Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
8524 1,Pro, 3 | Venuto il giugno, in cui si tentò già di abbattere intieramente 8525 Int, 2, 9 | ad essere necessariamente tenuissime. A risguardo dunque di questi, 8526 Int, 3, 9 | vento essendo, la Dio mercè, tenuissimo, le percosse di quei tavoloni 8527 Int, 3, 12 | da scritto nessuno, son tenute per mera pazzia, e lo sono; 8528 1,Pro, 8 | tragici, ad Aristofane, Teocrito, ed altri sí poeti che prosatori, 8529 Int, 2, 1 | a studiare anch'egli la teologia, o la legge all'Università; 8530 Int, 2, 1 | conoscevano il mondo né per teoria né per pratica?~Era quell' 8531 Int, 3, 12 | per tutto una primavera tepida e deliziosissima, di quelle 8532 1,Pro, 5 | letterali. Proseguimento tepido delle satire, ed altre cosarelle.~ ~ 8533 Int, 3, 8 | giardini imperiali fare a Maria Teresa la genuflessioncella di 8534 1,App16, 17 | per diretta a me. E senza tergiversar vi dico anche, che io non 8535 Int, 4, 13 | nel vivo, e senza punto tergiversare risposi: che io ritornava 8536 Int, 4, 8 | vessazioni del marito si terminarono finalmente in una sí violenta 8537 1,Pro, 11 | decembre, le ebbi terminate, né altro mi resta che a 8538 Int, 3, 10 | di tutto. Finalmente egli terminava col dirmi: «A che vuol ella 8539 Int, 4, 10 | ed a tutti notissime. Ma terminerò con tutto ciò, per amor 8540 Int, 4, 19 | quarantuno e mesi, e ne termino il presente squarcio, che 8541 Int, 4, 12 | quattordici bestie fra quelle Termopili, che non i cinque atti d' 8542 Int, 4, 9 | viaggetto a cavallo sino a Terni per veder quella famosa 8543 1,Pro, 7 | Vita che nell'Alceste, e terrà questo capitolo come un' 8544 1,App1, 2 | di vita il filo~~lasso, terrammi al tuo destino avvinto~~ 8545 Int, 1, 4 | assetto, e che tutti mi terrebbero per un vero malfattore vedendomi 8546 Int, 3, 12 | isole di muriccie avanzi del terremoto, accatastate e spartite 8547 1,Pro, 3 | di quel paese, e nata nel terrore e nel sangue quella sedicente 8548 Int, 4, 1 | sbagliando, sino alla duodecima terzina; dove essendomene nato il 8549 1,Pro, 3 | portar via tutti i loro tesori, e lasciarli essi nella 8550 1,App9, 1 | pastorello, poverino,~in Tessaglia d'Admeto; e ognor solingo~ 8551 1,App18, 19 | ritragga le notizie opportune a tesser la storia di quel grand' 8552 Int, 3, 14 | parlasse; cioè a confessarmi e testare. Lo prevenni, col domandar 8553 Int, 4, 11 | ripiena ed accesa di belle teste, be' petti, altere incollature, 8554 Int, 4, 1 | antitragiche letture dei nostri testi di lingua per invasarmi 8555 Int, 3, 14 | percuotendo il capo della testiera del letto, se non me lo 8556 Int, 3, 12 | toccava passare. Ed egli, per testificarmi la sua gratitudine, ricevute 8557 Int, 2, 3 | del re di Sardegna e ciò testimoniano i molti e grandiosi disegni 8558 Int, 4, 18 | maniere. Io doveva questa testimonianza alla pura verità.~Continuata 8559 Int, 3, 2 | mio favore a Torino, e di testimoniare della mia buona condotta 8560 1,App14 | sia, in qualche maniera testimoniarle la mia gratitudine, e la 8561 Int, 4, 10 | prostituire cosí il coturno alla tiara. La cagione fu dunque, che 8562 Int, 2, 7 | mio affetto per lui era tiepidissima cosa; atteso che io di radissimo 8563 1,Pro, 9 | rappresenta perfettamente un tigre guidato da un coniglio.~ 8564 1,Pro, 6 | volte il Proclo sovra il Timeo di Platone, non per altra 8565 Int, 1, 4 | bella prima per vergogna e timidezza ed irresoluzione, ed in 8566 Int, 3, 4 | parte cagione una certa timidità che non ho mai vinta del 8567 Int, 3, 6 | di quei combattimenti a timonate che usano tra i cocchieri 8568 1,App7, 1 | in quel dí vermiglia, e tinta~~di sangue fu, di Roma a 8569 Int, 4, 17 | caratteri, e proti, e maneggi tipografici parigini, trattandosi di 8570 Int, 4, 10 | ciascun le ha viste, grazie al tipografo: e barbaramente verseggiate ( 8571 Int, 3, 12 | della strada cacciando e tirando conigli, lepri, ed uccelli, 8572 Int, 2, 2 | scolari, che tanti ne avea.~Tirandomi cosí innanzi in quella scoluccia, 8573 Int, 2, 2 | scatenato. Costui dunque mi tiranneggiava per tutte le cose domestiche 8574 Int, 2, 6 | solito, cosí arrogantemente e tirannicamente prima di esserne scacciati, 8575 Int, 4, 6 | mio avere tra due diverse tirannidi, ne riuscirei alquanto meno 8576 Int, 4, 13 | Chi entra in casa del tiranno, s'egli schiavo non era 8577 Int, 3, 12 | dissi che l'essermi sentito tirar i capelli mi avea messo 8578 Int, 4, 19 | comporre, correggere, e tirare le dovute stampe. Credei 8579 Int, 3, 2 | mettesse in capo ch'io dovrei tirarmi innanzi a studiar la politica 8580 Int, 3, 12 | solitudine ed ozio, quella tiratura di capello avea colmato 8581 1,Pro, 3 | da ogni occupazione, e mi tiravo innanzi per traduttore nel 8582 Int, 4, 12 | poi un altro, poi sei da tiro, e successivamente essendomene 8583 Int, 3, 12 | ciocca di capelli, me ne tirò un pochino piú l'uno che 8584 1,App14 | antres dont la tyrannie tiroit chaque jour ses victimes. 