Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
riste-scusa | scuse-specu | speda-tenti | tento-vende | vendi-zuffa

                                                                 grassetto = Testo principale
     Sezione,  Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
7021 1,Pro, 9 | egli tornò di Sardegna, ristette dei mesi molti in Firenze 7022 Int, 3, 10 | contro la stessa barriera, e ristorando egli ampiamente il mio onore 7023 Int, 3, 11 | non glie l'avrebbe potuto ristorare, ch'io tengo per fermo che 7024 Int, 4, 10 | scendeva nell'abitato, e ristorato dalle fatiche dello studio 7025 1,Pro, 4 | privata, e senza palco, a ristrettissima udienza, con molto incontro, 7026 Int, 3, 10 | cosa si andava sempre piú ristringendo. E venne finalmente a tale, 7027 1,App18, 19 | possiamo ogni cosa, ed io debbo ristringermi a notar qui comunque, ciò 7028 Int, 4, 1 | come uomo, di dover pure ristudiare, e ricompitare come ragazzo. 7029 Int, 3, 13 | somministrò ottimamente temperata, risultava che io né vi potea, né avrei 7030 Int, 4, 1 | pronunziava l'attore mi risuonava nel core come la piú amara 7031 Int, 3, 10 | notte suol chiudersi. Come risuscitato dunque mi accolse, ed abbracciò 7032 Int, 1, 5 | il fratello era corso a risvegliare il maestro, e il romore 7033 Int, 4, 12 | e per maggiormente anche ritardare la scesa, avea posti in 7034 Int, 3, 4 | aspettare buon tempo. Questo ritardo mi noiò ed afflisse moltissimo; 7035 Int, 4, 10 | forse due anni, e m'impedí, ritardò e guastò anche notabilmente 7036 1,App8 | presenti, si lodano senza ritegno; lontani, si biasimano, 7037 1,Pro, 3 | farci uscire, questi per ritenerci. Ed io balzai di carrozza 7038 1,Pro, 6 | pronunziare, né molto meno ritenerne materialmente la romba a 7039 Int, 4, 1 | ammonimenti, io andava pur sempre ritentando di svolazzare coll'ali mie. 7040 Int, 4, 4 | in altrui, e oltre modo ritenuto nel porre in altri la mia. 7041 Int, 2, 5 | marchese Trotti, che vi si era ritirata. La Giulietta cresceva in 7042 Int, 2, 3 | morendo, e che furono dal re ritirati, in cui v'erano dei progetti 7043 Int, 4, 8 | abitava; e quivi pure si ritirò in altro monastero. E le 7044 Int, 2, 2 | aguzzavasi l'intelletto per ritondarsi la pancia; e non ammetteva 7045 1,App14 | riaver cosa tolta, senza ritorglierla a qualch'altro; e le restituzioni 7046 Int, 4, 9 | potei mai far altro, né ritornar su le prime, innanzi che 7047 Int, 2, 5 | abbia fantasticato poi per ritornarmene in mente almeno uno o due 7048 1,Pro, 12 | studi intrapresi. E se nulla ritornerò su le mie opere, sarà per 7049 1,Pro, 8 | prima di tutto l'Alceste per ritradurla veramente dal greco, che 7050 1,Pro, 2 | dure nostre circostanze ci ritraevano malgrado nostro; e ti costrinsero 7051 1,App18, 19 | amica e discreta, che ne ritragga le notizie opportune a tesser 7052 Int, 1, 4 | ricordo benissimo e che ritrarranno al vivo il mio carattere. 7053 Int, 3, 11 | possono tutti questi affetti ritrarre con parole: ed ancora vent' 7054 Int, 3, 10 | ed egli ritrattosi e nel ritrarsi descritta una curva fatta, 7055 1,App16 | rilevate mi permetteranno di ritrattar l'armi, certo se guerreggerò 7056 Int, 2, 10 | militare, pure non avendo io ritrattata la mia petizione, mi convenne 7057 Int, 3, 13 | talché le allusioni, e i ritratti vivissimi e lieti e variati 7058 1,App16, 17 | conservare il loro decoro si ritrattino dell'avermi aggregato, e 7059 Int, 3, 10 | talmente spinto innanzi ed egli ritrattosi e nel ritrarsi descritta 7060 Int, 4, 4 | idearla e distenderla, non si ritrova certo mai piú con le fatiche 7061 Int, 1, 1 | semplicissime maniere. Ma ritrovandosi già oltre l'anno sessagesimo 7062 Int, 4, 10 | partí a precipizio, per ritrovarlo vivo. Ma il male allentò 7063 Int, 4, 3 | intelletto, senza pur quasi mai ritrovarmelo poi nella penna. Le lodi 7064 Int, 3, 11 | intimamente conoscermi, di ritrovarne in questo fatto un ampissimo 7065 Int, 2, 2 | non piccola ambizioncella ritrovasse consolazione e compenso 7066 Int | le di cui peripezie si ritrovassero, per cosí dire, intarsiate 7067 Int, 3, 2 | perché ogni pulito albergo ritrovavasi pieno zeppo di forestieri. 7068 Int, 2, 6 | o per i diversi popoli, ritroverebbe forse nella sua piú acerba 7069 Int, 1, 2 | quattr'anni, mi facea por ritto su un antico cassettone, 7070 Int, 4, 12 | rimesso nel caso di dover riudire e riparlare quell'antitoscanissimo 7071 Int, 4, 1 | sotto altro aspetto, di riunire in somma nello stesso punto 7072 Int, 3, 10 | uscita naturale del prato per riunirmi a lui, io che poco sapeva 7073 Int, 4, 4 | delle passioni stesse, ci riunirono ben tosto in vera e calda 7074 Int, 3, 11 | volle dire) le toccasse di riunirsi in un secondo matrimonio; 7075 Int, 4, 15 | Queste feste si fecero allora riunitamente, all'occasione della venuta 7076 Int, 4, 9 | Ogniqualvolta si troveranno riuniti dodici o quindici individui, 7077 Int, 4, 6 | l'uomo, o almeno, che io riuniva in me, per cosí dire, il 7078 Int, 4, 1 | indovinando; ed in molte non riuscendo, le poche poi ch'io vinceva 7079 Int, 1, 5 | inutilissima da sapersi) riuscirà certamente inutilissimo 7080 Int, 4, 13 | per chi non l'ha, elle riuscirebbero inutili ed inconcepibili.