Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coram 1
corda 2
cordoglio 1
core 85
corinna 1
corna 1
cornix 1
Frequenza    [«  »]
90 senso
87 nella
86 sono
85 core
83 oggetto
82 chi
82 intelletto
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

core

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 15 | proposte e quattro risposte del core a gli~occhi, e de gli occhi 2 Arg, 0, 15 | occhi, e de gli occhi al core, è dechiarato l'essere e 3 Arg, 0, 16 | inceneriti da l'ardor del core, è notato~l'ardente affetto 4 1, 1, 20 | dove ascendendo inalzo il core, Muse con le quali~versando 5 1, 1, 23 | e forma di Parnaso ho 'l core,~Dove per scampo mio convien 6 1, 1, 24 | esser l'alto affetto del~suo core; secondo, quai sieno le 7 1, 1, 24 | coronato per via del suo core, pensieri e~lacrime, che 8 1, 1, 25 | intende per ciò che dice: il core in forma di~Parnaso.~ 9 1, 1, 26 | spiritualmente da uno affetto del core procede l'odio ed amore 10 1, 1, 35 | torrà mai dal centro del mio core;~Se chi vi porge ognor fresco 11 1, 1, 48 | quell'oggetto che gioia al core, e potrebbe~aggradir la 12 1, 1, 49 | le fervide fiamme del mio core, e fortunati i fonti de 13 1, 1, 49 | impenne, lui brugge il mio core,~Lui me l'ancide, lei ravvive 14 1, 1, 49 | vestigio al centro del mio core?~Non son doi dunque; è una~ 15 1, 2, 1 | ho Teti, ed ho Vulcan al core,~Altr'amo, odio me stesso;~ 16 1, 2, 21 | il timore; sfavilla dal core per~cura d'altrui, e per 17 1, 3, 10 | tal impadroniste del mio core,~Per cui fia ver, ch'un 18 1, 4, 13 | Abbiate cura, o furiosi, al core;~Ché tropp'il mio, da me 19 1, 4, 14 | abbia donato congedo al core, che~corre.dove non può 20 1, 4, 25 | intende per quel che dice il core esser condotto in cruda 21 1, 4, 40 | rendan, compagni del mio core.~Al men portate nuova~Di 22 1, 4, 41 | son inviati a~richiamar il core. L'anima l'instruisce come 23 1, 4, 41 | rimaner cattivi e compagni del core. Dice dunque che s'armino 24 1, 4, 41 | raggioni e stato del suo~core.~ 25 1, 4, 55 | rimasi in compagnia del core. Dice dunque:~E voi ancor, 26 1, 4, 56 | Eccomi misera, priva del core, abandonata da gli pensieri, 27 1, 4, 59 | sulleve?~E insieme col mio core~E i communi pulcini ivi 28 1, 4, 64 | con aver menato seco~il core, cioè gl'intieri affetti 29 1, 4, 66 | dove prima si lamentava del core e querelavasi de~pensieri, 30 1, 4, 66 | suo fonte,~cioè senza il core: non bisogna, dico, che 31 1, 4, 66 | lacrime qua~basso, se il mio core, il quale è fonte de tai 32 1, 4, 74 | dimore in compagnia del mio core e miei e suoi~pulcini? Questo 33 1, 5, 6 | capacissimo: ed~il vampo del suo core non come picciola favilla 34 1, 5, 27 | altro piacer che s'offra al core, libertà che si conceda 35 1, 5, 110| suo meridian l'afflitto core.~ 36 1, 5, 112| affetto, significato per il core, che bruggiando a tutte 37 1, 5, 114| intende per il meridiano del core?