Dialogo
1 Proem| possuto credere quello esser possibile; il che facendosi, vengono
2 1 | aspetto de l'universo, che sii possibile che la generalità di tanti
3 1 | perché altrimente non è possibile saper, circa una arte o
4 2 | ingegni, accorgersi, si sia possibile, di qualche nova verità,
5 2 | che, quantunque non sia possibile arrivar al termine di guadagnar
6 2 | quella lena e vigor che gli è possibile. Venca dunque la perseveranza,
7 3 | credete voi che, se vi fusse possibile di retirarvi fuor de l'universo
8 3 | raggione e per ammollar al possibile la dura apprensione, fategli
9 3 | professori de l'intendere non è possibile giamai di trovar raggione
10 3 | a l'altro, e non sarebbe possibile che un potesse far un salto
11 4 | movetur?~SMI. O Arcadia, è possibile che sii in rerum natura,
12 4 | impossibile: essendo che sii possibile, conveniente, vero e necessario,
13 5 | luminosissimi, de' quali è possibile che molti altri ed innumerabili
14 5 | che la cosa sii, o sii possibile e conveniente, e da quello
15 5 | converte in quella al suo possibile, cominciando dal voler essere
16 5 | necessariamente si muova, che sii possibile quella intavolatura ed inchiodatura
17 5 | centro, esponendo al suo possibile il dorso tutto al sole.
|