Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
giung-infan | infas-leggi | legit-music | musiq-pedag | pedan-preva | preve-respi | resta-rista | riste-scusa | scuse-specu | speda-tenti | tento-vende | vendi-zuffa

                                                                 grassetto = Testo principale
     Sezione,  Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
3508 Int, 3, 11 | io me ne tornai a Londra.~Giungendovi seppi che il marito avea 3509 Int, 3, 10 | forse un'ora prima che non giungesse il marito. Ma per mia somma 3510 Int, 3, 9 | saprei dire se di giorno vi giungessi o di notte; perché sendo 3511 1,Pro, 2 | che un quarto d'ora dopo giuntavi, si salpò. Essa mi disse, 3512 Int, 4, 8 | saperlo, in Roma. Appena giuntovi, addottrinato ed inspirato 3513 Int, 3, 6 | albergo, aspettando la cena, giuocavamo a scacchi, ed egli sempre 3514 Int, 3, 6 | sempre ottusissimo a tutti i giuochi. Si fece un giro piú lungo 3515 Int, 2, 6 | apparati dell'uno e dell'altro gius, né saprei meglio assimilare 3516 Int, 4, 10 | conviene altresí (non per mia giustificazione, ma per semplice schiarimento 3517 Int, 4, 17 | quell'infelice prosa della giustiziata Sofonisba fra mani, e rilettala, 3518 | gliela 3519 Int, 3, 9 | parrebbe quasi esser fuor del globo.~Sbarcato per l'ultima volta 3520 1,Pro, 3 | tragica farsa, io mi posso gloriare di esser vergine di lingua 3521 1,App1, 2 | non sdegnate,~~voi ch'alle glorie mie parte già aveste,~~esser 3522 1,App14 | partie de l'Italie qui se glorifie de vous avoir vu naître, 3523 1,App18, 22 | ancora, quando che sia, gloriosamente risorgere. Però sembrando 3524 Int, 3, 12 | durerebbero. Quelle ferite poco gloriose mi amareggiarono assai quel 3525 1,App10, 1 | Per lui fia in te già l'gnoranza scema,~egli ti additi il 3526 Int, 3, 1 | appunto come si suol dire, una goccia di acqua nel mare. Fra le 3527 Int, 3, 10 | giovenile superbia mia non godé lungamente di quel trionfo, 3528 Int, 4, 15 | Nel maggio di quell'anno godei in Pisa del divertimento 3529 Int, 4, 18 | ancora infermiccio, per goder piú lungamente di lui ce 3530 Int, 4, 7 | parte dall'intenzione di godersi per un anno quella beatissima 3531 1,App18, 20 | quanto~d'amor, di fede in lui godetti, e posi!~Qual ne sperai 3532 Int, 4, 15 | quel mio fallace e pueril godimento, mi convinsi con sommo dolore 3533 1,App4, 2 | poi li padri avari~quanto godon d'aver figliuoli stolti,~ 3534 Int, 4, 4 | degna di lui. Né mai io ho goduto dell'intero esercizio delle 3535 Int, 3, 14 | le mani e massimamente i gomiti, contro qualunque cosa vi 3536 Int, 1, 3 | madre vedendomi gli occhi gonfi e rossi, come sogliono rimanere 3537 Int, 4, 7 | composizione aiutare il verso, né gonfiarlo con i lunghi periodi, né 3538 Int, 2, 4 | filosofo; del qual nome io mi gonfiava tanto piú, che mi collocava 3539 Int, 4, 12 | zoppicava, all'altro si gonfiavan le gambe, all'altro si sgretolavan 3540 Int, 1, 5 | stante la infiammazione e gonfiezza smisurata, che vi si era 3541 Int, 3, 13 | invidia naturale degli uomini, gongolanti sempre allorché vedono mordere 3542 1,App4, 3 | additan che son Angeli fra gonne.~ ~Canterò della vita ogni 3543 1,App4, 2 | lagrimuccie~costor spargon fra gonzi; alle donnuccie~di soppiatto 3544 Int, 3, 5 | palazzi; il sudiciume e goticismo delle chiese; la vandalica 3545 Int, 1, 3 | anche dalla salute che era gracile anzi che no, visto uscire 3546 Int, 2, 7 | piuttosto piccolo e assai graciletto, e di poca forza nei ginocchi 3547 Int, 4, 3 | io allora andava facendo gradatamente nella difficilissima arte 3548 Int, 2, 10 | quella catena di dipendenze gradate, che si chiama subordinazione; 3549 Int, 4, 1 | male mi piegava agli studi gradati e regolati; ed essendo ogni 3550 1,Pro, 4 | ardire, e la riflessione e la gradazione dei tuoni, e la importantissima 3551 1,App18, 22 | quell'uso, che le parrà bene, gradendo colla solita sua bontà, 3552 Int, 4, 1 | allusivo ai diversi utensili e gradi e officiali di quella buffonesca 3553 1,App14 | sinceramente, che non lo gradirei, ed eccogliene le ragioni. 3554 Int, 3, 6 | perché io per natura poco gradisco le cose di mezzo.~Lasciate 3555 Int, 4, 16 | delle tante e sempre a me graditissime lettere della mia donna, 3556 Int, 4, 4 | da un qualche altro ente gradito e stimabile. Che all'incontro 3557 1,Pro, 7 | Pindaro. Ricevuto il ritratto, graditolo molto, visitatolo per tutti 3558 1,App9, 1 | d'imparare gli elementi grammaticali della toscana favella? ardir 3559 Int, 4, 1 | mi inabissai nel vortice grammatichevole, come già Curzio nella voragine, 3560 Int, 4, 2 | italiano, di verseggiare e grandeggiare. E nel fare questi tentativi 3561 Int, 3, 14 | che un uovo di mezzana grandezza vi potea capire; né mai 3562 Int, 3, 12 | mi stava leggendo quella grandiosa ode del Guidi alla Fortuna, 3563 Int, 4, 18 | tipografia stabilita in Kehl grandiosamente dal signor di Beaumarchais, 3564 Int, 2, 3 | ciò testimoniano i molti e grandiosi disegni ch'egli lasciò morendo, 3565 Int, 4, 2 | quei peraltro stupendi e grandiosissimi del nostro epico:~ ~Chiama 3566 Int, 4, 10 | maniera. E questi quattro grandissimi, dopo sedici anni oramai 3567 Int, 4, 10 | mi farei. Mi riuscí d'un grandissimo sollievo il conversar con 3568 Int, 3, 9 | verdissima bellezza del grano, il quale nel rimanente 3569 1,Pro, 6 | favola guardava i proibiti grappoli invano sospirati. Mi si 3570 Int, 2, 1 | postiglione per fargli dar grassa mancia; il che mi avea tosto 3571 Int, 2, 5 | sorella, mi riusciva tanto piú grato, quanto mi pareva che io 3572 Int, 2, 3 | palazzi: opere futili in cui gratuitamente per amicizia quell'ottimo 3573 1,App16 | Parto domani alla volta di Gratz, e provo una vera consolazione 3574 1,Pro, 3 | frontiere della Fiandra per Gravelina, preferimmo di non c'imbarcare, 3575 Int, 4, 11 | sopracciglio censorio, ed una gravità e petulanza di revisore. 