Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equidistanza 3
equinoziale 4
equinozii 1
era 33
eraclide 1
eraclito 4
eramo 1
Frequenza    [«  »]
34 parte
34 principio
33 dopo
33 era
33 sempre
32 benché
32 cui
Giordano Bruno
La cena de le ceneri

IntraText - Concordanze

era

   Dialogo
1 Proem| che la tavola, o il campo era troppo vicino al volto e 2 1 | umano e la cognizione, che era rinchiusa ne l'artissimo 3 1 | quanto che è antica, certo era falsa quando la fu nova. 4 2 | e un altro, che penso ch'era il figlio di quello, benché 5 2 | passar oltre; perché quivi era la lor stanza. Priega e 6 2 | di Merlin Cocaio. Questo era un camino, che cominciò 7 2 | il giardin de le delizie, era terminato quinci e quindi 8 2 | buone muraglia; e perché non era luce alcuna che ne guidasse, 9 2 | scorta ai piedi, un cieco era confuso in far più guida 10 3 | al lume, come prima già era vicino e gionto a l'occhio, 11 3 | fantasma. Come quello poi, che era alquanto più discreto e 12 4 | Anzi rispose, che lui non era andato per leggere né per 13 4 | aver capito, che costui era una gran pecoraccia aurati 14 4 | suo volto, a fin che, dove era il mare sii l'arida, ove 15 4 | il mare sii l'arida, ove era torrido sii freddo, ove 16 4 | dottor Torquato, non lui, era pazzo perché porta la collana; 17 4 | stimai che creder questo era una pazzia; e pensavo che 18 4 | sapeva altro che quello che era al proposito. Questa interrogazione 19 4 | e per tutto, che costui era ignorantissimo di disputare. 20 4 | Ma a questo goffo tutto era il medesmo; perché così 21 4 | Torquato distese, quanto era largo e lungo, un foglio; 22 4 | Torquato, e circa il sole, che era nel mezzo, forma sette semicircoli 23 4 | veddero che la terra non era descritta nella circonferenza 24 4 | Torquato che quel punto, che era in mezzo de l'epiciclo nella 25 4 | ordinarii, perché la notte era profonda, e gli animali 26 5 | troiani la prima reggione era paludosa, e pochissimi vivevano 27 5 | per esser più fertile, era molto più onorata: del che 28 5 | meno di mill'anni passati, era il mare vicino alle mura 29 5 | Allora in loco alcuno non era atta alle viti; ed ora manda 30 5 | solis circulationem? Perché era determinato appresso lui, 31 5 | d'altri pianeti? Perché era determinato già, che tutti 32 5 | altro moto, che il diurno ed era a' suoi tempi un poco de 33 5 | il medesmo aspetto, dove era prima. E circa questo è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License