Dialogo
1 Proem| INGHILTERRA~ ~Or eccovi, Signor, presente, non un convito nettareo
2 Proem| secreti de la natura sin al presente occolti.~ ~ ~ ~
3 Proem| con cui si dona, che al presente della mano che vi porge.
4 1 | ch'intendiate il negocio presente e l'importanza sua, vi propono
5 1 | il vero;~non cangiate il presente col futuro.~Io d'aver di
6 1 | lieto e più sicuro~godo il presente e del futuro spero:~cossì
7 2 | ch'io non mancarò d'esser presente allora e tutte volte che
8 2 | in ordine, e sappi ch'al presente non s'offre occasione di
9 2 | E se per caso vi fusse presente qualch'uomo da bene, o gentiluomo,
10 3 | come si può mostrare nella presente figura [fig. 1] dove l'orizonte
11 3 | manifesto facilmente nella presente figura [fig.4]. Dove, per
12 3 | particolare del sole non so per il presente, se si debba giudicar secondo
13 3 | alquanto considerare nella presente figura [fig.5]: dove la
14 4 | come quello che sono al presente più prudente e più vecchio,
15 4 | riguardo al stato vostro presente conforme al mio passato,
16 4 | passato conforme al vostro presente, io vi amarò e voi non m'
17 5 | venghi ad altre questioni, al presente vorrei sapere, come vogliamo
18 5 | soprasustanziale non parlo al presente, ma ritorno a raggionar
19 5 | il nome di Porto, onde al presente è discosto dodeci milia
20 5 | priego, questo punto al presente si presuppona, sì perché,
|