 | indussi a correggere quei dizionari: e codeste correzioni fatte 2682 1,App18, 19 | giunse a tempo. Ma non perciò dobbiamo credere che non fosse il 2683 Int, 4, 2 | discente, come essi la loro di docenti; era però ben fermo di volere 2684 1,App18, 19 | particolarità sí certo ed unico documento. Lodo pertanto, ch'Ella 2685 Int, 3, 12 | perquisizioni che si fanno alle dogane di frontiera all'uscire 2686 Int, 3, 4 | banchetto che si suol dare dal doge nuovo, egli mi serví d'introduttore 2687 1,App1, 1 | PHOTINO~~~~T'accheta, non fu doglia pari~~a quella che mi strugge, 2688 Int, 4, 10 | molti, e inoltrandone le doglianze sino al papa. Corse allora 2689 Int, 3, 12 | ignoranza. Fu in una di quelle dolcissime serate, ch'io provai nel 2690 Int, 4, 1 | addormentava poi al suono dei dolcissimi versi di quel gran tragico; 2691 Int, 3, 11 | cui quella della spalla mi dolea piú che mai, e l'altra sempre 2692 Int, 4, 17 | credei di poterla superare. Doleami assai di morire, lasciando 2693 1,App18, 19 | tanti motivi, che abbiamo di dolerci che la morte ce l'abbia 2694 Int, 3, 6 | prima, tosto poi mi venni a dolere di non poterla veder abbastanza. 2695 Int, 4, 10 | quattro tragedie. Separazione dolorosissima. Viaggio per la Lombardia.~ ~ 2696 Int, 1, 3 | soletto e tacito con qualche doloruzzo di stomaco e di corpo. Tornò 2697 Int, 4, 6 | campare, era quella del domacavalli, in cui sono o mi par d' 2698 Int, 3, 6 | avendo io il coraggio di domandarglielo; una mattina ad un tratto 2699 Int, 1, 4 | entrare in tavola, e di domandarle in tal atto pubblicamente 2700 Int, 3, 10 | egli ebbe la generosità di domandarmi se questo non m'impedirebbe 2701 Int, 1, 5 | s'incontrava qualcuno che domandasse al prete Ivaldi cosa fosse 2702 Int, 3, 9 | ogni villaggiuzzo ti son domandate da un sergente all'entrare, 2703 Int, 4, 10 | il momento in cui egli mi domandava se altre tragedie farei, 2704 Int, 3, 10 | ch'egli era soddisfatto, e domandavami se lo era anch'io. Risposi, 2705 Int, 4, 1 | piú per le stesse, e mi domandavano sul serio, perché l'avessi 2706 1,App16 | neppure immaginarla.~Parto domani alla volta di Gratz, e provo 2707 Int, 2, 2 | quel benedetto semipollo domenicale, io mi ricordo benissimo 2708 Int, 2, 5 | mia sorella quasi tutte le domeniche e giovedí, che erano i nostri 2709 Int, 4, 12 | anni che vi avea smesso il domicilio. Ma i cavalli, che per la 2710 1,App13 | 1797.~Poiché, o carissimo, dominando presso che per tutto gli 2711 1,Pro, 3 | qualunque di codesti schiavi dominanti francesi, né con nessuno 2712 1,App15 | VERITATI. TANTVMMODO. OBNOXIVS~DOMINANTIBVS . IDCIRCO . VIRIS~PERIEQVE . 2713 1,App14 | pomposamente legate, e non donatele da me stesso, già gli vien 2714 Int, 4, 6 | ritrovai ad un medesimo tempo e donator d'ogni cosa ed avaro.~Dispostissimo 2715 1,App14 | ont corrigés.~Je remets donc entre les mains de votre 2716 1,App14 | et celui de ne m'être pas donné par vous. Si vous avez à 2717 1,App4, 1 | non inganna,~e le frodi donnesche ei si tracanna.