3576 Int, 4, 8 | Tuttavia in certi momenti meno gravosi facendomi forza, qualche 3577 1,App18, 19 | immagini concitate in capo gravoso, cui nella veglia involontarie, 3578 Int, 3, 12 | volumi di picciol sesto, e di graziosa stampa, dei quali neppur 3579 1,Pro, 4 | Ponte Santa Trinità una casa graziosissima benché piccola, posta al 3580 Int, 3, 4 | venuto trovato un luoghetto graziosissimo ad una certa punta di terra 3581 1,Pro, 8 | per fare anche un po' il grecarello intitolai Teleutodía. E 3582 1,Pro, 6 | anni su i confini della Grecia, senza mai essermivi potuto 3583 1,Pro, 9 | Intanto io verseggiava, e grecizzava, e confortava la mia donna. 3584 Int, 3, 10 | un vasto prato, chiamato Green-Park. Quivi, già quasi annottando, 3585 Int, 3, 11 | essendosi rivolto verso il Greenpark, non ci rinvenne; intanto 3586 1,App9, 1 | ne sapesti pur servare il gregge;~te l'involò Mercurio... 3587 Int, 3, 8 | quello spettacolo, e la greggia maestosa natura di quelle 3588 1,App16 | Desolles, Bonaparte, Grouchi, Grénier) della mia riconoscenza 3589 Int, 4, 12 | visitare la celebre Certosa di Grenoble, e per tutto spargendo lagrime 3590 Int, 4, 6 | restringendo anche anche grettamente al semplicissimo necessario, 3591 1,App7, 1 | pace un sol momento~~Eppur, gridano invan; nell'alma mia~~servir 3592 1,App7, 1 | vedo talor frall'ombre~~gridar vendetta, e strascinarmi 3593 1,Pro, 3 | servizio, e tre uomini, gridarono che tutti i ricchi se ne 3594 Int, 3, 10 | per me saltata barriera, gridassemi di non far altro, e di andar 3595 Int, 1, 5 | frattempo, io che non avea punto gridato né cadendo né rizzandomi, 3596 Int, 4, 4 | mi facean passar oltre, e gridavanmi ferocemente nel cuore, che 3597 1,Pro, 3 | alle due carrozze, e molti gridavano: «Diamogli il fuoco a codesti 3598 1,App7, 2 | eran l'oggetto de' perversi gridi~~del basso volgo, che schernisce 3599 Int, 4, 1 | correttamente e con arte». E tanto gridò questa voce, ch'io finalmente 3600 Int, 4, 10 | di Spagna, allora il duca Grimaldi. Si erano fin allora recitate 3601 Int, 2, 1 | ci si trova quasi su la groppa di essi, e si gode moltissimo 3602 Int, 4, 11 | altere incollature, ampie groppe, o nulla o poco pensando 3603 Int, 4, 12 | disgrazia nessuna a bestie grosse, e piuttosto gravi, in una 3604 Int, 4, 12 | cavalli i piú gravi e piú grossi; e gli aiutanti correano 3605 Int, 1, 3 | codeste correzioni fatte anche grossolanamente col temperino e la penna, 3606 Int, 4, 12 | loro dossi di tavole ai grossolani marinai che camminavan sopra 3607 1,App16 | Moreau, Desolles, Bonaparte, Grouchi, Grénier) della mia riconoscenza 3608 Int, 1, 4 | mai possibile; né altro ci guadagnarono nel persistere gl'interrogatori, 3609 Int, 2, 7 | rotolandovi spesso in bel mezzo, guadando spessissimo la Dora, e principalmente 3610 1,App1, 3 | tentati ancor non hai li guadi estremi~~forse, chi sà, 3611 Int, 4, 10 | come con vezzo paterno la guancia; quell'io stesso, che mi 3612 1,Pro, 2 | Credei a prima di sognare, guardai meglio, e un sorriso ch' 3613 1,App9, 2 | tragico; sempre pensieroso, guardar bieco, trattar la fame eroicamente; 3614 1,Pro, 3 | capelli rossi, son io quello, guardatemi; ho il passaporto; l'abbiamo 3615 Int, 3, 12 | di un anno non avea piú guardato in viso. Questa lettura 3616 1,App7, 1 | neppur può tollerarne i guardi?~~ ~~~~~~ISMENE~~~~No, Regina, 3617 1,App16 | perdenti.~Credo che non anderà guari ch'io sarò cambiato. Non 3618 Int, 3, 14 | di Cleopatra e d'Antonio.~Guarí poi la mia signora di codesta 3619 Int, 3, 15 | avessi ritrovata la mia guarigione) cominciai a schiccherar 3620 1,Pro, 11 | caro lavoro, ed attendere a guarirmi. Il male fu forte, ma non 3621 Int, 2, 5 | sotto la zia paterna, la guarirono e la consolarono dopo alcuni 3622 Int, 2, 5 | maniera, amandola molto, e guastandola moltissimo. La ragazza si 3623 Int, 3, 9 | mio tempo benissimo. Ma guastatasi la stagione, ed i piú dei 3624 Int, 2, 5 | versi o presi interi, o guastati, e riannestati insieme, 3625 Int, 3, 12 | selvatichezza fu l'essere io mezzo guasto col nostro ambasciator di 3626 Int, 4, 10 | anni, e m'impedí, ritardò e guastò anche notabilmente sotto 3627 1,Pro, 9 | tirannide, Che è di tutti i guazzabugli politici il piú mostruoso, 3628 1,App16 | ritrattar l'armi, certo se guerreggerò non sarà mai in Italia. - 3629 1,App1, 3 | il dorso,~~se Antonio coi guerrier fidi ed audaci,~~rientrando 3630 Int, 4, 12 | tanto piú scabro riusciva il guidarli illesi per quelle scale. 