Dialogo
1 Proem| gusta e mastica, si tirano a proposito topografie, altre geografice,
2 Proem| dicono, la figura. Cossì, al proposito, leggete e vedrete quel
3 Proem| disputar, né dimandar a proposito il quale per essere più
4 Proem| che non vi possa venir a proposito con qualche raggione. Considerate
5 1 | terra.~FRU. Conforme al proposito di que' prefati doi, farò
6 1 | gramatica, e venemo al nostro proposito.~PRU. O saeclum! voi mi
7 1 | supercilioso, che non vogli a proposito alcuno patir la lode propria,
8 1 | può tirar a certo meglior proposito quel che disse il Tansillo
9 1 | prudentissimamente detto in proposito del convitto e regimento
10 1 | conversazione: ma non già in proposito de la cognizione de la verità
11 1 | anco, quel che tu dici, in proposito di dottrina espediente a
12 1 | certi giudizii, come in proposito. Non ha possuto essere sì
13 1 | dubitar ed interrogar a proposito e co' gli ordini che si
14 2 | altro proverbio anco in proposito di ciaschedun villano:~ ~
15 2 | antropofagi. Non ti viene a proposito di referire l'onesta conversazione,
16 2 | trovarete un simile.~Ma, a proposito, importunissimamente ne
17 2 | per quanto appartiene al proposito, è divisa in due specie;…~
18 2 | digressioni, e tornate al proposito di quel ch'avvenne in questo
19 3 | Ma, di grazia, vengamo al proposito de l'opinion di Eraclito
20 3 | SMI. Mi par, quanto al proposito, mi debba molto essere satisfatto;
21 3 | all'altre parti del nostro proposito.~SMI. Sarà bene de intendere
22 3 | Non disse altro a questo proposito, ma entrò in un'altra proposta.~ ~
23 3 | avendo che cosa aggiongere al proposito, comincia a dimandar fuor
24 3 | comincia a dimandar fuor di proposito; e da quel che diceamo della
25 3 | e deve essere cossì al proposito) che se intenda tutta la
26 3 | TEO. Or, per tornare al proposito, se dunque saranno dui,
27 4 | tutte vi san trovare quel proposito che gli piace e meglio gli
28 4 | vien comodo: non solo il proposito diverso e differente, ma
29 4 | beccarse il cervello fuor di proposito? Vedete voi se dalle osservanze
30 4 | Bastava dirgli, che parlasse a proposito.~TEO. Or qua nessuno di
31 4 | calpestrate. Or sequitate il proposito del Torquato.~TEO. Alzati
32 4 | eclittica: e non può veder a che proposito dimanda questo. Torna il
33 4 | Possete conoscere a che proposito dimandasse questo?~TEO.
34 4 | altro che quello che era al proposito. Questa interrogazione de
35 4 | que' suppositi che sono a proposito come da que' che son fuor
36 4 | da que' che son fuor di proposito. Finito questo discorso,
37 4 | voglio intendere qualch'altro proposito circa la dottrina del Nolano.
38 5 | altra. Or per conchiudere il proposito, questi gran corpi, se fusser
39 5 | principale, che in altro proposito toccarlo per modo di digressione.
|