Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
6017 Int, 3, 10 | qualunque cosa potesse accadere, prevedendole pure tutte. Mi feci dal 6018 Int, 4, 10 | orribile vita alla quale prevedeva di dover andare incontro, 6019 Int, 3, 14 | confessarmi e testare. Lo prevenni, col domandar l'uno e l' 6020 Int, 1, 4 | persino i nomi. Fatto questo preventivo esame in comune con don 6021 Int, 3, 8 | universale, che a primo aspetto previene chi arriva, e fa un tacito 6022 1,App14 | je les respecte.~Je vous préviens, Monsieur le Comte, que 6023 1,Pro, 4 | fantasia accasciata, e gli anni preziosi ultimi della gioventú spuntati 6024 Int | tengono. Ed è questo dono una preziosissima cosa; poiché da esso ogni 6025 Int, 3, 1 | cosí ben accolto i suoi preziosissimi manoscritti.~Del resto, 6026 Int, 3, 5 | imparare a ben conoscere e prezzare e Napoli, e Roma, e Venezia, 6027 1,Pro, 3 | piú partire, d'andare anzi prigioni, dove se ci trovavano nelle 6028 Int, 4, 8 | circostanze particolari della prigionia durissima in cui ella di 6029 Int, 4, 8 | cuore pensandovi), la vidi prigioniera dietro una grata, meno vessata 6030 Int, 2, 6 | vi erano poi stati fatti prigionieri in numero di sei, o sette 6031 Int, 3, 13 | avrei voluto potendolo, primeggiare in niun modo, ancorché avessi 6032 Int, 4, 4 | picciol paese. Fra questi poi primeggiava di gran lunga il degnissimo 6033 1,App10, 1 | egli ti additi il murator primiero,~del grand'Ordine infin 6034 Int, 1, 2 | adunque a parlare della mia primissima età, dico che di quella 6035 Int, 3, 3 | versi erano stati i primi primissimi che mi fossero capitati 6036 Int, 4, 12 | ricondotto all'asino mio primitivo. E tanto mi era già di bel 6037 1,App15 | CONDITVS . ERIT . QVAM . PRIMVM [N.d.A.]~ ~ ~ ~ 6038 1,App12 | que Vous éte attaché a la Princesse avec laquelle Vous voyagé, 6039 Int, 4, 10 | quella di Argia: la parte principalissima dell'Antigone spettando 6040 Int | soverchia dose agli scrittori, principalissimamente poi ai poeti, od a quelli 6041 Int, 4, 17 | primato, tuttavia i miei principî non essendo gli stessi che 6042 Int, 3, 6 | ch'io stava per fare, poi principiai a sfasciare la sanguigna 6043 Int, 3, 7 | io avessi avuto i debiti principii per proseguirlo.~Tra queste 6044 Int, 3, 14 | ritratto. Quest'invio già principiò a guastarmi la testa, e 6045 Int, 4, 3 | sufficiente chiarezza (ma priva ancora di quella variata 6046 Int, 4, 17 | di cose italiane; tutte privazioni che da due anni mi si faceano 6047 Int, 2, 5 | ottenne anche alcuni piccoli privilegi quanto al mangiare un po' 6048 Int, 2, 4 | andavamo in camera sua alcuni privilegiati, per vedere dalle di lui 6049 1,App14 | qui eût mis le plus de prix à le parcourir et en eût 6050 1,Pro, 10 | schiavitú, e senza quasi probabilità, né speranza di uscirne, 6051 Int, 4, 6 | la cosa diveniva assai problematica allora, e la mia sussistenza, 6052 Int, 4, 2 | e forse in parte me ne procacciarono i mezzi. Che alcuni tratti 6053 Int, 2, 5 | piú dissipazione che mi procacciava quell'uscire ogni giorno 6054 Int, 4, 10 | non acconsentendo ch'io procedessi al bacio del piede, egli 6055 1,App18, 19 | qualche lodevole sentimento ne procedevano sempre gli eccessi, come 6056 Int, 1, 3 | cerimonie della messa cantata, processione e simili. In capo a piú 6057 1,Pro, 9 | né malmenare. Intanto si proclamava in Firenze la stessa libertà 6058 1,Pro, 6 | oratori minori, e due volte il Proclo sovra il Timeo di Platone, 6059 Int, 3, 3 | mio fidato e diletto Elia, procrastinandolo d'un giorno in un altro, 6060 Int, 3, 7 | inibivano di pigliar moglie e di procrear figli in Torino. Con tutto 6061 Int, 4, 2 | ancorché potessero pur procreare un'opera in tutte le sue 6062 Int, 4, 4 | luogo né pace, s'io non procreava prima qualche opera che 6063 1,App9, 2 | simili bagatelle, mi vò procurando giorni felici, riputazion 6064 Int, 4, 4 | tragedie, mi hanno per lo piú procurato il beneficio del tempo, 6065 Int, 4, 2 | ed altri presi dai Sette prodi di Eschilo, che leggicchiai 6066 Int, 3, 9 | delitto, la mandataria e proditoria uccisione dell'inerme marito. 6067 Int, 4, 14 | accompagnata nel visitare i tanti prodotti delle bell'arti di cui egli 6068 1,Pro, 5 | per me, che spossato non producea piú quasi nulla, c'impiegai 6069 1,Pro | PROEMIETTO~ ~Avendo riletto circa tredici 6070 Int, 3, 11 | stento, previo un doloroso proemio interrotto da sospiri e 6071 Int | non son se non uno.