Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
4511 Int, 1, 4 | che ne posseggono alcune legittime loro.~E qui, a guisa di 4512 Int, 2, 5 | condannato a sí umiliante lentezza. Erano eglino in me questi 4513 Int, 4, 14 | sentire tutte le grazie e il lepore. Ma non sempre il sentirle 4514 Int, 3, 12 | cacciando e tirando conigli, lepri, ed uccelli, che quelli 4515 1,App12 | deliverance d'un Monde dans lequel je nettoit aucunnement formé 4516 Int, 3, 9 | parte i diritti dell'umanità lesa sí crudelmente dalla schiavitú 4517 Int, 4, 10 | mio unico pensamento, mi lesse nei foglietti di Firenze 4518 Int, 4, 6 | semplicissimi cibi di riso, e lesso, ed arrosto, senza mai variare 4519 Int, 4, 1 | incallimento nel piú vituperoso letargico ozio. Subito mi accinsi 4520 Int, 3, 8 | che si fosse il volume, lettane una pagina o due, lo richiudeva, 4521 Int, 3, 1 | cenci francesi; e alcune letteruzze ch'io andava scrivendo, 4522 Int, 3, 1 | e da piedi, e per tutto lettine, o compitati alcuni pochi 4523 Int, 4, 15 | delirando la mattina innanzi. Lettolo, e piaciutomi, e rinfiammato 4524 Int, 4, 4 | Livio mi colpirono assai. Lettovi il fatto di Virginia, e 4525 1,App14 | maison paternelle, avec leurs premiers défauts, et les 4526 Int, 4, 4 | successivamente limare, levare, mutare; ma se la tragedia 4527 Int, 3, 14 | mie catene amorose. Ma per levarmene pure qualcun'altra d'addosso, 4528 Int, 4, 10 | stesso, prima ch'essi me la levasser di forza; antivenni allora 4529 Int, 4, 17 | dovea rifar il letto, mi levavano di peso per traspormi in 4530 1,App3 | abbisogna tanto di chi si levi un poco su la turba volgare.~ 4531 Int, 3, 4 | ciò mai stato di natura liberale né facile. Io li stava bensí 4532 Int, 2, 7 | età dei quattordici anni liberano il pupillo dalla tutela, 4533 1,App16, 17 | caldissimamente di farlo dopo, e di liberarmene ad ogni costo; e voi lo 4534 Int, 3, 14 | avrei voluto trovarmi, ma liberarmi non sapea, né potea. Ma, 4535 Int, 3, 9 | dell'altro armento rimasero liberate dal loro giogo lasciandovi 4536 Int, 3, 2 | Continuazione dei viaggi, liberatomi anche dell'aio.~ ~Incalzavaci 4537 Int, 4, 5 | alle opere teatrali; e quel libercoletto, dopo averlo letto all'amico, 4538 Int, 3, 15 | mi avviluppava, ed avendo libere le mani per leggere, o scrivere, 4539 Int, 3, 10 | il divorzio legittimo lo libererebbe di lei. Aggiunse, che non 4540 Int, 4, 18 | scritto, che non potesse liberissimamente e senza biasimo nessuno 4541 Int, 2, 9 | di vero bruto bestia, mi liberò finalmente la congiuntura 4542 1,App12 | une santé parfaite que la Liberte et la tranquilite augmènte, 4543 1,App10, 1 | sacre al gelido Scita e al Libio adusto?~Chi condottier ti 4544 Int, 4, 10 | inimicizie e raggiri; e gli asti librarii, e le decisioni giornalistiche, 4545 Int, 2, 4 | capitavano alle mani come libretti dell'opera di questo, o 4546 1,Pro, 5 | ferma speranza, che quel libricciuolo col tempo gioverà all'Italia, 4547 Int, 2, 2 | andava per le mani nostre un libruccio il quale veniva immediatamente 4548 1,App7, 1 | dolor, che piú sperare~~mi lice omai? tutto nel cuor mi 4549 Int, 4, 6 | cucinarmi; che poco dopo anche licenziai. E da quel punto in poi, 4550 Int, 2, 7 | a chi giustamente voleva licenziarlo, e me l'avea levato d'attorno, 4551 1,Pro, 2 | portammo i nostri cavalli, e si licenziò la casa in Parigi. Vi si 4552 Int, 2, 1 | tratto veramente grandioso, e lietissimo all'occhio, mi aveva rapito, 4553 Int, 4, 6 | finalmente a tutte queste non lievi e manifeste ragioni la passione 4554 Int, 2, 2 | che ci raccontava un certo Lignàna, il quale essendo un divoratore, 4555 Int, 3, 6 | fece un giro piú lungo per Lilla, e Douay, e Sant'Oméro, 4556 1,Pro, 6 | rime, che fatte ricopiare limai. E finalmente, cominciatomi 4557 Int, 4, 18 | potea mancar poi tempo di limarla e ridurla a bene.~Arrivati 4558 1,Pro, 11 | a lasciarle maturare, e limarle.~ ~ ~ ~ 4559 1,Pro, 9 | fronte la ricopiatura e limatura delle due Alcesti, non toccando 4560 Int, 3, 2 | però studiar nulla mai. Limitando il mio desiderio in me stesso, 4561 Int, 3, 3 | cose di cui Roma ridonda; limitandomi a quattro e cinque delle 4562 Int, 4, 6 | e sempre poi si ottenea limitata. Quattro o cinque volte 4563 Int, 3, 12 | adiacenze poi e i passeggi, e le limpide acque, e la posizione locale 4564 Int, 4, 10 | per assai minore di me in linea di vero merito. Ma mi conviene 4565 Int, 3, 1 | peggio, non sapendo io questa linguaccia se non se a caso; non mi 4566 1,App12 | de Votre Souvenir, et de linteret que Vous avez la bonté de 4567 1,App16, 17 | finirei mai; e dico cose note lippis et tonsoribus. Sicché se 4568 1,Pro, 8 | stampate in Kehl, sigillai la lira, e la restituii a chi spettava, 4569 Int, 4, 9 | tra il verseggiare in rima liricamente, o il far versi sciolti 4570 1,Pro, 5 | perduto; perché le alzate liriche tradotte letteralmente troppo 4571 1,App7, 1 | che il Mondo, alla gran lite intento,~~pendea per darsi 4572 1,App14 | rétiré le plus de fruit littéraire, a été fixé dans le péristyle 4573 1,App16 | spontaneamente pure indossaste la livrea della Francese Tirannide. 