~ 7081 Int, 4, 8 | facile a ben condursi, e riuscirla, come pure riuscí a buon 7082 1,Pro, 4 | Misogallo, onde non disperava di riuscirvi; e ne scrissi la seconda, 7083 Int, 3, 4 | primo arrivo a Parigi.~ ~Riuscitomi dunque il soggiorno in Venezia 7084 1,App7, 1 | fin che ondeggia infra i rivai la sorte~~trapasserò miei 7085 Int, 3, 11 | pietra. Quel mio degnissimo rival precursore stava tuttavia 7086 Int, 2, 9 | compagni d'Accademia, che rivaleggiavano in queste vanezze con me, 7087 Int, 3, 15 | tragediesse di questi miei rivali poeti, le quali in tutto 7088 Int, 3, 6 | Lasciate finalmente le rive della Francia, appena sbarcavamo 7089 Int, 4, 14 | era ritornato alla vita rivedendola, che quell'istesso io il 7090 Int, 1, 5 | in Asti, senza ch'io lo rivedessi piú. In quel frattempo il 7091 Int, 4, 10 | fatto beato, e che ora mi rivedevano angustiato ed oppresso. 7092 Int, 3, 11 | averle giurato ch'ella non mi rivedrebbe mai piú. E tornatovi, mi 7093 1,Pro, 12 | rivederci, o lettore, se pur ci rivedremo, quando io barbogio, sragionerò 7094 Int, 4, 13 | verisimilmente non ci saremmo piú riveduti. Io non dirò che mi sentissi 7095 1,App5, 1 | miserie un'alma grande:~~e rivendica ognor l'umanitade~~gli antichi 7096 Int, 4, 13 | poteva assolvere dal fargli riverenza, ed ossequio, senza riportarne 7097 Int, 4, 8 | tratto in uomo visitante, riverenziante, e piaggiante in Roma, come 7098 1,App16 | Vostro~Vittorio Alfieri~ ~ ~Riveritiss. Sig. Zio.~ ~Ebbi l'onore 7099 Int, 4, 9 | discontinuare dunque proseguiva a riverseggiare, e limare quelle che erano 7100 Int, 4, 9 | il Polinice, terminai di riverseggiarlo; e senza piú pigliar fiato, 7101 Int, 4, 9 | distese, e verseggiate; e riverseggiate le piú. Senza discontinuare 7102 Int, 4, 1 | dir cosí le mie idee per rivestirle di nuovo sotto altro aspetto, 7103 Int, 2, 7 | credito quanto i' volessi, e rivestiva credo anche sé a mie spese. 7104 Int, 3, 14 | tre altri appena cinque riviste avea passate, che due l' 7105 1,Pro, 8 | volta lo avea fatto, né rivistolo, né ricopiatolo; come non 7106 1,App11 | per il desiderio di far rivivere la casa Alfieri in questa 7107 Int, 4, 8 | ricevuta, a null'altro potendo rivolger l'animo se non se alla mia 7108 1,App7, 1 | mio cuor qual sia.~~Mille rivolgo altri pensieri in mente,~~ 7109 Int, 1, 4 | venti diverse maniere a rivoltarmi per pure estrarre da me 7110 Int, 3, 11 | Giacomo, ma non essendosi rivolto verso il Greenpark, non 7111 Int, 3, 5 | con un'alzata di testa: e rivoltosi ad uno de' suoi cortigiani 7112 1,Pro, 7 | azioni in tutte codeste rivoluzioni di schiaveria.~Pare dall' 7113 Int, 1, 5 | visibilissima. Dalla caduta mi rizzai immediatamente da me stesso, 7114 Int, 1, 5 | punto gridato né cadendo né rizzandomi, quando ebbi fatti alcuni 7115 1,App16, 17 | rifiuto, ma metto importanza rnoltissima nel non v'essere in nessuna 7116 1,Pro, 1 | sino a Caen, L'Havre, e Roano; bellissima e ricca provincia, 7117 Int, 1, 3 | incirca, i quali coi loro roccetti assistevano alle diverse 7118 Int, 3, 11 | che l'amore, la lasciai in Rochester, di dove essa con quella 7119 1,App4, 1 | ognun la sua sentenza,~e si rode il suo fren con gran pazienza,~ 7120 1,App14 | Rèp. Française~près SM le roi de Sardaigne.~ ~ ~Padrone 7121 Int, 3, 1 | alcune località della storia romana, la quale (benché senza 7122 Int, 4, 6 | veneziane o napoletane o anche romane, lacerano quale in un modo 7123 Int, 4, 15 | notizie su le cose e costumi romani che vi si imparano; oltre 7124 1,Pro, 5 | l'intelletto, vedendomi rombar sovra il capo la miseria 7125 Int, 4, 4 | il proseguirlo. Cosí d'un Romeo e Giulietta, ch'io pure 7126 1,App7, 2 | la cagion funesta~~di tal romor, purtroppo a me fu nota.~~ 7127 Int, 4, 10 | qualche tempo bollir dei romori preteschi che uscivano di 7128 Int, 3, 10 | mendicassi ogni occasione di rompermi il collo. Onde, per quanto 7129 1,App10, 1 | armerebbero invan per tua difesa.~Rompi, stritola, o abbrucia le 7130 Int, 2, 6 | tutte impiastrate di quel rossaccio che usavano allora esclusivamente 7131 Int, 3, 15 | e ricca treccia de' miei rossissimi capelli, come un pegno di 7132 1,App7, 1 | ergendo in mar i minaccievol rostri,~~parean schernir coll'ampia 7133 Int, 3, 9 | il passo del Mordick, a Roterdamo, ed all'Haia. L'amico, col 7134 Int, 2, 7 | saltando fossi smisurati, rotolandovi spesso in bel mezzo, guadando 7135 1,App9, 2 | qual disgrazia v 'obbliga a rotolar dal Parnasso? La vostra 7136 Int, 3, 4 | v'era giornalmente tavola rotonda, onde io trovandomi aver 7137 Int, 1, 4 | veniva fuori asciutto, e rotondo; poi verso il mezzo veniva 7138 1,Pro, 3 | compiuti.~Erasi frattanto rotta la guerra coll'imperatore, 7139 1,Pro, 2 | Ostenda, di per Anversa e Rotterdam, Amsterdamo, la Haia, e 7140 1,Pro, 7 | alla sublime impresa di rovesciare un re vinto e disarmato. 7141 Int, 3, 12 | ratto che folgore, di un man rovescio con uno dei candelieri ch' 7142 Int, 1, 1 | miglia da Asti, chiamato Rovigliasco, egli quasi ogni giorno 7143 1,App1, 1 | ceppo ha fine,~~con lor rovina il sventurato Egitto,~~benché 7144 1,App1, 3 | dimmi, nol rivedrò? per lui rovino,~~lassa, morir senza di 7145 Int, 3, 6 | sempre vi ti accerchia, e la rovinosa carezza del vivere.