8585 Int, 4, 16 | solita strada dell'Alpi tirolesi. Ma l'aver perduto l'amico 8586 Int, 4, 13 | Trento, si avviava verso il Tirolo, nel tempo stesso che io 8587 Int, 2, 5 | in Torino; e vistomi cosí tisicuzzo, mi ottenne anche alcuni 8588 Int, 4, 4 | posta mi feci prestare un Tito Livio, autore che (dalle 8589 1,App13 | mio, almeno l'indice de' titoli deporre presso di te quasi 8590 Int, 4, 5 | avvedermene preso. Tuttavia titubando io ancora tra il sí e il 8591 Int, 3, 10 | scrivendolo: ma punto non titubava io nell'atto d'espormivi. 8592 1,Pro, 3 | giorno. In questo stato di titubazione, la mia donna ed io (come 8593 Int, 4, 2 | altre tragedie. E qui mi tocca di confessare, pel vero, 8594 1,Pro, 9 | limatura delle due Alcesti, non toccando però le ore dello studio 8595 Int, 4, 14 | tragedia; e mi parve che toccantissima ed originalissima tragedia 8596 Int, 3, 2 | che, senza piú altrimenti toccarlo, subito lo fasciò, e in 8597 Int, 4, 10 | cinque separazioni che mi toccarono da essa, questa fu la piú 8598 Int, 4, 12 | Francia, cui non avea mai toccati. Quei quattordici amici 8599 Int, 3, 1 | giovenili storture, di cui mi toccherà di arrossire in eterno, 8600 1,App16 | dopo noi ci accorda, o ci toglie con imparziale giudizio 8601 Int, 4, 16 | lontano ch'io potessi, e di toglierci almeno l'Alpi di mezzo. 8602 Int, 1, 5 | desiderio d'impedirglielo, o toglierglielo, anche non lo acquistando 8603 Int, 2, 9 | di guastarmi la quiete, togliermi la fame ed il sonno, ogni 8604 1,Pro, 7 | anticipazione su l'epoca quinta da togliersi alla virilità, e regalarsi 8605 1,App18, 19 | impiagandogli le gambe gli togliessero per piú giorni il poter 8606 Int, 3, 12 | tanta era la di lui bontà e tolleranza, che egli sapea per cosí 8607 Int, 4, 15 | esperienza, che a voler tollerare quelle mie angustie d'animo, 8608 1,App7, 1 | ignota,~~se un reo neppur può tollerarne i guardi?~~ ~~~~~~ISMENE~~~~ 8609 Int, 4, 10 | al di là degli usi i piú tollerati in quella città. Aggiungerò, 8610 1,App1, 1 | strugge, e mi consuma,~~de' Tolomei, l'illustre ceppo ha fine,~~ 8611 Int, 2, 10 | buona sorte, questo non mi tolse poi di rialzarmi in appresso 8612 1,Pro, 1 | insterilirono il cervello, e mi tolsero di non far piú nulla del 8613 Int, 4, 12 | vistosi mantelli castagni; e tolte via alcune tavole che li 8614 1,App18, 21 | Niliache sponde~le alte tombe de' Sovran d'Egitto.~ ~Già 8615 1,App14 | précieux que le hasard a fait tomber dans les siennes.~Il habite 8616 Int, 4, 11 | le oscurità; i versi mal tomiti; e tutte in somma quelle 8617 1,App16, 17 | dico cose note lippis et tonsoribus. Sicché se mai voi non poteste, 8618 1,App1, 2 | a duro passo, e non si torce il piede,~~altro scampo 8619 Int, 3, 13 | Questi miei detti fecero torcere moltissimo il muso a quell' 8620 Int, 4, 10 | scompagna da chi va sotto i torchi; e tutte queste cose mi 8621 Int, 4, 19 | riveduto, e limato sotto il torchio, direi, dall'autore medesimo. 8622 Int, 3, 15 | soverchiamente canina. La prego di torla.» Le postille di quel primo 8623 Int, 2, 9 | affetto non m'impediva di tormentarlo e malmenarlo anche tal volta 8624 1,Pro, 2 | per la mia donna, ed io tormentatovi molto dalla gotta vagante, 8625 Int, 3, 13 | non esserci; bizzarro e tormentosissimo stato, in cui vissi non 8626 1,Pro, 6 | scuriosirmi, disasinirmi, e tormi il tedio dei pensieri dei 8627 1,Pro, 9 | cosí come ho detto, e che tornano per l'appunto con la piccola 8628 1,App16 | abbandonare l'Italia, per forse tornarvi mai piú, mi permetta, Sig. 8629 Int, 4, 9 | verso il febbraio dell'82, tornatami un giorno fra le mani la 8630 1,Pro, 9 | Piemonte; onde di nuovo poi tornate al peggio le cose, egli 8631 Int, 1, 3 | tutta l'erba ingoiata, e tornatomene in camera me ne rimasi soletto 8632 Int, 4, 15 | come si suol dire. Perciò tornatomi fra mani quel Sallustio 8633 Int, 1, 5 | quel mio fratello maggiore, tornatosene in quel frattempo in collegio 8634 Int, 3, 11 | mi rivedrebbe mai piú. E tornatovi, mi vi trattenni tutto quel 8635 Int, 4, 1 | risoluzione, che in quei monti mi tornerebbe fra i piedi la maladettissima 8636 Int, 4, 2 | frasi, e parole d'altri mi tornerebbero poi fuori dalle cellule 8637 Int, 2, 3 | quei della madre, la casa Tornone, ed un cugino di mio padre, 8638 1,App18, 19 | di viscere. Onde a casa tornossene colla febbre, che fu gagliarda 8639 Int, 2, 2 | rintiepidiva e cadea nel torpore. Ed era io forse scusabile, 8640 Int, 3, 12 | udito il nome; ed erano: un Torracchione, un Morgante, un Ricciardetto, 8641 1,Pro, 7 | benché molto ci vedessi da torre e limare. Lungamente ho 8642 Int, 2, 6 | parrucca mia da quello sfrenato torrente che da ogni parte assaltavala, 8643 1,App12 | ne sais si en cela j'ai tort ou si un degré de fermeté 8644 Int, 3, 12 | codesta.