4574 Int, 3, 6 | buoni e alla buona), ma il local del paese, i semplici costumi, 4575 Int, 4, 10 | rispettabile arte, che biasima o loda i diversi libri con eguale 4576 Int, 4, 10 | sul suo tavolino, molto lodandomi, e non acconsentendo ch' 4577 1,App8 | simil guisa: presenti, si lodano senza ritegno; lontani, 4578 Int, 4, 6 | impedirmelo; ovvero di lodarlo e approvarmelo, come giovevole 4579 Int, 4, 1 | me l'avessero piú o meno lodate; ma per l'attenzione non 4580 Int, 4, 2 | studiare il Callotta. Altri mi lodava lo stile del Metastasio, 4581 Int, 3, 6 | ascoltava, egli parlava e lodavasi, essendo egli fortemente 4582 Int, 3, 5 | di aver visto tal cosa ne loderei forse Dio, se non temessi, 4583 1,App18, 19 | certo ed unico documento. Lodo pertanto, ch'Ella prosegua, 4584 Int, 4, 3 | pochissimo trovò che ridire e lo lodò anzi molto come i primi 4585 Int, 3, 15 | continui consulti poetici, e di logorate grammatiche e stancati vocabolari, 4586 1,Pro | limitare, e atteso il gran logoro che ho fatto di corpo e 4587 Int, 4, 6 | toscane, che tutte, o sian lombarde, o veneziane o napoletane 4588 Int, 3, 1 | di quel nostro orribile u lombardo, o francese, che sempre 4589 1,App12 | poin pu parvenir à Voir. Lon dit que Vous éte attaché 4590 1,App12 | Plaisir, a Paris comme a Londre, ou l'on admire et estime 4591 1,App12 | ai fait un detaille aussi long de ma Situation et permetté 4592 1,App14 | lettres, pénétré depuis long-temps d'admiration pour votre 4593 Int, 4, 3 | dolore mi trovai veramente lontanissimo da quel modo di dire ch' 4594 Int, 3, 6 | di un umore assai lieto e loquace, onde con vicendevole soddisfazione 4595 Int, 2, 7 | erudizione disordinata, copiosa e loquacissima, spettante la storia sí 4596 Int, 1, 4 | per lo piú; ma alle volte loquacissimo e vivacissimo; e quasi sempre 4597 Int, 3, 6 | via di Brusselles, per la Lorena, Alsazia, Svizzera, e Savoia 4598 Int, 4, 7 | uccisione del duca Alessandro da Lorenzino de' Medici; fatto, che essendomi 4599 Int, 3, 5 | dalla sublime facciata del Louvre, dagli innumerabili e quasi 4600 Int, 3, 12 | quali veramente abonda il lubricus adspici di Orazio. Ma, essendomi 4601 Int, 4, 7 | maraviglioso, e sí diverso da Lucano, da Ovidio, e da tutti. 4602 1,Pro, 6 | stesso '97 lessi e studiai Lucrezio e Plauto, e lessi il Terenzio, 4603 Int, 3, 2 | le idee le piú funeste e lugubri, nelle quali mi compiaceva 4604 Int, 3, 4 | le ossa del nostro gran luminare secondo, il Petrarca; e 4605 Int, 4, 1 | principe, che non un autor luminoso.~Ma pure una tale segreta 4606 1,Pro, 4 | benché piccola, posta al Lung'Arno di mezzogiorno, casa 4607 Int, 4, 2 | millequattrocento dappoi.~Quella lungaggine e fiacchezza di stile, ch' 4608 1,App7, 2 | tutta intera, piuttosto lunghetta, essendo di versi 1641. 4609 Int, 4, 9 | parimente, che di molte lunghezze, o freddezze, che vi poteano 4610 Int, 3, 14 | pochissimo e assai di rado e con lunghissime interruzioni ne avea letto. 4611 Int, 3, 10 | ventitré e mezzo d'Italia; nei lunghissimi giorni di maggio cominciando 4612 Int, 3, 4 | Mi era venuto trovato un luoghetto graziosissimo ad una certa 4613 Int, 3, 1 | mente, e una dolcissima lusinga agli orecchi e al cuore, 4614 Int, 4, 8 | cui ci andavamo entrambi lusingando. Io non mi estenderò gran 4615 1,Pro, 9 | accadea dissimularceli, o lusingarci di non v'essere; ogni giorno 4616 Int, 4, 8 | accesso, non ne volli pur mai lusingare né incensare coloro che 4617 Int, 4, 11 | bisogna visitarli, pregarli, lusingarli, e sopportarli, che non 4618 Int | credere, senza neppur troppo lusingarmi, poichè, di ogni altro autore 4619 Int, 1, 5 | di un pericolo corso mi lusingasse; o che, per un misto d'idee 4620 1,Pro, 9 | non già che io mi fossi lusingato, che quelle mie balle di 4621 Int, 3, 8 | instruivano, e non poco lusingavano anche la mia ignoranza e 4622 1,App9, 3 | esempio, che colle vostre lusinghiere parole. Ma, alle corte; 4623 1,Pro, 8 | costretto. L'occasione dei dieci lustri spirati, e dei barbari antilirici 4624 1,App4, 3 | potrebbe~da ciò, biasimo e lutto ridondare.~ ~Della virtude 4625 1,App16 | come mi dite e stimare, e macchiarla.~Finisco, sperando, che 4626 Int, 4, 4 | viaggio letterario in Toscana, macchiato di stolida pompa cavallina. 4627 Int, 4, 10 | soli motori di tutta la macchina), il loro zelo in ciò non 4628 1,App18, 22 | forze maggiori assai dei Macedoni. Né perciò il discolpo; 4629 Int, 3, 15 | Cleopatra, stata ivi in macero quasi che un anno. Venne 4630 1,App9, 2 | incontro poi, pallido, smunto, macilento, ed egro, porto scritti 4631 Int, 3, 4 | visitare quella famosissima Madonna di Savona. Io non voleva 4632 1,App4, 2 | zitelle,~se vi trovate aver le madri sciocche!