Dialogo
1 Proem| ma che, per la medesima raggione, sono altri innumerabili,
2 Proem| procedeno con la stoltissima raggione della gravità e levità di
3 Proem| a proposito con qualche raggione. Considerate ancora, che
4 1 | poste avanti gli occhi de la raggione?~Certo, nulla. Tuttavia,
5 1 | ispedita per la teorica e raggione calculatoria? Cossì questo
6 1 | già tanto tempo l'umana raggione oppressa, tal volta nel
7 1 | cospetto d'ogni senso e raggione, co' la chiave di solertissima
8 1 | impriggionata la nostra raggione coi ceppi de' fantastici
9 1 | Ipparco, per la medesma raggione, dovea saperne più di Calippo,
10 1 | dopo Alessandro morto, è raggione che n'intendesse più ch'
11 1 | Poniamo dunque da canto la raggione de l'antico e novo, atteso
12 2 | gli arebbe possuto donar raggione alcuna, non conoscendo la
13 2 | speculazioni. (E certo ebbe raggione di dubitare, perché molti
14 2 | ché dove è forza non è raggione. Da là ne attraea il particolare
15 2 | arbitrio? a chi consentisce la raggione? che ha determinato il fato?
16 2 | questo fato, per mezzo de la raggione, aprendo la porta de l'intelletto,
17 2 | principe, ma per giusticia e raggione. Cossì non essaltano per
18 2 | oltre, se non con certa raggione più veniale, per tanto,
19 3 | celesti; non possendo poi per raggione alcune trovar le vere cause
20 3 | autoritate ma per vivo senso e raggione, ha cossì certo questo come
21 3 | luminosi si può inferir la raggione de la propinquità e lontananza
22 3 | perché, sì come non è medesma raggione del corpo opaco e corpo
23 3 | luminoso, cossì non è medesma raggione d'un corpo men luminoso
24 3 | Ognuno, che ha senso e raggione, sa che, se le lucerne fussero
25 3 | acceso, suole mantenersi la raggione del medesmo diametro e mole
26 3 | quattro dita di diametro, sarà raggione che, distante cinquanta
27 3 | perdessero la grandezza, a più raggione perderebbono il colore;
28 3 | Venere, si possa inferir raggione di tanto diametro del corpo
29 3 | Penso di non; perché non è raggione alcuna, per la quale de
30 3 | la risoluzione di quella raggione, co' la quale molto demostrativamente
31 3 | Il principio della qual raggione è, che il corpo luminoso
32 3 | La conclusione di questa raggione è, che il sole è corpo più
33 3 | ad illuminare secondo la raggione de l'arco piccolo C D, stendendo
34 3 | ad illuminare secondo la raggione de l'arco maggiore E F,
35 3 | distanza, terminarà secondo la raggione de l'arco più grande G H,
36 3 | semicircolo; atteso che non è raggione che quella lontananza, ch'
37 3 | fig.4]. Dove, per quella raggione che la linea A N, essendo
38 3 | semidiametro; e per medesma raggione la differenza del diametro
39 3 | comprendere la apportata raggione e per ammollar al possibile
40 3 | di sorte che questa sua raggione (se pur è raggione) è nulla
41 3 | questa sua raggione (se pur è raggione) è nulla contra quelli,
42 3 | possibile giamai di trovar raggione semiprobabile, per la quale
43 3 | il quale o a torto o a raggione, o per Dio o per il diavolo,
44 3 | intendeva bene, lui avea raggione, e quell'altro dicea cose
45 3 | vicina a noi), lui non ebbe raggione, ma mostrò essere nella
46 3 | discorrere verso l'occidente, per raggione del velocissimo e rapidissimo
47 3 | ultima superficie. Del che la raggione è da dui capi: e dalla grandezza
48 3 | possiamo apportar altra raggione, eccetto che le cose, che
49 4 | meritamente le nominiamo da quella raggione, che ne sono sensibili;
50 4 | che si conchiuda la vera raggione delle quantità e qualità
51 4 | intendere tanto la regolata raggione e discorso, quanto le divine
52 4 | gli altri astri, non senza raggione da gli antichi veri filosofi
53 5 | lor giri; atteso che non è raggione alcuna, per la quale in
54 5 | non dir o un sesto senso o raggione o pur intelletto.~PRU. Nimis
55 5 | il difetto di senso e di raggione.~SMI. Questo ho molto ben
56 5 | costoro apportano, della raggione della fissione de la terra,
57 5 | del senso.~TEO. Dite la raggione.~SMI. Le parti della terra,
58 5 | constringerlo di apportar quella raggione, la qual non ha. Referisce,
59 5 | parziale, ma con quella raggione con cui causa la rinovazione
60 5 | ciò troviamo molto minor raggione, per la quale il sole e
61 5 | relazione a questo unico. Non è raggione, che ne faccia dir più tosto
|