Dialogo
1 Proem| quante lodi sia capace il Copernico; quinto, positivi avanti
2 Proem| esplica l'intenzione dei Copernico, dona risoluzione d'un dubio
3 1 | conversazione, per intender il suo Copernico ed altri paradossi di sua
4 1 | non vedea per gli occhi di Copernico, né di Ptolomeo, ma per
5 1 | che opinione avete del Copernico?~TEO. Lui avea un grave,
6 1 | disconveniente, come il Copernico ha possuto fare. Oltre,
7 1 | quella. Più n'ha veduto il Copernico quasi a nostri tempi appresso
8 3 | dicevamo: che è da credere, il Copernico non esser stato d'opinione,
9 3 | Il nolano disse, che, se Copernico per questa causa sola disse
10 3 | assai. Ma è certo, che il Copernico la intese come la disse,
11 3 | sentenza su l'opinione di Copernico, se non la possono raccogliere
12 3 | Torquato; il quale di tutto il Copernico (benché posso credere che
13 3 | serve al padron di casa.~Al Copernico non ha bastato dire solamente,
14 3 | poco se aggionge, che il Copernico, Niceta Siracusano Pitagorico,
15 3 | questo superliminario del Copernico, perché gli pare ch'abbia
16 3 | impazzano con la dottrina del Copernico, non so se ad un bisogno
17 3 | questo luminare del libro di Copernico, ma di quelli più saggi
18 3 | e fisso, come intese il Copernico ed altri molti, che hanno
19 4 | contra me, né contra il Copernico; e pur vi sono tanti gagliardi
20 4 | costui mi volea insegnare del Copernico quel che il Copernico medesmo
21 4 | del Copernico quel che il Copernico medesmo non intese, e più
22 4 | Copernicum? - Io curo poco il Copernico - disse il Nolano - e poco
23 4 | fu portato il libro del Copernico; e guardando nella figura,
24 4 | terra, secondo il senso del Copernico, leggete le sue paroli.
25 4 | Nolano. Perché quella del Copernico, benché sii comoda alle
26 5 | sesti, 56 settimi; secondo Copernico, cinquanta nove minuti,
|