~Giunto per la via di Tortosa una seconda volta in Barcellona, 8645 Int, 2, 6 | quella sconcia malattia tosato ed imparruccato. Quest'accidente 8646 Int, 4, 6 | parlano le donne d'Italia non toscane, che tutte, o sian lombarde, 8647 Int, 2, 3 | ripatriò, si burlava del di lui toscaneggiare, dopo alcun tempo avvistisi 8648 Int, 4, 2 | e pazienza su la purità toscanesca e grammaticale; ancorché 8649 Int, 4, 6 | oltramontaneria era per il mio povero toscanismo un continuo martirio; talché, 8650 Int, 3, 15 | mostrarmi in nessun luogo cosí tosone, non essendo allora tollerato 8651 Int, 4, 9 | sbadigli, e involontarie tossi, e irrequieti sederi, che 8652 Int, 4, 12 | mia cavalleria. Ora questo tossiva, or quello non volea mangiare: 8653 Int, 3, 14 | un po' d'udienza. Ricevo tostamente risposta. Elia, che era 8654 Int, 3, 12 | Tours, Poitiers, Bordeaux e Toulouse, attraversata senza occhi 8655 1,App12 | Situation et permetté moi a mon tour de Vous assurer du plaisir 8656 Int, 1, 1 | madre, Monica Maillard di Tournon. Era questa di origine savoiarda, 8657 Int, 3, 12 | mezzo agosto. E per Orléans, Tours, Poitiers, Bordeaux e Toulouse, 8658 1,App14 | vôtres, Monsieur le Comte, toute votre illustre famille.~ 8659 Int, 3, 9 | accampamento di allineate trabacche, ricordatomi allora di Roma, 8660 1,Pro, 6 | senza che gli occhi mi traballassero piú; ad intendere sempre 8661 1,Pro, 7 | dittator francese; il papa era traballato, ed occupata e schiavi-democrizzata 8662 Int, 2, 6 | cosí fitte e parallele mi traballavano davanti alle pupille, ed 8663 Int, 2, 9 | codesto mio curatore; tosto traboccai in ogni sorte di spesa, 8664 Int, 3, 12 | fattolo in quell'attimo traboccare. Del resto io non ho mai 8665 Int, 3, 6 | da entrambi i soggetti, traboccava da ogni parte gli affetti, 8666 1,App4, 1 | le frodi donnesche ei si tracanna.~ ~Amor non è che un fanciullesco 8667 Int, 4, 12 | palafrenieri, e aiutanti, si tracannarono.~Col capo ripieno traboccante 8668 1,App14 | premiers défauts, et les traces intéressantes des triples 8669 1,App7, 1 | regno~~prezzo non son d'un tradimento atroce;~~ambo mi par di 8670 1,App8 | lontani, si biasimano, e si tradiscono senza rossore. Tal cosa 8671 Int, 4, 19 | della libertà in tal modo tradita, scambiata, e posta in discredito 8672 Int, 4, 3 | pensiero o l'affetto venivano o traditi o menomati dalla non abbastanza 8673 1,App7, 1 | presentarmi potrò, se l'ho tradito?~~Della virtú qual è forza 8674 Int, 4, 17 | tragedia; ch'egli era sgradito, traditore, appresentante alla prima 8675 1,Pro, 7 | greco, l'ebbi per allora tradotta dal latino. Tuttavia quell' 8676 Int, 3, 3 | benché li avessi e spiegati e tradotti e saputi a memoria circa 8677 Int, 4, 2 | provandomici a leggerlo traducendolo in italiano, io pigliava 8678 Int, 2, 2 | di codesti umanisti, che traduceva pur le Georgiche, assai 8679 Int, 2, 2 | quegli uomini di cui si traducevan le vite, né dove fossero 8680 Int, 2, 2 | di cosí fatti studi. Si traducevano le Vite di Cornelio Nipote, 8681 1,Pro, 7 | con codesta Alceste nel tradurla, sempre di nuovo mi andava 8682 Int, 4, 3 | con molta applicazione a tradurlo; e ne venni a capo in quell' 8683 1,Pro, 12 | Della vecchiaia di Cicerone, tradurrò ancora dopo i sessanta anni; 8684 1,Pro, 9 | e le altre si tenne, e tradusse le prose in francese per 8685 Int, 4, 18 | eseguirne varie altre; e la traduzion di Sallustio, perché non 8686 Int, 1, 5 | però atroce, poiché non mi traeva ad odiare precisamente quell' 8687 1,App1, 2(26)| reminiscenze del Metastasio traevano l'autore a rimare senza 8688 Int, 3, 11 | cavallo fradicio di sudore e trafelatissimo, e che tanto e poi tanto 8689 Int, 4, 14 | mostrate come soggetti non tragediabili. Mi capitò alle mani nelle 8690 1,App14 | langue, la lecture de vos tragédies est une de celles oú je 8691 Int, 3, 15 | paragonata ad alcune altre tragediesse di questi miei rivali poeti, 8692 1,App5, 1 | che neghittosi, e vili~~traggon gli Egizi, in ozio imbelle, 8693 Int, 4, 12 | verso il mezzogiorno fatto traghettare i suoi schiavi ed elefanti. 8694 Int, 3, 12 | e cosí separata la zuffa tragicomica e scandalosissima per parte 8695 1,App14 | faire dèsirer que cela se traite ainsi, et je les respecte.~ 8696 Int, 4, 6 | 1778, non dirò che fossero tralasciate, ma elle si risentivano 8697 Int, 4, 18 | nessuna altra mia opera avendo tralasciato di stampare, fuorché la 8698 Int, 4, 2 | poesia.~In quel frattempo non tralasciava però di leggere e postillare 8699 Int, 4, 1 | gloria sí avvampante mi tralucea, e la vergogna dei recitati 8700 Int, 4, 9 | negherò che me n'andasse tralucendo un qualche raggio sul volto, 8701 Int, 3, 15 | sale qua e là in tutte due traluceva. Nei Poeti aveva introdotto 8702 Int, 3, 10 | aver il sole, che stava per tramontare, direttamente negli occhi 8703 1,App12 | parfaite que la Liberte et la tranquilite augmènte, je ne cherche 8704 Int, 4, 8 | aria piú libera, dormire tranquilli i suoi sonni, non sempre 8705 1,Pro, 11 | pure ricondotto una mezza tranquillità in Italia, e dal despotismo 8706 1,Pro, 3 | ripigliare i miei cari studi, mi tranquillizzarono, e serenarono a segno, che 8707 Int, 3, 10 | me ne stava in apparenza tranquillo, ascoltando la musica, che 8708 Int, 3, 9 | sergente all'entrare, al trapassare, allo stare, e all'uscire), 8709 1,App7, 1 | infra i rivai la sorte~~trapasserò miei dí