~ ~Amor non 2718 Int, 1, 3 | e non dissimili da' visi donneschi, aveano lasciato nel mio 2719 1,App4, 2 | spargon fra gonzi; alle donnuccie~di soppiatto facendo certi 2720 Int, 4, 6 | indiscrezione), ne dovrò riportar doppia lode, attesi gli ostacoli; 2721 Int, 4, 10 | la viltà, o debolezza, o doppiezza (che una di queste tre fu 2722 Int, 3, 12 | immediatamente si tornò a spegnere, e dormí poi sotto cenere ancora 2723 Int, 3, 3 | lunghissimo, me lo passava o dormicchiando, o ruminando non saprei 2724 Int, 2, 4 | professore languente, che dormicchiava egli pure, ed i diversi 2725 1,App18, 19 | quel dí poté mangiare; ma dorminne gran parte. Quindi passò 2726 Int, 2, 4 | pranzo, era una cosa da dormirvi in piedi. Ed in fatti, nella 2727 Int, 3, 10 | d'un sol giorno, non ho dormito mai d'un sonno piú tenace 2728 Int, 2, 4 | mantelloni, saporitissimamente dormivamo; né altro suono si sentiva 2729 Int, 1, 1 | spessissimo: ma assai piú mi dorrebbe, ed a nessun conto ne vorrei 2730 1,App1, 3 | avesse la Fortuna volto il dorso,~~se Antonio coi guerrier 2731 Int, 4, 12 | sbarcassero, servire i loro dossi di tavole ai grossolani 2732 Int, 4, 1 | quando che fosse tolta di dosso, ch'io a poco a poco mi 2733 Int, 4, 4 | di sei o sette individui dotati di un senno, giudizio, gusto 2734 Int, 4, 10 | meco. Oh rara, oh celeste dote davvero; chi sappia ragionare 2735 Int, 2, 3 | teatro sopracitato, la volta dottissima ed audacissima della Cavallerizza 2736 Int, 2, 7 | primo grado della scala dottoresca, chiamato il magistero, 2737 Int, 3, 6 | giro piú lungo per Lilla, e Douay, e Sant'Oméro, per renderci 2738 1,App12 | Monsieur.~Vous ne deviez poin douter que la Marque de Votre Souvenir, 2739 Int, 2, 5 | lo zio architetto, che mi dové albergare quella notte in 2740 Int, 1, 3 | nulla dissi. Poco dopo si dovè andare a tavola, e mia madre 2741 Int, 3, 14 | nominati. Ed a quella donna, dovendole pur dare un nome, né altro 2742 Int, 2, 7 | non ci pensai poi piú. Dovendomi nei seguenti anni render 2743 Int, 4, 16 | altro che due mesi in circa, dovendosi la mia donna restituire 2744 1,App9, 2 | son mezzi troppo vili; e, dovendovi regalare, amico, non vi 2745 Int, 2, 4 | interrotti la mattina dal doverci alzar troppo presto. E ciò, 2746 Int, 4, 6 | volte mi era accaduto di doverla chiedere, e benché sempre 2747 Int, 3, 15 | trascrivere, se non mi paresse di doverle, come un autentico monumento 2748 1,App16, 17 | diretta, mi spiacerà di dovermene cavar fuori io stesso con 2749 Int, 3, 13 | ancorché mi vi paresse dovervi aver forse qualche destrezza, 2750 1,App18, 19 | olio e magnesia, la quale dovette anzi nuocergli, imbarazzandogli 2751 Int, 2, 1 | di ballo, e di scherma, dovevamo passare per le gallerie 2752 Int, 4, 2 | esclusivamente in quella doviziosissima ed elegante lingua; prima 2753 1,App7, 1 | invan; nell'alma mia~~servir dovranno a piú feroci affetti;~~né 2754 1,App5, 1 | scorni replicati, e l'onte~~dovrian destar l'alme a vendetta, 2755 Int, 4, 8 | per visitar quel luogo, e dovutavela poi lasciare con somma di 2756 Int, 4, 19 | correggere, e tirare le dovute stampe. Credei d'impazzarvi 2757 Int, 3, 8 | mio viaggio verso Praga e Dresda, dove mi trattenni da un 2758 1,App14 | vos livres, dont j'ai fait dresser la liste. Veuillez, Monsieur 2759 Int, 2, 9 | patti fui ristabilito nei dritti innati dei Primi Appartamentisti 2760 