Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visto 10
visual 1
visuale 5
vita 68
vitae 2
vitale 2
vitam 1
Frequenza    [«  »]
69 affetto
68 tutte
68 viene
68 vita
66 sole
65 divina
64 amor
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

vita

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 1 | più scelti frutti di sua vita corrente, destillando l' 2 Arg, 0, 6 | il culto d'una~donna in vita, e dopo morte, se possibil 3 Arg, 0, 13 | il tempo del corso de la~vita ordinarii all'atto de l' 4 Arg, 0, 19 | sapienza, fiumi d'acqua di vita eterna.~Queste non si trovano 5 1, 1, 3 | cipressi, inferni~Cangiate in vita, in lauri, in astri eterni.~ ~ 6 1, 1, 20 | cangiate la mia morte in vita, gli miei cipressi in lauri 7 1, 1, 49 | vago amore.~Lui mi tolga de vita, lei de morte,~Lei me l' 8 1, 1, 50 | dunque~lui per privarmi de vita, per bruggiarmi, per donarmi 9 1, 2, 23 | sorte:~In viva morte morta vita vivo!~A mor m'ha morto ( 10 1, 2, 23 | di tal morte,~Che son di vita insieme e morte privo.~Voto 11 1, 2, 26 | dice: In viva morte morta vita vivo. Non è morto, perché 12 1, 2, 26 | pensieri in quello; privo di vita, perché non vegeta o sente 13 1, 2, 26 | Perché non m'ha per suo vita, né morte.~\ F.\ Chi fallo? \ 14 1, 2, 30 | de quali l'uno~tende alla vita contemplativa o speculativa, 15 1, 3, 4 | fa pensiero alcuno de la~vita. Non è furor d'atra bile 16 1, 3, 11 | quale in questa terrena vita, rinchiuso in~questa priggione 17 1, 3, 18 | essenza~è in Dio che è la sua vita, similmente per l'operazione 18 1, 3, 20 | Dici il vero. Or in questa vita tal pastura è di maniera 19 1, 3, 28 | ben m'accorgo,~Ma qual vita pareggia al morir mio?~La 20 1, 4, 2 | prattico, come quello di cui~la vita è breve ed instabile il 21 1, 4, 10 | rari, e fa estraordinaria vita. Qua gli dàn morte i suoi~ 22 1, 4, 10 | molti: qua finisce la sua vita secondo il mondo pazzo, 23 1, 4, 10 | intellettualmente; vive vita de dei,~pascesi d'ambrosia 24 1, 4, 56 | ora che son priva de la vita? A che mi~trovo le potenze 25 1, 4, 56 | attento alla sua comoditade e vita,~non a l'altrui. Non è armonia 26 1, 4, 57 | certe e naturali leggi de la vita vera che sta~nelle vostre 27 1, 4, 59 | ch'i' non viva.~Lasciami, vita, ch'al mio sol rimonte,~ 28 1, 4, 64 | camino ed ispedizione, che~la vita, quale l'intrattiene in 29 1, 4, 64 | differenza de l'una e l'altra vita, allora vinta~da gli alti 30 1, 4, 66 | corporale, e~dice: Lasciami vita corporale, e non m'impacciar 31 1, 4, 70 | mondi, servando la propria vita eternamente: perché l'atto 32 1, 5, 18 | sustegno; ed io non sarrei in vita, se non fusse il refrigerio 33 1, 5, 21 | egli gioia tanto felice, né vita tanto beata, quanto per 34 1, 5, 26 | è piacer, o libertade, o vita,~Qual tanto arrida, giove 35 1, 5, 27 | si conceda al spirito,~e vita che si ritrove ne l'alma.~ 36 1, 5, 43 | termini prefissi~Di lunga vita, e io ho breve fine,~Che 37 1, 5, 44 | sole cangia la morte con la vita; e questo nel cospetto d' 38 1, 5, 44 | cospetto d'amore muta la vita~con la morte. Oltre, quella 39 1, 5, 44 | ha certi termini di lunga vita; ma~costui per infinite 40 1, 5, 44 | circonstanze~ha di breve vita termini incerti. Quella 41 1, 5, 61 | la divina luce, in questa vita è più in~laborioso voto 42 1, 5, 76 | leggono il corso de sua~vita ed il termine de la sua 43 1, 5, 76 | felicissimo giorno de nostra~vita, abbiamo ordinato questo 44 1, 5, 113| seguita la più~tranquilla vita, disse in proposito de l' 45 2, 1, 33 | ch'è anima de le anime, vita de~le vite, essenza de le 46 2, 1, 33 | l'equalità e tenor della vita, che procede~dalla scienza, 47 2, 1, 41 | qualunque stassi~De l'orto, vita e morte a le maggioni.~Ciel, 48 2, 1, 45 | motto che dice: Mors et vita.~ 49 2, 1, 50 | que' medesimi donargli la vita: e~però non lo lasce a la 50 2, 1, 51 | osculi? la qual medesima è vita eterna, che l'uomo può aver 51 2, 1, 64 | impiagarsi da quelle piaghe de vita eterna de le quali parla 52 2, 1, 79 | cioè quello che~non ha più vitasenso circa altri oggetti, 53 2, 1, 82 | Facciami pur d'ogni altra vita casso,~E non più tarde l' 54 2, 2, 3 | tante,~Quai ha nel grembo la vita e la morte,~Più adorna il 55 2, 2, 5 | in questo breve spacio de vita attaccati a cose~indegne.~ 56 2, 2, 12 | l'arte, il cervello~e la vita; e lui tra tanto avea perso 57 2, 2, 12 | e proposito di salvar la vita,~per averlo lasciato a dietro 58 2, 2, 14 | già fatte, e spendeno la vita su~le considerazioni da 59 2, 2, 14 | in tutto il tempo de la vita studiano di farsi esquisiti 60 2, 2, 19 | corpo ed aver in odio questa vita. Perché la verità è cosa~ 61 2, 2, 22 | terra hanno volsuto gustar vita celeste, dissero con una~ 62 2, 3, 3 | col sole;~Son principio de vita, e non son vivo;~Non so 63 2, 3, 24 | divino e de la fonte de vita eterna, per quanto comporta 64 2, 3, 27 | affetto comincia da questa vita, ed in questo stato ha il~ 65 2, 3, 27 | a l'anima la quale è sua vita e perfezione; e l'anima 66 2, 3, 27 | core essere prencipe di vita,~e non esser vivo; si dice 67 2, 4, 49 | in maestà, che perde la vita e~per consequenza perde 68 2, 5, 1 | lassi),~Languir tutta la vita che n'avanza.~Leggiadre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License