Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
centesimum 1
cento 5
centononantasei 1
centro 31
centrum 1
ceppi 1
cerca 2
Frequenza    [«  »]
32 stato
31 aria
31 bene
31 centro
31 essendo
31 par
31 queste
Giordano Bruno
La cena de le ceneri

IntraText - Concordanze

centro

   Dialogo
1 Proem| e che invano si cerca il centro o la circonferenza del mondo 2 Proem| circolare, o circa il proprio centro, o circa qualch'altro mezzo. 3 2 | natura è mossa verso il centro, ne mostrava il medesmo 4 2 | cenno de gli occhi suoi, nel centro de le borasche d'un mare 5 2 | quella punta ch'è posta per centro del brocchiero o per cimiero 6 3 | veder l'una e l'altra dal centro emisferico N e dalli punti 7 3 | bisogno, che la terra per il centro sii divisa in due parte 8 3 | essendo quella il mezzo e centro de l'universo, al quale 9 3 | conseguenza aver semplicemente centro, cossì anco de' moti, che 10 3 | e regolare circa qualche centro; fòrzensi quantosivoglia 11 3 | continuo e regolare circa il centro. Ma noi, che guardamo non 12 3 | naturalmente determinato centro e mezzo di quello.~SMI. 13 4 | si muova circa il proprio centro, per participar la luce 14 4 | predetta, passando per il centro, facea diametro; e dentro 15 4 | sua circonferenza forma il centro d'un epiciclo, al quale, 16 4 | circonferenza, in detto centro penge il globo de la terra; 17 5 | errore, come a noi, che dal centro de l'orizonte, voltando 18 5 | svolga circa il proprio centro, ed in un anno circa il 19 5 | è la propria sfera ed il centro della sua conservazione. 20 5 | meno descende in sino al centro della terra, se si gli 21 5 | si gli spacio, che dal centro della terra ascende alla 22 5 | si muova circa il proprio centro, ma non già circa altro 23 5 | dunque, che non è parte nel centro e mezzo della stella, che 24 5 | si muove circa il proprio centro, esponendo al suo possibile 25 5 | e si dissolveno, con il centro suo circuisce il lucido 26 5 | nell'aria.~Quella prima col centro si muove da A in B [fig. 27 5 | intra tanto che con il centro si muove da alto a basso, 28 5 | svolge circa il proprio centro, movendo il punto I al loco 29 5 | regolatissimo, è quello del centro. Appresso a questo è quello 30 5 | questo è quello circa il centro per diametro, più veloce. 31 5 | prima ha il moto del suo centro, che è annuale, più regolato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License