~La scuola fate 4633 1,App9, 1 | del male di voi, farò un madrigale; disonorerò tutta la vostra 4634 1,App9, 2 | parecchi giorni. Io con un madrigaletto, con un epigramma, che sò 4635 1,App9, 2 | all'arricchirmi componendo madrigali e sonetti. - Ma qualcuno 4636 1,App10, 1 | gran Maestro a lato~siedono maestosi Consiglieri,~che il tempo 4637 Int, 3, 1 | correndo la posta su le strade maestre, e di farne alcune, e il 4638 Int, 4, 10 | sempre della lettura de' suoi maestrevolissimi versi nell'Ossian. Di Padova 4639 Int, 3, 1 | mese ch'io vi feci, da un maestruccio inglese che vi era capitato; 4640 Int, 3, 9 | sul finir di luglio per Magdebourg, Brunswich, Gottinga, Cassel, 4641 Int, 4, 12 | trasporto a visitare la magica solitudine di Valchiusa, 4642 Int, 2, 7 | dottoresca, chiamato il magistero, che è un esame pubblico 4643 Int, 4, 17 | volea per sentirmi dettare magistralmente continue sentenze, di cui 4644 Int, 1, 1 | cavaliere Giacinto Alfieri di Magliano, cadetto di una casa dello 4645 Int, 4, 5 | picciolo e vile, mi venne in magnanima guisa disciolto dall'amico. 4646 Int, 3, 6 | di un ferreo carattere; magnanimo di cuore, di animo bollente 4647 1,App18, 19 | parere dei medici, olio e magnesia, la quale dovette anzi nuocergli, 4648 1,App14 | trop richement reliè, trop magnifique, et celui de ne m'être pas 4649 Int, 3, 9 | Francfort, e avviatomi verso Magonza, mi v'imbarcai sopra il 4650 Int, 3, 1 | moltissimo, per quella sua magra articolazione, e per quella 4651 1,Pro, 3 | e non francese; grande, magro, sbiancato; capelli rossi, 4652 Int, 1, 1 | Alfieri; la madre, Monica Maillard di Tournon. Era questa di 4653 1,App12 | satisfaction à lapprendre de Votre Main. Adieu.~Penelope~Douvres 4654 1,App14 | permis d'y entrer.~J'ai maintenant une raison de plus pour 4655 Int, 3, 5 | preposto sotto il titolo di maire, il dí 17 luglio 1789: ed 4656 1,App14 | étoient avant de sortir de la maison paternelle, avec leurs premiers 4657 1,Pro, 6 | semplice alfabeto greco, maiuscolo, e minuscolo, e cosí alla 4658 Int, 4, 1 | mia.~Tradotte dunque in mala prosa le due tragedie, come 4659 Int, 3, 9 | filosofessa; e vedendo la maladetta genía soldatesca sedersi 4660 Int, 4, 1 | tornerebbe fra i piedi la maladettissima lingua francese, che con 4661 Int, 4, 12 | gravi, in una strettezza e malagevolezza sí grande di quei rompicolli 4662 Int, 2, 7 | anni, ma di salute assai malandato, e sempre mi diceva prima 4663 Int, 4, 10 | che aveano assistito il malato in Firenze, che bisognava 4664 Int, 4, 4 | continua espettativa di quella maledetta filucca, il di cui arrivo 4665 1,Pro, 3 | da fischiate, insulti e maledizioni di codesta genia. E buon 4666 Int, 2, 2 | Primi, studi, pedanteschi, e malfatti.~ ~Io era dunque collocato 4667 Int, 1, 4 | mi terrebbero per un vero malfattore vedendomi punito cosí orribilmente. 4668 1,App12 | regarder comme l'auteur de mon Malheur puis qui je ne suis poin 4669 1,App12 | puis qui je ne suis poin Malheureuse quoique la Sensibilité et 4670 Int, 3, 13 | radicato assai piú nella malignità e invidia naturale degli 4671 Int, 3, 12 | assolutamente introdurre, entrandomi mallevadore che ci saremmo scambievolmente 4672 Int, 4, 16 | tergo me n'entrano quasi mallevadori; e le tante altre cose di 4673 Int, 2, 9 | impediva di tormentarlo e malmenarlo anche tal volta quando non 4674 Int, 2, 7 | natura l'essere sforzato e malmenato, mi fossi pure avvezzato 4675 1,Pro, 8 | disprezzo per codesti schiavi malnati, volli aspettarmi da loro 4676 Int, 2, 7 | per anche, e sempre poi mi maltrattava; e in quelle spessissime 4677 Int, 1, 4 | maestro; onde ad ogni ombra di mancamento, minacciatami la reticella 4678 1,App6 | e sempre la ortografia è mancante, e viziosa. Condoni alla 4679 Int, 1, 4 | perdono di tutte le mie mancanze passate. Questa penitenza 4680 Int, 4, 18 | stamparsi, non mi potea mancar poi tempo di limarla e ridurla 4681 Int, 4, 1 | non mi dovrebbero mai poi mancare né il ben ideare, né il 4682 Int, 4, 1 | inferiori, null'altro gli mancasse ad ottener la vittoria se 4683 Int, 4, 17 | a quel punto, ove fossi mancato io, quello che lasciava 4684 1,Pro, 3 | domestica mi mancava; solamente mancavaci la speranza viva, e la verisimiglianza 4685 1,App6 | lingua è la sola cosa che manchi al di lei lavoro. Vi sono 4686 Int, 2, 1 | postiglione per fargli dar grassa mancia; il che mi avea tosto guadagnato 4687 Int, 3, 3 | di Roma per non dare le mancie, ma anche al mio fidato 4688 Int, 3, 2 | l'una delle due cose mi mancò, io rimasi incapace dell' 4689 Int, 4, 6 | dimora. Quindi mi convenne mandare ad effetto un disegno ch' 4690 Int, 1, 4 | che due volte sole, era di mandarmi alla messa colla reticella 4691 1,App14 | Latini e Italiani. La lista mandatami non contiene che circa 150 4692 Int, 3, 9 | piú orrendo delitto, la mandataria e proditoria uccisione dell' 4693 Int, 4, 10 | lettere, che mi erano state mandate in Roma. E furono codesti 4694 1,Pro, 8 | fuorché i necessari, e mandatili in una villa fuori di Firenze, 4695 1,Pro, 7 | nel modo che dirò. Aveva mandato verso il maggio di quest' 4696 Int, 4, 15 | volume delle tragedie, e mandatolo, come a molti altri valentuomini 4697 Int, 3, 2 | e coll'altra, che era la mandritta, se lo riattò sí perfettamente, 4698 Int, 4, 17 | dei caratteri, e proti, e maneggi tipografici parigini, trattandosi 4699 Int, 4, 3 | che nella padronanza di maneggiar l'italiana.