~Senza proemizzare dunque piú a lungo sui generali, 6072 1,App9, 1 | castissime, benché da tanti profanate; biondo Apollo, la di cui 6073 Int, 1, 4 | ma il labbro non poteva proferir parola; né ci fu mezzo mai, 6074 Int, 4, 1 | in poi non volli piú mai proferire parola di codesta lingua, 6075 1,Pro, 5 | male da venti esercitata e professata l'arte di poeta lirico e 6076 1,Pro, 8 | la leale amicizia che le professavano i francesi. Già fin dal 6077 Int, 4, 4 | e giovare a qualcuno che professi quest'arte; ove io l'abbia 6078 1,App14 | sentiments dont il fait profession pour l'un des hommes qui, 6079 Int, 4, 19 | osservò già e disse il nostro profeta politico, Machiavelli. Laonde 6080 1,Pro, 8 | eccettuarne Giobbe, e i profeti. E questi tre ultimi giorni 6081 Int, 2, 5 | tre mesi prima con enfasi profetica dal servitore Andrea; dicendomi 6082 Int, 4, 1 | poetico ineducato furore; e mi profetizzò che io leggerei poi il Galateo, 6083 1,Pro, 5 | finché non hanno effetto; profezie di inspirato vate; allorché 6084 1,Pro, 9 | rimanevano; e me gli sarei profferto, se avessi creduto di potergli 6085 Int, 4, 4 | lusingava che per la lingua io profitterei assai piú in Siena dove 6086 1,App14 | prie, l'assurance de ma profonde estime, de mon admiration 6087 Int, 1, 4 | molte lagrime, interrotto da profondi singhiozzi. Mi cacciarono 6088 Int, 2, 7 | adolescenza; età funesta, per la profondità delle ricevute impressioni.~ 6089 Int, 3, 14 | accordata, entro in città, come profugo, su l'imbrunir della notte; 6090 Int, 2, 3 | ritirati, in cui v'erano dei progetti variatissimi per diversi 6091 Int, 4, 9 | che erano rimaste; sempre progredendole successivamente nell'ordine 6092 Int, 4, 17 | stampa in quel frattempo non progredirebbe gran fatto; ancorché si 6093 Int, 2, 7 | e in breve ci feci dei progressí bastanti, massime nell'arte 6094 Int, 3, 12 | potute estrarre, sendo cosa proibita; richiesi al su detto banchiere, 6095 Int, 4, 6 | che dice: «Sarà pur anche proibito a chicchessia di fare stampar 6096 Int, 1, 1 | mio buon genitore di aver prole maschia: onde fu oltre modo 6097 Int, 4, 2 | versificazione mi riusciva languida, prolissa, fastidiosa e triviale. 6098 Int, 4, 4 | Dal metodo ch'io qui ho prolissamente voluto individuare, ne è 6099 Int, 4, 1 | languidezza, trivialità, e prolissità dei modi e del verso, senza 6100 1,Pro, 4 | che poi serve all'altre di prologo; bastantemente mi era andato 6101 Int, 4, 6 | alla mente. Quello di andar prolungando, d'anno in anno la licenza, 6102 Int, 3, 11 | provincie dell'Inghilterra per prolungare di stare insieme, fremendo 6103 1,App18, 22 | cure~di te, non vivi, ma prolunghi i pianti.~ ~E alcun dirà: 6104 Int, 4, 9 | Ma che valsero e freni, e promesse, e propositi? Non potei 6105 Int, 4, 13 | condiscesi soltanto col promettergli a mal mio grado d'assistervi. 6106 Int | largo mantenitore che non promettitore fui sempre, m'impegno qui 6107 Int, 2, 2 | studi, verso il novembre fui promosso all'Umanità. Il maestro 6108 Int, 2, 10 | finalmente fui compreso in una promozione generale di forse centocinquanta 6109 Int, 4, 17 | invito a quella severa e pronta giustizia. L'amico, sorpreso 6110 1,Pro, 6 | e non come stupidamente pronunziano i greci moderni, che si 6111 Int, 3, 10 | tratto io sentiva, o pareami, pronunziato il mio nome da qualcuno, 6112 Int, 4, 1 | Cleopatra, che ogni verso che pronunziava l'attore mi risuonava nel 6113 Int, 3, 8 | deridendo sempre tutte le altre pronunzie italiane, che veramente 6114 Int, 4, 9 | l'affetto che mi portava) propensa a potermi tenere per un 6115 1,App14 | pienamente ai mezzi ch'ella mi propone, scrivo per questo stesso 6116 Int, 4, 4 | questo secondo viaggio, proponendomi di starvi piú tempo, e fra 6117 1,App16, 17 | volentieri, che i Nominanti e i Proponenti per conservare il loro decoro 6118 Int, 4, 2 | Il che equivarrebbe a chi proponesse a un pittore di storia di 6119 Int, 3, 13 | tal società altro fine ci proponevamo, fuorché divertirci, cenando 6120 Int, 4, 15 | molti anni; e di tacitamente propormele per modello. Queste traduzioni 6121 Int, 3, 11 | tassandosi l'indennità in proporzione del danno, egli l'avea ricevuto 6122 Int, 4, 17 | una stampa generale, mi proposi allora di voler almeno cavar 6123 1,App14 | réclamer le tout en mon propre nom et sans que vous soyez 6124 Int, 2, 2 | dalla collera, e spesso prorompeva in un dirottissimo pianto, 6125 Int, 4, 4 | personaggi, e in due paginucce di prosaccia farne quasi l'estratto a 6126 Int, 4, 1 | codeste baie fanciullesche, e prosciugarmi il cervello con sí fatte 6127 1,Pro, 1 | continui, mi aveano veramente prosciugato il corpo e l'intelletto. 6128 1,App18, 19 | Lodo pertanto, ch'Ella prosegua, Signora Contessa, a custodirne 6129 Int, 4, 9 | continuità di far versi sciolti, proseguendo il terzo canto del poemetto; 6130 Int, 3, 15 | effetti, se io veniva mai a proseguirla, come di tempo in tempo 6131 Int, 4, 9 | promisi anche a me di non proseguirle altrimenti. Ma che valsero 6132 Int, 4, 4 | stesso, che senza altrimenti proseguirne la tediosa lettura, lo buttai 6133 Int, 4, 11 | miei dolorosi pensieri, di proseguirvi sotto i miei occhi la stampa 6134 Int, 3, 15 | dissi fra me stesso: «Va proseguita quest'impresa; rifarla, 6135 Int, 3, 11 | ch'io non avea meritato. E proseguitosi in mio nome il processo, 6136 Int, 4, 3 | del Cassiani sul ratto di Proserpina. Egli è stampato da me il 6137 1,App6 | caratteri nobilmente sostenuti. Prosiegua con coraggio, chè difficile 6138 1,Pro, 12 | solecismo, od errore di Prosodia; l'italiano, perch'ei vedesse 6139 1,Pro, 8 | li leggeva ad alta voce prosodicamente in greco. Poi ne leggeva 6140 Int, 1, 4 | altrui proprietà, nasce e prospera prestissimo negl'individui 6141 Int, 4, 14 | esso; successivamente le prossime nuove mi portarono pur anche 6142 1,Pro, 2 | distinguono benissimo per la molta prossimità, si è quella signora; ancora 6143 Int, 1, 4 | assolutomi m'ingiungeva di prosternarmi alla madre prima di entrare 6144 Int, 4, 10 | cagione, che m'avea indotto a prostituire cosí il coturno alla tiara. 