Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cose 79
così 2
cospetto 1
cossì 80
costa 5
costante 4
costantemente 1
Frequenza    [«  »]
81 noi
81 quanto
81 questi
80 cossì
79 cose
79 esser
78 nel
Giordano Bruno
La cena de le ceneri

IntraText - Concordanze

cossì

   Dialogo
1 Proem| come dicono, la figura. Cossì, al proposito, leggete e 2 1 | et quiescendo sapimus; e cossì, insino al tramontar del 3 1 | trilogo trium sermo; e cossì oltre, de pentalogo, eptalogo, 4 1 | giudicio ne l'arte militare. Cossì a la tebana Manto, che vedeva, 5 1 | e raggione calculatoria? Cossì questo alemano, benché non 6 1 | veder di filosofi volgari; cossì al cospetto d'ogni senso 7 1 | possono esser altri corpi cossì buoni, ed anco megliori 8 1 | felicità de' propri animali. Cossì conoscemo tante stelle, 9 1 | gloria e maestà de Dio. Cossì siamo promossi a scuoprire 10 1 | noi, che noi alla luna. Cossì si può tirar a certo meglior 11 1 | presente e del futuro spero:~cossì doppia dolcezza mi procuro.~ ~ 12 1 | bene, è un ghibellino. - Cossì a punto molti sono peripatetici, 13 1 | vicissitudine de l'altre cose, cossì non meno de le opinioni 14 1 | principii e conclusioni; e cossì raggionevolmente consentire 15 1 | le potrebbe conoscere; e cossì non sarebbono tanto preziose 16 2 | morigeratissimi e dottissimi. Cossì fu conchiuso. Or, essendo 17 2 | ingegno», e va discorrendo. Cossì a poco a poco, per quanto 18 2 | ritrarne fuora le gambe; e cossì, aggiutando l'un l'altro, 19 2 | salute altro si tente;~ ~cossì noi, dopo aver tentato e 20 2 | per giusticia e raggione. Cossì non essaltano per ordinario 21 2 | apparecchiate e pronte); cossì con una rustica furia te 22 2 | doni la scossa; ma fanno cossì questi che portan l'acqua, 23 2 | a la bocca de la giarra.~Cossì fanno ancora color che portan 24 2 | scrolla un pelo de la barba; e cossì, con bel disordine, gustandosi 25 2 | di un Grunnio Corocotta; cossì, applicando tutti la bocca 26 3 | vivo senso e raggione, ha cossì certo questo come ogni altra 27 3 | opaco e corpo luminoso, cossì non è medesma raggione d' 28 3 | dodici e mezzo, trentadue; e cossì va discorrendo, sin tanto 29 3 | orizonte artificiale?~SMI. Cossì è.~TEO. Or, credete voi 30 3 | quale risponde l'arco D D. E cossì oltre, attenuandosi l'orizonte, 31 3 | H, la quale è diametro; cossì, crescendo più e più la 32 3 | si veggano l'una l'altra, cossì come l'occhio, senza differenza 33 3 | stecco ad impedir molto meno. Cossì, più e più aumentando l' 34 3 | aver semplicemente centro, cossì anco de' moti, che noi veggiamo 35 3 | aggiongere raggioni.~FRU. Non è cossì il dottor Torquato, il quale 36 3 | terra verrebbe ad esser cossì calda, come il sole in qualche 37 3 | luna essere un'altra terra cossì abitata e colta come questa, 38 3 | medesmi la restituiscano, cossì e molto maggiormente, hanno 39 3 | non l'ha simile al nostro; cossì de tutte l'altre parti, 40 3 | s'induriscono i cuoii; cossì la terra riceve l'efflusso 41 3 | vuol lui (e deve essere cossì al proposito) che se intenda 42 3 | nelle viscere de quella, cossì come le acqui. Questo lo 43 3 | Amfitrite è acqua a noi, cossì questo nostro aere è acqua 44 3 | referito dal Nundinio: perché cossì il mare non è nella superficie, 45 3 | alla vista de l'orizonte cossì una convessitudine doni 46 3 | riferisce M a C ed M a D, cossì anco K si riferisce a M; 47 3 | grave gittata non vegna. Cossì, se dal punto D al punto 48 4 | e consentire a la vista. Cossì, benché intendesse la natura 49 4 | moveno circa gli altri. Cossì vien distinto l'universo 50 4 | sensi son metaforici; e cossì, in virtù de lor metafore, 51 4 | altrimente che la terra: e cossì la luna, il sole ed altri 52 4 | vicissitudine, come in questo, cossì ne gli altri astri, non 53 4 | argumento e determinazione; e cossì un semplice crido, co' la 54 4 | esservi nemico, anzi vi son cossì amico come di me stesso. 55 4 | men saggio e men discreto. Cossì, in loco ch'io mi devrei 56 4 | a me questa cognizione, cossì (se non gli piace di farvi 57 4 | conversando e disputando, cossì salvatico, malcreato ed 58 4 | tempo ignorante come voi. Cossì, avendo io riguardo al stato 59 4 | medesmo epiciclo, ecc. E cossì rimasero mastigando in lor 60 5 | parranno equalmente lontane; cossì, alle stelle del firmamento 61 5 | differenza di semidiametri. Cossì accade che tal stella è 62 5 | non è perché non facciano cossì quelle come queste gli lor 63 5 | se non si movesse punto. Cossì, proporzionalmente, è da 64 5 | altri ed innumerabili siino cossì grandi e cossì lucenti come 65 5 | innumerabili siino cossì grandi e cossì lucenti come il sole, e 66 5 | simili a questo, i quali cossì compiscono i lor circoli, 67 5 | dicendo, ch'è un corpo cossì grande, cossì spesso e cossì 68 5 | è un corpo cossì grande, cossì spesso e cossì grave. Pure 69 5 | cossì grande, cossì spesso e cossì grave. Pure vorrei udire 70 5 | quella drizzando il corso. Cossì l'acqui, cossì il fuoco. 71 5 | il corso. Cossì l'acqui, cossì il fuoco. L'acqua nel suo 72 5 | la terra ascende in alto. Cossì l'acqua non meno descende 73 5 | natura quelle arrebono moto, cossì violentemente e contra natura 74 5 | ritenute, non si muoveno. Cossì le parti de l'acqui fuor 75 5 | del primo caldo e corpo cossì denso e dissimilare in parti 76 5 | contrario, o veramente non. Cossì tutte cose nel suo geno 77 5 | acquosi, ora son continenti, cossì a molti altri è sopravenuto 78 5 | viti; ed ora manda vini cossì deliziosi come altre parti 79 5 | orti di Londra, non già cossì perfette come de' peggiori 80 5 | squartarsi in tanto, che la terra cossì malamente, come possono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License