~Era frattanto 4700 Int, 4, 14 | venir fatto all'autore di maneggiarla in tal modo che lo spettatore 4701 Int, 4, 17 | segno che i famigliari nel maneggiarle vi si pelassero le mani, 4702 Int, 2, 3 | per mezzo di certe funi maneggiate da gente che stava sulla 4703 1,App6 | grandi, degli affetti ben maneggiati, de' caratteri nobilmente 4704 Int, 4, 10 | quattro, fattone un tutto, e maneggiatolo in nuova maniera. E questi 4705 Int, 1, 3 | spinsi avidissimamente a mangiar di quell'erba, figurandomi 4706 1,App18, 19 | importunavalo, perché piú mangiasse, mentre egli a occhio veggente 4707 Int, 2, 2 | benissimo di non lo aver mangiato mai per dei se' mesi continui, 4708 Int, 3, 2 | aspettando si fece sparare la manica dell'abito, e visitandosi 4709 1,App14 | di lei lettera, e per la manifesta intenzione ch'ella mi vi 4710 Int, 2, 10 | lungamente tutte le vicende, si manifestarono in me allora nel seguente 4711 1,App18, 19 | veggente piú e piú immagrendo manifestava il bisogno di maggior nutrimento. 4712 Int, 4, 6 | pur anche dei meno accorti manifestissima cosa era, che la principal 4713 1,Pro, 3 | tratto una trentina forse di manigoldi della plebe, scamisciati, 4714 Int, 4, 12 | tutti coloro, e guide, e maniscalchi, e palafrenieri, e aiutanti, 4715 1,App14 | vous aviez laissés. S'il en manquoit d'importans, faites-en la 4716 Int, 4, 7 | d'altro genere la di lui mansueta e condiscendente natura 4717 Int, 4, 12 | bell'oro dei loro vistosi mantelli castagni; e tolte via alcune 4718 Int, 2, 9 | un bellissimo sardo, di mantello bianco, di fattezze distinte, 4719 Int, 3, 15 | legami nascosti sotto il mantellone in cui mi avviluppava, ed 4720 Int, 2, 4 | interamente nei rispettivi mantelloni, saporitissimamente dormivamo; 4721 Int, 4, 17 | aspetto tragico, e non lo mantenendo poi saldo; e feci quasi 4722 Int, 4, 12 | anni consecutivi nel farsi mantenere; che usciti una volta dalla 4723 1,App18, 22 | discolpo; né mi abbisognava per mantenergli la dovuta lode di sommo. 4724 1,Pro, 1 | lo cominciai da capo, per mantenermi anche nell'uso del verso 4725 1,Pro, 8 | che tuttora costantemente mantengo, e manterrò finch'avrò salute 4726 Int, 2, 9 | quattrini; onde benché a loro mantenimento fosse decentissimo, essendo 4727 Int | io, che assai piú largo mantenitore che non promettitore fui 4728 Int, 2, 9 | aveano ciascuno il suo, e mantenuto dai loro rispettivi genitori. 4729 1,Pro, 8 | costantemente mantengo, e manterrò finch'avrò salute e vita 4730 1,App3 | osservanza suo ec. Nota manus.~ ~L'ultimo di Gennaio 1775.~ ~ ~ ~ 4731 Int, 1, 5 | tirato da due placidissimi manzi; e cento altre simili ideuzze 4732 Int, 3, 12 | miei trentasei volumetti mi maravigliai del gran numero di rimatori 4733 Int, 3, 10 | stroppio ed in letto, molto si maravigliarono di vedermi col solo braccio 4734 Int, 3, 1 | mostravano sul totale piú maravigliati di queste cose, di quel 4735 1,App18, 19 | e quello, di che piú si maravigliava, un buon numero di versi 4736 Int, 4, 2 | espositore di quell'arte maravigliosa che il Bodoni, da cui tanto 4737 1,App18, 19 | quasi negletto stile; e maravigliosamente rassomigliante e fedele 4738 Int, 4, 7 | verseggiar di Virgilio riesce sí maraviglioso, e sí diverso da Lucano, 4739 Int, 1, 5 | fratello m'insegnava. Io, nel marciare, in una voltata cado, e 4740 Int, 2, 8 | persistendo, credo che vi sarei marcito, ma non piegatomi mai. Quasi 4741 1,App1, 3 | almen, potessi, ancor di Marco,30~~dimmi, nol rivedrò? 4742 Int, 4, 12 | nel mare, perché stante la marea non poteva la nave approdare 4743 1,Pro, 10 | la favolosa battaglia di Marengo nel giugno del 1800, diede 4744 1,Pro, 9 | peggio per l'isole di S. Margarita. Io, benché forestiere, 4745 1,Pro, 8 | ultimo una dichiarazione marginale mia in greco dell'intenzione 4746 1,App7, 2 | quando scendendo alla marina in riva~~vidi affollar l' 4747 Int, 4, 6 | era la mia sorella Giulia, maritata come dissi col conte di 4748 Int, 4, 10 | presso che tutte le donne maritate. Dirò bensí, che la condotta 4749 Int, 3, 4 | miglia nelle mie passeggiate marittime; ma allora, alzatosi un 4750 Int, 3, 8 | e l'efficacia dei venti marittimi; e allo sparir delle nevi 4751 1,App18, 21 | li brameresti altronde,~marmi dal Tebro qua faran tragitto;~ ~ 4752 Int, 3, 14 | ma del mio viso serio e marmoreo, scansai le canzonature 4753 1,App12 | deviez poin douter que la Marque de Votre Souvenir, et de 4754 Int, 3, 14 | opprobriosa che non era il mio Marte. In somma fui dal colonnello, 4755 Int, 3, 10 | direttamente alle spalle. Cosí, martellando gran tempo, io sempre portandogli 4756 Int, 4, 12 | guai, ed io n'era il primo martire. E quel passo di mare, per 4757 1,App16 | sa, forse l'ambizione si maschera cosí.~Non starò piú in Piemonte, 4758 Int, 3, 12 | piú, quanto essi si van mascherando da signori, e mentre vi 4759 Int, 4, 17 | con lo stile di supplire e mascherare le mende inerenti al soggetto. 