6145 1,Pro, 8 | negli anni precedenti una prosuccia brevina politica, intitolata 6146 Int, 3, 1 | sarà d'ora in poi l'eroe protagonista della commedia di questi 6147 Int, 4, 1 | che la nostra pieghevole e proteiforme favella. E questi dubbi 6148 Int, 3, 4 | porto, e le leggiadre e proterve donzelle, mi piacquero sommamente 6149 Int, 3, 12 | e donne i di cui occhi protervi mi faceano bestemmiare le 6150 Int, 2, 10 | di brio, e di una certa protervia che mi facea grandissima 6151 Int, 4, 17 | ogni occasione di far tal protesta) di gran lunga antepongo 6152 Int, 3, 11 | sempre piangente, e sempre protestandomi che mi amava piú d'ogni 6153 1,Pro, 9 | mio nome, rinnovava quel protesto fatto sei anni innanzi.~ 6154 Int, 3, 3 | vitto, a segno ch'egli mi si protestò ch'io lo sforzerei a rubarmeli 6155 Int, 4, 1 | Questi furono i miei santi protettori nella feroce continua battaglia 6156 Int, 4, 2 | dieci anni; ed in fatti provandomici a leggerlo traducendolo 6157 Int, 2, 10 | intendono, e pochissime provano; ma a quei soli pochissimi 6158 Int, 4, 10 | e feroci. La proposta di provar quest'Antigone fu accettata 6159 Int, 3, 4 | sempre oltremodo, prima di provarli; talché poi gli uni e gli 6160 1,Pro, 10 | Sempre avea avuto in animo di provarmi in quest'ultimo arringo, 6161 Int, 1, 4 | e per quanto poi ci si provassero tutti in venti diverse maniere 6162 1,App4, 1 | dirolle affé d'Iddio.~Voi le provaste tutti, o le sentite,~onde 6163 Int, 1, 2 | effetti e sintomi del cuore provati allora, trovo essere stati 6164 Int, 3, 10 | fazzoletto dal braccio e non provatone piú dolore, mi venne la 6165 Int, 3, 7 | trattava la cosa io spessissimo provavo dei pentimenti, e ne avea 6166 Int, 3, 5 | quel bellissimo cielo di Provenza e d'Italia, e non era mai 6167 1,App12 | arrivé et je remercie la providence de m'avoir placé dans une 6168 Int | ogni alto operare dell'uomo proviene, allor quando all'amor di 6169 1,Pro, 1 | Roano; bellissima e ricca provincia, ch'io non conosceva; e 6170 Int, 2, 10 | porta-insegna nel Reggimento Provinciale d'Asti. Da prima io aveva 6171 Int, 3, 11 | si errò intanto per varie provincie dell'Inghilterra per prolungare 6172 Int, 3, 12 | quando da giovine altri, provocandoti, ti sforza a menar le mani. 6173 Int, 3, 10 | non potendolo onoratamente provocare io primo, l'avea pure desiderato 6174 1,App10, 1 | la lautissima mensa oggi provvede?~Come di quel che con sí 6175 1,Pro, 8 | non infamia, volli anco provvedere ai lavori, limando, copiando, 6176 Int, 3, 10 | era corso da uno spadaio a provvedersela. A mezzo la via di Pallmall 6177 Int, 1, 1 | da chi l'avea conosciuto. Provveduto di beni di fortuna sufficienti 6178 1,Pro, 3 | si ringraziò e benedí la Provvidenza che ce n'avea scampati.~ 6179 Int, 3, 2 | cosí bene diresse quella provvisoria rappezzatura, che in meno 6180 Int, 3, 13 | anno del mio ripatriamento, provvistomi in Torino una magnifica 6181 1,App4, 2 | quello di civettar dolce prurito.~ ~Oh quanto giubilate, 6182 Int, 3, 9 | io bestemmiando e Russi e Prussi, e quanti altri sotto mentita 6183 Int, 3, 9 | far concio. Tutte queste prussianerie mi faceano sempre piú e 6184 Int, 3, 9 | straziata dal mal vicino despota prussiano, che già vi avea intrusi 6185 1,App12 | ecrits que je n'ai poin pu parvenir à Voir. Lon dit 6186 Int, 4, 11 | verso il principio d'ottobre pubblicai il secondo volume; e riserbai 6187 Int, 1, 4 | di domandarle in tal atto pubblicamente perdono di tutte le mie 6188 Int, 3, 12 | quel che sia il cuore di un pubblicano, aggiungerò una particolarità. 6189 Int, 4, 10 | Venezia poi, allorché sentii pubblicata e assodata la pace tra gli 6190 Int, 4, 15 | Inghilterra in Siena, io aveva pubblicato il terzo volume delle tragedie, 6191 1,Pro, 9 | che avendo udito che si pubblicava in Parigi delle opere in 6192 1,App10, 1 | vate impertinente~che le publiche risa nulla apprezza,~benché 6193 Int, 3, 15 | quei lacci, che con tante publicità avrei vituperati io medesimo. 