1,App12 | quoique la Sensibilité et la droiture de Votre Ame Vous le fasse 2761 1,App16 | riconoscenza per le non dubbie, reiterate, ostinate prove 2762 Int, 1, 4 | chinando i miei me ne stavo dubbioso e confuso ed immobile, senza 2763 Int, 4, 6 | utilità, impadronita; non dubitai punto, ciò visto, di lavorare 2764 Int, 1, 3 | maestro, il quale non se ne dubitando, né a tal cosa certamente 2765 Int, 3, 3 | pace, né investigare né dubitarmi pure della cagione che me 2766 Int, 2, 4 | nella scuola; nessuno però dubitava ch'io ci avessi avuto parte. 2767 1,App7, 2 | DIOMEDE ~~~~Canidio, Duce alla fuggiasca gente~~credea 2768 1,Pro, 9 | giorni dopo nell'ingresso di duecento ussari austriaci, non si 2769 Int, 3, 11 | Egli finalmente, udito il duello del marito con me, e la 2770 Int, 3, 7 | Trovandomi dunque allora circa duemila cinquecento zecchini di 2771 Int, 2, 2 | dell'essere vinto da quei dugento versi di piú, io mi sentiva 2772 1,App12 | faite pour faire le bonheur dune ame aussi Sensible et delicate 2773 Int, 4, 1 | proseguii sbagliando, sino alla duodecima terzina; dove essendomene 2774 1,App2, 1 | non estinto.~ ~Il lungo duol, e gli affannosi pianti,~ 2775 1,App18, 19 | imprendere a scriver io, e me ne duole assai: ma non tutti possiamo 2776 Int, 4, 17 | allora, che me ne dovea duplicare il diletto. L'amico Caluso 2777 Int, 3, 10 | spesseggiar quelle gite, finché durasse la villeggiatura breve, 2778 Int, 4, 6 | al sempre piú dar base e durata al nostro reciproco amore; 2779 Int, 3, 14 | tale stato fosse lungamente durato, avrei dovuto o impazzire, 2780 Int, 4, 10 | quei due e piú mesi che durava la stampa di codeste quattro 2781 1,App16 | giorni; se l'armistizio durerà, anderò poi a Parigi; ma 2782 Int, 3, 12 | gaditane, che alcun tempo mi durerebbero. Quelle ferite poco gloriose 2783 Int, 2, 7 | passato lo sdegno delle durezze e vessazioni ch'egli mi 2784 Int, 4, 8 | particolari della prigionia durissima in cui ella di continuo 2785 | EAM 2786 1,Pro, 1 | l'Andria, l'Eunuco, e l'Eautontimoromeno. Oltre ciò, per sempre piú 2787 Int, 4, 9 | Onde dopo un par di mesi di ebbrezza di giovenile amor proprio, 2788 1,Pro, 8 | Ammonimento. Distribuzione ebdomadaria di studi. Preparato cosí, 2789 1,App5, 1 | all'ire?~~Cleopatra, d'amor ebra, e d'orgoglio~~del suo regno 2790 1,Pro, 8 | materialmente la parola ebraica, e raccapezzarne cosí il 2791 Int, 4, 18 | continue acerbe e rozze ed ebre maniere. Io doveva questa 2792 Int, 3, 13 | affogarmi.~Questa mia terza ebrezza d'amore fu veramente sconcia, 2793 Int, 4, 10 | frequenza, ancorché non eccedesse i limiti dell'onesto. Mi 2794 Int, 4, 1 | avea imparato, non ho mai ecceduta la mediocrità, ancorché 2795 Int, 3, 4 | perché, essendo quegli attori eccellenti rispetto ai nostri iniquissimi; 2796 1,App18, 19 | ne procedevano sempre gli eccessi, come dall'amicizia quello 2797 Int, 3, 4 | lasciare sfogare anche gli eccessivi calori del luglio, poco 2798 | eccetto 2799 1,Pro, 8 | qualunque lingua, senza eccettuarne Giobbe, e i profeti. E questi 2800 | eccettuati 2801 Int, 3, 12 | molte cose, che poteano eccitare qualche curiosità; né il 2802 Int, 3, 9 | introdotto ad un altro principe