~Tornato 7146 1,App1, 2 | per far toccar alla piú rozza gente~~che talor chi li 7147 Int, 4, 18 | con le continue acerbe e rozze ed ebre maniere. Io doveva 7148 Int, 2, 1 | vecchi ignorantissimi e rozzissimi preti. Un terzo almeno del 7149 Int, 4, 10 | delle nuove opere, era rozzo, e novizio, e veramente 7150 Int, 4, 2 | legge prima di comporre, ruba senza avvedersene, e perde 7151 Int, 2, 2 | danari non avea; non lo rubai, perché delle cose rubate 7152 Int, 2, 4 | ricuperare il mio Ariostino, rubandolo a un tomo per volta al sottopriore, 7153 Int, 3, 3 | protestò ch'io lo sforzerei a rubarmeli per campare. Allora, di 7154 Int, 2, 2 | rubai, perché delle cose rubate ho conservata memoria vivissima; 7155 1,Pro, 10 | poco respirato dal giogo, e ruberie francesi, quando la favolosa 7156 Int, 3, 3 | conte. Con tutto ciò la ruggine sovra il mio intelletto 7157 1,App18, 22 | era; né chi scevro d'ogni rugginoso affetto leggeralle, altra 7158 Int, 3, 3 | modo, che per piú giorni mi ruminai il mio obbrobrio in me stesso, 7159 Int, 4, 15 | luce; e pensandovi poi e ruminandone tutto l'intero giorno, come 7160 Int, 3, 12 | versi, io mi contentava di ruminar fra me stesso, e di piangere 7161 Int, 3, 8 | potendo piú proseguire colle ruote, fui costretto di smontare 7162 Int, 4, 10 | gaio e piú libero e piú rurale, nel recinto d'una gran 7163 Int, 4, 9 | tangheri, col loro piú o meno russare o scontorcersi; tutti in 7164 Int, 2, 4 | ed i diversi tuoni dei russatori, chi alto, chi basso, e 7165 Int, 2, 1 | allora tenacissimamente e russava come un bue. Quel volar 7166 Int, 3, 6 | infrangere la mia naturale rusticità e ritrosia la cortese e 7167 Int, 3, 8 | immagini mi si destavano ruvidamente scolpite, e quali le ritrovai 7168 Int, 3, 9 | facili. Nella sua salvatica ruvidezza quello è un dei paesi d' 7169 1,App3 | Mio Stimat.mo ed Amat.mo S.r Conte.~ ~Messer Francesco 7170 1,App1, 3 | guadi estremi~~forse, chi , s'alle nemiche turbe~~avesse 7171 Int, 4, 2 | dava dunque poco retta ai saccenti di Pisa quanto al fondo 7172 Int, 4, 18 | peripezie. E cosí, vuotato il sacco, mi tacqui; nessuna altra 7173 1,App10, 1 | cicalando di cose a te mal conte~sacre al gelido Scita e al Libio 7174 1,App5, 1 | umanitade~~gli antichi suoi sacri diritti, e augusti;~~son 7175 Int, 4, 13 | mille stenti, e con dei sacrifici pecuniari non piccioli verso 7176 Int, 3, 13 | andò poi di tempo in tempo saettando un qualche lampo confuso 7177 Int, 3, 14 | Giunto la sera a Novara, saettato tutto il giorno da quella 7178 Int, 3, 1 | Inghilterra, ed Olanda. Uomo di sagacissimo ingegno, di un'attivítà 7179 Int, 1, 4 | propensione in appresso per quel sagramento ancorché nelle seguenti 7180 Int, 4, 6 | cameriere, ed allora poi anche sagrificai l'uniforme; e indossai l' 7181 1,App12 | Instant regretté. Je ne sais si en cela j'ai tort ou 7182 Int, 1, 4 | tavola, e andati tutti in sala, mi parve di vedere che 7183 Int, 3, 2 | rotto, si fece tenere ben saldamente la mano di esso stendendolo 7184 Int, 2, 5 | tanto opera anco su i piú saldi petti, non tardò poi moltissimo 7185 1,App18, 19 | suo quarto discese alla saletta solita per desinare. Né 7186 1,Pro, 3 | le guardie accennatomi di salire in carrozza, dove avea lasciato 7187 Int, 2, 9 | microscopica come Torino, io non vi saliva quasi mai, perché gli amici 7188 Int, 4, 12 | l'uno accodato all'altro salivano il monte bel bello, coi 7189 Int, 4, 4 | appassionato della brevità sallustiana, pure la sublimità dei soggetti, 7190 Int, 2, 3 | Cavallerizza del re, il Salone di Stupinigi, e la soda 7191 Int, 1, 3 | servitore, corsi fuori dal mio salotto che posto a terreno riusciva 7192 1,Pro, 2 | d'ora dopo giuntavi, si salpò. Essa mi disse, che dei 7193 Int, 3, 6 | Si andò a Portsmouth e Salsbury, a Bath, Bristol, e si tornò 7194 Int, 4, 15 | tosto, buttato il libro saltai a sedere sul letto, dov' 7195 Int, 2, 10 | arrestarvisi molto, o anche di saltarla a piè pari; poiché, a tutto 7196 Int, 4, 2 | mi trovava costretto di saltarle a piè pari, per non perder 7197 Int, 4, 6 | i passi difficili, o il saltarli a piè pari, all'apianarmeli 7198 Int, 3, 10 | strada di dalla mal per me saltata barriera, gridassemi di 7199 Int, 3, 8 | incontrano, anco venivano da me saltati a piè pari, perché alcun 7200 Int, 3, 10 | afferrai in tempo le redini, e saltatovi su di bel nuovo, lo rispinsi 7201 Int, 3, 10 | fargli vedere quanto bene saltava quel mio stupendo cavallo, 7202 Int, 4, 12 | e sconsideratamente anco saltellare, io mutai di posto, e sceso 7203 Int, 3, 12 | quel mio improvviso furore, saltò subito su egli pure come 7204 1,App11 | complimenti.~Mio marito vi saluta caramente.~Ed abbracciandovi 7205 1,App18, 19 | quasi esausto di vegeto e salutar vigore, che la respingesse, 7206 Int, 4, 6 | vitto, contrassi l'egregia e salutare abitudine di una sobrietà 7207 Int, 3, 5 | Parigi, non ne aveva ancora salutato il sole. Ed i miei giudizi 7208 Int, 4, 13 | strette, gelidamente appena mi salutavano, od anche voltavano il viso 7209 Int, 4, 16 | mia cavalleria, che sana e salva arrivò un mese dopo di me 7210 Int, 4, 8 | Mi basti il dire, che io salvai la donna mia dalla tirannide 7211 Int, 3, 10 | nascere per me o alcuna via di salvamento, ovvero una total perdizione. 