mesti e penosi,~~ 8710 1,App7, 1 | le vie,~~che all'alto fin trar mi dovean gloriosa:~~ogni 8711 Int, 4, 8 | a me non si aspetta di trarneli, laudare non li potendo 8712 1,App18, 22 | leggeralle, altra idea ne trarrà che la verace. Ma l'acerbità 8713 1,App1, 2 | pietade,~~ma ad insania trarria uomini e fere,~~e qual fra 8714 1,App18, 19 | righe del 14 Maggio 1803. Trarrò il seguito da quanto Ella 8715 1,Pro, 1 | comporre e stampare avea trasandata affatto, e m'inondai di 8716 Int, 3, 7 | inverno mi fece veramente trascorrere, dell'ore di rapimento e 8717 Int, 4, 12 | utilità. Giunto in Londra, non trascorsero otto giorni, ch'io cominciai 8718 1,Pro, 11 | seconda lettera che ho pure trascritta, di adoperarsi, dico, presso 8719 Int, 4, 1 | nel primo sonetto quassú trascritto avessi rubato un verso del 8720 Int, 3, 14 | ridere me nell'atto del trascriverli; e principalmente la scena 8721 Int, 2, 4 | di chi mi educava, e la trascuraggine di tutti in ogni cosa non 8722 Int, 4, 9 | tutto ricordandomi, nulla trascurando, e non disprezzando individuo 8723 Int, 3, 2 | pessimi governi, che le trascurano, o le temono e le soffocano.~ 8724 Int, 2, 4 | per cui mi pare che lo trascurassi, erano la difficoltà dell' 8725 Int, 1, 3 | assorto in codeste immagini, trascurava i miei studi, ed ogni occupazione, 8726 Int, 4, 14 | e luoghi ed oggetti. Mi trasferii perciò nel novembre in Pisa, 8727 Int, 4, 12 | parte nel farsi comprare e trasferire in Italia; ed il rimanente 8728 Int, 3, 6 | per cosí dire soggiogata o trasfigurata la natura; questa, in quanto 8729 Int, 3, 6 | semplice nome, oscurato e trasfigurato da quei pregiudizi con cui 8730 Int, 3, 15 | si andava a poco a poco trasformando in una semiaccademia di 8731 Int, 4, 19 | piú maniere, di autore mi trasformano in ciarlatore. Opinione 8732 Int, 4, 8 | farmi libero, mi trovai trasformato ad un tratto in uomo visitante, 8733 1,App14 | ella si è compiaciuta di trasmettermi; offrendomi con delicatezza 8734 1,Pro, 2 | in proprie mani, e me ne trasmettesse poi la risposta a Bruxelles, 8735 Int, 4, 1 | calcarsi, prima ch'elle si trasmutassero in poesia italiana. E in 8736 Int, 4, 1 | Augusto, allorché poi vennero trasmutate ne' miei versacci poco italiani, 8737 Int, 3, 12 | e intieramente poi mi si trasmutavano in oggetto di tristezza 8738 Int, 4, 7 | dovrebbe pure per lo piú trasparire quell'immenso affetto che 8739 Int, 3, 8 | pure una semilibertà vi trasparisce, mi destò qualche curiosità 8740 Int, 4, 16 | essersi oramai la mia donna traspiantata fuori d'Italia, mi fece 8741 Int, 4, 17 | mi levavano di peso per traspormi in un altro finché fossi 8742 Int, 4, 4 | infiammati discorsi d'Icilio, mi trasportai talmente per essi, che tosto 8743 Int, 4, 12 | quel passo di mare, per trasportarli di Douvres, vedermeli tutti 8744 Int, 3, 12 | bellissima di Pompeo, mi trasportarono a un segno indicibile, talché 8745 Int, 3, 9 | peschereccia, poiché in essa vi trasportava la carrozza, l'ostacolo 8746 Int, 4, 17 | letto in prosa francese, di trasporvi il consiglio dal quarto 8747 Int | mio amor di me stesso mi trasse a ciò fare: e accennerò 8748 1,App13 | CALUSO~questi preposteri trastulli di giovinetto~quinquagenario~ 8749 Int, 4, 4 | allorché massimamente si tratta di immedesimarla in altrui? 8750 Int, 4, 8 | soccombere sotto sí orribili trattamenti fu alla per fine costretta 8751 Int, 3, 7 | acconsentii che il cognato trattasse per me il matrimonio con 8752 Int, 4, 14 | mesi l'aveva continuamente trattata, ed aveala giornalmente 8753 Int, 3, 15 | dotto padre Paciaudi, che trattavami di quando in quando, e mi 8754 Int, 4, 13 | benevoli, che gli uni mi trattavan cosí perché io aveva scritto 8755 Int, 4, 10 | pericolo. Nella convalescenza, trattenendosi il di lui fratello circa 8756 Int, 3, 14 | dove né pure potendomi trattener piú di due giorni, subito 8757 Int, 3, 10 | che nei teatri inglesi si trattengono a tal effetto nei corridoi. 8758 Int, 3, 6 | portare a casa sua dove mi vi trattenne per piú giorni, nei quali 8759 Int, 4, 16 | aderenze, e interessi. Trattenutasi in Parigi sino all'agosto 8760 Int, 4, 1 | parole, ma di uno o piú tratticelli perpendicolari ai versi; 8761 Int, 4, 10 | quindici giorni in Firenze, si trattò fra i preti venuti con esso 8762 Int, 4, 10 | tre mesi in poi pe' tanti travagli d'animo, d'intelletto, e 8763 Int, 2, 3 | successivamente mi andarono travagliando. L'uno, tra gli altri, cominciò 8764 Int, 4, 7 | terminai quell'anno per me travagliatissimo.~Passavano allora i miei 8765 Int, 4, 1 | pensieri francesi mi era già travagliato aspramente anche nel rifare 8766 Int, 3, 10 | diversi affetti che ambedue ci travagliavano. Ma per allora però, il 8767 Int, 4, 13 | un'altra mi venne lasciato travedere da prima, e poi mi disse 8768 Int, 4, 9 | sembrato sempre (se io pure non travedeva) di avere sul totale di 8769 1,Pro, 6 | o legato, mi venivano le traveggole tosto ch'io lo fissava, 8770 Int, 1, 4 | di dietro, e in tal modo traversai due o tre strade, dove non 8771 Int, 3, 10 | ch'ei si fossero), mi vide traversare il cimitero del luogo, accostarmi 8772 Int, 4, 19 | tipografia del Didot, che tutti travestitisi in politici e liberi uomini, 8773 Int, 3, 15 | involtone della lunga e ricca treccia de' miei rossissimi capelli, 8774 Int, 4, 6 | ottimi e noiosi prosatori trecentisti, e feci su questo proposito 8775 1,App10, 1 | rimira, e poi impallidisci, e trema,~e se tant'osi, a lui richiedi 8776 1,App9, 1 | tutta la vostra famiglia: tremate.