Dialogo
1 Proem| manducabam? Non, ma è un convito fatto dopo il tramontar del sole,
2 Proem| rispondere il Teofilo; ma è a fatto soggetto de le spampanate
3 1 | fine, quando, dopo aver fatto sì lungo e fastidioso peregrinaggio,
4 1 | sin tanto che potesse a fatto toglier via le radici de
5 1 | oblìo quel tanto che ha fatto, con esser ordinato dagli
6 1 | conchiuda al fine; perché, in fatto, tutti gli orbi non vagliono
7 1 | contento di consentirgli a fatto, per non esser tanto capace,
8 1 | altri tutti, quando arran fatto il simile a noi. E non con
9 2 | differenza dal camino ch'aveam fatto e quello che doveam fare,
10 2 | d'un mare d'adversità, ha fatto trionfar la pace e la quiete,
11 2 | quali a tutta possa gli ha fatto impeto quest'orgoglioso
12 2 | se per mala sorte ti vien fatto che prendi occasione di
13 2 | buona sera, dopo averti fatto un grazioso volto, come
14 3 | un che si fa, ed a cui è fatto interpretare.~TEO. È vero
15 3 | occasione di non partirsene a fatto deggiuni), in questo modo
16 4 | della natura, come ne han fatto favore di proporci la prattica
17 4 | notizia di cose particolari a fatto rimossa dalle cause prime
18 4 | attuale; come bene ne ha fatto intendere tanto la regolata
19 4 | il signor Folco non avea fatto provisione de miglior suppositi.~
20 4 | umanità quell'altro, che in fatto mostrava essere napolitano
21 4 | muova. Quando ero putto ed a fatto senza intelletto speculativo,
22 4 | intese, e più tosto s'arrebe fatto tagliar il collo, che dirlo
23 5 | molto più lontana; ed in fatto è molto più vicina. Dunque,
24 5 | questa digressione ne arebbe fatto troppo differire di conchiudere
25 5 | volevo della necessità ed il fatto de tutte le parti de la
26 5 | regola de tai moti, l'han fatto, e quei che s'affaticaranno,
27 5 | nessuno di que' moti è a fatto regolare e capace di lima
28 5 | tempo e cervello, che v'han fatto perdere. Adiuro vos, barcaroli
|