3631 Int, 4, 12 | ciascun cavallo, che lo guidasse a piedi per la briglia cortissimo. 3632 Int, 4, 12 | poco, che tutti coloro, e guide, e maniscalchi, e palafrenieri, 3633 Int, 3, 12 | quella grandiosa ode del Guidi alla Fortuna, poeta, di 3634 Int, 2, 10 | ragazzo uscito allora del guscio, e che indicava un certo 3635 Int, 4, 11 | fiorentini e pisani, noi gustammo un pocolino di commedia, 3636 Int, 3, 10 | donna, la quale pareva non gustar puntointendere i partiti 3637 Int, 4, 4 | non l'avea né intesogustato) non m'era piú capitato 3638 Int, 4, 1 | maledetto, poco inteso, e niente gustatolo, mi tenni quasiché offeso 3639 Int, 4, 17 | veramente e legga ed intenda e gusti e vivamente senta Dante 3640 Int, 3, 8 | col piagnisteo nasale e gutturale del dialetto danese che 3641 1,App15 | AB . IPSO . CONSTANTER . HABITA~ET . OBSERVATA … DIES ...~ 3642 1,App14 | tomber dans les siennes.~Il habite en ce moment une partie 3643 Int, 3, 12 | castagno d'oro; l'altro un hacha cordovese, piú piccolo, 3644 1,App3 | ma come tutti gli uomini hann'usato. Ella, mio gentil. 3645 1,App15 | OBSERVATA … DIES ...~IN . HANNONIA . MONTIBVS . NATA~OBIIT … 3646 1,Pro, 1 | Normandia sino a Caen, L'Havre, e Roano; bellissima e ricca 3647 Int, 3, 6 | Harwich imbarcatomi per Helvoetsluys, con un rapidissimo vento 3648 1,App12 | dans une situation plus heureuse peut etre que je n'ai mérité. 3649 1,App14 | profession pour l'un des hommes qui, sans distinction de 3650 1,App12 | des personnes Simples et Honnetes qui ne pretendent ny a trop 3651 1,App14 | connoissance avec un homme qui honore sa nation et son siècle, 3652 1,App14 | sans distinction de pays, honorent le plus aujourd'hui la république 3653 1,App14 | honorent le plus aujourd'hui la république des lettres.~ 3654 Int, 3, 10 | io ogni mattina ora all'Hyde-park, ora in qualche altro passeggio 3655 1,App12 | pour exister et que je n'ai iamais seule Instant regretté. 3656 1,App14 | reçu votre parole.~Je joins ici, Monsieur le Comte, la liste 3657 Int, 4, 4 | gl'infiammati discorsi d'Icilio, mi trasportai talmente 3658 | IDCIRCO 3659 1,Pro, 2 | datovi luogo alla carta ideale, e sfiduciata ogni piú, 3660 Int, 4, 4 | la tragedia non v'è nell'idearla e distenderla, non si ritrova 3661 1,App11 | amo, e se io potessi mai idearmi niente in questo mondo di 3662 Int, 4, 4 | Gandellini. Lavori fatti o ideati in Siena.~ ~Partii nei primi 3663 Int, 4, 16 | Alsazia, dove mi fisso. Ideativi, e stesi i due Bruti, e 3664 Int, 1, 5 | manzi; e cento altre simili ideuzze infantili che la fantasia 3665 Int, 4, 7 | appresso di quella robustezza d'idiota ch'io mi era andata formando 3666 Int, 4, 9 | donne, di letterati e d'idioti, di gente accessibile ai 3667 1,App18, 22 | giusto cogli avversari dell'idolo suo, come un italiano Demostene, 3668 1,App16, 17 | Belle Lettere ec., adunata ieri sera, che si tenga l'Accademia 3669 1,App4, 2 | occhioni.~ ~E voi ricchi, ed ignari alti Signori~alla volgar 3670 1,App4, 2 | E se non fosse il volgo ignaro, e stolto~vi si vedria la 3671 Int, 2, 5 | molto avvilito di quella ignobile e gelida tardezza del passo 3672 Int, 3, 1 | francesi e con tutti gli altri ignoranti presuntuosi; e tenendolo 3673 Int, 3, 1 | ed in fretta, e da quell'ignorantissimo e svogliato ch'io era d' 3674 Int, 1, 2 | buon prete era egli stesso ignorantuccio, a quel ch'io combinai poi 3675 Int, 3, 6 | un libro qualunque, dell'ignorar tante cose, e piú che altro 3676 Int, 3, 11 | amico, e che in qualunque ignorata parte d'Europa o d'America 3677 Int, 4, 17 | quali rimangano per ora ignorati, non intesi, o scherniti; 3678 Int, 4, 10 | donato, o vezzeggiato, o ignorato, o sprezzato dai rispettivi 3679 Int, 1, 4 | commessi, dei piú de' quali io ignorava persino i nomi. Fatto questo 3680 1,App14 | qu'on les y conserve, l'ignore comment ils y ont été placés 3681 1,App7, 1 | riveder quel fido amante?~~Ma ignori ancor, se vincitore, o vinto,~~ 3682 Int, 4, 10 | allora state interamente ignote; ed a segno, ch'io neppur 3683 Int, 3, 6 | incomparabili, e fino a quel punto ignoti al mio cuore, benché tacitamente 3684 1,App15 | GESSERIT~PVBLICA . NEGOTIA~IGNOTVS~OPTIMIS . PERPAUCIS . ACCEPTVS~ 3685 Int, 3, 9 | nei di cui piani arenosi ignudi ed orribili scontai largamente 3686 | II 3687 | III 3688 Int, 4, 12 | scabro riusciva il guidarli illesi per quelle scale. Io presi 3689 1,Pro, 3 | perché era nobile, ricca, ed illibata. A me, che sempre ho valuto 3690 Int, 1, 1 | aspetto, di signorili ed illibati costumi: onde ella visse 3691 1,App12 | fierté blamable me fait Illiusion, mais Voila comme j'ai constanment 3692 Int, 4, 4 | disgressioncella potrà forse col tempo illuminare e giovare a qualcuno che 3693 Int, 4, 11 | sanamente critica e giusta ed illuminata; perché con quell'occasione 3694 Int, 3, 5 | tanto anelare, tante pazze illusioni di accesa fantasia, per 3695 Int | deboli scuse, né false o illusorie ragioni, le quali non mi 3696 1,App10, 1 | dolce affetto~serve e v'illustra con la penna arguta~secretaro 3697 Int, 2, 5 | armonia negli orecchi e nella imaginativa, ed agitandomi ogni piú 3698 1,App9, 3 | scacciate coteste fanciullesche