~ ~Apollo al par di me tristo, 8777 1,Pro, 3 | accaduto in Parigi, e tutti tremavano. Sono questi gli auspici, 8778 Int, 4, 4 | poeta e di signore. Con un treno dunque di otto cavalli, 8779 1,Pro, 8 | settanta, capitolo uno, e trentanove epigrammi, da aggiungersi 8780 Int, 4, 9 | trovandomi in età di non ancora trentaquattr'anni, e nell'aringo letterario 8781 Int, 4, 17 | adagio retrocedendo, verso il trentesimo giorno le evacuazioni erano 8782 1,Pro, 3 | sbucarono fuori ad un tratto una trentina forse di manigoldi della 8783 1,App14 | entre vos mains un dépót très précieux que le hasard a 8784 1,App16 | essere~Di V.S. Veneratiss.~Treviso li 2 Novembre 1799~Devmo 8785 1,App16 | l'onore, e l'inevitabile Tribunale terribile di chi dopo noi 8786 1,App14 | mi fò un vero pregio di tributargliele; ed ella mi mortificherebbe 8787 Int, 4, 2 | mentr'io per una parte tributava il dovuto omaggio al sapere 8788 Int, 4, 16 | Della virtú sconosciuta; tributo che da gran tempo mi rimproverava 8789 Int, 3, 11 | tutta la storia de' suoi triennali amori con la padrona, ed 8790 1,Pro, 11 | CAPITOLO TRIGESIMO~Stendo un anno dopo averle 8791 1,Pro, 12 | CAPITOLO TRIGESIMOPRIMO~ ~Intenzioni mie su tutta 8792 1,App10, 1 | velo.~L'emblematica ancor Trina Facella,~e le Sante Colonne, 8793 Int, 4, 1 | vanità che par persona~ ~trionfano di parecchi altri in cui~ ~ 8794 Int, 4, 1 | accinsi ad affrontare e trionfare di codesti possenti non 8795 1,App16 | schiavi parlanti di libertà trionfassero, e venissero a soggiogare 8796 1,Pro, 9 | i piú vili e rei schiavi trionfavano. Intanto io verseggiava, 8797 Int, 3, 10 | godé lungamente di quel trionfo, che dopo fatti alcuni passi 8798 1,App14 | traces intéressantes des triples soins qui les en ont corrigés.~ 8799 1,Pro, 9 | un solo francese. Ma il tripudio di Firenze in quella mattina 8800 Int, 3, 14 | quella malattia, ripigliai tristamente le mie catene amorose. Ma 8801 Int, 3, 12 | trasmutavano in oggetto di tristezza e squallore allo sbarcare 8802 Int, 3, 11 | la preferenza sul nostro triumviro terzo, il proprio palafreniere, 8803 1,Pro, 10 | giornalmente sotto gli occhi: ma la trivialítà d'esse è molta; poco, a 8804 Int, 3, 10 | e la conservai poi quasi trofeo per piú anni in appresso. 8805 Int, 3, 15 | fogli, rappezzare, rimutare, troncare, aggiungere, proseguire, 8806 Int, 2, 5 | caldamente da lei di ciò fare, mi troncò anco qui la parola; e non 8807 1,App16 | sedervi su l'uno dei cinque troni direttoriali in Parigi. 8808 Int, 3, 12 | maggiormente col farmelo trottar dietro il legno quando sarei 8809 Int, 2, 5 | zia, vedova del marchese Trotti, che vi si era ritirata. 8810 Int, 2, 1 | si andava di un quarto di trotticello da far morire; ed anche 8811 1,App14 | est une de celles oú je trouve le plus de fruit et de plaisir. 8812 1,App14 | livres imprimés, il s'en trouvera un de moins: ce sont vos 8813 1,App14 | Paris; tels qu'ils se sont trouvés dans un des dépôts publics, 8814 Int, 3, 6 | scemato per metà, e non trovammo quasi punta neve fra Douvres 8815 Int, 4, 6 | avessi ottenuta, tuttavia trovandola io ingiusta (poiché né i 8816 Int, 3, 5 | cose nuove; tutte sempre trovandole di gran lunga inferiori, 8817 Int, 3, 9 | giusta costituzione. Ora, trovandoli io in una servitú cosí intera 8818 Int, 4, 17 | Sofonisba fra mani, e rilettala, trovandovi pure qualche cosa di buono, 8819 Int, 3, 12 | fare contro il mio Elia, trovandovisi in terzo codesto giovine 8820 1,Pro, 3 | volte avea fatte per gire a trovarla; la soddisfazione di potere 8821 1,App7, 2 | fuggiasca gente~~credea trovarlo, cc. ec.~~~ ~E su questo 8822 Int, 4, 18 | casa, ed ebbi la sorte di trovarne una molto lieta e tranquilla, 8823 1,App9, 3 | con molto piacere: dovete trovarvi anche voi al teatro, avreste 8824 1,Pro, 9 | i miei libri di nuovo, e trovatavi una ballottina contenente 8825 Int, 2, 2 | quel servitore Andrea, che trovatosi cosí padrone di me senza 8826 Int, 4, 18 | prima stampato nell'87, e trovatovi molte piccole cose che potrei 8827 1,Pro, 2 | di Francia; e noi vi ci trovavamo impicciatissimi per la parte 8828 Int, 4, 2 | quei versi, a luoghi si trovavan dette cose felicemente; 8829 Int, 3, 10 | ripartirebbe per Londra, dove mi troverebbe senz'altro. Allora essa 8830 1,Pro, 12 | queste cose che mi trovo, e troverò fatte, ai sessanta anni, 8831 Int, 4, 19 | mie tragedie; e pare che trovino smercio, e non dispiacciano. 