4760 Int, 3, 15 | stranissima quella di una mascherata, ch'io feci nel finire di 4761 Int, 3, 9 | stetti fra quei barbari mascherati da europei, ch'io non vi 4762 Int, 4, 11 | visitai alcuni di essi, mascheratomi da agnello, per cavarne 4763 Int, 4, 17 | poi all'arte drammatica in massa, ancorché i francesi vi 4764 1,App16 | perveniste fra essi all'apice dei massimi loro vergognosissimi onori, 4765 1,App12 | musique etc., mais ce qui massure le plus le fond d'un bonheur 4766 Int, 1, 3 | e ponendomela in bocca a masticarne e ingoiarne quanta piú ne 4767 Int, 3, 6 | si venne insieme sino a Mastricht, e là mi fu forza lasciarla, 4768 Int, 3, 7 | quella scienza tutta per sé matematica. Ma pure, cinto di tanta 4769 Int, 2, 8 | letto, e fattomi portare una materassa vicino al caminetto, mi 4770 Int, 3, 3 | stagioni di mezzo. Questa mia materialità, che credo pure in gran 4771 Int | e che avrà radunato le materie di essa da fonti o dubbi 4772 Int, 4, 17 | autore son come gli sdegni materni. Mi ricadde due mesi dopo 4773 Int, 2, 7 | in meno d'un mese maestro matricolato dell'Arti, e quindi inforcai 4774 Int, 3, 5 | fra il 15, e il 20, una mattinata nubilosa fredda e piovosa; 4775 Int, 4, 10 | ricovero. Le lunghe intere mattinate io ve le impiegava studiando, 4776 Int, 3, 10 | affacciavano. Una di quelle mattine intermedie tra una e l'altra 4777 1,Pro, 11 | mi resta che a lasciarle maturare, e limarle.~ ~ ~ ~ 4778 1,App16, 17 | sbaglio, o che a pensier maturato non me ne reputan degno. 4779 Int, 4, 1 | punto lo studio d'un uomo maturissimo con quello di un ragazzaccio 4780 1,App18, 19 | fa lavorare un condegno mausoleo da innalzarsi non lontano 4781 Int, 4, 2 | conoscere i grandi, e i medi in qualunque genere. Allora 4782 Int, 3, 10 | camicia, senz'altro danno. Medicato il braccio, ebbi la giovenile 4783 Int, 4, 17 | letterati che intenda piú che mediocremente la lingua nostra, non c' 4784 Int, 4, 1 | raccomandandomi di ben meditarlo quanto ai modi, che certo 4785 Int, 4, 1 | avea mai nessuna, non che meditata; aggiungevasi una quasi 4786 Int, 4, 6 | apianarmeli colla lettura e meditazione dei commenti.~Le mie composizioni 4787 1,App12 | monde, et qui possede le meilleur des coeurs.~C'est pour me 4788 1,App4, 3 | modestamente.~Zitto, ch'io mel donai, lo strappo in fretta.~ ~ 4789 1,App14 | que vous le pourrez, de mémoire, ou ce qui voudroit mieux, 4790 Int, 2, 6 | Tra gli altri poi, Les mémoires d'un homme de qualité, ch' 4791 Int, 3, 1 | erano in francese; ed alcune memoriette ridicole ch'io andava schiccherando 4792 Int, 3, 12 | ch'avea impugnato glie ne menai un cosí fiero colpo su la 4793 1,Pro, 2 | commozione di vederla ancora menare una vita errante e sí poco 4794 1,App8 | letteraria, lusinghiera, mendace, e tracotante, non è avvezza 4795 Int, 4, 11 | e tutte in somma quelle mendarelle, che moltiplicate e spesseggianti 4796 Int, 4, 17 | supplire e mascherare le mende inerenti al soggetto. E 4797 Int, 4, 6 | perpetua, a costo pur anche del mendicare. Dunque per questa parte 4798 Int, 3, 10 | pareva ch'io a bella posta mendicassi ogni occasione di rompermi 4799 1,App16 | occhi, incontrandomi. La mendicità dunque, e la piú oscura 4800 1,App1, 2 | fortuna, a morte pria~~amor mi meni che a scorno o ad onta ria22.~~ 4801 Int, 1, 5 | degenerato in etisia, lo menò alla tomba in alcuni mesi. 4802 Int, 4, 14 | l'aver con chi piangere menoma il pianto d'assai. La mia 4803 Int, 4, 10 | sentire!~Ma io frattanto, menomate o sopite in me tutte le 4804 Int, 4, 3 | affetto venivano o traditi o menomati dalla non abbastanza o vera, 4805 Int, 3, 11 | seppi altro che il fatto, e menomato quanto piú si potea.~Il 4806 Int, 4, 10 | parola stile, ma alcune delle menome parti di esso. Ma le piú, 4807 1,App10, 1 | Fratel diletto)~la lautissima mensa oggi provvede?~Come di quel 4808 1,App15 | DESPECTVS~VLXIT . ANNOS ... MENSES ... DIES ...~OBIIT … DIE 4809 1,App15 | DIES ...~OBIIT … DIE MENSIS ... ANNO . DOMINI . MDCCC …~ ~ ~ ~ 4810 Int, 2, 6 | prima volta una piccola mensualità fissatami dal nuovo tutore; 4811 Int, 3, 6 | ancorché mi distornasse da ogni mentale applicazione, ad un tempo 4812 Int, 3, 13 | tutto ciò credendo come un mentecatto al di lei immenso amore 4813 1,App4, 2 | Quando parla di sé ciascun mentisce,~e ciò spesso v'accade, 4814 Int, 3, 9 | Prussi, e quanti altri sotto mentita faccia di uomini si lasciano 4815 Int, 3, 11 | ch'ella non mi reputava né mentitore né simulato, non poteva 4816 Int, 3, 1 | rispronaí l'antico nostro mentore, e si partí il dí primo 4817 Int, 3, 3 | scoraggirmi. Udendo io sempre mentovare la gran carezza dei paesi 4818 Int, 4, 2 | Stazio nella traduzione su mentovata, del Bentivoglio. Nel Polinice 4819 1,App3, 0(31)| Cleopatra di cui qui fa menzione, è quella del cardinale 4820 1,App4, 2 | ma voi ridete?~E sí lieve menzogna or vi stupisce?~Quando parla 4821 1,App4, 1 | sol felice in amor è il menzognero.