imaginazioni. Componete, rappresentate 3699 1,Pro, 7 | almeno accennare ogni parola, imagine, e figura del testo. Rimpelagatomi 3700 Int, 4, 19 | quel giorno, in cui finite, imballate, e spedite in Italia 3701 1,App18, 19 | dovette anzi nuocergli, imbarazzandogli gl'intestini, poiché verso 3702 1,Pro, 3 | Gravelina, preferimmo di non c'imbarcare, e di renderci subito a 3703 1,Pro, 2 | viva, o no. Nell'atto di imbarcarmi a Douvres, precedendo io 3704 Int, 4, 12 | filucca era piccola; c'aveva imbarcata la carrozza, la quale faceva 3705 1,Pro, 9 | Livorno come schiavi, ed imbarcativi alla peggio per l'isole 3706 Int, 3, 3 | alleggerí punto la noia di quell'imbarcazione, che durò due giorni e una 3707 Int, 2, 7 | che senza essere affatto imbecilli si lasciavano pure guidare 3708 Int, 3, 15 | quell'accesso di furiosa imbecillità, sicuro di me, e riassodato 3709 1,App5, 1 | traggon gli Egizi, in ozio imbelle, i giorni~~allor che i scorni 3710 1,App3 | suoi pentimenti. Tornò ad imbertonarsi della sua Diva, e finí i 3711 1,Pro, 9 | presenti, che non potendo imbiancare sé stessi, si compiacciono 3712 1,Pro, 10 | se ne può far a dozzina imbrattando il pennello nello sterco 3713 Int, 3, 14 | istante ch'io cominciai a imbrattar que' fogli mi indusse a 3714 Int, 4, 2 | Racine. L'Antigone, prima non imbrattata di origine esotica, mi venne 3715 1,Pro, 1 | aprile poi vedendo sempre piú imbrogliarsi le cose in Francia, e volendo 3716 Int, 2, 2 | in prosa italiana, era imbrogliato d'intendere il piú facile 3717 Int, 3, 12 | Metastasio mi dava molto imbroglio ad intenderlo. Tuttavia, 3718 Int, 3, 14 | città, come profugo, su l'imbrunir della notte; ottengo il 3719 Int, 3, 10 | era giunto a piedi su l'imbrunire. La spia (o uno o piú ch' 3720 Int, 4, 3 | soggetto dalla favola, e imitai anch'essi come il primo, 3721 1,App3 | poetare: non vorrei che imitasse quel padre de' rimatori 3722 Int, 4, 3 | della loro serva origine imitativa, ma pure (s'io non erro) 3723 Int, 4, 12 | lagrime, non simulate e imitative, ma veramente di cuore e 3724 Int, 3, 5 | inferiori, non che agli enti immaginari ch'io mi era andati creando 3725 1,App16 | sublimi, non seppi mai neppure immaginarla.~Parto domani alla volta 3726 Int, 4, 6 | trovarmi in queste angustie piú immaginate che vere, appena ebbi fatta 3727 1,App6 | Tragedia. Spicca l'ingegno, l'immaginazione feconda, e il giudizio nella 3728 Int, 3, 10 | marito vedendomi uscito, s'immaginò ed indovinò ch'io fossi 3729 1,App18, 19 | occhio veggente piú e piú immagrendo manifestava il bisogno di 3730 Int, 3, 10 | leggi queste cose hanno immancabilmente severissimo gastigo. Inorridisco 3731 Int, 4, 4 | quint'atto strettamente s'immedesima con ogni pensiero parola 3732 Int, 4, 4 | massimamente si tratta di immedesimarla in altrui? Non ho detto 3733 Int, 4, 2 | cellule di esso miste e immedesimate coi miei propri pensieri 3734 Int, 4, 17 | un giudice competente, mi immedesimava in lui quant'io piú poteva, 3735 Int, 3, 15 | farsetta, che si reciterebbe immediataniente dopo la mia Cleopatra; e 3736 Int, 4, 12 | stessissimo effetto mi fece questa immensissima fogna; ira e dolore. Statovi 3737 1,App4, 1 | tutto~al lascivo animal, immondo, e brutto.~ ~Spesso lo muove 3738 Int, 3, 6 | filosofi. Tra questi, l'immortal Niccolò Machiavelli, di 3739 1,App18, 22 | ne' suoi scritti ci resta immortale il suo ingegno, e l'immagine 3740 Int, 4, 6 | mia felicità ed utilità, impadronita; non dubitai punto, ciò 3741 1,App10, 1 | orbe intero~rimira, e poi impallidisci, e trema,~e se tant'osi, 3742 Int, 4, 2 | forte sentire; il qual non s'impara. Restavami da imparare ( 3743 Int, 4, 15 | costumi romani che vi si imparano; oltre poi il purissimo 3744 Int, 4, 2 | leggerne dell'ottime, e d'impararne a memoria, per invasarmi 3745 Int, 4, 6 | pure spuntai, che l'amata imparasse perfettamente l'italiano 3746 Int, 3, 4 | volentieri, benché non v'imparassi nulla; ma lo ascoltare è 3747 Int, 2, 6 | sfera e delle carte, l'aveva imparata piuttosto bene, e mista 3748 Int, 3, 6 | seccava purtroppo, e niente imparavaci, scambiatami allora la parte, 3749 Int, 4, 18 | quella schiettissima ed impareggiabile indole. E certo quel suo 3750 Int, 1, 5 | ingegno ch'egli era, ch'io non imparerei gran cosa continuando quel 3751 1,Pro, 4 | genio e capacità da ciò, si imparò il Saul, e si recitò in 3752 Int, 2, 6 | sconcia malattia tosato ed imparruccato. Quest'accidente fu uno 3753 Int, 3, 13 | già dettate; e riuscirono imparziali, egualissime, e giuste; 3754 Int, 4, 13 | conosce l'uomo esaminando imparzialmente sé stesso: ma cose da scansarsi 3755 Int, 3, 2 | rivedere Roma; o, per dir vero, impazientissimo di ritrovarmi solo e signore 3756 Int, 3, 15 | ricominciare, ed in somma a impazzare in altro modo intorno a 3757 Int, 4, 19 | dovute stampe. Credei d'impazzarvi di rimbalzo. Fu dunque immensa 3758 1,App4, 2 | chi v'ama al sol parlare,~impazzireste già, per non sfogare~quello 3759 Int, 3, 10 | dopo in Londra, fremeva e impazziva pensando che altri due giorni 3760 Int, 3, 10 | domandarmi se questo non m'impedirebbe di battermi. Risposi ringraziandolo, 3761 Int, 1, 5 | il bene, e il desiderio d'impedirglielo, o toglierglielo, anche 3762 Int, 3, 14 | che nessuna forza valeva a impedirli; anzi, se mi voleano tener 3763 Int, 4, 6 | contrario al mio utile, impedirmelo; ovvero di lodarlo e approvarmelo, 3764 Int, 3, 15 | era loro superiore, per impedirne ogni ulteriore rappresentazione. 