8832 1,Pro, 3 | che crudelmente vi furono trucidati. Sfuggiti di un tale inferno, 8833 1,Pro, 6 | tutto Erodoto, due volte Tucidide con lo scoliaste suo, Senofonte, 8834 Int, 1, 5 | abbeveratoio de' cavalli, e tuffatovi rapidamente il maggior corno 8835 Int, 3, 4 | dai raggi del sole che si tuffava nell'onde, io mi passava 8836 1,Pro, 6 | ripetendo tutti i giorni il tupto, e i verbi circonflessi, 8837 Int, 4, 16 | del vederla; entrai in un turbamento di spirito, che mi offuscò 8838 1,App1, 1 | ecco s'avanza~~Cleopatra, turbata.~~~ ~ ~ 8839 Int, 3, 11 | in aspetto e modi molto turbati. Sempre piú si confermò 8840 1,App9, 2 | che fai? mi par che tu sii turbato. Sempre nuovi pensieri, 8841 Int, 3, 11 | perplessità, che purtroppo turbavano ed annichilivano ogni mia 8842 Int, 4, 14 | valore. Questa disgrazia turbò oltre modo il rimanente 8843 Int, 4, 6 | abito nero per la sera, e un turchinaccio per la mattina, colori che 8844 Int, 4, 9 | quella famosa cascata. Pieno turgido di vanagloria, non lo dicevo 8845 Int, 1, 3 | compunto ed angelico, ora coi turiboli incensando l'altare; e tutto 8846 Int, 2, 4 | appassionandomi molto per Turno, e Camilla. E me ne andava 8847 Int, 4, 6 | di un sí fastidioso e sí turpe morbo che degrada pur tanto 8848 Int, 3, 4 | sempre d'ogni bell'arte turpemente vegetava, e non altro. Finalmente 8849 1,App15 | QVEM. SARCOPHAGO . VNO [1]~TVMVLATA . EST~ANNORVM … SPATIO~VLTRA . 8850 1,App14 | un de ces antres dont la tyrannie tiroit chaque jour ses victimes. 8851 1,Pro, 3 | della plebe, scamisciati, ubriachi, e furiosi. Costoro, viste 8852 Int, 4, 8 | un irragionevole e sempre ubriaco padrone, senza che pure 8853 Int, 3, 12 | tirando conigli, lepri, ed uccelli, che quelli sono gli abitatori 8854 Int, 3, 11 | offeso marito. Non mi volle uccidere, potendolo verisimilmente 8855 Int, 3, 11 | sposata, l'avrei certamente uccisa di mia mano, e me stesso 8856 Int, 3, 10 | giudico che egli non mi uccise perché non volle, e ch'io 8857 Int, 3, 10 | non volle, e ch'io non lo uccisi perché non seppi. Finalmente 8858 Int, 3, 10 | Usciamo,» io replico; «sono ad udirla.» Né altro aggiungendovi, 8859 Int, 4, 14 | pur sempre e sfuggendo di udirle, le andava pur domandando. 8860 1,App4, 3 | piú bello ancor: volete udirlo?~quest'è la vanità: ma non 8861 Int, 3, 15 | di vederla passare; di udirne in qualunque modo parlare; 8862 Int, 4, 13 | soggiorno in Torino. Recita uditavi della Virginia.~ ~In Torino 8863 Int, 3, 1 | cose che io aveva tanto udite esaltare; ed anche farneticava 8864 Int, 4, 3 | lodi di quei colti amici uditori mi persuasero che forse 8865 Int, 1, 2 | ignorantissimi, e spesso udiva loro ripetere, quella usuale 8866 Int, 3, 4 | ogni specie; ma i piú erano ufficiali, o negozianti. Con nessuno 8867 Int, 1, 3 | della musica, e di vedervi uffiziare quei frati, e far tutte 8868 1,Pro, 9 | ma di fama, come ottimo ufiziale ch'egli era stato, e distintosi 8869 Int, 3, 8 | prosperità, di fiorire sotto l'uggia sua. Onde la principal ragione 8870 Int, 4, 11 | ch'ella ha ben denti, ed ugne, e saette, e feroce brevità, 8871 1,Pro, 1 | anche di scrivere un Conte Ugolino, dramma misto, e da unirsi 8872 Int, 4, 5 | o peggiore o migliore od uguale a quell'altro Oreste, ma 8873 Int, 2, 2 | essendo noi di forza di mano uguali all'incirca, non ci disputavamo 8874 Int, 4, 11 | coloro a spese delle nostre ulteriori tragedie. Caldamente, ma 8875 Int, 4, 10 | egli non la sopporterebbe ulteriormente. Quindi codesto personaggio, 8876 Int, 4, 6 | atteso che intavolai poi e ultimai come un secondo trattato 8877 Int, 4, 4 | disinganno e disgusto d'ogni umana cosa, eran tali e sí spessi, 8878 Int, 4, 10 | altezza e ferocia di sensi, umanissimo. Né mai si può veramente 8879 Int, 2, 2 | il principe di codesti umanisti, che traduceva pur le Georgiche, 8880 Int, 3, 14 | non v'essendo piú neppur umido da rigettare, si era risoluto 8881 Int, 2, 5 | ora come condannato a sí umiliante lentezza. Erano eglino in 8882 Int, 4, 8 | biasimare. Ma intanto l'aver io umiliato il mio orgoglio a costoro, 8883 Int, 4, 3 | e continue afflizioni ed umiliazioni ch'io avea provate nel leggergli 8884 1,App14 | operette, che tutte piú umilmente legate, avranno cosí un 8885 Int, 3, 8 | aver veduta una parte dell'Ungheria. Ridivenuto oziosissimo, 8886 Int, 4, 2 | Quadrupedante putrem sonitu quatit ungula campum;~ ~l'altro, di Seneca 8887 Int, 4, 12 | viaggio in Inghilterra, unicamente per comperarvi cavalli.~ ~ 8888 Int, 3, 6 | tutte queste doti vere ed uniche di quel fortunato e libero 8889 Int, 3, 8 | parea ve ne fossero degli uniformi abbastanza". Il re mi disse 8890 Int, 3, 4 | avvertiva della noiosa e insulsa uniformità di quel verseggiare a pariglia 8891 Int, 1, 1 | beatissima ed esemplare unione con lui; e ancora dura, 8892 1,App14 | exemplaire trop riche, mais unique, qui reste chez moi, et 8893 1,Pro, 1 | Ugolino, dramma misto, e da unirsi poi anche alle tramelogedie, 8894 1,App3 | sensatissime, e vere. Vi unisco i due volumi di Plutarco, 8895 Int, 3, 8 | schiavo. Uscii di quella universal caserma prussiana verso 8896 Int, 4, 8 | manifeste, che la separazione fu universalmente approvata.