7212 Int, 2, 6 | non poteva a nessun patto salvar la parrucca mia da quello 7213 Int, 2, 6 | volta non fu possibile ch'io salvassi i capelli dalle odiose forfici; 7214 Int, 3, 9 | assai piú facili. Nella sua salvatica ruvidezza quello è un dei 7215 1,Pro, 4 | richiestili a chi che si fosse, e salvatine soli un 150 volumi circa 7216 1,App14 | giusto che chi generosamente salvava la loro deformità primitiva 7217 Int, 4, 6 | alquanto meno precario, e che salverei in tal guisa, se non la 7218 1,Pro, 3 | buon contegno, e quello ci salvò. Si era frattanto ammassata 7219 Int, 4, 18 | baluardo nuovo nel sobborgo di San-Germano, in cima d'una strada detta 7220 Int, 4, 5 | non essendo io ancora ben sanato dalla giovanile impazienza 7221 | sane 7222 Int, 3, 6 | principiai a sfasciare la sanguigna avendo fermo in me di cosí 7223 Int, 3, 12 | tempia non fu profonda, ma sanguinò moltissimo, e poco piú in 7224 Int, 4, 12 | rimediare, e tutti giunsero sani e salvi alla Novalesa, coi 7225 Int, 3, 9 | Gottinga, città come tutti sanno di Università fioritissima, 7226 1,App12 | ai mérité. Je jouis d'une santé parfaite que la Liberte 7227 Int, 4, 1 | Tana. Questi furono i miei santi protettori nella feroce 7228 Int, 3, 2 | avendo quasi sempre errato sapendolo.~Io viveva frattanto in 7229 1,Pro, 10 | per non aver taccia di non saperli descrivere. Ma appunto perché 7230 Int, 4, 10 | stravagantissimo, senza però volermi, o sapermi, individuare gran fatto 7231 1,Pro, 4 | greco-latine tanto per averli, e saperne se non altro i nomi.~ ~ ~ ~ 7232 Int, 4, 1 | ingegno, e la capacità di sapersene giovare, non la vuol fare; 7233 1,App9, 1 | e ognor solingo~non ne sapesti pur servare il gregge;~te 7234 1,App16, 17 | cassato. Io non cerco come ben sapete gli onori, né veri, né falsi: 7235 1,App10, 1 | benché stolta, credesti esser sapiente,~e di che canterai, e con 7236 Int, 2, 4 | nei rispettivi mantelloni, saporitissimamente dormivamo; né altro suono 7237 1,App18, 22 | rare doti, e le venture~sapran dell'alto amor, Donna, onde 7238 Int, 4, 17 | pochissimi al certo vorranno o sapranno badare alle mutazíoni fattevi 7239 Int, 4, 19 | pur mai non fanno, né fare saprebbero né potrebbero. Con tutto 7240 1,App10, 1 | acchiude,~mal descriver sapresti, ahi poverina!~Di quel raggio 7241 1,App4, 2 | Dunque, o donne, negar non mi saprete~che la nostra sciocchezza 7242 Int, 4, 10 | bizzarra, cesserà d'esserlo saputane la ragione. Erano già sei 7243 1,Pro, 7 | vecchiaia.~Queste due Alcesti saputesi da alcuni in Firenze, svelarono 7244 Int, 3, 12 | francese.~Postomi in via per Saragozza e Madrid, mi andava a poco 7245 1,App9, 2 | gioviale, allegra, ridente, sardonica, ma non pingue, perché non 7246 1,App18, 19 | della sua lima, che non sarebbele mancata s'egli giungeva 7247 | sarete 7248 1,App1, 2 | se vi son noti in ciel, saria pietade~~il fulminar color 7249 Int, 2, 7 | ricchi e troppi abiti; ma il sarto sapendo ch'io poteva pagare 7250 Int, 4, 12 | maggior pericolo in quei sassacci. Io poi, come capo dell' 7251 1,App4, 2 | pazienza.~ ~Lascio giudici voi: sassi gettate~s'un Poeta vi paio 7252 Int, 4, 13 | conosciuti, ed ogni pianta, ogni sasso, in somma ogni oggetto di 7253 Int, 3, 8 | tante migliaia di assoldati satelliti. Fui presentato al re. Non 7254 Int, 4, 11 | che se degli epigrammi satirici, taglienti, e mordenti, 7255 1,Pro, 7 | ben dipinto dal pittore Saverio Fabre, nato in Montpalieri, 7256 Int, 3, 6 | additando come in confuso. Mille savi consigli mi dava continuamente 7257 Int, 4, 16 | cervello; e se la gotta, piú savia di me, non mi vi facea dar 7258 Int, 2, 5 | in Carignano, Racconigi, Savigliano, ed in ogni anche minimo 7259 Int, 3, 12 | era impazzito, ma che pure savissimo non era. Cosí finí quella 7260 Int, 1, 1 | Tournon. Era questa di origine savoiarda, come i barbari di lei cognomi 7261 1,App14 | péristyle du temple, sans savoir s'il sera permis d'y entrer.~ 7262 Int, 2, 10 | anima, e non mi poteva mai saziare di contemplarlo. Cosí pure 7263 Int, 4, 11 | curiosità, che me n'era saziato d'entrambi dal secondo viaggio, 7264 Int, 4, 9 | biasimo, da quei benedetti sbadigli, e involontarie tossi, e 7265 Int, 4, 4 | se poi vi ho scorti degli sbagli, o delle amplificazioni, 7266 Int, 2, 2 | Virgilio d'un fiato, senza sbagliare una sillaba, e non potendo 7267 Int, 4, 12 | in Calais, prima che si sbarcassero, servire i loro dossi di 7268 1,Pro, 2 | noi imbarcati per Francia, sbarcati a Calais, prima di rimprigionarci 7269 Int, 3, 4 | pure una volta in Antibo, e sbarcatovi, parea che tutto mi racconsolasse 7270 Int, 3, 6 | rive della Francia, appena sbarcavamo a Douvres, che quel freddo, 7271 Int, 4, 12 | susseguente mattina; e se non si sbarcavano cosí quella sera, conveniva 7272 Int, 3, 10 | toccò coi piè davanti la sbarra, ed entrambi in un fascio 7273 Int, 4, 18 | aggiunsi l'ode di Parigi sbastigliato, fatta per essermi trovato 7274 Int, 2, 5 | posta con tanto brio, e sbeffarmi ora come condannato a 7275 Int, 3, 3 | avarizia rimase vinta e sbeffata dalla bollente indole e 7276 Int, 2, 4 | Costui dunque, vistosi cosí sbeffato in pubblico, e rivestito 7277 Int, 4, 1 | Dante, dovrà ella farsi cosí sbiadita ed eunuca nel dialogo tragico? 