6194 1,App14 | trouvés dans un des dépôts publics, et tels qu'on les y conserve, 6195 1,App14 | depuis dans les fonctions publiques qui ne sont pour moi qu' 6196 Int, 3, 7 | squarcetti; poco piú la Pucelle, perché l'osceno non mi 6197 Int, 3, 11 | per chiunque abbia onore e pudore; cosí si passarono i tre 6198 Int, 3, 2 | irresistibile influenza sul mio puerilissimo cervello, sino alla piú 6199 Int, 4, 6 | che io dunque in ciò fare, puerilmente e sconclusionatamente preferiva 6200 1,App7, 1 | vedo, ignoto33~~della gran pugna essendo ancor l'evento:~~ 6201 1,App16 | presa determinazione. - Pugnai contro i Francesi quando 6202 Int, 1, 4 | questi quesiti mi era una pugnalata nel cuore; rispondeva certamente 6203 Int, 3, 10 | italiano qui sta aspettando pugnali, veleni, battiture, o almeno 6204 1,App16 | vittoriosi; comminciai a pugnar per essi quando furon vinti, 6205 Int, 1, 5 | reticella da notte, verde e pulita, quale appunto i zerbini 6206 1,Pro, 12 | mai. Lascierò dunque dei puliti e corretti manoscritti, 6207 Int, 4, 10 | quelle mandai all'amico un pulitissimo manoscritto quanto al carattere 6208 Int, 3, 6 | attività di quell'isola, la pulizia e comodo delle case benché 6209 Int, 4, 3 | e la gloria, che non mi pungesse anco molto a riprese la 6210 Int, 3, 11 | lui, vendicar sé stesso, e punire la infida donna e il nuovo 6211 Int, 1, 4 | vero malfattore vedendomi punito cosí orribilmente. L'altra, 6212 Int, 1, 4 | poi alla mia sorella. Gran punizione mi toccò giustamente per 6213 Int, 1, 5 | ad innestarvisi su le due punte che sporgono in fuori del 6214 1,Pro, 8 | e scorrettissimo, e mal punteggiato, quel del Calliergi di Roma, 6215 Int, 1, 1 | mi faceva, si prese una puntura di cui in pochi giorni morí. 6216 Int, 1, 3 | andavano anche sempre piú punzecchiando i dolori di corpo, sí ch' 6217 1,App10, 1 | Come, quella di noi dolce pupilla,~il Primo Vigilante, in 6218 Int, 3, 2 | per la partenza dei suoi pupilli. Io, impaziente di lasciar 6219 Int, 2, 7 | quattordici anni liberano il pupillo dalla tutela, e lo sottopongono 6220 Int, 4, 6 | scrivere correttamente, puramente, e con sapore di toscanità ( 6221 Int, 3, 11 | andare con essa e conviverci, purch'essa non mi fosse né paresse 6222 | purché 6223 1,Pro, 8 | ridottone un altro tometto purgato consistente in sonetti settanta, 6224 1,App16, 17 | solo manca alla mia intera purificazione di questo affare, che la 6225 Int, 2, 2 | conservarono ancora innocenti e purissimi; se non in quanto la natura 6226 1,Pro, 9 | perduta ne rimangono infatti a putrefarsi in Parigi, non siano stati 6227 Int, 4, 2 | lettore:~ ~Quadrupedante putrem sonitu quatit ungula campum;~ ~ 6228 Int, 4, 17 | Alla prima, il rumore e la puzza di quel caos dopo una sí 6229 1,App15 | NVLLA . VNQVAM . GESSERIT~PVBLICA . NEGOTIA~IGNOTVS~OPTIMIS . 6230 1,App14 | APPENDICE QATTORDICESIMA~(cap. XXVI)~Monsieur le 6231 Int, 1, 2 | che portano pure la scarpa quadrata a quel modo stesso dello 6232 Int, 4, 2 | dilettare e rapire il lettore:~ ~Quadrupedante putrem sonitu quatit ungula 6233 Int, 4, 15 | insufficienti, e bisognò per lo meno quadruplicarle. Nel maggio di quell'anno 6234 Int, 3, 10 | mio pazzo amore mi aveva quadruplicato il coraggio, e pareva ch' 6235 Int, 2, 6 | suoi moti e discorsi, mi quadruplicava l'abborrimento innato ch' 6236 Int, 4, 2 | confessare, pel vero, di quai fonti le avessi tratte. 6237 1,App4, 3 | Dirò di quest'alloro qualcosetta~il qual cingemi il crin 6238 Int, 2, 6 | Les mémoires d'un homme de qualité, ch'io rilessi almen dieci 6239 | qualvolta 6240 | quam 6241 | quantunque 6242 1,Pro, 5 | Trovandomi dunque in età di anni quarantasei ben suonati, ed aver bene 6243 1,Pro, 12 | fatta vittoria riportata dai quarantasette ai cinquantaquattro anni. 6244 Int, 4, 19 | ve n'ha, di questi miei quarantun anni di vita in due o tre 6245 Int, 2, 2 | fui giudicato per un forte quartano, da poter facilmente in 6246 Int, 3, 10 | mia donna. Onde dopo un quarticello me n'andai, non sapendo 6247 Int, 2, 10 | appigionato un piccolo ma grazioso quartiere nella casa stessa di mia 6248 Int, 4, 1 | benché io nel primo sonetto quassú trascritto avessi rubato 6249 Int, 4, 2 | Quadrupedante putrem sonitu quatit ungula campum;~ ~l'altro, 6250 1,Pro, 7(14) | Vedi appendice quattordicesima.~ 6251 Int, 2, 9 | lor padri, avevano pochi quattrini; onde benché a loro mantenimento 6252 | quegl 6253 1,App12 | Cause, et au deffaut des quelles je me suffit a moiméme par 6254 1,App12 | acquises, qui embrouille quelquefois la Cause, et au deffaut 6255 Int, 3, 3 | Non feci dunque nessuna querela col curatore, ma presi in 6256 Int, 4, 7 | domestici cagionatile dal querulo, sragionevole, e sempre 6257 Int, 4, 7 | darsi ai suoi studi piú quetamente e liberamente che non gli 6258 Int, 3, 10 | senza saper dove; ma appena quetatomi o per riposarmi, o per nutrirmi, 6259 1,App4, 2 | amata,~la cetra oscuramente quí li addita,~sono que' meschinelli, 6260 Int, 4, 10 | parea essere né sicuro, né quieto, né libero; non ci voleva, 6261 1,App13 | trastulli di giovinetto~quinquagenario~VITTORIO ALFIERI~il menomo 6262 Int, 4, 1 | indigestione che non una vera quintessenza di quei quattro gran luminari; 6263 Int, 3, 12 | fatti tanto leggeva il Don Quixote, e bastantemente lo intendeva 6264 1,App12 | ne suis poin Malheureuse quoique la Sensibilité et la droiture 6265 1,App18, 19 | non solea, uscí dopo il quotidiano suo studio mattutino a fare 6266 1,App15 | VNO / CONDITVS . ERIT . QVAM . PRIMVM [N.d.A.]~ ~ ~ ~ 6267 1,App15 | RES . OMNES . DILECTA~ET. QVASI . MORTALE . NVMEN~AB . IPSO . 6268 1,App15 | VICTORIO . ALFERIO~IUXTA . QVEM. SARCOPHAGO . VNO [1]~TVMVLATA . 