Dialogo
1 1| colloquio del Nolano col dottor Torquato e il dottor Nundinio.~FRU.
2 2| messer Florio; il dottor Torquato a sinistra del Nolano; il
3 3| questo dire nacque dal dottor Torquato; il quale di tutto il Copernico (
4 3| FRU. Non è cossì il dottor Torquato, il quale o a torto o a
5 3| propositi che soggionse Torquato.~FRU. Fiat.~ ~ ~ ~FINE DEL
6 4| discorsi fatti col dottor Torquato; il quale son certo che
7 4| medico....~FRU. …e dottore e torquato,~SMI. …che abbia possuto
8 4| prossimi ora più lontani.~SMI. Torquato che soggionse?~TEO. Dimandò
9 4| perché il prefato dottor Torquato argumentarebbe. Rispose
10 4| dicea questo, il dottor Torquato cridava: - Ad rem, ad rem,
11 4| res. - E che toccava al Torquato appresso de apportar qualche
12 4| ecco che, voltato il dottor Torquato a gli commensali, dal profondo
13 4| gli disse, che il dottor Torquato, non lui, era pazzo perché
14 4| dosso, certamente il dottor Torquato non valerebbe più che per
15 4| sequitate il proposito del Torquato.~TEO. Alzati tutti di tavola,
16 4| salvatica discortesia del Torquato e propria.~Tutta volta il
17 4| disse amichevolmente al Torquato: - Non pensar, fratello,
18 4| argumenti e persuasioni. - Il Torquato, come volesse ora sfodrare
19 4| dimanda questo. Torna il Torquato a dimandar il medesmo, come
20 4| carta e calamaio. Il dottor Torquato distese, quanto era largo
21 4| che sanno sin ai putti? Torquato rispose: - Vide, tace et
22 4| far la sua descrizione il Torquato, e circa il sole, che era
23 4| Tace, tace, disse il Torquato: tu vis me docere Copernicum? -
24 4| come la luna. Però volea Torquato che quel punto, che era
25 4| causa dell'errore fu, che il Torquato avea contemplate le figure
26 4| sin tanto che Nundinio e Torquato, avendo salutato tutti gli
27 5| vos, o dottori Nundinio e Torquato, per il pasto de gli antropofagi,
|