~Partita essa 8897 Int, 4, 8 | ottenere l'imperio dell'universo: pieghevolezze, ch'io ferocemente 8898 Int, 1, 4 | e tuo e di quanti anche uomoni sono stati o saranno; che 8899 Int, 3, 14 | formò un tal vuoto, che un uovo di mezzana grandezza vi 8900 1,App1, 2(22)| Un dotto lo intitolerebbe Upercatatectico [N.d.A.]~ 8901 Int, 3, 9 | fatto un giretto sino ad Upsala, famosa università, e cammin 8902 1,Pro, 10 | commedia, praticando il dramma urbano, che è come chi direbbe 8903 Int, 4, 6 | vedendo in circostanze cosí urgenti una sí strana tardanza per 8904 Int, 3, 15 | proibiti tutti i messaggi, urlando e ruggendo, passai i primi 8905 Int, 1, 4 | inreticellato, piangente, ed urlante mi avviai stiracchiato dal 8906 Int, 1, 5 | sangue cominciai allora ad urlare. E doveano essere di semplice 8907 Int, 3, 2 | indugiatore, quella dipendenza mi urtava. Convenne dunque ch'io mi 8908 Int, 3, 9 | riuscivano piuttosto carezze che urti; tuttavia la loro gran copia 8909 Int, 3, 8 | legno e adattarlo come ivi s'usa sopra due slitte; e cosí 8910 Int, 4, 6 | arbitrio altrui. Quello di usar sottigliezze, raggiri, e 8911 Int, 2, 8 | ella era una particolarità usata a me solo di quanti ne fossero 8912 Int, 3, 10 | chiuso a chiave da quegli usati custodi dei palchi, che 8913 1,App18, 19 | scemarsi il cibo, ch'egli usava pur modichissimo. Pensava 8914 Int, 2, 3 | di venti luoghi la testa, uscendone un umore viscoso e fetente, 8915 Int, 3, 10 | qualche cosa da dirle.» «Usciamo,» io replico; «sono ad udirla.» 8916 Int, 3, 10 | Né altro aggiungendovi, uscimmo immediatamente dal teatro. 8917 Int, 4, 4 | volta cara memoria non mi uscirà mai dal cuore. Una certa 8918 Int, 2, 3 | una compunzione che non mi usciranno mai della mente. Egli aveva 8919 Int, 4, 11 | cioè in meno di due mesi, uscirono in luce le sei tragedie 8920 Int, 4, 11 | stato fin allora il solo che uscisse da una mente sanamente critica 8921 Int, 3, 10 | fino all'alba nascente. Uscitone poi nello stesso modo, e 8922 1,Pro, 9 | nell'ingresso di duecento ussari austriaci, non si può definir 8923 Int, 3, 12 | di natura di rendere con usura sí il male che il bene. 8924 Int, 3, 8 | e che essendo false si usurpano pure la faccia e la fama 8925 Int, 2, 5 | assoluto, ch'ella si era usurpato su la buona zia, che non 8926 | ut 8927 Int, 4, 1 | capitolo allusivo ai diversi utensili e gradi e officiali di quella 8928 Int, 1, 5 | essendomi egli fratello uterino soltanto), io veramente 8929 Int, 2, 2 | ivi per la prima volta l'utilissima gara dell'emulazione, a 8930 Int, 4, 11 | al qual effetto riescono utilissime le prove dello stampatore, 8931 1,Pro, 1 | vedendo che mi riusciva utilissimo studio, e dilettevole, lo 8932 Int, 4, 13 | trattenermi piacevolmente e utilmente per me le piú ore di quei 8933 Int, 3, 6 | mi separai dall'amico in Utrecht, dove mi volle accompagnare, 8934 | v 8935 Int, 2, 5 | dopo alcuni mesi.~Nelle vacanze di quell'anno di Filosofia, 8936 1,App7, 1 | lo perdei fuggendo;...~~vacilla il piè su questo inerme 8937 1,App1, 2 | preggio.~~L'incauto piè dal vacillante trono~~rimosse amor, il 8938 1,Pro, 7 | fin dal '96, il Piemonte vacillava, una trista tregua sotto 8939 Int, 4, 17 | cannoni ed eserciti elle si vadano ponendo in moda. Piuttosto 8940 1,App4, 2 | né degli ornati suoi la vaga ampiezza~io descriver saprei: 8941 1,Pro, 2 | tormentatovi molto dalla gotta vagante, che in quella benedetta 8942 1,App4, 3 | Apolline già stufo di vagare,~né sapendo che far, s'infinge 8943 Int, 4, 13 | Cosí, chi per mero ozio e vaghezza rientra nel già disertato 8944 Int, 3, 4 | dei tanti professori di vaglia, i quali desiderai poi di 8945 1,App7, 2 | qualcosa piú da dire. Tanto vagliono per l'esser breve i mezzi 8946 1,App4, 2 | sciocchezza:~quest'è un vago soggetto, e non cantato~ 8947 Int, 2, 6 | francese, essendo egli della Val d'Aosta, mi andava anche 8948 Int, 3, 1 | attivítà non comune, e che valendo egli solo piú che tutti 8949 Int, 4, 10 | dal Cesarotti, né da altri valenti uomini ch'io col fervore 8950 Int, 2, 10 | passeggiate pubbliche del Valentino e Cittadella; un non poterla 8951 Int, 4, 15 | mandatolo, come a molti altri valentuomini d'Italia, anche all'egregio 8952 Int, 2, 7 | sopportare, e forse a ben valermi col tempo dell'acquistata 8953 1,Pro, 7 | pubblicati, per farne ricerca, e valersene come in appresso si vedrà. 8954 1,App16, 17 | Sicché le tante altre e validissime ragioni che avrei, e che 8955 1,App16 | che vi stimeranno anche valorosamente servendoli.~Del resto, quand' 8956 Int, 4, 9 | proseguirle altrimenti. Ma che valsero e freni, e promesse, e propositi? 8957 1,App4, 2 | forse molto meglio avria valsuto,~per conservar di voi la 8958 Int, 3, 6 | però abbastanza osservare e valutare gli effetti divini.