6269 1,App15 | Deo, aliter inscribendum. QVI . IUXTA . EAM . SARCOPHAGO . 6270 1,App15 | QUINDICESIMA~(cap. XXVII)~ ~QVIESCIT. HIC. TANDEM~VICTORIVS. 6271 1,App15 | MERITO~MVLTITVDINI~EO. QVOD . NVLLA . VNQVAM . GESSERIT~ 6272 Int, 2, 3 | tanti signori, che volevano rabberciare un poco le loro case e farle 6273 Int, 3, 4 | Università, io mi sentiva rabbrividire. Non mi ricordai (anzi neppur 6274 Int, 3, 10 | appassionai, che ancora rabbrividisco, pensandovi adesso che lo 6275 Int, 4, 16 | riempiutomi istantaneamente di una rabida e disdegnosa emulazione 6276 Int, 4, 12 | rimanere quattordici. Questa rabidissima passione, che in me avea 6277 Int, 4, 19 | perché pur troppo pochi se ne raccapezza, e nessuno finora me n'è 6278 Int, 2, 6 | cose parimente ritrovo, raccapezzando cosí le mie idee primitive, 6279 1,Pro, 9 | solamente avrei desiderato raccapezzar quelle sei balle dell'edizioni 6280 Int, 3, 1 | aveva inteso nulla, né mai raccapezzato il senso; onde l'avea sentenziato, 6281 1,App7, 1 | lasciano pur riposo, e vita.~~Raccapriccio d'orror; l'onore, il regno~~ 6282 Int, 4, 14 | tre nuovi parti tragici mi raccesero l'amor della gloria, la 6283 1,App4, 2 | noioso:~no, diverso pensier racchiudo in petto.~Io, ch'Apolline 6284 Int, 4, 1 | cui mi venne pur fatto di raccogliermi in me stesso; e di lavorare 6285 Int, 3, 1 | ancora sapendo l'italiano, raccoglieva cosí il frutto dovuto della 6286 Int, 1, 2 | ad un tempo malinconia e raccoglimento.~ ~ ~ ~ 6287 Int, 3, 12 | una ostessa molto belline, raccomandandolo che se lo curavano e gli 6288 Int, 4, 1 | portò il Galateo del Casa, raccomandandomi di ben meditarlo quanto 6289 Int, 4, 1 | sciogliea. L'ottimo Paciaudi mi raccomandava frattanto di non trascurare 6290 Int, 3, 4 | Io avea delle lettere di raccomandazione in quasi tutte le suddette 6291 Int, 2, 5 | all'entrare in Carignano, Racconigi, Savigliano, ed in ogni 6292 Int, 4, 13 | immediatamente lo acquetai e racconsolai col dirgli positivamente 6293 Int, 3, 4 | sbarcatovi, parea che tutto mi racconsolasse l'udire altra lingua, il 6294 Int, 2, 7 | novelle ch'egli mi andava raccontando, ripiene di spirito, di 6295 Int, 4, 5 | mi consigliai coll'amico raccontandogli il fatto e chiedendogli 6296 Int, 3, 9 | fastidiosamente sminuzzandolo io nel raccontarlo, non avrò egualmente divertito 6297 Int, 2, 1 | esauritosi nella prima posta nel raccontarmi delle sciocche storiette 6298 Int, 4, 10 | disvelandola. Non l'avea mai raccontata a chicchessia in voce, vergognandomene 6299 Int, 3, 10 | aspettato tutta notte, gli venne raccontato il fatto come cosa insolita, 6300 Int, 2, 2 | iscambio di certe storie che ci raccontava un certo Lignàna, il quale 6301 Int, 2, 2 | ammetteva ascoltatori dei suoi racconti, se non se a retribuzione 6302 1,App18, 19 | compimento all'opera col racconto della morte dell'autore.~ ~ 6303 1,Pro, 6 | Insomma in quell'anno '97, mi raccorcii le orecchie di un buon palmo 6304 Int, 4, 19 | farlo pubblico, egli lo raccorcisca e lo muti pure a suo piacimento 6305 Int, 4, 11 | piagnisteo andava pur anche raccozzando alla meglio.~ ~ ~ ~ 6306 Int, 4, 15 | avrebbe essa forse voluto raccozzar due idee; per ingannare 6307 1,Pro, 7 | che da me solo mi venne raccozzata alla meglio, di cui darò 6308 Int, 3, 15 | stancati vocabolari, e di raccozzati spropositi, io pervenni 6309 Int, 4, 1 | nella sua traduzione del Radamisto del Crebillon, è egli sí 6310 Int, 3, 4 | appresso, si andava anche raddoppiando a quella tavola, attesa 6311 Int, 3, 10 | le cose in tal termine, e raddoppiandosi ogni giorno le imprudenze 6312 Int, 3, 8 | corpo di guardia, mi sentii raddoppiare e triplicare l'orrore per 6313 Int, 4, 14 | tetri pensieri, me li facea raddoppiati ritrovare al ritorno. Vinto 6314 Int, 3, 10 | avea frattanto rinnovato e raddoppiato il dolore della spalla, 6315 Int, 4, 4 | male, difficilmente poi si raddrizza. Ideare dunque io chiamo, 6316 Int, 2, 6 | stesso maturo le cagioni radicali degli odi od amori diversi 6317 Int, 2, 6 | impressioni in quell'età tenera radicate, non si scancellano mai 6318 Int, 3, 13 | spesso momentaneo, è posto e radicato assai piú nella malignità 6319 Int, 2, 4 | malinconie, e quindi si radicava in me sempre piú l'amore 6320 Int, 2, 10 | in tempo di pace non si radunando all'insegne se non se due 6321 Int, 1, 4 | trovavano mai quaranta persone radunate nella sua vastità: tuttavia 6322 Int | mal conosciuto, e che avrà radunato le materie di essa da fonti 6323 Int, 4, 3 | dove quasi ogni sera ci radunavamo, ch'io ravvedutomi (benché 6324 Int, 4, 3 | eruditissimo conte di San Raffaele, ch'io appresi in quell' 6325 1,Pro, 6 | e trovatolo, mi rimisi a raffigurar quelle lettere, e dirne 6326 1,App1, 2 | ingiusti e rei~~vonno quaggiú raffigurarvi, o dei. (Parte)26~~~ ~ ~ 6327 1,App7, 1 | benché meschino e vile,~~mi raffiguro in mente; ogni periglio~~ 6328 Int, 3, 4 | personaggi secondari mi raffreddavano la mente ed il cuore assaissimo, 6329 1,Pro, 8 | testo vaticano, poi la raffrontava col testo alessandrino; 6330 Int, 3, 10 | minacce, in querele. Subito la raffrontò con quei testimoni di vista, 6331 Int, 4, 10 | grazie all'autore. La ragazzata di andare attorno attorno 6332 Int, 3, 5 | i passeggi, i teatri, le ragazze di mondo, e il dolore quasi 6333 Int, 3, 4 | abbellite anche molto dai raggi del sole che si tuffava 6334 1,App4, 1 | sera, e mattina~e da lui la raggion fugge tapina.