~Ingannato è colui che non 4822 Int, 2, 5 | villa, era intitolata il Mercato di Malmantile, cantata dai 4823 1,App9, 2 | o di nascosto: domandar mercede nelle dedicatorie; scegliere 4824 1,Pro, 12 | in capo, che ogni fatica meritando premio, io me lo dovea dare 4825 Int, 2, 5 | aspettando, parendomi di ben meritarla; ma il dono non venne mai. 4826 Int, 4, 4 | vivissimo ch'io contrassi di meritarmi la stima di codesto raro 4827 Int, 3, 15 | incoraggirono a cercare di meritarne delle vere.~Già parecchi 4828 Int, 3, 15 | di conseguire un giorno meritatamente una vera palma teatrale, 4829 Int, 4, 10 | due ben distinte, ed ambe meritate, mortificazioni: l'una del 4830 1,Pro, 12 | questo nuovo ordine, che meritatolmi o no, sarà a ogni modo l' 4831 Int, 4, 1 | che altra correzione non meritavano. Sicché, se io ne sono uscito 4832 1,App12 | persuade que Vous avez toujours merité. J'ai souvent depuis deux 4833 1,App14 | conséquence avec moins de mérite. Mr. l'Abbé de Caluso vous 4834 1,App12 | heureuse peut etre que je n'ai mérité. Je jouis d'une santé parfaite 4835 Int, 4, 6 | riuscito non ci sono, ne meriterò ampia scusa.~ ~ ~ ~ 4836 Int, 4, 3 | primi versi ch'io mi facessi meritevoli di un tal nome. Dopo le 4837 1,Pro | fatto pur qualche cosa che meriti d'essere saputa. E siccome 4838 Int, 4, 14 | fosse bastato egli solo a mescermi infinita amarezza al poco 4839 1,App4, 2 | quí li addita,~sono que' meschinelli, a cui la vita~la dabenaggin 4840 Int, 3, 15 | casa mia, proibiti tutti i messaggi, urlando e ruggendo, passai 4841 Int, 3, 10 | avviso di quanto seguiva. Il messaggiere, largamente pagato, avea 4842 1,App3 | ed Amat.mo S.r Conte.~ ~Messer Francesco s'accese d'amor 4843 Int, 4, 6 | indefessamente a ciò mi avea messi insieme da sei e piú mila 4844 1,App7, 1 | sorte~~trapasserò miei dí mesti e penosi,~~in vano pianto; 4845 Int, 4, 2 | aveva mai vista un'a di metallo, né alcuno di quei tanti 4846 Int, 4, 14 | Mi capitò alle mani nelle Metamorfosi di Ovidio quella caldissima 4847 Int, 4, 1 | ingoiar mai la cantilena metodica muta e gelidissima dei versi 4848 Int, 2, 7 | principalmente nel luogo dove ella mette nel Po e facendo insomma 4849 1,Pro, 10 | servo al signor generale, mettea per iscritto: che se il 4850 1,App16, 17 | troverei poi costretto a metterle in tutta la loro evidenza 4851 Int, 2, 4 | prime orazioni, e tosto poi mettersi allo studio fino alle sette 4852 Int, 3, 2 | volere, fu il primo che mi mettesse in capo ch'io dovrei tirarmi 4853 Int, 3, 14 | tal vuoto, che un uovo di mezzana grandezza vi potea capire; 4854 1,Pro, 10 | si vedono spesso; ma dei mezzani, cioè banchieri avvocati, 4855 1,App15 | MONTIBVS . NATA~OBIIT … DIE ... MFNSIS ...~ANNO . DOMINI . MDCCC ...~[ 4856 Int, 2, 8 | come un ragazzo salvatico. Mí era inibito l'uscire di 4857 1,App18, 19 | non lontano da quello di Michelangiolo. Già il Signor Canòva vi 4858 Int, 2, 9 | sedici anni in una città cosí microscopica come Torino, io non vi saliva 4859 Int, 3, 9 | ecclesiastico, assai piú microscopico ancora, l'abate di Stavelò 4860 1,App14 | mémoire, ou ce qui voudroit mieux, recherchez si vous n'en 4861 Int, 4, 15 | applicazione; onde non lo migliorai di gran fatto, anzi mi avvidi, 4862 Int, 4, 3 | e limato, non so se con miglioramento dell'opera, ma certamente 4863 Int, 4, 4 | venisse attenuando in me e migliorando le non lodevoli e corroborando 4864 Int, 4, 5 | si innalza, addolcisce, e migliorasi di giorno in giorno il mio 4865 Int, 4, 8 | pasta di verso alquanto migliorata. Avendo finito l'anno innanzi 4866 1,Pro, 4 | compagnia addestrata al mio modo migliorava di giorno in giorno; e tenni 4867 Int, 4, 7 | stagione favorita; e tanto piú mii si confà, quanto piú eccessiva 4868 Int, 3, 1 | di Torino, la topografia milanese non mi dovea, né potea piacer 4869 Int, 3, 1 | francese, e cosí in alcune case milanesi dove io andava con essi, 4870 Int, 2, 7 | rettitudine, e coraggio; avea militato con distinzione; aveva un 4871 Int, 2, 10 | tutto ciò, anche questa milizia di pochi giorni mi spiacque 4872 Int, 3, 14 | sole in quei reggimenti di Milizie Provinciali in cui avea 4873 Int, 4, 1 | novelliere, intitolato Les Milles et une Nuits, con che poi 4874 Int, 3, 10 | il tempo in invettive, in minacce, in querele. Subito la raffrontò 4875 Int, 1, 3 | sempre dura ad interrogare e minacciarmi; finalmente osservandomi 4876 Int, 1, 4 | ogni ombra di mancamento, minacciatami la reticella abborrita, 4877 Int, 1, 4 | pure non mi venne piú né minacciato né dato il supplizio della 4878 1,Pro, 8 | conquista di Lucca, e di là minacciavano continuamente Firenze, onde 4879 1,App7, 1 | navi,~~ergendo in mar i minaccievol rostri,~~parean schernir 4880 Int, 3, 1 | paiono sempre soffiare su la minestra bollente, campeggia principalmente 4881 Int, 1, 1 | di necessità venuto assai minoramento alle diverse mie opere; 4882 Int, 3, 7 | risparmio nei tanti anni di minorità, mi parve pel mio paese 4883 1,Pro, 6 | alfabeto greco, maiuscolo, e minuscolo, e cosí alla peggio imparato 4884 1,App18, 22 | primo getto della materia minutata con frettolosa mano e con 4885 Int, 4, 15 | quattro gran pagine del mio minutissimo scritto; finché stanco, 4886 1,Pro, 6 | tutte le sei