~In Londra 8959 1,Pro, 7 | fare e riesce. Tanto è da valutarsi e da obbedirsi l'impulso 8960 1,Pro, 3 | illibata. A me, che sempre ho valuto meno di essa, non faceano 8961 Int, 4, 15 | del suddetto re. La mia vanaglorietta in quelle feste rimase bastantemente 8962 Int, 2, 5 | sublime, oppure leggiero e vanaglorioso? Non lo so; altri potrà 8963 Int, 3, 5 | goticismo delle chiese; la vandalica struttura dei teatri d'allora; 8964 Int, 3, 1 | bell'arte, visitai come un Vandalo, anderò parlando di me stesso, 8965 1,App10, 1 | che nella steril meta~di vane Cerimonie a cui presiede~ 8966 Int, 2, 9 | rivaleggiavano in queste vanezze con me, io poi me lo spogliava 8967 1,App10, 1 | dí crearo,~tutti fòrano vani, ognun si asconda.~Tu, chi 8968 Int, 3, 11 | e tutte funeste e tutte vanissime ch'io andai quella sera 8969 1,Pro, 11 | Cellano d'Aosta. Quella vanitaduzza, che si può far tacere, 8970 Int, 3, 9 | che per cinque isolette si varca quest'entratura del suddetto 8971 Int, 4, 1 | dove è fama che Annibale varcasse l'Alpi. Io benché riflessivo 8972 1,Pro, 3 | venuti all'Alpi e lietamente varcatele, ci parve di rinascere il 8973 Int, 3, 9 | a Brusselles, Anversa, e varcato il passo del Mordick, a 8974 1,Pro, 2 | Francia, che ripreso in Varennes, come ciascun seppe, fu 8975 Int, 4, 9 | verrà a formare in questa varia adunanza, si accosterà e 8976 1,Pro, 10 | appunto perché i costumi variano, chi vuol che le commedie 8977 1,Pro, 9 | Egli andò in Sardegna; variarono poi intanto le cose, egli 8978 Int, 3, 13 | ritratti vivissimi e lieti e variati di molti sí uomini che donne 8979 Int, 2, 3 | cui v'erano dei progetti variatissimi per diversi abbellimenti 8980 Int, 4, 13 | fissare in patria; che si varrebbe volentieri di me; ch'io 8981 Int, 4, 6 | aggiungendo quest'altra: «I vassalli abitanti de' nostri Stati 8982 Int, 4, 6 | poteva essere ad un tempo vassallo ed autore. Io dunque prescelsi 8983 1,Pro, 10 | continuo di una sí immensamente vasta lingua, qual è la greca, 8984 Int, 3, 12 | essere solo con lui in quei vasti deserti dell'Arragona; perciò 8985 Int, 3, 9 | ossa. Le fosse sepolcrali vastissime, vi erano manifestamente 8986 1,App4, 2 | cantato~benché spesso dai vati adoperato:~or sentite di 8987 1,Pro, 8 | versione dei Settanta, testo vaticano, poi la raffrontava col 8988 1,App4, 2 | passeggiar mova rumore~il buon vecchietto allor paga ridendo.~ ~Ed 8989 Int, 3, 2 | ottimo re Carlo Emanuele, vecchione; il duca di Modena, governatore 8990 Int, 3, 1 | questi non era già quel vecchiotto datomi a guisa di aio tre 8991 1,Pro, 7 | affinché sempre piú si veda, chi ne volesse dubitare, 8992 Int, 3, 15 | rottura con la signora, vedendola io indispensabile ed imminente, 8993 1,Pro, 9 | certa voglia di servirlo, vedendolo sí abbandonato, e sí inetti 8994 Int, 3, 1 | loro potenza e ricchezza; vedendone la grande influenza politica; 8995 Int, 2, 7 | andai acquistando a occhio vedente, ed entrai si può dire in 8996 1,Pro, 9 | corista a que' birbi, nel vedermele pubblicate per mezzo delle 8997 Int, 4, 12 | trasportarli di Douvres, vedermeli tutti come pecore in branco 8998 Int, 4, 18 | sempre piú nel lavoro, e per vedermene una volta libero, nel susseguente 8999 Int, 1, 1 | giorno ci veniva a piedi e vedermivi, essendo uomo alla buona 9000 Int, 2, 9 | nascondere perché non li vedessero, e me ne vergognava in somma 9001 1,App10, 1 | e augusto?~tu che neppur vedesti il sacro fonte.~O temeraria 9002 1,Pro, 3 | replicai ad alta voce: «Vedete, sentite; Alfieri è il mio 9003 Int, 3, 12 | E di cotali strade se ne vedevano ancora moltissime nella 9004 Int, 4, 18 | che si son viste o che si vedranno. E le prove me ne venivano 9005 1,App4, 2 | volgo ignaro, e stolto~vi si vedria la fame pinta in volto,~ 9006 Int, 3, 13 | cui vissi non ostante (o vegetai, per dir meglio) da circa 9007 Int, 3, 4 | ogni bell'arte turpemente vegetava, e non altro. Finalmente 9008 Int, 1, 2 | dico che di quella stupida vegetazione infantile, non mi è rimasta 9009 1,App18, 19 | mangiasse, mentre egli a occhio veggente piú e piú immagrendo manifestava 9010 1,App1, 2 | rimosse amor, il vincitor già veggio~~alla foce approdar sull' 9011 1,Pro, 2 | vivere; sempre a tavola, vegliare fin alle due o tre della 9012 Int, 4, 10 | conoscenti ed amici, si prestò di vegliarvi da sé, e fare con diligenza 9013 Int, 3, 10 | alcun suo familiare perché vegliasse, spiasse, ed a puntino poi 9014 Int, 4, 9 | spiattellatamente, e con un qualche velame di moderazione lo accennava 9015 1,App7, 1 | prima sciogliesti~~l'Egize vele all'aura, allor che d'Azio~~ 9016 Int, 3, 10 | sta aspettando pugnali, veleni, battiture, o almeno carcerazion 9017 1,App4, 2 | stessero ascoltando.~ ~Le velenose lingue, e non acute~che 9018 Int, 3, 9 | per ottime strade e con velocissimi cavalli il mio viaggio sino 9019 Int, 3, 8 | era l'andare in slitta; velocità poetica, che molto mi agitava 9020 1,Pro, 9 | opere, se le appropriò; ne vendé forse al Molini un esemplare 9021 Int, 4, 12 | affezionatomi ad essi non ne volli vender nessuno. Incavallatomi dunque 9022 Int, 3, 12 | di riposo, rinsanito lo venderebbero benissimo; né mai piú ne 9023 Int, 4, 6 | rimandati a Torino perché si vendessero con quelli che ci avea lasciati 9024 Int, 4, 10 | religione e virtú, ma di vendette e raggiri. Quindi, appena