3765 Int, 4, 19 | degli Stati Generali, non mi impedisse di terminare tutte quelle 3766 Int, 3, 9 | combaciandosi, tosto ne impedivano il solco; e subito altri 3767 Int, 4, 17 | tragedie. Ma incominciai per impegnare me e lui, piú che per altro; 3768 1,App16, 17 | ed intero, vi avrebbero impegnato a distornare da me codesta 3769 Int, 4, 9 | ch'altra cosa sempre piú m'impegnava a tutto tentare per divenirlo. 3770 Int, 4, 3 | accrebbi le occupazioni e gl'impegni. Dopo Orazio intero, avea 3771 1,App5, 1 | quando sol desta pietà, chi impera,~~si piange l'uom, ma si 3772 1,Pro, 10 | non resistente alla forza imperante, qual ch'ella si fosse; 3773 1,App18, 19 | della narrazione lasciata imperfetta dall'amico. Ne sono le ultime 3774 1,Pro, 9 | molti in Firenze al Poggio Imperiale, tenendo gli austriaci allora 3775 1,App10, 1 | tu che in mano ad un vate impertinente~che le publiche risa nulla 3776 Int, 4, 11 | fatte mal confettate impertinenze mi dissero. M'informai pazientemente, 3777 Int, 4, 17 | avrebbero forse avuto la imperturbabilità e la tenace costanza di 3778 Int, 1, 5 | dunque anche questo in me un impetino di natura gloriosa, il quale 3779 Int, 2, 9 | Il mio nuovo cognato avea impetrata la mia liberazione, ed a 3780 Int, 3, 15 | amore mi avea con tanta impetuosità assalito. In questa guisa 3781 1,App18, 19 | strappò via, temendo che impiagandogli le gambe gli togliessero 3782 Int, 1, 5 | convalescenza, ed avendo ancora gl'impiastri e le fasciature, andai pure 3783 Int, 4, 13 | vita, poich'ella bene la impiega in edificazione e vantaggio 3784 Int, 4, 13 | anco che si avea voglia d'impiegarmi. Questo non meritato né 3785 1,App18, 19 | tralasciare alcun mai d'impiegarne su gli altrui libri non 3786 Int, 3, 13 | del suo, avendovelo, e d'impiegarsi da sé in una qualche lodevole 3787 Int, 2, 4 | ricatto di tante palle mal impiegate per farsi vituperare. Onde 3788 Int, 4, 10 | intere mattinate io ve le impiegava studiando, senza muovermi 3789 Int, 2, 10 | esattissimamente ogni dovere del mio impieguccio, abborrendolo; e non mi 3790 1,App5, 1 | inerme;~~mira Cleopatra, impietosisci, e in pianto~~scioglier 3791 Int, 3, 12 | sempre poi sono pronti ad impinguarsi delle calamità pubbliche. 3792 1,App10, 1 | colla fida presenza, ed implorato~di avvicinarsi al Trono, 3793 1,App9, 1 | innalzarti a volo: tutti, tutti v'imploro in queste penosissime circostanze. 3794 1,App14 | laissés. S'il en manquoit d'importans, faites-en la note, autant 3795 1,Pro, 4 | gradazione dei tuoni, e la importantissima varietà continua dei presto 3796 Int, 3, 3 | quasi che tutto il pattuito importare di tutto il viaggio di Roma 3797 Int, 3, 5 | comuni, e che certo poco m'importasse di una tal privazione, con 3798 Int, 3, 15 | ci creperei, il che poco importavami, o se alla fin fine la vincerei. 3799 Int, 4, 10 | rispettivi autori. Poco m'importò, a dir vero, di codeste 3800 1,App18, 19 | amichevolmente ammonivalo, importunavalo, perché piú mangiasse, mentre 3801 Int, 4, 2 | applicai moltissimo all'impossessarmi della lingua parlabile; 3802 Int, 3, 14 | vomito asciutto, ma mi si impossessò una tal convulsione universale, 3803 Int, 3, 6 | persuadendomi che mi sarebbe impossibilissima cosa di vivere senz'essa. 3804 1,App4, 3 | contrabbando,~e tanti gli han imposta la gabella,~che quasi non 3805 Int, 4, 18 | intestini; e cosí mezzo impotente tanto verseggiai alla meglio, 3806 1,Pro, 8 | dell'imperatore, e dalle impotenze italiane. Le satire finalmente, 3807 1,App18, 19 | uomo. La quale non ardisco imprendere a scriver io, e me ne duole 3808 Int, 4, 15 | autore. Finite l'epistole, impresi di leggere il Panegirico 3809 1,App18, 19 | passate cose le piú vivamente impresse nella fantasia. Onde in 3810 Int, 4, 5 | di vederla spessissimo. L'impression prima me n'era rimasta negli 3811 Int, 2, 7 | per regola dell'Accademia impreteribile avea dovuti portare in quei 3812 1,App14 | Comte, que parmi vos livres imprimés, il s'en trouvera un de 3813 Int, 4, 19 | dovessi dopo tante e improbe spese e fatiche affondare 3814 Int, 3, 2 | ricercare; e portandone la viva impronta sul viso, ella inibiva agli 3815 Int, 1, 4 | primitive, che la natura mi avea improntate nell'animo, fra molte sciocche 3816 Int, 4, 9 | squarci mi sentii destare improvvisamente un certo bollore d'indegnazione 3817 Int, 3, 12 | avesse cagionato quel mio improvviso furore, saltò subito su 3818 Int, 3, 10 | raddoppiandosi ogni giorno le imprudenze mie che sue, il di lei 3819 1,App14 | maniera senza essereimpudenteindiscreto, separando 3820 Int, 4, 17 | che aveva rapidissimamente impugnate, inchiodai stizzosamente 3821 Int, 3, 12 | uno dei candelieri ch'avea impugnato glie ne menai un cosí fiero 3822 Int, 3, 10 | nel braccio destro tra l'impugnatura ed il gomito, e tosto avvisommi 3823 1,App9, 3 | rappresentate voi stesso, seguite gl'impulsi del genio Febeo, e non arrossite 3824 Int, 4, 7 | tante forme straniere ed impure. Verseggiai la Rosmunda, 3825 Int, 4, 8 | delle stolide e maligne imputazioni che mi si fecero in codesta 3826 1,Pro, 4 | mi era andato esercitando ín quest'arte negli squarci 3827 Int, 3, 5 | accesa fantasia, per poi inabissarmi in quella fetente cloaca. 