7278 1,Pro, 3 | francese; grande, magro, sbiancato; capelli rossi, son io quello, 7279 Int, 3, 3 | Questa sua intimazione mi sbigottí assai, senza però scoraggirmi. 7280 Int, 1, 5 | doveano essere di semplice sbigottimento quegli urli, poiché mi ricordo 7281 Int, 3, 3 | fatto a dirittura un grosso sbilancio, sborsai al vetturino quasi 7282 Int, 3, 3 | dirittura un grosso sbilancio, sborsai al vetturino quasi che tutto 7283 Int, 4, 6 | tosto gli ordinai di farmi sborsare per mezzo di cambiali in 7284 Int, 4, 6 | centomila di Piemonte, da sborsarmisi dalla sorella. E questo 7285 Int, 4, 6 | sempre potuto opporre allo sborso della pensione in paese 7286 Int, 2, 7 | faceva da cervo; oppure si sbrigliava il di lui cavallo scosso, 7287 1,App16, 17 | impiccio alcuno; ché già v'ho sbrogliato. Subito ricevuta la vostra 7288 1,Pro, 3 | una bettolaccia, di dove sbucarono fuori ad un tratto una trentina 7289 1,Pro, 6 | per essere di stampa piú scabra a leggersi, piena di abbreviature.~ 7290 1,App10, 1 | concesso,~pensando solo alla scabrosa impresa,~cetra, davver tu 7291 Int, 3, 9 | frangenti straordinari e scabrosi, come si vedrà.~ ~ ~ ~ 7292 Int, 4, 14 | dover far durare questa scabrosissima fluttuazione dell'animo 7293 Int, 4, 3 | letteratura, e ostinato nello scabroso proposito di farmi autor 7294 Int, 3, 6 | aspettando la cena, giuocavamo a scacchi, ed egli sempre mi vinceva, 7295 Int, 2, 7 | mi andavano a poco a poco scacciando dal capo quel poco di tristo 7296 1,App9, 3 | questo non è color poetico; scacciate coteste fanciullesche imaginazioni. 7297 Int, 2, 6 | tirannicamente prima di esserne scacciati, queste diverse particolarità, 7298 Int, 4, 15 | Plinio che tanto mi era scaduto di grazia nel giorno innanzi, 7299 Int, 2, 4 | altri suoi libri in un suo scaffale esposto alla vista. E mi 7300 Int, 2, 7 | Università il primo grado della scala dottoresca, chiamato il 7301 Int, 3, 3 | Elia, azzeccai a piè delle scalere della Trinità de' Monti 7302 Int, 3, 10 | donna, si trovò la pelle scalfitta in lungo, e molto sangue 7303 Int, 3, 10 | gran sangue la giudicai una scalfittura piú che una piaga. Del resto 7304 Int, 3, 3 | che assai piú tagliente scalpello ci volea che un passeggiere 7305 Int, 4, 9 | nascondere, né (molto meno) scambiarsi con una vera attenzione, 7306 Int, 2, 2 | un altro compagno, che lo scambiasse meco col pollo che ci era 7307 Int, 3, 6 | purtroppo, e niente imparavaci, scambiatami allora la parte, in vece 7308 Int, 3, 12 | ricavato se vi avessi portate e scambiate le mie doppie effettive. 7309 Int, 3, 12 | mallevadore che ci saremmo scambievolmente piaciuti l'uno l'altro, 7310 1,Pro, 3 | di manigoldi della plebe, scamisciati, ubriachi, e furiosi. Costoro, 7311 1,App7, 1 | che vinta son, che non si scampa a morte,~~e a morte infame.~~ ~~~~~~ 7312 Int, 3, 15 | assalti, che alla fine pure scampai dal ricadere in quel baratro. 7313 Int, 4, 17 | Piacque al destino, ch'io scampassi per allora, e che le mie 7314 1,Pro, 3 | Provvidenza che ce n'avea scampati.~Visto poi sempre piú oscurarsi 7315 Int, 2, 6 | tenera radicate, non si scancellano mai piú, e difficilmente 7316 Int, 3, 12 | separata la zuffa tragicomica e scandalosissima per parte mia. Rappaciati 7317 Int, 4, 10 | decorosamente, ne fece fare uno scandaloso schiamazzio per la città 7318 Int, 3, 8 | libero dai ghiacci, indi la Scania libera dalla neve; tosto 7319 1,App18, 20 | Pindo, ove mal noto in basso scanno~spirarvi a gloria pochi 7320 Int, 3, 14 | mio viso serio e marmoreo, scansai le canzonature dei miei 7321 Int, 4, 13 | imparzialmente sé stesso: ma cose da scansarsi per quanto è possibile, 7322 Int, 4, 13 | quanto potean piú lontano mi scantonavano; ovvero, presi alle strette, 7323 1,Pro, 11 | interessi da piú di cinque anni, scapitando ogni giorno piú dell'avere. 7324 Int, 4, 2 | spesso mi parea anzi di scapitare che di migliorare. Nel corrente 7325 Int, 3, 14 | perch'ella mi perdoni questa scappata, e mi voglia accordare un 7326 Int, 2, 9 | come dovea essere di uno scappato di carcere, detenutovi tutto 7327 Int, 2, 4 | lo vuoi fare, ti do due scappellotti, ed alzava in ciò dire la 7328 1,Pro, 7 | da mia sorella que' due scarabocchini greci, fece chiamare l'amico 7329 Int, 1, 2 | tromba, che portano pure la scarpa quadrata a quel modo stesso 7330 1,App18, 21 | Sovran d'Egitto.~ ~Già lo scarpel del gran Canova, e l'arte~ 7331 1,Pro, 8 | ha bisogno di ben altro scarpello per iscolpirvi qualcosa, 7332 Int, 1, 2 | fuorch'egli portava certi scarponi riquadrati in punta. Molti 7333 Int, 3, 6 | di essa, e incarrozzava e scarrozzava di qua e di per tutto 7334 1,App18, 21 | or l'ossa asconde~lapide scarsa che ha il gran nome scritto~ 7335 1,Pro, 10 | utile. Questo mio secolo, scarsetto anzi che no d'invenzione, 7336 Int, 3, 14 | giudicar da sé stesso della scarsezza del mio patrimonio poetico 7337 Int, 2, 4 | dunque in età di anni tredici scarsi diventato filosofo; del 7338 Int, 3, 3 | esigersi, e che mi pareano scarsissimi per un anno di viaggi oltramontani. 