Satira, Verso
1 1,27 | non voglio che 'l ciel voglia o la Fortuna. ~ ~
2 1,31 | Oltra che 'l dicano essi, io meglio i
3 1,50 | 50 che 'l tòsco, costì a inviti si
4 1,75 | 75 questo no, che 'l catar troppo assottiglia» ~ ~
5 1,83 | fa che 'l tuo fante comprator ti sia; ~
6 1,91 | signor t'ha dato...» io ve 'l conciedo, ~
7 1,255| 255 ma par che 'l buco più capir nol possa. ~ ~
8 1,262| conchiudendo, dico che, se 'l sacro ~
9 2,85 | 85 Risponde che 'l patron non vuol gli siéno ~
10 2,107| ch'io soglio dir che 'l diavol tende a questi ~
11 2,130| 130 Sai ben che 'l vecchio, la riserva avendo, ~
12 2,165| signore è più servo che 'l ragazzo. ~ ~
13 2,202| Ah! che 'l disio d'alzarsi il tiene
14 2,229| Se 'l Svizzero condurre o l'Alemanno ~
15 2,267| nuova che 'l suo padron papa era fatto: ~ ~
16 3,10 | ho rotto il dosso e, se 'l ti piace, ~
17 3,29 | che 'l stare in corte stimano grandezza, ~
18 3,76 | Liberamente te 'l confesso: or chiudi ~
19 3,110| 110 arse, che 'l Sol di nuovo a Faetonte ~
20 3,130| mógliema il secondo; e 'l terzo è giusto ~
21 3,152| quei che credon che 'l Papa porre inanti ~
22 3,187| Or sia vero che 'l Papa attenga tutto ~
23 3,264| se meglio in te che 'l titol non comprendo. ~ ~
24 3,312| la dignitate e 'l titolo che puzza ~ ~
25 4,36 | che 'l mio error non conosca e
26 4,37 | Ma che giova s'io 'l danno e s'io 'l conosco, ~
27 4,37 | giova s'io 'l danno e s'io 'l conosco, ~
28 4,79 | Tu 'l vedi in Banchi, alla dogana,
29 4,98 | esce leon, poi c'ha 'l popul sedutto ~
30 4,218| e 'l buon nocchier più allora
31 4,222| che 'l torna indietro, o a quel
32 5,3 | mi duol che 'l celi a me, che 'l facci
33 5,3 | duol che 'l celi a me, che 'l facci lodo. ~ ~
34 5,28 | Ma senza che 'l dicate, io me ne aveggio; ~
35 5,37 | Il vecchio, allora che 'l desir lo spinge, ~
36 5,84 | ciò che s'ha a far, che 'l giocator, saputo? ~ ~
37 5,137| se le compiaci, più che 'l conte ~
38 5,193| Però vorrei che 'l sposo avesse i suoi ~
39 5,194| trent'anni, quella età che 'l furor cessa ~
40 5,211| Non sa che 'l liscio è fatto col salivo ~
41 5,212| de le giudee che 'l vendon; né con tempre ~
42 5,282| che 'l bel rubar suol far gli uomini
43 5,319| Par che 'l diavolo allor gli ponga
44 5,321| Fin che ce 'l tenghi, esser non puoi tradito». ~ ~
45 5,324| che 'l dito alla moglier ha ne
46 6,42 | da penetrar più su che 'l cielo immenso. ~ ~
47 6,64 | quasi che 'l nome i buon giudici inganni, ~
48 6,102| Aonio e più leggier che 'l vento, ~ ~
49 6,176| Enea Giunon, che 'l bel regno da lei ~
50 6,178| che 'l saper ne la lingua de li
51 6,244| prego insomma, pria che 'l passo ~
52 7,65 | salì del ciel, quel dì che 'l Pastor santo ~
53 7,160| 160 Ma se 'l signor vuol farmi grazia
54 7,175| 175 o che 'l padre canonico non ebbe ~
|