~Ogni giorno 6335 Int, 4, 8 | dovei (contro la natura mia) raggirare presso i potenti di quel 6336 Int, 3, 6 | che le avea ingiunto di raggiungerlo. L'amico soavemente aggiungeva 6337 Int, 4, 12 | della Toscana, dove li avrei raggiunti. Ed intanto voleva un poco 6338 Int, 3, 10 | in lungo, e molto sangue raggrumato nei pieghi della camicia, 6339 1,Pro, 9 | che in versi) e ne dava il ragguaglio, e tutte purtroppo le mie 6340 1,App1, 2 | superbi,~~che pieghi alla ragion l'altera fronte,~~alla ragione 6341 1,App10, 1 | sí, fratei diletti,~non ragiona l'insana, oppur delira~quando 6342 Int, 3, 13 | periodiche settimanali la sera, ragionando o sragionando sovra ogni 6343 Int, 4, 10 | dote davvero; chi sappia ragionare ad un tempo, e sentire!~ 6344 1,App18, 22 | distinzioni di buoni e rei; né ragionevole al giudizio di un freddo 6345 1,App14 | entrer.~J'ai maintenant une raison de plus pour désirer bien 6346 Int, 4, 12 | sempre i cavalli si sogliono rallegrare, e affrettare il passo, 6347 Int, 1, 1 | arrivo. Non so se egli si rallegrasse di questo come padre attempato, 6348 1,App7, 1(32)| dipendente amica, mi hanno pur rallegrato un pochino, e sollevatami 6349 Int, 3, 6 | stesso; e quest'eccesso mi rallegrava, perché io per natura poco 6350 Int, 2, 5 | cresciuta in bellezza, mi rallegrò anche molto; e confortandomi 6351 Int, 4, 3 | tutti questi ostacoli, non rallentai punto lo studio in quell' 6352 1,Pro, 3 | stancarono di contrastare, rallentò l'insistenza loro; e le 6353 1,App9, 1 | cielo in bando, esule, e ramingo~ti festi pastorello, poverino,~ 6354 Int, 4, 13 | non d'uomo libero; sempre rammentandomi quel bellissimo detto di 6355 Int, 4, 13 | a recitar essi, e non il rammentatore; ad intendere (troppo sarebbe 6356 1,Pro, 7 | terz'atto; ma poi chi se la rammentava svelò la celia, e cominciatasi 6357 Int, 2, 9 | con furore, e non me lo rammento mai senza una vivissima 6358 1,App4, 2 | con stucchevoli carmi il rancio amore:~da piú strano pensier, 6359 Int, 3, 1 | cuore, io ci aveva un certo rancore con codesto Petrarca; perché 6360 Int, 4, 15 | anni per la festa di San Ranieri. Queste feste si fecero 6361 1,App4, 1 | invola spesso il traditor rapace.~ ~Pria che d'amar, paiono 6362 Int, 4, 4 | costretto di sbarcare a Rapallo, due sole poste distante 6363 Int, 4, 10 | Onde questa scorsa cosí rapida che a molti potrebbe parere 6364 Int, 4, 14 | ricevere questo colpo sí rapido ed inaspettato, gli effetti 6365 Int, 4, 2 | Virgilio, che vuol dilettare e rapire il lettore:~ ~Quadrupedante 6366 Int, 3, 6 | fortunato e libero paese, mi rapirono l'animo a bella prima, e 6367 Int, 3, 12 | scandalosissima per parte mia. Rappaciati alquanto gli animi si entrò 6368 Int, 3, 15 | cominciai a schiccherar fogli, rappezzare, rimutare, troncare, aggiungere, 6369 Int, 3, 2 | diresse quella provvisoria rappezzatura, che in meno di du' altre 6370 Int, 4, 12 | fra me e me quel bizzarro rapporto di numeri fra esse e le 6371 1,Pro, 9 | ed insopportabile, e mi rappresenta perfettamente un tigre guidato 6372 Int, 3, 13 | ed i re, e coloro che li rappresentano, e non li potendo stimare 6373 1,Pro, 12 | pendente da essa un cammeo rappresentante Omero, e dietrovi inciso ( 6374 Int, 3, 13 | non che prendessi mai a rappresentare il piú piccolo di tutti 6375 Int, 3, 13 | nessuni, io non avrei voluto rappresentarne né anche il Gran Mogol, 6376 Int, 4, 10 | circa all'esito di quelle rappresentazioni, avendo avuto occasione 6377 Int, 3, 10 | Chi intende d'amore si rappresenti le mie smanie e furore nel 6378 Int, 3, 8 | di neve, e tutti i laghi rappresi, a segno che non potendo 6379 Int, 4, 12 | sorti di esso, l'uno di aria rarefatta ripieno; l'altro, d'aria 6380 1,App18, 22 | seconda in questo misero mondo rarissima eziandio nella mediocrità, 6381 Int, 3, 12 | sangue, coi quali s'era rasciutta da prima la fumante piaga; 6382 Int, 1, 4 | e di buon passo, e ben rasente al prete Ivaldi, sperai 6383 1,Pro, 10 | e tedioso, del resto mi rassegnai a quel che sarebbe. Mi chiusi 6384 1,App14 | con tutta la stima passo a rassegnarmele~Firenze dí 28 Maggio 1798.~ 6385 Int, 3, 12 | alquanto placato, ma non rasserenato meco, non volli pure né 6386 Int, 3, 2 | con la carrozza, lo trovò rassettato a guisa d'arte in maniera 6387 1,App18, 19 | stile; e maravigliosamente rassomigliante e fedele riesce l'immagine, 6388 Int, 4, 1 | gustarli, e forse anche rassomigliarli. Il Petrarca però mi riuscí 6389 Int, 3, 11 | seppi poi dopo ch'era stato ratificato il totale divorzio.