7339 Int, 4, 16 | allora in esecuzione; ma scarso ancora troppo di lingua 7340 Int, 4, 13 | bestemmiando e piangendo, non mi scartai punto dalla strada mia. 7341 Int, 4, 1 | dell'oro dei loro abiti, scartando i cenci delle loro idee, 7342 Int, 4, 17 | si buttò colle mani su lo scartario per estrarlo dal fuoco, 7343 1,Pro, 7 | accrescendolo se sapessi, e scarterei tutto il risibile che non 7344 1,Pro, 7 | cento volumi di tutti gli scarti delle piú infime opere italiane; 7345 Int, 1, 5 | L'alare, per essere tutto scassinato e privo di quel pomo d'ottone 7346 Int, 4, 10 | circa un mese dopo mi si scatenarono contro. E credo che quella 7347 Int, 2, 2 | frenasse, diventò un diavolo scatenato. Costui dunque mi tiranneggiava 7348 Int, 3, 14 | toccare la parte era tale lo scatto cagionato dai subsulti nervosi, 7349 Int, 4, 3 | dischiusa una nuova fonte, ne scaturii in quell'inverno troppi 7350 Int, 3, 7 | di dolore e di rabbia mi scaturivano dal vedermi nato in Piemonte 7351 Int, 3, 15 | verità.~Fra queste fatte scede io mi andava pure davvero 7352 Int, 4, 4 | pacatamente verseggiarla scegliendo l'oro dal piombo, la sollecitudine 7353 1,App9, 2 | mercede nelle dedicatorie; scegliere i piú alti signori per indirizzarli 7354 1,App18, 22 | con le piú abbominevoli scelleratezze detestare il partito. A 7355 Int, 3, 9 | furiosamente abborrirne gli scellerati reggitori. Spiaciutami dunque 7356 Int, 4, 8 | di andarmene a Napoli; e scelsi, come ben vede ciascuno, 7357 1,Pro, 7 | seicento volumi almeno; scelti tutti i classici italiani, 7358 Int, 4, 7 | per la terza volta, sempre scemandolo di parecchi versi; ma egli 7359 Int, 4, 14 | alquanto il dolore senza punto scemarmene la memoria, col cangiare 7360 Int, 4, 10 | ragione; bensí seppe egli scemarmi, e non poco, il dolore, 7361 1,App18, 19 | ottimo partito fosse lo scemarsi il cibo, ch'egli usava pur 7362 Int, 2, 4 | piuttosto accresciuta che scemata (vedi rettorico!) e l'altra 7363 Int, 4, 12 | inezie cavalline, e molto scemo di ogni utile e lodevole 7364 1,App1, 2 | per vil passion, barbaro scempio.~~ ~~~~~~PHOTINO~~~~Signora, 7365 Int, 3, 15 | che mi movea a fare simili scenate; che altro non era se non 7366 Int, 3, 9 | miei, ed anche io stesso scendemmo dalla barca sovra quei massi, 7367 Int, 4, 10 | piangere, e poetare. La sera scendeva nell'abitato, e ristorato 7368 Int, 4, 4 | intelletto assai tempo dopo scernere tra quelle lungaggini del 7369 Int, 4, 12 | maggiormente anche ritardare la scesa, avea posti in testa i cavalli 7370 1,App18, 22 | universale. Voleva inoltre sceverarsi da quegl'infami, che mostratisi 7371 1,App18, 22 | dipinto qual era; né chi scevro d'ogni rugginoso affetto 7372 Int, 3, 10 | sempre sono stato un pessimo schermidore; mi ci buttai dunque fuori 7373 1,App7, 1 | minaccievol rostri,~~parean schernir coll'ampia mole i legni~~ 7374 Int, 3, 7 | abbastanza cauto nel biasimare e schernire quegli usi; cosa, che (giustamente 7375 1,App7, 2 | gridi~~del basso volgo, che schernisce ognora~~quei, che non teme.~~ ~~~~~~ 7376 Int, 4, 17 | ignorati, non intesi, o scherniti; che non versi francesi 7377 1,Pro, 3 | altercare, e gridare, e schiamazzar piú di loro; mezzo col quale 7378 1,Pro, 3 | per noi, ed il mio molto schiamazzare, e con voce di banditore 7379 Int, 2, 9 | arrivai sino a otto, fra gli schiamazzi del tenacissimo curatore, 7380 Int, 4, 10 | fece fare uno scandaloso schiamazzio per la città tutta, parlandone 7381 Int, 3, 12 | gli animi si entrò negli schiarimenti; io dissi che l'essermi 7382 1,Pro, 3 | Muniti cosí di tutte queste schiavesche patenti, avevamo fissato 7383 1,Pro, 7 | traballato, ed occupata e schiavi-democrizzata la sua Roma; tutto d'ogni 7384 Int, 4, 9 | con qualche fondamento chi schicchera versi ha potuto dire est 7385 Int, 3, 1 | memoriette ridicole ch'io andava schiccherando su questi miei viaggi, eran 7386 Int, 3, 15 | guarigione) cominciai a schiccherar fogli, rappezzare, rimutare, 7387 1,App4, 2 | ben distinti~in moltissime schiere li ravviso.~Oh quanta gioia 7388 Int, 4, 4 | Questo santo legame della schietta amicizia era, ed è tuttavia, 7389 Int, 2, 7 | cresta. Cominciai a dire schiettamente e al priore, ed al curatore, 7390 Int, 4, 1 | codesti possenti non meno che schifosi ostacoli.~La recita della 7391 Int, 3, 9 | né far nulla, e senza mai schiuder bocca.~Stufo oramai di ogni 7392 1,Pro, 2 | e un sorriso ch'ella mi schiuse guardandomi, mi certificò 7393 Int, 3, 8 | avendo veduto il Metastasio a Schoenbrunn nei giardini imperiali fare 7394 1,App9, 3 | ancora il viso bastantemente sciacquato da Ippocrene, per presentarmi 7395 Int, 3, 3 | divolgarmi per discolo e scialacquatore, e di farmi come tale richiamar 7396 1,App4, 2 | l'avete, a chi direste~le sciapite bugiuzze, tacereste~se i 7397 1,App4, 2 | quel vil cencioso~ch'ai sciapiti amator fu noioso:~no, 7398 1,App9, 2 | rendo amico un innamorato sciapito che vuoi lodar la sua Diva, 7399 1,App1, 3 | non è fra questi due la scielta,~~ma almen, potessi, ancor 7400 1,App14 | je connois et apprécie la science, les talens, et l'amabilité. 