ecclesiastico, assai piú microscopico 2803 | Eccoci 2804 1,App14 | che non lo gradirei, ed eccogliene le ragioni. I libri da me 2805 Int, 1, 3 | e giorno al Carmine. Ed eccone la ragione. Dal viso di 2806 Int, 3, 5 | dove fossero rimasti les echevins, che sono i consueti accoliti 2807 Int, 4, 6 | inclinata agli estremi, la mia economia e indipendenza andò a poco 2808 1,App14 | aussi des amis. Veuillez écrire à l'un de ces derniers, 2809 1,App12 | l'on admire et estime Vos ecrits que je n'ai poin pu parvenir 2810 Int, 2, 2 | stanza, Non cosí strettamente edera preme, non mi era mai possibile 2811 Int, 4, 13 | ella sí bene la impiega in edificazione e vantaggio di tutta la 2812 Int, 3, 12 | guisa di isole di abitati edifizi. E di cotali strade se ne 2813 Int | lo scrittore a soldo dell'editore suol sempre fare uno stolto 2814 1,Pro, 9 | non essere reperibile l'edizion prima, altro che quattro 2815 1,Pro, 4 | volumi circa di picciole edizioncelle di classici che portai meco. 2816 Int, 2, 1 | lati erano occupati dagli educandi; i due altri lati dal Regio 2817 Int, 1, 5 | da alcuni anni si stava educando in Torino nel collegio de' 2818 Int, 2, 5 | stesso ed a chi dicea di educarmi. E fu questa la prima volta 2819 Int, 4, 9 | in un ceto di persone ben educate e cortesi: onde a sí fatte 2820 Int, 1, 5 | la madre mi aveva sempre educato assai mollemente, ed anzi 2821 Int, 2, 1 | ce l'avrebbe dato, se gli educatori stessi non conoscevano il 2822 Int, 2, 4 | ignoranza mia e di chi mi educava, e la trascuraggine di tutti 2823 Int, 3, 6 | pregiudizi con cui nelle nostre educazioni ce lo definiscono senza 2824 Int, 3, 6 | studi ed un certo impeto ed effervescenza d'idee creatrici, se non 2825 Int, 3, 15 | né egli il credesse, né effettivamente lo fosse. Ed io poi, di 2826 Int, 3, 12 | scambiate le mie doppie effettive. Ma io non avea neppur bisogno 2827 Int, 3, 8 | concordia fra gli ordini, né efficacità di determinazioni, né giusta 2828 1,App18, 22 | quale assai chiaramente effigiata risplende già pur ne' libri 2829 1,App9, 1 | Mercurio...~diavolo, la rima in egge m'è mancata, e la non vuol 2830 1,App7, 1 | perché prima sciogliesti~~l'Egize vele all'aura, allor che 2831 1,App5, 1 | neghittosi, e vili~~traggon gli Egizi, in ozio imbelle, i giorni~~ 2832 1,App1, 1 | vendetta pronte~~foran l'Egizie genti, ove il consiglio~~ 2833 | eglino 2834 Int, 2, 2 | Cornelio Nipote, alcune egloghe di Virgilio, e simili; vi 2835 Int, 4, 17 | per gl'italiani scrivere egregiamente, e che si tentino versi 2836 1,App9, 2 | pallido, smunto, macilento, ed egro, porto scritti in fronte 2837 Int, 3, 13 | e riuscirono imparziali, egualissime, e giuste; a segno che un 2838 Int, 4, 4 | diede subito una quasi nuova elasticità di mente, un'alacrítà d' 2839 Int, 3, 12 | cielo, e un non so che di elastico ed amoroso nell'atmosfera; 2840 Int, 4, 12 | traghettare i suoi schiavi ed elefanti. Ma se a lui costò molt' 2841 Int, 3, 8 | fatto si è, che s'io mi eleggessi di vivere nel settentrione, 2842 Int, 3, 1 | Torino, e per via del mare, elemento del quale io non mi saziava 2843 1,App16, 17 | e non sarete posto nell'elenco che si sta stampando degli 2844 Int, 4, 10 | di farmi recitare