3828 1,App10, 1 | non sai; io te l'imparo:~inalza il vol dalla terrena sponda,~ 3829 1,App9, 2 | mediocre; e dal mio basso inalzo ridendo gli sguardi temerari 3830 Int, 4, 13 | discerne, e motivando sé stessa inanima l'autore; né biasimo chiamo, 3831 Int, 3, 10 | Questo prospero esito ci inanimí a tentare maggiori rischi. 3832 Int, 3, 8 | toscanità. Onde alquanto inanimito dal suddetto conte Catanti 3833 1,App4, 2 | pinta in volto,~chi sa, d'inanizion forse morreste.~ ~Voi d' 3834 Int, 3, 7 | il soccorso della per me inapprendibile geometria. Cioè a dire ch' 3835 Int, 3, 10 | quella seconda mi riuscí inapribile. Il marito, al solito per 3836 Int, 2, 4 | stupiva un poco dei progressi inaspettati di costui, che erasi fin 3837 Int, 3, 12 | forse poco a sempre piú inasprire il mio già bastantemente 3838 Int, 1, 5 | lo staccarmi dalla madre.~Incalessato poi quasi per forza dal 3839 Int, 4, 1 | quasi dieci anni continui d'incallimento nel piú vituperoso letargico 3840 Int, 4, 1 | quando poi mi era ben bene incallite le spalle ed il collo a 3841 Int, 1, 3 | insolito color delle labbra, m'incalza e sforza a rispondere, finchè 3842 Int, 3, 2 | imminente inverno; e piú ancora incalzava io il tardissimo aio, perché 3843 Int, 3, 2 | liberatomi anche dell'aio.~ ~Incalzavaci frattanto l'imminente inverno; 3844 Int, 4, 1 | spropositi fortemente incalzavami per essermi quando che fosse 3845 Int, 3, 6 | massimo ben essere di tutti, m'incantò sempre piú fortemente; e 3846 Int, 3, 7 | l'util mio, poiché se io incappava in codesto legame di moglie 3847 Int, 3, 13 | dopo essere rimpatriato, incappo nella terza rete amorosa. 3848 Int, 2, 3 | annerirono, e la pelle come incarbonita sfogliandosi piú volte in 3849 Int, 2, 10 | vedere s'egli voleva anche incaricarsi di me, e cosí fare il sudetto 3850 1,App16, 17 | detto che voi m'avevate incaricato di scusarvi e ringraziare, 3851 Int, 3, 6 | cocchiere alla porta di essa, e incarrozzava e scarrozzava di qua e di 3852 1,Pro, 8 | tal guisa il mio vivere, incassati tutti i miei libri, fuorché 3853 1,App1, 2 | vita ognor io preggio.~~L'incauto piè dal vacillante trono~~ 3854 Int, 4, 12 | ne volli vender nessuno. Incavallatomi dunque pomposamente, 3855 1,App18, 22 | gloria in quel gran cuore incendeva, fu sommo l'amore di due 3856 Int, 1, 3 | angelico, ora coi turiboli incensando l'altare; e tutto assorto 3857 Int, 4, 8 | volli pur mai lusingare né incensare coloro che n'erano, o si 3858 1,App18, 22 | passando, egli stendeva a incensissimo desiderio dell'italica libertà, 3859 1,App3 | sperare che non andrà ad incepparsi altra volta. Comunque sia 3860 Int, 4, 6 | questi mezzi eran vili, ed incerti; né mi piacevano punto, 3861 1,App16 | cedere bensí alle ben altre incessanti minaccie che vi fanno senza 3862 Int, 4, 14 | Bibli, e cosí ogni altro incestuoso amore, mi si erano sempre 3863 Int, 3, 12 | grido, su i miei incommodi incettati in Cadice. Costui mi ci 3864 1,App10, 1 | rispetta, credi, e umil t'inchina,~tanto e non piú concede 3865 1,Pro, 9 | interamente sommerso. Lo inchinai pure di nuovo al ritorno 3866 Int, 4, 13 | al re, semplicemente per inchinarmegli. Il ministro con blande 3867 Int, 4, 17 | rapidissimamente impugnate, inchiodai stizzosamente la povera 3868 Int, 1, 5 | di esse mi venni quasi ad inchiodare la testa un dito circa sopra 3869 Int, 4, 9 | al proprio suo viso, né inchiodarsi direi in su la sedia a sedere; 3870 Int, 3, 10 | furore nel vedermi io cosí inchiodato in un letto, la vigilia 3871 Int, 3, 3 | che ad ogni terzo passo inciampava; onde io faceva quasi tutta 3872 1,App9, 1 | orgoglioso Pegaso, che sovente inciampi quando sei carico dal soverchio 3873 1,Pro, 9 | le note16. E dirò qui per incidenza quello che mi scordai di 3874 1,Pro, 4 | direi il personaggio, ed incidere in bronzo le cose ch'ei 3875 Int, 1, 1 | mia vita. Rimase mia madre incinta di un altro figlio maschio, 3876 1,Pro, 12 | rappresentante Omero, e dietrovi inciso (ridi o lettore) un mio 3877 1,Pro, 12 | dunque una collana, col nome incisovi di ventitré poeti antichi 3878 Int, 2, 5 | dava anche coraggio, e l'incitava a persistere in quella sua 3879 Int, 4, 6 | essendo la mia natura sempre inclinata agli estremi, la mia economia 3880 Int, 3, 7 | per natura, sarei stato inclinatissimo alla vita casereccia; ma 3881 Int, 3, 13 | prima, a nessuna altra cosa inclinava quanto alla satira, ed all' 3882 Int, 4, 14 | quello al quale la natura m'inclini il piú, tuttavia pure mi 3883 Int, 3, 9 | mai se ne possano fare; inclusive lo scendere all'Orco, che 3884 Int, 2, 8 | ai quindici anni. Onde m'incocciai in quell'idea di voler uscir 3885 Int, 1, 4 | ostinazione e ritrosia, incoccio sempre a rispondere la stessa 3886 Int, 4, 5 | esprimermi col poeta) un misto incognito indistinto, che meno d'alquanto 3887 Int, 2, 9 | distinte, massime