Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 2 | ripresentato in questo teatro del mondo, in questa scena delle nostre~
2 Arg, 0, 2 | son~manifesti a tutto il mondo, a fin che amaramente dolga,
3 Arg, 0, 3 | ed altrui essere messo al mondo? Voglio forse~ridur gli
4 Arg, 0, 4 | stimate più vanamente nate al mondo~che un morboso fungo, qual
5 Arg, 0, 6 | voglio che sia certo il mondo: che quello, per il che
6 Arg, 0, 19| profondo~peregrinate il mondo, cercate tutti gli numerosi
7 Arg, 0, 19| trovano nel continente del mondo, ma penitus toto divisim
8 1, 1, 35| Dolce mio duol, novo nel mondo e raro,~Quando del peso
9 1, 1, 36| saria più vago,~Quant'il mondo senz'odio e senza morte.~
10 1, 1, 43| Mecenate, che nessuno~Al mondo appar contento de la sorte,~
11 1, 1, 49| Vatten via, Gelosia, dal mondo fore:~Potran ben soli con
12 1, 1, 50| E vatten via fuori del~mondo, tu, Gelosia; perché uno
13 1, 3, 1 | tal volta vuole, che il mondo sappia certo che se quei~
14 1, 3, 5 | sfaccio,~E 'l nodo è tal ch'il mondo meco il loda,~Né mi gela
15 1, 3, 15| intelletto umano da questo mondo~inferiore, sin tanto che
16 1, 3, 28| vento porgo,~E spreggio il mondo, e vers'il ciel m'invio.~
17 1, 3, 32| superiori, si forzano al mondo intelligibile, come al natio~
18 1, 4, 10| finisce la sua vita secondo il mondo pazzo, sensuale,~cieco e
19 1, 4, 62| converte in Dio ed abita il mondo intelligibile.~Onde per
20 1, 4, 62| descende per conversion al mondo sensibile per via de~l'intelletto,
21 1, 4, 69| che intendi de l'anima del mondo,~se ella ancora non può
22 1, 4, 70| TANS.\ Se tu dimandi del mondo secondo la volgar significazione,
23 1, 5, 43| Fenice,~Ch'appareggi col mondo gli anni tui,~Quai colmi
24 1, 5, 70| onde è volta alla luce del mondo intelligibile; ed è oscura
25 2, 1, 1 | più eccellenti sono nel mondo,~quando tutto l'universo
26 2, 1, 1 | dunque, ed anno grande del mondo, è quel spacio di tempo
27 2, 1, 7 | E quanto a gli stati del mondo,~quando ne ritroviamo nelle
28 2, 1, 23| apposticci n'è~pieno oggi il mondo, li quali, come sono per
29 2, 1, 35| gli è preposto, come il~mondo corporeo e materia è suggetta
30 2, 1, 60| vento porgo,~E spreggio il mondo, e verso il ciel m'invio.~
31 2, 1, 75| alli appresi margini del mondo, e senza dilazion di tempo
32 2, 2, 3 | la morte,~Più adorna il mondo con le grazie sante,~Ottenesti
33 2, 2, 4 | più altamente adorna il mondo, fa l'uomo glorioso e bello.~
34 2, 2, 8 | exaltazione per governare il~mondo, che a' tempi nostri; la
35 2, 2, 13| dicesti, che bisogna ch'il mondo sia pieno de tutte sorte
36 2, 2, 22| ombra, la sua Diana, il mondo, l'universo, la~natura che
37 2, 2, 22| la natura, l'universo, il mondo; dove si contempla e~specchia,
38 2, 3, 5 | Versar può sì gran fiumi al mondo fore,~Che puoi dir che l'
39 2, 3, 5 | doi lumi~A questo picciol mondo per governo;~Tu, perversor
40 2, 3, 15| Non è doppio torrente al mondo scarco,~Che cresca il regno
41 2, 4, 3 | egli è venuto come talpa al mondo a esser~visto e non vedere,
42 2, 4, 5 | luce,~Qual talpa uscivi al mondo,~E per esser di terra inutil
43 2, 4, 13| più viva luce ch'abbia il mondo,~Tutti i minor splendori
44 2, 5, 1 | profondo~Peregrinate il mondo,~Cercate tutti i numerosi
45 2, 5, 1 | Vedrete due più vaghe al mondo stelle.~Tra tanto alcun
46 2, 5, 14| vedere.~Tra quelli tutt'il mondo admira il sole,~Qual ti
|