da una eletta compagnia di dilettanti 2845 Int, 3, 13 | poi dal presidente nostro elettivo ebdomadario, il quale tenea 2846 Int, 2, 5 | suo dottissimo corso su l'elettricità, ricco di tante nobilissime 2847 1,App14 | par son génie, et par l'élèvation des sentimens qui respirent 2848 Int, 4, 10 | e recitata la parte di Elisabetta dalla duchessa di Zagarolo, 2849 Int, 4, 2 | parea con tutto ciò, ch'elli mi siano riuscite in nulla 2850 Int, 4, 9 | letterati battevano su l'elocuzione e le regole dell'arte; gli 2851 Int, 3, 7 | francesi. Volli leggere l'Eloisa di Rousseau; piú volte mi 2852 1,App10, 1 | in cui s'arresta~quando emana dal trono ogni scintilla?~ 2853 1,App10, 1 | il Mastro oggi dà velo.~L'emblematica ancor Trina Facella,~e le 2854 1,App12 | connoissances acquises, qui embrouille quelquefois la Cause, et 2855 Int, 4, 11 | da ogni applicazione, non emendai come avrei dovuto e potuto, 2856 1,App4, 1 | error commesso.~Né l'ardisce emendar, piange, sospira,~contro 2857 Int, 4, 10 | il difetto, e tentare di emendarlo da me. Sul totale però, 2858 1,Pro, 2 | dissolutezze, e cogli anni poi emendarsene. Ritrovai poi in Brusselles 2859 Int, 4, 18 | ottenere ricompensa dell'emendarsi, io ho dovuto all'incontro 2860 1,App1, 2 | aspri lamenti,24~~il fallo emendi, in confessarlo, e forse~~ 2861 1,Pro, 3 | e dichiaratici amendue emigrati. E cosí pure poi ci fu scritta 2862 1,App14 | sous le faux pretexte d'émigration. Tout cela s'est fait dans 2863 Int, 4, 10 | al duca di Ceri quella di Emone; e alla di lui consorte, 2864 Int, 2, 9 | mai senza una vivissima emozione. La mia passione per esso 2865 1,App14 | première édition: je me suis emparé de la seconde (celle de 2866 1,App5, 1 | aspetto,~~e benché avvezzo all'empia corte iniqua,~~piú cittadin, 2867 1,App1, 2 | chi li regge, indegno, ed empio~~fanne, per vil passion, 2868 Int, 4, 13 | liberazione di Roma, il che mi empiva d'allegrezza; poiché Roma 2869 Int, 4, 10 | altre tragedie farei, molto encomiando un'arte sí ingegnosa e sí 2870 Int, 4, 2 | avendo altro verso che l'endecasillabo per ogni componimento eroico, 2871 Int, 4, 2 | per metà la loro sublime energia al metro poco sonante, e 2872 Int, 4, 1 | lingua, sí maschia ancor ed energica e feroce in bocca di Dante, 2873 Int, 4, 1 | ammonendomi in suono anche piú energico che nol faceano i miei pochi 2874 1,App14 | chargé. Vous reverrez des enfans qui ont fait, qui font encore, 2875 Int, 2, 5 | annunziato tre mesi prima con enfasi profetica dal servitore 2876 Int, 3, 11 | qualche piú luce nell'orrido enimma dei di lei discorsi, delle 2877 Int, 4, 2 | d'udito, che non noti l'enorme differenza che passa tra 2878 Int, 3, 7 | Onde non lessi mai la sua Enriade, se non se a squarcetti; 2879 1,App14 | catalogue.~Je ne demande ensuite que votre permission pour 2880 1,App12 | souvent depuis deux ans entendu parler de Vous avec Plaisir, 2881 Int, 3, 5 | inferiori, non che agli enti immaginari ch'io mi era 2882 1,App14 | mon admiration et de mon entier dévouement.