Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
natale 1
nati 1
nato 2
natura 39
natural 2
naturale 18
naturali 12
Frequenza    [«  »]
40 tra
39 loco
39 mezzo
39 natura
39 prima
39 proposito
38 medesmo
Giordano Bruno
La cena de le ceneri

IntraText - Concordanze

natura

   Dialogo
1 Proem| voler veder quantunque può natura in far due fantastiche befane, 2 Proem| conformarsi con l'arte a la natura, vi depinge de le pietre, 3 Proem| discoperti molti secreti de la natura sin al presente occolti.~ ~ ~ ~ 4 Proem| necessariamente, come da propria natura ed anima; con la qual verità 5 1 | la matematica che de la natura, non ha possuto profondar 6 1 | abbia, al dispetto della natura e raggioni che con sensibilissimi 7 1 | confondere quel che la provida natura distinse, per il commerzio 8 1 | nudata la ricoperta e velata natura, ha donati gli occhi a le 9 2 | rusticorum generi hoc est a natura tributum, ut nihil virtutis 10 2 | l'intrinseco principio e natura è mossa verso il centro, 11 3 | intendere.~PRU. Surdorum alii natura, alii physico accidente, 12 3 | e ne l'undecimo libro De natura, come referisce Diogene 13 3 | Lucretius testatur quinto De natura libro:~ ~Nec nimio solis 14 3 | recettarii per medicar la natura sin tanto che venga, al 15 3 | sarrebe violento fuor de la natura del mobile, il motore più 16 3 | contra o extra la propria natura. Muovensi dunque la terra 17 3 | aperto molti secreti de la natura, che sotto questa chiave 18 3 | importantissimi secreti di natura e profonda filosofia; atteso 19 3 | gli altrui; quasi che la natura in certo modo gli faccia 20 4 | teorica delle cose della natura, come ne han fatto favore 21 4 | non è stata fatta dalla natura per vedere, ma per oprare 22 4 | Cossì, benché intendesse la natura delle sustanze spirituali, 23 4 | possibile che sii in rerum natura, sotto titolo di filosofo 24 4 | suo scopo versa circa la natura e verificazione del soggetto 25 4 | imaginazione è falsissima, contra natura ed impossibile: essendo 26 5 | della constituzion della natura, vivo specchio dell'infinita 27 5 | moti intrinseco, la propria natura, la propria anima, la propria 28 5 | contra o fuor de la propria natura; dico o violento, o almeno 29 5 | altro è verificare con la natura. Non son le linee e gli 30 5 | violentemente e contra sua natura quelle arrebono moto, cossì 31 5 | cossì violentemente e contra natura queste arrebono fissione. 32 5 | sarrebbe violento, contra natura e difficile. Ma chi ha trovato 33 5 | profonde contemplazioni della natura.~SMI. Prima che venghi ad 34 5 | SMI. Essendo che nella natura non è cosa senza providenza 35 5 | dissoluzione, ed essendo a tutta natura impossibile l'annichilazione, 36 5 | di medesma condizione e natura, hanno la medesima potenza 37 5 | passiva, alla quale, se la natura non è ingiuriosa, deve corrispondere 38 5 | rappezzarsi, e, al dispetto de la natura, squartarsi in tanto, che 39 5 | come da propria anima e natura possono, dividendo l'aria,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License