commedie a minuto, senza però averne mai letta 4887 Int | lungaggini accennando ogni minuzia; ma intendo di estendermi 4888 Int, 4, 12 | Spettacolo grandioso e mirabile; tema piú assai poetico 4889 Int, 4, 2 | cosí appannato specchio mirandomi, il migliorare d'alquanto 4890 1,App14 | langue, ses arts, qui eût mis le plus de prix à le parcourir 4891 Int, 3, 1 | dopo, allorché stanco della misera magnificenza oltramontana, 4892 Int, 4, 15 | pure a dimostrare quanto miserabil cosa siamo noi tutti uomini, 4893 Int, 4, 3 | vero e generoso amico senza misericordia nessuna censurava, e diceva 4894 Int, 3, 5 | entrare in Parigi pel sobborgo miserrimo di San Marcello, e il progredire 4895 Int, 2, 6 | imparata piuttosto bene, e mista un pocolino alla storia, 4896 Int, 4, 10 | con inutile e indecoroso mistero, l'avessi assiduamente combinata. 4897 Int, 3, 12 | il regno di Valenza, che misurai per lo lungo sul finir di 4898 Int, 3, 9 | tuttavia la loro gran copia e mobilità spesso li facea da parti 4899 Int, 4, 17 | elle si vadano ponendo in moda. Piuttosto versi italiani ( 4900 Int, 4, 1 | questo cercai di formarmi dei modelli. Mi fu consigliata la traduzione 4901 Int, 2, 7 | spettante la storia sí moderna che antica. Io non fui dunque 4902 1,Pro, 10 | la sesta nell'andamento moderno di tutte le commedie che 4903 Int, 3, 6 | piena di grazie naturali, di modesta bellezza, e di una soave 4904 1,App18, 19 | cibo, ch'egli usava pur modichissimo. Pensava che la podagra 4905 Int, 4, 1 | Questi mi parvero con poca modificazione, un eccellente modello pel 4906 1,Pro, 9 | notte, dal fianco delle loro mogli, spediti a Livorno come 4907 Int, 3, 13 | rappresentarne né anche il Gran Mogol, non che prendessi mai a 4908 1,App12 | des quelles je me suffit a moiméme par le moyen des Livres, 4909 1,App10, 1 | indefesso,~necessario Censor, vi molce e accheta,~e sí nobile esempio 4910 1,App18, 19 | Aprile sopravvenuta, e piú molesta, perché il trovava per l' 4911 1,App18, 19 | stimoli di vomito fosse molestato, passò la notte senza gran 4912 1,App18, 19 | oppio, era senza qualche molestia d'immagini concitate in 4913 Int, 2, 5 | me, con la potentissima molla dell'amore di lode e di 4914 Int, 1, 5 | aveva sempre educato assai mollemente, ed anzi con risguardi circa 4915 1,Pro, 2 | che nell'atto, che dal molo stava per entrare nella 4916 Int, 4, 16 | l'ore ad un tempo ce le moltiplica. Appena tornato nel mio 4917 Int, 3, 8 | ogni giorno afforzando e moltiplicando alla vista di quelle tante 4918 Int, 3, 7 | fa due, e sempre poi si moltiplicano. Cagione di questa mia non 4919 Int, 4, 10 | parlare di me, mi suscitasse e moltiplicasse i nemici. Io fui dunque 4920 Int, 4, 11 | somma quelle mendarelle, che moltiplicate e spesseggianti fanno poi 4921 Int, 3, 7 | e deposta ogni idea di moltiplico mi disposi a questo secondo 4922 1,App14 | siennes.~Il habite en ce moment une partie de l'Italie qui 4923 Int, 2, 5 | affidandola alla zia materna, monaca in Santa Croce. La vista 4924 Int, 3, 8 | Trento, Inspruck, Augusta, e Monaco, mi rendei a Vienna, pochissimo 4925 1,App18, 22 | filosofo disimpegnato nella monarchia è piú libero assai che il 4926 Int, 3, 8 | vedere nei governi pretti monarchici: cose tutte, dalle quali 4927 Int, 4, 19 | farmi uscir primo di queste mondane miserie.~Ma se poi l'amico 4928 1,Pro, 7 | aveano impoverito. Ma i beni mondani stanno a posta della tirannide, 4929 1,Pro, 11 | essendosi annullate le cedole monetarie sí in Piemonte, che in Roma, 4930 Int, 4, 1 | chiamato Cezannes a' piedi del Monginevro, dove è fama che Annibale 4931 Int, 1, 1 | Antonio Alfieri; la madre, Monica Maillard di Tournon. Era 4932 1,App3 | Francesco s'accese d'amor per Monna Laura, e poi si disinnamorò, 4933 Int, 4, 12 | felicissimamente in cima del Monsenigi, quando poi fummo allo scendere 4934 1,Pro, 3 | nostra comunitativa detta du Montblanc degli altri passaporti, 4935 Int, 3, 3 | magnificenza locale del palazzo di Montecavallo, fece sí che non mi cagionò 4936 1,App15 | DIES ...~IN . HANNONIA . MONTIBVS . NATA~OBIIT … DIE ... MFNSIS ...~ 4937 1,Pro, 7 | pittore Saverio Fabre, nato in Montpalieri, ma non perciò punto francese. 4938 1,Pro, 8 | Porta San Gallo presso a Montughi, avendo già prima vuotata 4939 Int, 3, 14 | mi guarirebbero di quella morbosa passione. Afferrai l'occasione 4940 Int, 4, 10 | disturbi in Roma, le quali mi mordeano non poco su le stampate 4941 Int, 4, 11 | epigrammi satirici, taglienti, e mordenti, non avevamo nella nostra 4942 Int, 3, 9 | e varcato il passo del Mordick, a Roterdamo, ed all'Haia. 4943 Int, 3, 13 | nel merito intrinseco del morditore.~Intanto per allora la divagazione 4944 1,App16 | dir meglio i miei amici Moreau, Desolles, Bonaparte, Grouchi, 4945 Int, 3, 12 | erano: un Torracchione, un Morgante, un Ricciardetto, un Orlandino, 4946 1,App15 | COMITISSA~GENERE . FORMA . MORIBVS~INCOMPARABILI. ANIMI . CANDORE~ 4947 Int, 3, 14 | sperai, e desiderai di morirne. Nel quinto giorno del male, 4948 Int, 4, 12 | ricomprandone due per un che morisse, in tutto il marzo dell' 4949 Int, 4, 8 | continuo ad oncia ad oncia moriva, non parrà essere stata 4950 1,App10, 1 | CAPITOLO PRIMO~ ~Cetra, che a mormorar soltanto avvezza,~indagasti 4951 1,Pro, 10 | conte Balbo, ed il cavalier Morozzo, come si può vedere dalle 4952 1,App4, 2 | chi sa, d'inanizion forse morreste.