Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marcati 2
marciano 1
marciar 1
mare 19
margine 4
margini 1
mari 6
Frequenza    [«  »]
19 dui
19 freddo
19 grazia
19 mare
19 muove
19 possa
19 rispose
Giordano Bruno
La cena de le ceneri

IntraText - Concordanze

mare

   Dialogo
1 1| Argonauti trapassato il mare:~ ~Audax nimium, qui freta 2 1| partemque metus fieri nostri~mare sepostum.~ ~Il Nolano, per 3 2| centro de le borasche d'un mare d'adversità, ha fatto trionfar 4 3| tramezza gran tratto del mare Jonio. Ognuno, che ha senso 5 3| Nundinio: perché cossì il mare non è nella superficie, 6 3| sono molte particolari del mare ed altri continenti, come 7 3| il capo sopra l'onde del mare Oceano, del qual monte la 8 3| quando la nave corre per il mare, giamai alcuno potrebbe 9 4| a fin che, dove era il mare sii l'arida, ove era torrido 10 5| la luna muove l'acqui del mare, caggionando il flusso in 11 5| che son nel profondo del mare. Le braccia, il capo ed 12 5| parti de l'acqui fuor del mare, fiumi ed altri vivi continenti, 13 5| cangiano. Però quel che fu ed è mare, non sempre è stato e sarà 14 5| non sempre è stato e sarà mare; quello che sarà ed è stato 15 5| molti altri è sopravenuto il mare. Le quali mutazioni veggiamo 16 5| altissimi e lontanissimi dal mare, che quasi fusser freschi 17 5| mill'anni passati, era il mare vicino alle mura della città, 18 5| Da questo dunque, che il mare Mediterraneo, lasciando 19 5| vicissitudine, dove è il mare, sia il continente, e per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License