~ 38 2, 1, 11 | visibili vegna a magnificar il core verso quelle che son~tanto 39 2, 1, 11 | sacrificargli, con questo ch'il mio core ed affetto sempre sia~ordinato, 40 2, 1, 21 | suggetto che gli~ave acceso il core e gli splende nel pensiero, 41 2, 1, 27 | questo~fuoco in forma di core con quattro ali, de le quali 42 2, 1, 28 | significa il stato de la mente, core, spirito ed~occhi del furioso; 43 2, 1, 34 | del spirito, appagarà il core e darà gli proprii~censi 44 2, 1, 65 | della potenza appetitiva al core, cioè alla sustanza del 45 2, 1, 75 | il suo~letto è l'istesso core, e consiste nella medesima 46 2, 1, 77 | una piaga è fatto tutto il core?~Poiché né tu, né l'altro 47 2, 1, 78 | hanno ferito e feriscono~il core, significa gl'innumerabili 48 2, 2, 5 | magnificar tanto alto il core per gli pensieri, studii 49 2, 3, 1 | si parlassero insieme il core e~gli occhi, l'uno de l' 50 2, 3, 3 | Cominciò il dialogo il core, il qual, facendosi udir 51 2, 3, 3 | accenti:~Prima proposta del core a gli occhi.~Come, occhi 52 2, 3, 4 | occhi, vien infiammato il~core: e quanto a quelli fia presente 53 2, 3, 4 | tanto si sente acceso il core, che non spera che temprar 54 2, 3, 5 | contrario, si lagnavano del core, come quello che era~principio 55 2, 3, 5 | proposta de gli occhi al core.~Come da te sorgon tant' 56 2, 3, 5 | te sorgon tant'acqui, o core,~Da quante mai Nereidi alzar 57 2, 3, 7 | loro. Or odi come prima il core risponde alla proposta de 58 2, 3, 9 | LIB.\~Prima risposta del core a gli occhi.~Occhi, s'in 59 2, 3, 10 | non possea persuadersi il core di posser da contraria causa 60 2, 3, 11 | come gli occhi risposero al core.~ 61 2, 3, 12 | risposta de gli occhi al core.~Ahi, cor, tua passion sì 62 2, 3, 13 | stanza e~cortile trapasse al core con lasciarsi tant'acqui 63 2, 3, 15 | tante acqui. Fa, dunque, il core la seconda~proposta:~Seconda 64 2, 3, 15 | proposta:~Seconda proposta del core.~S'al mar spumoso fan concorso 65 2, 3, 16 | proposta de gli occhi al core.~Se la materia convertita 66 2, 3, 18 | Udite:~Seconda risposta del core a gli occhi.~Sciocco è colui 67 2, 3, 19 | vigore gli fa riparo~il core. Però accade che il bel 68 2, 3, 20 | risposta de gli occhi al core.~Ahi, per versar a l'elemento 69 2, 3, 20 | aborre.~Or dinne, afflitto core,~Che puoi opporti a noi 70 2, 3, 21 | raggione l'affezion del~core è detta infinito mare dall' 71 2, 3, 25 | gli occhi imprimeno nel core, cioè nell'intelligenza,~ 72 2, 3, 27 | essere. Onde può dire il core d'essere entro con il corpo, 73 2, 3, 27 | atto. Quindi si dice il core essere prencipe di vita,~ 74 2, 3, 27 | l'uno de imprimere nel core, l'altro de~ricevere l'impressione 75 2, 3, 27 | ricevere l'impressione dal core; come anco questo ha doi 76 2, 3, 27 | specie e le proponeno al core, il core le brama ed il 77 2, 3, 27 | le proponeno al core, il core le brama ed il suo bramare~ 78 2, 4, 15 | talmente fu compunto il core che tutta l'umida~sustanza ( 79 2, 4, 15 | Sei digerito dal piagato core:~Cossì ver l'infernale ombroso 80 2, 4, 16 | vampo che~procedendo dal core è andato prima a consumar 81 2, 4, 16 | per gli occhi scórse al core,~Formò nel petto mio l'alta 82 2, 4, 17 | penetrare da gli occhi al core. Onde si lagna non solamente 83 2, 4, 48 | naturale, per quel che dal core è stato inviato ed impresso,~ 84 2, 5, 1 | presenti, ed han trafitt'il core,~Non per commesso da natura 85 2, 5, 1 | Facili forse a consecrart'il core?~Ma poi ch'a i lassi fu


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License