~ ~Voi d'ogni autor peggiori, 4953 1,Pro, 4 | saetta altrove la sorte, ci morrò. L'aria, la vista, ed il 4954 Int, 3, 3 | ricominciavano a darmi i loro aspri morsi tosto che la novità degli 4955 1,App15 | OMNES . DILECTA~ET. QVASI . MORTALE . NVMEN~AB . IPSO . CONSTANTER . 4956 1,App1, 1 | Dei,~~voi che de' miseri mortali19~~reggete colassú le vite, 4957 Int, 3, 11 | sempre di amore, di dolor mortalissimo, e di disperati partiti, 4958 Int, 4, 10 | traboccante, e d'un animo mortalmente piagato. Ogni cosa letteraria 4959 Int, 4, 2 | personaggi diversi:~ ~Concede mortem.~Si recusares, darem.~ ~ 4960 Int, 3, 3 | volli piú continuare di quel mortifero passo. E qui la nascente 4961 Int, 4, 1 | oltre ogni dire dolorosa e mortificante, nell'età in cui mi trovava, 4962 Int, 2, 10 | dimostrassi loro, per non mortificarli), altrettanto poi mi arrabbiava 4963 Int, 4, 13 | buon galantuomo l'inutile mortificazione, ch'egli si sarebbe pur 4964 Int, 4, 10 | distinte, ed ambe meritate, mortificazioni: l'una del rifiuto ch'io 4965 1,App14 | tributargliele; ed ella mi mortificherebbe veramente se non si degnasse 4966 Int | narrare, fiduciam~potius morum, quam arrogantiam, arbitrati 4967 Int, 3, 9 | volli altrimenti portarmi a Mosca, come avea disegnato di 4968 Int, 3, 9 | Spiaciutami dunque ogni moscoviteria, non volli altrimenti portarmi 4969 1,App7, 1 | che m'avvelena i giorni;~~mossemi ognor l'ambizion d'impero.~~ 4970 1,Pro, 3 | di donde non ci siamo piú mossi, e dove ritrovai il vivo 4971 Int, 3, 14 | certo, divertenti sedute, io mosso dal tedio, dato di piglio 4972 1,Pro, 3 | mezzo arrivammo a Calais, mostrando forse quaranta e piú volte 4973 1,App18, 19 | questi fogli gelosamente, mostrandoli solo a qualche persona molto 4974 Int, 2, 6 | lo nascondono potendo, o mostrandolo fanno ridere o si fan compatire. 4975 1,App9, 2 | perché piú d'ogni altro si mostrano generosi. Io all'incontro, 4976 Int, 3, 6 | ce lo definiscono senza mostrarcelo, e senza averlo i detrattori 4977 Int, 3, 15 | io avessi il coraggio di mostrargliele; ma elle mi scotterebbero 4978 Int, 1, 5 | facea nessuna ripugnanza a mostrarla in pubblico: o fosse, perché 4979 Int, 3, 12 | fumante piaga; e di poi mostrarmeli qualche volta, che li serbò 4980 Int, 3, 10 | Nessuno si era attentato né di mostrarmisi pure, non che di dirmi nulla; 4981 Int, 4, 2 | Università, i quali mi si mostrarono assai soddisfatti della 4982 Int, 4, 19 | gli uomini quali soglion mostrarsi in privato, chiacchierando.~~ ~ 4983 Int, 3, 15 | pubblico, ancorché mi si mostrasse soverchio indulgente, io 4984 1,Pro, 7 | sarebbe risibile se io qui la mostrassi. Ella era di circa cento 4985 1,App18, 22 | sceverarsi da quegl'infami, che mostratisi per la libertà come lui 4986 Int, 2, 7 | lo avea veduto, e sempre mostratomisi severo, e duretto, ma non 4987 1,App7, 1 | ch'alma regale è forza~~si mostri ognor de' mali suoi maggiore.~~ 4988 1,Pro, 9 | guazzabugli politici il piú mostruoso, e risibile, e lagrimevole 4989 1,App14 | affaire. Je conçois tous les motifs qui peuvent vous faire dèsirer 4990 Int, 4, 13 | quella che non discerne, e motivando sé stessa inanima l'autore; 4991 Int, 1, 2 | diversi, hanno lo stesso motore.~Rimasto dunque io solo 4992 Int, 4, 10 | preti (i quali furono i soli motori di tutta la macchina), il 4993 1,App18, 19 | pensando al disegno, ai motti, all'esecuzione della collana, 4994 1,App18, 19 | soprastasse. Certo almeno che niun motto a Lei ne fece, benché Ella 4995 1,App4, 2 | creditore~stufo di passeggiar mova rumore~il buon vecchietto 4996 Int, 3, 15 | compatimento la cagione che mi movea a fare simili scenate; che 4997 1,App12 | suffit a moiméme par le moyen des Livres, du Dessin, de 4998 Int, 3, 3 | io abborrissi quel passo mulare: ma pure il divario tra 4999 Int, 3, 11 | verisimilmente fare; né mi volle multare in danari, come portano 5000 1,Pro, 3 | età, sesso, e che so io. Muniti cosí di tutte queste schiavesche 5001 Int, 4, 1 | nero ancora, e il bianco muore.~ ~In quest'angoscia di 5002 1,App4, 1 | immondo, e brutto.~ ~Spesso lo muove poi fredda pazzia,~quella 5003 Int, 3, 14 | il dolore e la viltà mi muovono un sí feroce assalto al 5004 Int, 3, 6 | e Ginevra, altro che le mura; né mai aprii bocca col 5005 1,App10, 1 | scema,~egli ti additi il murator primiero,~del grand'Ordine 5006 Int, 3, 13 | ma non erano però, Libera Muratoreria. Né di tal società altro 5007 Int, 3, 12 | strade, intere isole di muriccie avanzi del terremoto, accatastate 5008 Int, 3, 15 | trovata un giorno su un muricciuolo la Cleopatra, ch'egli intitola 5009 Int, 3, 14 | però un tale orgasmo di muscoli, che mi venivano fatti allora 5010 Int, 4, 1 | la fantasia fossero in me musichevoli nel sommo grado. Passai