la testa, l'incollatura ed il petto. Lo amai con 3888 Int, 4, 11 | teste, be' petti, altere incollature, ampie groppe, o nulla o 3889 Int, 4, 1 | Certo, ogni altra cosa ne incolperò che la nostra pieghevole 3890 Int, 4, 17 | dalla mia ottima madre un'incombenza assai strana, visto l'età 3891 1,App18, 19 | senapismi, i quali, quando incominciavano ad operare, egli si strappò 3892 Int, 4, 19 | mia confession generale, incomincierò da quegli anni miei sterili 3893 Int, 4, 11 | me i due fonti di quell'incommodo; ma l'estrema sobrietà nel 3894 Int, 4, 12 | vicende, e pericoli, ed incommoducci, li condussi senza malanni 3895 Int, 2, 9 | volta egli aveva alcuno incommoduccio; il che succedeva assai 3896 Int, 3, 8 | letto, atteso i replicati incomoducci che mi sopravvennero per 3897 Int, 3, 15 | anco un saggio della mia incompetenza in prosa, ne trascrivo uno 3898 Int, 4, 3 | umanamente comportata la mia incomportabile petulanza d'allora; la quale, 3899 Int, 4, 13 | riuscirebbero inutili ed inconcepibili.~Partito di Torino, mi trattenni 3900 1,Pro, 8 | dunque tutto per vivere incontaminato, e libero, e rispettato, 3901 Int, 4, 4 | il lavoro dei versi e l'incontentabile passione dell'eleganza, 3902 1,App16 | miei occhi i vostri occhi, incontrandomi. La mendicità dunque, e 3903 Int, 3, 9 | li facea da parti opposte incontrarsi davanti alla mia prora, 3904 Int, 2, 8 | Ozio totale. Contrarietà incontrate, e fortemente sopportate.~ ~ 3905 Int, 4, 9 | parte del biasimo, se lo incontreranno; poiché e nascere e frammischiarsi 3906 Int, 4, 14 | immensa difficoltà ch'io incontrerei nel dover far durare questa 3907 Int, 4, 13 | di gente è, e dev'essere, inconvertibile. Ed io, per natura mia, 3908 Int, 2, 4 | per mancanza di pascolo, d'incoraggiamento, e d'ogni altra cosa. E, 3909 Int, 4, 10 | antico della sola Toscana, di incoraggire in questa maniera gli scrittori 3910 Int, 3, 15 | mi donò, poiché molto mi incoraggirono a cercare di meritarne delle 3911 Int, 4, 3 | mi compativano pure, ed incoraggivano; ancorché non ne avessi 3912 Int, 4, 2 | soggetti trattati, per non incorrere cosí nella taccia di ladro, 3913 Int, 3, 5 | messa che lo aspettava. La incostante fortuna poi volle, che in 3914 1,Pro, 11 | felicissimi stati di quella incredibil repubblica. Sicché il buon 3915 Int, 3, 11 | sentendo io le dolorose incredibili particolarità, gelido, immobile, 3916 1,App1, 2 | ancor compagni,~~deh non v'incresca il gir per mare21~~per monti, 3917 Int, 3, 3 | mio intelletto si andava incrostando densa, e tale di giorno 3918 Int, 3, 15 | per natura, ed attesa l'incrostata ignoranza, essendo ad un 3919 1,App14 | Abate di Caluso mi viene inculcato, e che a lei fu promesso 3920 Int, 4, 19 | spedale, che riunisce gli incurabili e i pazzi. E già fuor ne 3921 Int, 1, 5 | degli alari rimasti per incuria nel camminetto sin dall' 3922 1,App7, 2 | gioia, o di stupor, nulla indagando,~~v'andai io stesso, e la 3923 Int, 4, 10 | colto scrittore procurai d'indagare, con la massima docilità, 3924 1,App10, 1 | mormorar soltanto avvezza,~indagasti finor spietatamente~i vizi, 3925 Int, 4, 7 | epoca per me di un notabile indebolimento di salute in appresso. L' 3926 Int, 4, 4 | pedanteria del mio poco sapere, indebolire in quel libro la fiamma 3927 Int, 4, 14 | insoffribile. Volli tentare di indebolirne alquanto il dolore senza 3928 Int, 2, 6 | mai piú, e difficilmente s'indeboliscono, crescendo gli anni; la 3929 Int, 4, 10 | pubblicità, ovvero con inutile e indecoroso mistero, l'avessi assiduamente 3930 1,App10, 1 | di quel che all'opra indefesso,~necessario Censor, vi molce 3931 Int, 3, 9 | grandiose, per un certo vasto indefinibile silenzio che regna in quell' 3932 1,App18, 19 | che sembrata gli fosse non indegna de' generosi affetti suoi. 3933 1,App2, 1 | ardeva~questo mio cuor da indegni lacci avvinto~i cui moti 3934 Int, 3, 11 | molto; perché tassandosi l'indennità in proporzione del danno, 3935 Int, 2, 5 | sarebbe.~Questa speranza indeterminata, ed ingranditami dalla fantasia, 3936 Int, 4, 15 | ribattere; e ripregandolo di indicarmi o darmi egli un qualche 3937 1,Pro, 2 | accompagnarono alla nave, gli avean indicata quella signora; e nominategliela, 3938 Int, 1, 4 | QUARTO.~Sviluppo dell'indole indicato da alcuni fattarelli.~ ~ 3939 Int, 2, 10 | allora del guscio, e che indicava un certo carattere. Bisognò 3940 1,App13 | veramente mio, almeno l'indice de' titoli deporre presso 3941 Int, 3, 10 | quest'altra rete, e con indicibil furore mi appassionai, che 3942 Int, 3, 4 | pareva a me d'andare all'Indie. Non mi era mai scostato 3943 Int, 4, 14 | Gori, e la malattia non indifferente di esso; successivamente 3944 Int | nome, se non se nelle cose indifferenti o lodevoli.~Allo studio 3945 Int, 3, 4 | principali ragioni di questa mia indifferenza per la tragedia, nascesse 3946 1,Pro, 2 | benedetta isola è veramente indigena, presto ci tediammo essere 3947 Int, 4, 1 | cacciai piuttosto in corpo un'indigestione che non una vera quintessenza 3948 Int, 4, 8 | sicura oramai la sussistenza indipendentemente dal Piemonte. Onde io era 3949 Int, 4, 9 | sedia a sedere; queste due indipendenti parti dell'uomo faranno 3950 1,App14 | nulla né direttamenteindirettamente, da chi che sia.