Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
atteon 3
atteone 4
atteoni 1
atteso 46
atti 20
attico 1
attira 2
Frequenza    [«  »]
47 delle
47 volta
47 vuol
46 atteso
46 cieco
46 mia
46 mondo
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

atteso

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 5 | latente ed occolto~sentimento; atteso che per l'ordinario modo 2 Arg, 0, 7 | e~vizio di complessione; atteso che, se in ciò è fallo ed 3 Arg, 0, 17 | del dialogo precedente; atteso che, secondo la volgare 4 1, 1, 39 | ed è in suggetti tali:~atteso che, in qualunque è più 5 1, 2, 2 | sarrebe la delettazione, atteso che la fatica~fa che troviamo 6 1, 2, 27 | amore, non già perché ami (atteso che a~nessuno veramente 7 1, 3, 5 | che ne conduce a quello; atteso~che questo fuoco è l'ardente 8 1, 3, 8 | di medesimo inchiostro, atteso che dalla conformità si 9 1, 3, 11 | tormenta: non già perché ami, atteso che degnissima- e nobilissimamente 10 1, 3, 19 | fine non deve aver fine, atteso che~sarebe ultimo. È dunque 11 1, 4, 2 | ed efficace che~quella; atteso che a l'intelletto umano 12 1, 4, 18 | 18 \ TANS.\ Anzi non, atteso che non è cosa naturale 13 1, 4, 60 | intelligenza più che de anima;~atteso che anima è nomata per quanto 14 1, 4, 72 | come la scala della natura; atteso che l'uomo in tutte le sue~ 15 1, 4, 75 | uno, cioè da se stesso (atteso che ogni altro l'ave in 16 1, 5, 10 | in cadaun loco fa tutto; atteso che, in qualunque punto~ 17 1, 5, 29 | raggione della sua constanza, atteso~che il sapiente non si muta 18 1, 5, 39 | per sé e~primitivamente: atteso che non accaderebbe quella 19 1, 5, 56 | può essere significata: atteso che significa, che volta 20 1, 5, 66 | che quella mande~a lei, atteso la vicissitudine ch'hanno 21 1, 5, 74 | la stimano gli ignoranti; atteso che non toglie~che quel 22 1, 5, 81 | principio della sua pena; atteso che Dio è vicino, è nosco, 23 1, 5, 89 | come accidenti communi, atteso che di que' tre~doni l'uno 24 1, 5, 90 | larghezza) ma anco~medesime, atteso che quel che chiami profondo, 25 1, 5, 90 | la grandezza de l'altra, atteso che, dove queste cose son~ 26 1, 5, 100| lo~renderan tranquillo; atteso che nella staggione che 27 1, 5, 127| cossì, se ben consideri; atteso che in uno instante,~che 28 2, 1, 7 | furono e sono travagliosi: atteso che ad un ch'ha cercato 29 2, 1, 11 | ordinato, e rimirare più alto; atteso che chi può esser quello 30 2, 1, 18 | de tutte le contentezze; atteso che nulla si fa~absolutamente 31 2, 1, 24 | compita e perfetta azione. Atteso che cotale non può~aspettarsi 32 2, 1, 29 | studii, opinioni e sentenze;~atteso che per contraer vizii ed 33 2, 1, 33 | essenza de le essenze: atteso poi che quello che vedi 34 2, 1, 35 | ch'egli medesimo si~lasce: atteso che cossì il spirito proporzionalmente 35 2, 1, 38 | concorre con~la quiete, atteso che nel moto orbiculare 36 2, 1, 44 | esso se gli fa~presente; atteso che veder la divinità è 37 2, 1, 56 | che~di forzarsi ad alto: atteso che l'anima si trova nel 38 2, 1, 66 | trovâro facile entrata; atteso che quelle contegnono in 39 2, 1, 66 | virtù~de tutte l'altre; atteso che qual forma megliore 40 2, 2, 17 | non altra che corporale: atteso che il nodrimento~non si 41 2, 2, 19 | de non ente~che di ente: atteso che sempre è altro ed altro, 42 2, 3, 21 | e~l'altro fusse finito, atteso che non si equalità puntuale 43 2, 3, 27 | quello che si gli avicina; atteso che avendo contratta~in 44 2, 3, 27 | ufficio de studioso executore: atteso che con~l'intelletto speculativo 45 2, 3, 27 | sempre ha e sempre cerca: atteso che la felicità~de' dei 46 2, 4, 7 | tenebre a veder una gran luce; atteso che essendo avezzo de mirar~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License