7401 1,Pro, 3 | piú di tempo, in cui quei scimiotigri si stancarono di contrastare, 7402 Int, 4, 19 | ci ha che fare con questi scimiotti, come disgraziatamente siamo 7403 1,Pro, 10 | Piemonte, celtizzato anch'egli, scimmiando ogni cosa dei suoi servipadroni, 7404 Int, 3, 1 | rísibile smorfia che fanno le scimmie, allorché favellano. E ancora 7405 1,App4, 2 | E dirovvi di piú, se un scimunito~non scorgeste in chi v'ama 7406 1,App10, 1 | quando emana dal trono ogni scintilla?~Come il Secondo, che la 7407 Int, 2, 7 | libro diciottesimo; fatica sciocca, noiosa, e risibile, che 7408 1,App4, 2 | vado altero~d'avervi detto scioccamente il vero.~ ~ ~ ~ 7409 Int, 3, 13 | degli ingegnosi, degli sciocchetti, e dei colti; onde da 7410 Int, 4, 1 | e censori, nissuno me li sciogliea. L'ottimo Paciaudi mi raccomandava 7411 1,App1, 1 | allora in pianto~~forse sciogliendo i detti giusti e amari~~ 7412 1,App5, 1 | impietosisci, e in pianto~~scioglier ti vedo allor, gli amari 7413 Int, 3, 15 | proponimento, gli accennava di sciogliermi. Ed in tante e diverse 7414 1,App7, 1 | Cleopatra, perché prima sciogliesti~~l'Egize vele all'aura, 7415 Int, 3, 10 | tutto questo schiarimento scioglievasi in una felicità per noi 7416 Int, 4, 9 | ansietà di schiarire lo scioglimento; a che mi provava bastantemente 7417 Int, 4, 1 | quel pomposo galleggiante scioltista caposcuola, il Frugoni, 7418 Int, 3, 10 | né l'abito, né le mani, scioltomi co' denti il fazzoletto 7419 Int, 4, 14 | queste bestie mi tenevano scioperato e divagato ad un tempo; 7420 1,App10, 1 | mal conte~sacre al gelido Scita e al Libio adusto?~Chi condottier 7421 Int, 3, 12 | io allora snellissimo gli scivolai di sotto, ed era già saltato 7422 Int, 3, 4 | le spalle addossate a uno scoglio ben altetto che mi toglieva 7423 Int, 2, 6 | quattr'anní conduce poi lo scolare all'apice della gloria, 7424 Int, 2, 4 | furto, per la mia traduzione scolastica del tema datomi dal maestro; 7425 1,Pro, 8 | Roma, primo che abbia gli scolii, e su quello leggeva a prima 7426 Int, 3, 5 | impressione di Parigi mi si scolpí fortemente nel capo, 7427 1,Pro, 4 | vengono a colorir la parola, e scolpire direi il personaggio, ed 7428 Int, 3, 8 | si destavano ruvidamente scolpite, e quali le ritrovai poi 7429 Int, 2, 10 | dottamente e affettuosamente scolpiti dal nostro divino maestro 7430 Int, 2, 2 | Tirandomi cosí innanzi in quella scoluccia, asino, fra asini, e sotto 7431 Int, 4, 12 | tutta la notte in quella scomoda positura imbarcati; insomma 7432 Int, 3, 9 | parea piuttosto una terra scompaginata e disciolta, che non un 7433 Int, 4, 10 | tristo corredo che non mai si scompagna da chi va sotto i torchi; 7434 Int, 4, 4 | mi parve avvampare, senza scompagnarsi da un certo vero e incalzante 7435 Int, 4, 10 | Questo avvenimento mi tornò a scomporre il capo per forse due anni, 7436 Int, 3, 10 | il dolore della spalla, e scompostami la fasciatura a tal segno 7437 Int, 4, 2 | grossissimi granchi, e degli sconci equivoci. Ma il valente 7438 Int, 4, 10 | vedendo in me un eroe cosí sconciamente avvilito e minor di sé stesso; 7439 Int, 4, 3 | da piú d'un anno le mie sconcie rime, ch'egli da vero e 7440 Int, 2, 3 | per rifabbricare quel muro sconcissimo, che divide la piazza del 7441 Int, 4, 6 | ciò fare, puerilmente e sconclusionatamente preferiva di forse parere 7442 Int, 2, 1 | traspiantato in mezzo a persone sconosciute, allontanato affatto dai 7443 Int, 2, 1 | nuovo albergo, tra visi sconosciuti, senza la madre, senza il 7444 Int, 4, 12 | e affrettare il passo, e sconsideratamente anco saltellare, io mutai 7445 Int, 4, 1 | per natura, talvolta pure sconsiderato per impeto, non riflettei 7446 1,App1, 3 | mia tutto perdette,~~sol sconsigliata io fui, sola infelice,~~ 7447 Int, 4, 5 | amico Gori, il quale non mi sconsigliò da quei nuovi ceppi, in 7448 Int, 3, 9 | arenosi ignudi ed orribili scontai largamente i diletti che 7449 Int, 4, 14 | per farmi a caro prezzo scontare quel passeggero sollievo. 7450 Int, 3, 10 | divorzio, voleva anche che io scontassi amaramente l'oltraggio fattogli; 7451 Int, 4, 16 | questi miei mali di accesa e scontenta fantasia sparirono.~Appena 7452 Int, 4, 10 | in casa di essa; e questo scontentamento andando sempre crescendo; 7453 Int, 1, 3 | tacere, ed a vedere di non mi scontorcere, la madre sempre dura ad 7454 Int, 4, 9 | loro piú o meno russare o scontorcersi; tutti in somma, quanto 7455 1,App1, 1 | amore;~~ ~~~~~~LACHESI~~~~Sconzigliata a te par l'alma regina,~~ 7456 Int, 4, 12 | assai poetico che storico, e scoperta, a cui per ottenere il titolo 7457 Int, 2, 5 | tante nobilissime di lui scoperte. Ed al solito accadde qui 7458 Int, 3, 11 | amante padrona; egli avea scoperto la mia prima gita in villa, 7459 Int, 3, 14 | avrei dovuto o impazzire, o scoppiare; come in fatti venni assai 7460 Int, 2, 3 | gli altri, cominciò con lo scoppiarmi in piú di venti luoghi la 7461 Int, 2, 7 | inseguiva con grand'urli, e scoppietti di