Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limosi 1
limoso 1
linceo 1
linea 20
linee 2
lingua 11
linguaggio 1
Frequenza    [«  »]
20 et
20 fu
20 intendere
20 linea
20 nelle
20 occasione
20 poi
Giordano Bruno
La cena de le ceneri

IntraText - Concordanze

linea

   Dialogo
1 3| quale de la mia vista la linea visuale debba esser forte 2 3| comprensione de l'arco, insino alla linea emisferica ed oltre. 3 3| raggionevolmente possa designarsi la linea de la sua base; e par che 4 3| piccolo C D, stendendo la linea B1. Se sarà messo nella 5 3| maggiore E F, stendendo la linea B2; se sarà nella terza 6 3| grande G H, terminato dalla linea B3. Dal che si conchiude 7 3| non sii più angolo, ma una linea, per la quale dui corpi 8 3| parte uguali a fin ch'ogni linea perspettivale abbia il loco). 9 3| per quella raggione che la linea A N, essendo diametro, fa 10 3| non appaia più angolo, ma linea; e per conseguenza è destrutta 11 3| diametro, benché stia per linea rettissima al mezzo, non 12 3| interporre al punto M, come la linea M B (il che credo accaderebbe, 13 3| fusse piana), ma come la linea M C, M D; la quale non viene 14 3| pietra, quella per la medesma linea ritornarà a basso, muovasi 15 3| punto né deviar da la sua linea, verrà al prefisso loco, 16 4| piuma in mano; tira una linea retta per mezzo del foglio 17 4| forma un circolo a cui la linea predetta, passando per il 18 5| angolo acuto ed ottuso, linea perpendicolare, incidente 19 5| la abitudine, ch'ha una linea emisferica della terra, 20 5| sin che torni la medesima linea, o proporzionale a quella,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License