~Ginguené~Membre 2883 Int, 4, 2 | me stesso la mia morale entità; e l'avea fatto anche con 2884 Int, 3, 12 | assolutamente introdurre, entrandomi mallevadore che ci saremmo 2885 Int, 4, 16 | ammontando sul tergo me n'entrano quasi mallevadori; e le 2886 Int, 4, 11 | assolutamente effettuare per quell'entrante inverno, io disperatissimo 2887 Int, 4, 4 | ma quella parola mi fece entrar in pensieri, e bollire nella 2888 1,Pro, 9 | infelice stato dai 25 marzo ch'entrarono, fino al dí 5 luglio, che 2889 Int, 2, 1 | teatro, che non ci toccava di entrarvi se non se cinque o sei sere 2890 1,Pro, 8 | poche ore prima ch'essi v'entrassero, la mia donna ed io ce n' 2891 Int, 3, 9 | isolette si varca quest'entratura del suddetto golfo) attesa 2892 1,App14 | savoir s'il sera permis d'y entrer.~J'ai maintenant une raison 2893 1,App14 | que de tous les Français envoyés presque en méme temps dans 2894 | EO 2895 Int, 4, 12 | fatti io. Ma la piú ardua ed epica impresa mia con quella carovana 2896 Int, 3, 9 | diletti che mi aveano dati le epiche selve immense della Svezia 2897 Int, 4, 15 | paragonarli anche con i versi epici dello stesso Cesarotti nell' 2898 1,Pro, 7 | impostura di scrivere un'epigrafe che non intendessi. Onde 2899 1,App9, 2 | un madrigaletto, con un epigramma, che sò io, con altre simili 2900 1,Pro, 8 | fatto qualche sonettuccio o epigrammuccio, non l'ho scritto; se l' 2901 Int, 4, 14 | fossi lasciato andare agli episodi o ad altri ornamenti, mi 2902 Int, 3, 2 | individuare questo fatto episodico, come tratto caratteristico 2903 1,Pro, 7 | grammatica; ed accompagnai con la epistoluzza greca, quattro squarci delle 2904 1,App9, 2 | anni a leggere. Io con un epitalamio m'invito destramente ad 2905 Int, 4, 7 | vocaboli, né con ricercati epiteti: ma la sola semplice e dignitosa 2906 Int, 2, 4 | umani ci aggiungevano anco l'epiteto di fradicia. Quello stato 2907 Int | di ripartirla in cinque Epoche, corrispondenti alle cinque 2908 1,Pro, 10 | che è come chi direbbe l'epopea delle rane. Io all'incontro 2909 Int, 2, 9 | mia liberazione, ed a piú equi patti fui ristabilito nei 2910 Int, 3, 3 | gran venti solstiziali ed equinoziali; e una infinitamente minore 2911 Int, 4, 10 | con eguale discernimento, equità, e dottrina, secondo che 2912 Int, 3, 6 | donzelle, e sopra tutto l'equitativo governo, e la vera libertà 2913 Int, 2, 7 | de' miei studi la futura equitazione, quand'io mi risolvessi 2914 1,Pro, 8 | con altre parole greche equivalenti, al che mi valeva molto 2915 Int, 4, 2 | nessun amico censore che equivalesse al Tana e al Paciaudi, pure 2916 Int, 4, 2 | modi vi troverei. Il che equivarrebbe a chi proponesse a un pittore 2917 Int, 4, 2 | granchi, e degli sconci equivoci. Ma il valente pedagogo, 2918 1,App18, 19 | nel mutar delle stagioni, eragli in Aprile sopravvenuta, 2919 Int, 3, 10 | Fin dal primo mio viaggio erami in Londra andata sommamente 2920 1,Pro, 11 | in mano di estranei. Che eredi saranno della mia sorella, 2921 1,App7, 1 | reggea, e le sue navi,~~ergendo in mar i minaccievol rostri,~~ 2922 1,App4, 2 | quel che non siete.~ ~Via ergetele un tempio, e ognun l'adori.