~Indiscretamente 6390 Int, 3, 5 | venivano poi abbastanza rattemperate dalla bellezza dei tanti 6391 Int, 3, 12 | petto; e lo spagnuolo a rattenere ora Elia, ed or me; e tutta 6392 Int, 1, 4 | pieghevolissimo agli avvisi amorevoli; rattenuto piú che da nessun'altra 6393 Int, 4, 17 | lunga villeggiatura, mi rattristarono assai. La combinazione poi 6394 1,App4, 2 | non spiacque ascoltar la rauca cetra~di sporchissimo vate, 6395 Int, 4, 2 | abitator dell'ombre eterne~il rauco suon della tartarea tromba.~ ~ 6396 Int, 4, 10 | mi deviai per visitare in Ravenna il sepolcro del Poeta, e 6397 Int, 3, 14 | DECIMOQUARTO~Malattia e ravvedimento.~ ~Nel lungo tempo che durò 6398 Int, 3, 15 | terza, essendo io già ben ravveduto e ripentito in cuore di 6399 Int, 4, 3 | sera ci radunavamo, ch'io ravvedutomi (benché lodato dagli altri) 6400 1,Pro, 3 | si avverò; ma quando mi ravviai verso l'Italia, la degnissima 6401 Int, 3, 12 | dopo cenati, entrò Elia per ravviarmi al solito i capelli, per 6402 1,Pro, 4 | quasi ragione dell'opera.~Ravviatomi cosí a poco a poco allo 6403 Int, 4, 9 | proprio, da me stesso mi ravvidi nel ripigliar ad esame le 6404 Int, 4, 1 | lingua. Il tutto poi si ravviluppava nell'indurita scorza di 6405 Int, 2, 9 | prima gioventú, mi pare di ravvisarci fra le tante storture di 6406 1,App7, 1 | allor che ben distinti~~ravviserò dal vincitore il vinto;~~ 6407 Int, 4, 11 | che morte; niuna cosa piú ravvivando un autore, che il criticarlo 6408 Int, 4, 4 | bollente età il giudicare e raziocinare non eran fors'altro che 6409 Int, 4, 4 | certo vero e incalzante raziocinio che mi vi par dominare. 6410 1,App1, 2 | tu se' la prima fralli Ré superbi,~~che pieghi alla 6411 1,App5, 1 | apprezza, incauta, giace~~di rea fiducia in seno, e forse, 6412 1,Pro, 10 | sono mai stato, né sono realista, ma non perciò son da essere 6413 1,Pro, 10 | fuorché questi erano troppo realisti. Io non sono mai stato, 6414 Int, 4, 6 | altri simili compensi per realizzare il fatto mio, ed estrarlo 6415 Int, 4, 6 | e per quella dei mobili realizzati non mi vedendo sicuro di 6416 Int, 4, 12 | cuore e nella fantasia, che recalcitrando contro gli ostacoli, e vedendo 6417 Int, 3, 15 | stesso agli ammaestramenti recalcitrante ed indocile; disperavami, 6418 1,App4, 1 | ne siete,~né sempre invan recalcitrar volete.~Il coniugale amor 6419 Int, 4, 19 | lode, né biasimo, se non mi recano e l'uno e l'altro il loro 6420 1,App18, 19 | Conte Alfieri attendendo a recar a buon termine le sue Commedie, 6421 Int, 3, 11 | io tengo per fermo che a recarla a zecchini io non ne sarei 6422 Int, 4, 12 | secolo, ancorché vi avessi recate varie lettere per molti 6423 Int, 3, 12 | Segreteria di Stato che avea recato meco com'è d'uso. Tornato 6424 Int, 3, 11 | anche l'aggiunta del danno recatogli dal palafreniere, che per 6425 Int, 4, 14 | medesima, conoscendone per recente prova tutto il valore. Questa 6426 Int, 4, 10 | allora soltanto penetrai nei recessi di codesta rispettabile 6427 1,App14 | ne pouviez choisir, pour recevoir la confídence que j'avois 6428 1,App14 | postérieure faite en Italie, je le recevrai de vous avec un plaisir 6429 1,App14 | ou ce qui voudroit mieux, recherchez si vous n'en auriez point 6430 Int, 4, 10 | libero e piú rurale, nel recinto d'una gran città, non si 6431 Int, 4, 17 | matrimonio, ci sfogammo reciprocamente a cuore, l'amico ed io, 6432 1,Pro, 4 | vanagloria di andarvi, e là recitai per una sola volta, e per 6433 Int, 4, 13 | italiano, e non veneziano; a recitar essi, e non il rammentatore; 6434 Int, 4, 1 | mesi circa prima che si recitasse la Cleopatra, erano state 6435 Int, 4, 1 | tralucea, e la vergogna dei recitati spropositi sí fortemente 6436 1,Pro, 4 | crescere ogni volta ch'io recitava, la capacità, e l'ardire, 6437 1,Pro, 4 | compagnia di dilettanti, che vi recitavano pure il Saul, io invitato 6438 Int, 2, 5 | miei carnovali, e di quelle recite dell'opera seria ch'io aveva 6439 Int, 3, 15 | aggiunta una farsetta, che si reciterebbe immediataniente dopo la 6440 1,App14 | que votre permission pour réclamer le tout en mon propre nom 6441 1,App12 | quelle Vous craint, je vous reconnois bien la, sens le desirer 6442 1,App14 | Veuillez, Monsieur le Comte, reconnoitre si ce sont à peu près tous 6443 1,App12 | hasard fait que nous nous recontrions encore j'aurai la plus grande 6444 Int, 4, 2 | diversi:~ ~Concede mortem.~Si recusares, darem.~ ~Per questa ragione 6445 Int, 3, 10 | a casa sua, ed avuto il referto della sua gente, ottenne 6446 Int, 4, 10 | per le varie case di Roma, regalando ben rilegate quelle mie 6447 1,App9, 2 | troppo vili; e, dovendovi regalare, amico, non vi darei un 6448 1,Pro, 7 | togliersi alla virilità, e regalarsi alla vecchiaia.~Queste due 6449 1,App7, 1 | né soggiacer: ch'alma regale è forza~~si mostri ognor 6450 Int, 3, 6 | L'amico D'Acunha me ne regalò un esemplare, che ancora 6451 Int, 1, 5 | bisticciando, e cavandone ora dei regalucci, ora dei pugni, mi passava 6452 Int, 2, 5 | zio si propose di farmi un regaluccio; il che non m'era accaduto 6453 1,App12 | plus que je ne puis Vous regarder comme l'auteur de mon Malheur 6454 Int, 3, 3 | tra l'altre la sontuosa regata, mi fecero trattenere in 6455 1,App5, 1 | l'uom, ma si disprezza il Rege.