Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aries 2
ariete 2
aristarchi 1
aristotele 27
aristoteles 1
aristoteli 1
arma 1
Frequenza    [«  »]
28 solo
28 tempo
28 verso
27 aristotele
27 cielo
27 fa
27 lor
Giordano Bruno
La cena de le ceneri

IntraText - Concordanze

aristotele

   Dialogo
1 Proem| consulare; sofista con Aristotele, filosofo con Pitagora; 2 Proem| con le quali, e simili, Aristotele ed altri son stati acciecati 3 1 | come ben notò il vostro Aristotele.~FRU. S'io non parlo, scoppiarò, 4 1 | certo. Avete detto il vostro Aristotele, parlando a mastro Prudenzio. 5 1 | Sapete, come intendo, che Aristotele sii suo, idest lui sii peripatetico? ( 6 1 | scaldano e s'imbraggiano per Aristotele, voglion defendere la dottrina 7 1 | defendere la dottrina d'Aristotele, son inimici de que' che 8 1 | que' che non sono amici d'Aristotele, voglion vivere e morire 9 1 | voglion vivere e morire per Aristotele; i quali non intendono10 1 | significano i titoli de' libri d'Aristotele. Se volete ch'io ve ne dimostri 11 1 | quale avete detto il vostro Aristotele, e che a volte a volte ti 12 1 | TEO. Notò, dico, il vostro Aristotele, che, come è la vicissitudine 13 2 | degli Dei (perché, come dice Aristotele, non datur infinitum in 14 3 | al servizio di maestro Aristotele o d'altro, a conchiudere 15 3 | del calore (come, con esso Aristotele, molti altri affermano, 16 3 | acqui. Questo lo intese Aristotele nel primo de la Meteora, 17 3 | Del cielo e mondo apportò Aristotele; dove dice, che sarebbe 18 4 | che, alcuni pappagalli d'Aristotele, Platone ed Averroe, dalla 19 4 | falsa che mi meravigliavo d'Aristotele, che non solo non si sdegnò 20 4 | che loro erano compagni d'Aristotele, di Tolomeo e molti altri 21 4 | sono compagni non solo di Aristotele e Tolomeo, ma di essi loro 22 4 | fate sotto la bandiera d'Aristotele, vi dono aviso che non vi 23 4 | intendessivo quel che intese Aristotele, e penetrassivo quel che 24 4 | penetrassivo quel che penetrò Aristotele. Perché è grandissima differenza 25 5 | può essere alcun altro. Aristotele s'ha possuto accorgere della 26 5 | l'uno». E se dimandate ad Aristotele il principio e causa di 27 5 | Artico polo. Dimandate ad Aristotele: onde questo avviene? Risponde:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License