~ 2923 | eri 2924 | ERIT 2925 1,Pro, 8 | latine del Barnes, Clarch, ed Ernesto; poi pigliando per ultima 2926 1,Pro, 6 | sonante alta pronunzia, tutto Erodoto, due volte Tucidide con 2927 Int, 1, 1 | per la sua ardentissima eroica pietà con cui si è assolutamente 2928 1,App9, 2 | guardar bieco, trattar la fame eroicamente; lodar poco, o di nascosto: 2929 Int, 2, 8 | fidi compagni di quelle eroiche cavalcate. Ma io allora 2930 Int, 3, 15 | compagnia d'alcune altre eroine da tragedia, su questa mia 2931 Int, 4, 5 | perdutissimamente a lei. E non errai per certo, poiché piú di 2932 1,Pro, 2 | vederla ancora menare una vita errante e sí poco decorosa al suo 2933 Int, 4, 17 | della loro vita andarsene erranti in diversi paesi in cui 2934 1,Pro, 6 | italiana, nella quale non errava forse oramai, ma per abitudine 2935 Int, 3, 11 | io l'accompagnai, e si errò intanto per varie provincie 2936 Int, 2, 7 | ch'è una pessima selciata erta a picco, che non l'avrei 2937 Int, 4, 3 | indicibile. E cosí pure fece l'eruditissimo conte di San Raffaele, ch' 2938 Int, 2, 7 | alquanto però soffocato da una erudizione disordinata, copiosa e loquacissima, 2939 Int, 4, 18 | soltanto che non l'avesse esacerbata con le continue acerbe e 2940 Int, 4, 5 | Sgravato in tal guisa l'esacerbato mio animo dal lungo e traboccante 2941 Int, 3, 8 | giovenilmente plutarchizzando, mi esagerava talmente il vero in astratto, 2942 Int, 3, 1 | che io aveva tanto udite esaltare; ed anche farneticava non 2943 Int, 2, 5 | avessi fatti dei versi latini esametri, e pentametri, niuno però 2944 Int, 3, 14 | era l'una. E mi pare, ora esaminandola, tanto piú strana quella 2945 Int, 2, 2 | venne da quei professori esaminata la mia capacità negli studi, 2946 Int, 2, 7 | mi verrebbero fatti dagli esaminatori. Divenni dunque, io non 2947 Int, 3, 10 | ed avendo avuto da essa l'esatta topografia del luogo, lasciato 2948 Int, 4, 12 | le disposizioni eran sí esatte, che immediatamente il maniscalco 2949 Int, 2, 10 | reggimento in Asti, dove compiei esattissimamente ogni dovere del mio impieguccio, 2950 Int, 4, 6 | d'un uomo sí sollecito ed esatto come l'Elia. Mi entrò dunque 2951 1,Pro, 12 | di opere inedite.~Stanco, esaurito, pongo qui fine ad ogni 2952 Int, 2, 1 | esser egli vecchio ed obeso, esauritosi nella prima posta nel raccontarmi 2953 1,App18, 19 | per l'assiduo studio quasi esausto di vegeto e salutar vigore, 2954 1,App9, 2 | delle mani a proposito, coll'esclamare con entusiasmo: Oh che bella 2955 Int, 3, 14 | ella sia; cosa, che sempre esclude il sacrosanto nome di patria. 2956 1,Pro, 10 | recentemente erano stati esclusi con animosa sfacciataggine, 2957 Int, 2, 1 | Primo Appartamento, quasi ad esclusione dei paesani, essendo una 2958 Int, 3, 13 | permanente, con admissione od esclusiva ad essa per via di voti, 2959 1,Pro, 12 | che a fare,~spontaneamente esco dall'epoca quarta virile, 2960 Int, 3, 12 | curiosità; né il palazzo dell'Escurial famosissimo, né Araniuez, 2961 Int | modo con cui mi propongo di eseguir questo assunto.