~Desidero 3951 Int, 3, 15 | ad ambasciate dirette o indirette, né alle reminiscenze, né 3952 1,App9, 2 | scegliere i piú alti signori per indirizzarli i suoi componimenti, 3953 1,App14 | quando io avessi la docilità indiscreta di acconsentire alle sue 3954 Int, 4, 7 | fratelli, e nipoti, e cugini, e indiscreti d'altro genere la di lui 3955 Int, 4, 13 | in Torino, fu di dovermi indispensabilmente presentare al re, il quale 3956 Int, 3, 14 | mia signora di codesta sua indisposizione; ed io senza mai piú pensare 3957 Int, 3, 12 | affricanissimo. Qualche indisposizionuccia avendomi costretto di soggiornare 3958 Int, 3, 1 | poi mi avesse fortemente indisposto, pure quella superba entrata 3959 Int, 4, 6 | assoluta dacché avea indissolubilmente posto il cuore in degno 3960 Int, 4, 5 | poeta) un misto incognito indistinto, che meno d'alquanto impetuoso 3961 1,Pro, 9 | quattro esemplari, ch'egli individua cosí come ho detto, e che 3962 Int, 3, 1 | dei quattro padroni, ch'io individuai, un calesse con due servitori, 3963 Int, 3, 1 | trovai un falso amor proprio individuale, che a ciò mi spingeva senza 3964 Int, 1, 1 | qualità ho espressamente individuate, e a gran ventura mia le 3965 Int, 4, 11 | vicenda intascando, compagni indivisibili miei nelle tante e tante 3966 Int, 3, 15 | ammaestramenti recalcitrante ed indocile; disperavami, annoiava altrui 3967 Int, 2, 5 | essere il piú potente e indomabile agitatore dell'animo, cuore, 3968 Int, 4, 10 | cotanti e diversi, e indomiti affetti d'un cuor traboccante, 3969 Int, 4, 1 | risoluto, ostinatissimo, ed indomito; un cuore ripieno ridondante 3970 Int, 4, 6 | sagrificai l'uniforme; e indossai l'abito nero per la sera, 3971 1,App16 | Francese, spontaneamente pure indossaste la livrea della Francese 3972 Int, 3, 8 | non avessi quel giorno indossato l'uniforme. Risposigli: " 3973 Int, 4, 1 | ma piú assai maligne ed indotte) che mi furono poi fatte 3974 1,App11 | ricercatosaputo, né indovinato chi potesse essere questa 3975 Int, 3, 13 | divertenti e bizzarri; se ne indovinavano per lo piú gli autori, ma 3976 Int, 3, 10 | vedendomi uscito, s'immaginò ed indovinò ch'io fossi al Teatro Italiano; 3977 Int, 3, 10 | giugno come l'ultimo termine indubitalmente della mia vita; non ammettendo 3978 Int | stendere la mia propria vita inducevami, misto forse ad alcune altre 3979 1,App14 | queste considerazioni m'inducono a ringraziarla senza prevalermi 3980 Int, 3, 2 | irresoluto, mutabile, e indugiatore, quella dipendenza mi urtava. 3981 Int, 4, 10 | se stamperei allora, o se indugierei dell'altro. Ed ecco, che 3982 Int, 4, 6 | era d'ogni sotterfugio ed indugio, presi per disvassallarmi 3983 Int, 3, 15 | mi si mostrasse soverchio indulgente, io quanto potei mi adoprai 3984 1,App18, 22 | non si nieghi convenevole indulgenza a trascorsi provenienti 3985 Int, 4, 1 | poi si ravviluppava nell'indurita scorza di una presunzione, 3986 Int, 3, 6 | senz'essa. Apertosi il mio indurito cuore agli strali d'Amore, 3987 Int, 4, 8 | potenti di quel governo, per indurli a favorire la liberazione 3988 Int, 3, 14 | assai piú vecchio di me, per indurmi a ciò che il suo viso e 3989 1,Pro, 3 | Parigi, e del regno. Tanto c'industriammo in quei due o tre giorni, 3990 1,Pro, 12 | seconda mandata di opere inedite.~Stanco, esaurito, pongo 3991 Int, 1, 4 | altro che non fosse quell'ineducatissimo niente, non fu mai possibile; 3992 Int, 2 | ADOLESCENZA~Abbraccia otto anni d'ineducazione.~ ~ 3993 1,App7, 1 | dubbio evento,~~e alla sorte inegual dell'armi infide…~~serbar 3994 Int, 4, 19 | del pari la semplicità e l'ineleganza nello stile. Né, per finire 3995 Int, 4, 17 | supplire e mascherare le mende inerenti al soggetto. E benché io 3996 1,App8 | Preparatevi dunque alla piú severa inesorabil censura; e quale pochi hanno 3997 Int, 4, 4 | amplificazioni, come figli d'inesperienza e non mai di mal animo, 3998 Int, 3, 3 | diletto nella mia giovinezza inesperta. E anche questo terzo raggiretto 3999 Int, 3, 10 | in un continuo delirio, inesprimibile quanto incredibile da chi 4000 Int, 4, 18 | entrare nel disastroso e inestricabile labirinto del traduttore.~ ~ ~ ~ 4001 Int, 4, 11 | autore, che il criticarlo inettamente. Né questo mio orgoglietto 4002 Int, 3, 10 | poiché, atteso l'imminente inevitabil divorzio, io mi trovava 4003 1,App16 | coscienza, e l'onore, e l'inevitabile Tribunale terribile di chi 4004 Int, 1, 3 | riflettere alquanto su quest'inezia, e rintracciarvi il seme 4005 1,App18, 22 | inoltre sceverarsi da quegl'infami, che mostratisi per la libertà 4006 Int, 3, 8 | infame mestier militare, infamissima e sola base dell'autorità 4007 1,App16, 17 | ingozzo a niun patto quell'infangato titolo di Cittadino, non 4008 Int, 1, 2 | quella stupida vegetazione infantile, non mi è rimasta altra 4009 Int, 1, 5 | cento altre simili ideuzze infantili che la fantasia lusinghiera


giung-infan | infas-leggi | legit-music | musiq-pedag | pedan-preva | preve-respi | resta-rista | riste-scusa | scuse-specu | speda-tenti | tento-vende | vendi-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License