~~Avvilita in Egitto è da 6456 1,App1, 2 | gente~~che talor chi li regge, indegno, ed empio~~fanne, 6457 1,App7, 1 | forte,~~quel ch'Antonio reggea, e le sue navi,~~ergendo 6458 Int, 2, 7 | mano, e dell'intelletto reggenti d'accordo, e nel conoscere 6459 Int, 2, 6 | troppo debole per poter reggere allo stare in guardia, e 6460 1,App7, 1 | né l'ebbe alcun, fuorché reggesse il Mondo.~~Un trono, a cui 6461 1,App1, 1 | che de' miseri mortali19~~reggete colassú le vite, e i fati~~ 6462 1,App2, 1 | i cui moti l'amor cieco reggeva.~ ~Prima d'amarti, o Donna, 6463 Int, 3, 9 | abborrirne gli scellerati reggitori. Spiaciutami dunque ogni 6464 1,App4, 3 | vizi a voi cantare.~No, che reggono il mondo, e a me potrebbe~ 6465 Int, 4, 8 | tutti gli altri. Quella regione vuota insalubre, che tre 6466 1,Pro, 10 | strappar dalla penna, non registrerò oramai piú fra le mie già 6467 1,Pro, 12 | e l'altro dall'amico, li registro qui, perché non si smarriscano. 6468 Int, 3, 2 | tenere frattanto una condotta regolare e decente per tutto, superiore 6469 1,Pro, 8 | sistematico di studiare regolarmente ogni settimana, che tuttora 6470 Int, 3, 2 | della intera capacità mia di regolarmi da me stesso, e di viaggiar 6471 Int, 4, 9 | della Bibbia, ma non però regolatamente con ordine. Bastò nondimeno 6472 Int, 4, 1 | piegava agli studi gradati e regolati; ed essendo ogni terzo giorno 6473 1,App12 | n'ai iamais seule Instant regretté. Je ne sais si en cela j' 6474 Int, 2, 9 | Matrimonio della sorella. Reintegrazione del mio onore. Primo cavallo.~ ~ 6475 1,App16 | riconoscenza per le non dubbie, reiterate, ostinate prove di vivo 6476 1,App14 | celui d'être trop richement reliè, trop magnifique, et celui 6477 Int, 2, 4 | una talpa. Ma io teneva religiosamente il segreto; piú ancora perché 6478 1,App12 | ce qui m'est arrivé et je remercie la providence de m'avoir 6479 1,App14 | les en ont corrigés.~Je remets donc entre les mains de 6480 1,App14 | dans votre estime, et je remettrai à Mr. l'Abbé de Caluso l' 6481 1,App14 | assez heureux pour pouvoir remettre entre vos mains un dépót 6482 Int, 3, 9 | tanto che desser luogo ai remi e alla prora; poi risaltati 6483 1,App14 | ma confession et lui ai remis le précieux dépôt dont je 6484 Int, 3, 4 | porto, dove sedendomi su la rena con le spalle addossate 6485 Int, 2, 7 | Dovendomi nei seguenti anni render conto in me stesso della 6486 1,App18, 22 | poiché i motivi che hanno a rendergli avversi molti animi, già 6487 Int, 4, 2 | trasportavano, e cercava di renderli in versi sciolti per mio 6488 1,Pro, 10 | sbaglio nella risposta da rendersi dal servo al signor generale, 6489 Int, 2, 8 | ingiusta ed odiosa, e mi rendeva lo scherno degli altri; 6490 Int, 3, 9 | tante galleggianti isolette rendevano stranissimo l'aspetto di 6491 1,App14 | le Comte, de pouvoir m'y rendre auprés de vous, et de faire 6492 Int, 3, 6 | cocchieri inglesi all'uscire del Renelawgh, e dei teatri, ne uscii 6493 Int, 2, 8 | sempre il cameriere alle reni, dovunque i' m'andassi. 6494 Int, 4, 9 | per la quarta volta, il renitente Filippo. E mi andava tal 6495 Int, 3, 4 | carattere, in parte da una renitenza naturale e quasi invincibile 6496 1,App14 | France,~Ambassadeur de la Rèp. Française~près SM le roi 6497 1,Pro, 9 | Molini, che dice non essere reperibile l'edizion prima, altro che 6498 Int, 4, 6 | tutti l'un dopo l'altro, e replicatamente li lessi, ma troppo presto 6499 1,Pro, 10 | provvisto di non essere repperibile mai; né volli pure rendere 6500 1,App18, 19 | delle parti esterne. Onde a reprimerla, o infievolirla almeno, 6501 1,App16, 17 | pensier maturato non me ne reputan degno. Io non ci metto vanità 6502 1,App16, 17 | conoscete e sentite quanto me, reputandole inutili, a voi non le scrivo; 6503 Int, 3, 6 | ragione.~Non sarei forse reputato veridico, se io volessi 6504 Int, 3, 11 | benissimo ch'ella non mi reputava né mentitore né simulato, 6505 Int, 3, 11 | il braccio sinistro, mi reputò anch'egli certamente per 6506 Int, 3, 2 | non ritrovando mai pace né requie, e non sapendo pur mai quello 6507 1,App15 | ANNORVM … SPATIO~VLTRA . RES . OMNES . DILECTA~ET. QVASI . 6508 1,App14 | temps dans les diverses résidences d'Italie, celui qui aime 6509 1,Pro, 10 | immediatamente costituito, come non resistente alla forza imperante, qual 6510 Int, 4, 13 | acconsentire. Questa mia resistenza negativa verisimilmente 6511 1,App1, 2 | poli adamantino core23~~resisterebbe a' tuoi aspri lamenti,24~~ 6512 1,App14 | traite ainsi, et je les respecte.~Je vous préviens, Monsieur 6513 1,App18, 19 | e salutar vigore, che la respingesse, e fissasse in alcuna delle 6514 1,App2, 1 | era iniquo tal foco, e tal respinto~l'ho mille fiate, e mille 6515 Int, 4, 9 | Tosto ch'io un tal poco respirai da codesti esercizi di semiservitú, 6516 1,Pro, 10 | mesi aveva l'Italia un poco respirato dal giogo, e ruberie francesi, 6517 1,App14 | élèvation des sentimens qui respirent dans ses ouvrages.~Agréez, 6518 Int, 4, 4 | verseggiare. Questi tre respiri con cui ho sempre dato l'