~Avendo io 2962 Int, 4, 12 | iscritto tal gita, che non l'eseguirla con tante bestie. Io provava 2963 Int, 4, 18 | genere facea disegno di eseguirne varie altre; e la traduzion 2964 1,Pro, 12 | alla collana effettiva, l'eseguirò quanto prima, e la farò 2965 1,App9, 1 | poema il piú difficile a ben eseguirsi, prima quasi d'aver finito 2966 1,Pro, 5 | Italia per la finalmente eseguita invasione dei francesi che 2967 Int, 4, 13 | di buona e costumata ed esemplarissima indole e fanno al paese 2968 1,Pro, 10 | comune di Firenze di farmene esentare come forestiere, ed avendo 2969 1,Pro, 9 | in altre circostanze; per esentarmi una volta per sempre dall' 2970 1,Pro, 4 | bastantemente mi era andato esercitando ín quest'arte negli squarci 2971 Int, 1, 4 | qualunque ente non ha bisogno di esercitarlo. Il rispetto delle altrui 2972 1,Pro, 5 | aver bene o male da venti esercitata e professata l'arte di poeta 2973 Int, 4, 17 | ancorché dai loro cannoni ed eserciti elle si vadano ponendo in 2974 1,App14 | di acconsentire alle sue esibizioni. È chiaro che non si può 2975 1,Pro, 8 | al che mi valeva molto di Esichio, dell'Etimologico, e del 2976 Int, 3, 3 | potrei ai millecinquecento da esigersi, e che mi pareano scarsissimi 2977 Int, 4, 6 | eziandio corporale, se cosí esigesse qualche circostanza per 2978 1,App18, 22 | di questa andare altera~d'esimio, ardente amico, eccelso 2979 1,Pro, 8 | non v'è parola, su cui non esista un mio numero aritmetico 2980 Int, 4, 10 | recitare in un teatro privato esistente nel palazzo dell'ambasciatore 2981 Int, 2, 7 | si può dire in una nuova esistenza.~Sepolto dunque lo zio, 2982 Int, 4, 5 | saputo che questa tragedia esistesse. Ne domandai allora ad alcuni, 2983 Int, 3, 14 | Riapertasi la via dell'esofago, in pochi giorni col bere 2984 Int, 3, 11 | amori con la padrona, ed esortato avea caldamente il padrone 2985 Int, 4, 2 | non imbrattata di origine esotica, mi venne fatta leggendo 2986 Int, 4, 5 | determinatomi per mia buona sorte ad espatriarmi per sempre, io venni fra 2987 Int, 4, 12 | Io poi, come capo dell'espedizione, veniva ultimo, cavalcando 2988 Int, 4, 12 | delle prime e piú felici esperienze delle due sorti di esso, 2989 Int, 4, 4 | sturbato dalla continua espettativa di quella maledetta filucca, 2990 1,App18, 19 | egli ha superata ogni mia espettazione coll'amabile sua schiettezza 2991 Int, 4, 10 | vederla in casa sua, ed esponendola ad infiniti disgusti e guai, 2992 Int, 4, 10 | e operare) candidamente espor la sola e verissima cagione, 2993 Int, 3, 10 | titubava io nell'atto d'espormivi. Il marito dunque nel ritornare 2994 Int, 4, 2 | esperto, e piú ingegnoso espositore di quell'arte maravigliosa 2995 1,App16, 17 | mia confidenza, io senza espressa vostra commissione mi fossi 2996 1,App1, 2 | aspre querele, e i torti espressi~~sotto cui giace afflitta 2997 1,App18, 19 | sentimenti sulla sua tomba l'ho espresso nei seguenti sonetti~ ~ 2998 Int, 4, 14 | sempre il sentirle basta ad esprimerle. Ho fatto come ho saputo. 2999 Int, 4, 5 | cuore venisse a formare (per esprimermi col poeta) un misto incognito 3000 Int, 4, 7 | Differenze difficili ad esprimersi con parole, e poco concepibili 3001 1,Pro, 3 | furon l'ultime: ella vi esprimeva con caldo e cristiano affetto 3002 Int, 4, 7 | questo, ch'io forse qui mal esprimo, e ch'io aveva fin d'allora, 3003 Int, 3, 7 | un qualche mio utile. L'Esprit di Helvetius mi fece anche 3004 1,App16, 17 | Letteraria, dalla quale sono espulse delle persone come il Conte 3005 1,Pro, 11 | solito di confiscazione, e espulsione dai felicissimi stati di