fruste, e corni artefatti 7462 Int, 2, 6 | avuta due anni prima, quello scoppio universale di tutta la pelle 7463 Int, 2, 4 | che gli avrei potuta fare scoprendolo. Il che non feci pur mai; 7464 Int, 2, 2 | occultato al di lui apparire, lo scoprí, lo confiscò, e fattisi 7465 Int, 4, 14 | tal modo che lo spettatore scoprisse da sé stesso a poco a poco 7466 Int, 4, 2 | esito delle rime non mi scoraggiava con tutto ciò; ma bensí 7467 Int, 3, 3 | sbigottí assai, senza però scoraggirmi. Udendo io sempre mentovare 7468 1,Pro, 9 | incidenza quello che mi scordai di dir prima, che anzi l' 7469 Int, 1, 5 | stimandosi uomini si vanno scordando che l'uomo è una continuazione 7470 Int, 3, 6 | questo me ne faceva affatto scordare la spiacevolezza del clima, 7471 1,App18, 19 | colorita, parlante. Vi si scorge eccelso qual era, e singolare, 7472 Int, 4, 6 | andava pure facendo, si scorgerà da chi ben osserva e riflette, 7473 1,App18, 22 | offendere. La quale se non si scorgesse in alcun altro suo scritto, 7474 1,App4, 2 | piú, se un scimunito~non scorgeste in chi v'ama al sol parlare,~ 7475 Int, 3, 11 | matrimonio; con tutto ciò io scorgeva una foltissima nube su la 7476 Int, 2, 2 | d'ogni poetica guida, e scornati.~ ~ ~ ~ 7477 1,App5, 1 | imbelle, i giorni~~allor che i scorni replicati, e l'onte~~dovrian 7478 Int, 1, 5 | il tavolino, al sentirmi scorrere lungo il viso una cosa caldissima, 7479 Int, 4, 2 | dei barbassori, riusciva scorretta qualche volta, ma fluida, 7480 1,Pro, 8 | solo, di edizione antica, e scorrettissimo, e mal punteggiato, quel 7481 Int, 4, 2 | sonante; quanto poi alle scorrezioni, essendo cosa di fatto e 7482 Int, 2, 4 | l'occasione di fare delle scorsarelle per le strade della città 7483 Int, 4, 15 | queste semiletture avea scorse le lettere di Plinio il 7484 Int, 2, 5 | poche ore dopo.~Essendo scorso cosí il mio primo anno di 7485 Int, 1, 5 | prima, partii finalmente, scortato anche dal servitore destinatomi 7486 Int, 3, 12 | avessi ricevuta una mezza scortesia glie n'avrei restituite 7487 Int, 4, 4 | dominare. Che se poi vi ho scorti degli sbagli, o delle amplificazioni, 7488 1,App18, 19 | intestini, poiché verso le 8 fu scorto già già pericolare, e richiamata 7489 Int, 4, 1 | ravviluppava nell'indurita scorza di una presunzione, o per 7490 Int, 3, 9 | selve immense della Svezia scoscesa. Proseguii per Konisberga 7491 Int, 3, 14 | subsultazione dei nervi tutti, che a scosse terribili ora andava percuotendo 7492 Int, 2, 7 | sbrigliava il di lui cavallo scosso, e si inseguiva con grand' 7493 Int | di pochissimo lasciarlo scostarsi da quella triviale e spontanea 7494 Int, 3, 4 | all'Indie. Non mi era mai scostato da terra piú che poche miglia 7495 Int, 3, 15 | mostrargliele; ma elle mi scotterebbero troppo, e non sarebbero 7496 Int, 2, 6 | quando riarsa dal sole si screpola per tutti i versi, aspettando 7497 Int, 3, 9 | quella densissima crostona a screpolarsi qua e , e far crich, come 7498 Int, 2, 6 | la rimargini. Ma dal mio screpolío usciva in copia un umore 7499 Int, 3, 9 | mente, ma la mia impotenza scrittoria era ogni piú assoluta. 7500 Int, 4, 15 | DECIMOQUINTO~Soggiorno in Pisa. Scrittovi il Panegirico a Traiano 7501 1,Pro, 8 | lettura, e studio della Sacra Scrittura; libro che mi vergognava 7502 Int, 4, 5 | Oreste francese, soggiunse: «Scriva il suo senza legger quello; 7503 Int, 4, 10 | purissimo di coscienza nell'arte scrivana.~Decisa dunque la stampa, 7504 1,App3 | forza di virtú, com'ella scrive, conviene sperare che non 7505 Int, 3, 10 | Inorridisco anche adesso, scrivendolo: ma punto non titubava io 7506 Int, 4, 15 | senza piú ripigliar fiato, scrivendone ogni mattina quanto ne potevan 7507 Int, 4, 2 | indispensabile base per bene scriverla. Nel soggiorno in Firenze 7508 Int, 4, 7 | affetto che mi sforzava di scriverle, e ch'io ogni giorno piú 7509 Int, 4, 19 | inutile sotto ogni aspetto, la scriverò.~Ma se io poi in questo 7510 1,Pro, 8 | cioè perché altri non la scrivesse peggio di me, mi indusse 7511 1,App6 | Sono in Lingua severo, scrupoloso, forse indiscreto. Ma questa 7512 1,App18, 19 | e l'opera di egregio scultore sarà certamente egregia. 7513 1,App18, 19 | freddo estremo, cui volendo scuotere e riscaldarsi camminando 7514 Int, 4, 6 | nel tempo stesso ch'io scuoteva cosí robustamente e scioglieva 7515 1,App13 | buono sempre sovrasta la scure, e ci ammonisce Pindaro, 7516 Int, 3, 9 | quei massi, e con delle scuri si andavano partendo, e 7517 1,Pro, 6 | da tanta fatica, che di scuriosirmi, disasinirmi, e tormi il 7518 Int, 2, 2 | torpore. Ed era io forse scusabile, in quanto nulla poteva 7519 Int, 4, 13 | cavalli: piccolezze in somma; scusabili però, e scusabilissime presso 7520 Int, 4, 13 | somma; scusabili però, e scusabilissime presso chiunque conosce 7521 1,App16, 17 | m'avevate incaricato di scusarvi e ringraziare, desiderando 7522 Int, 4, 17 | amorosissima madre, che ci scusasse ambedue. Ma per dare un 7523 1,App10, 1 | il vol bastante mano?~Ah scusatela , fratei diletti,~non


riste-scusa | scuse-specu | speda-tenti | tento-vende | vendi-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License