Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infinitamente 11
infinite 5
infiniti 3
infinito 43
influenza 1
influisca 1
influisce 2
Frequenza    [«  »]
44 verso
43 essendo
43 fuoco
43 infinito
43 vegna
42 circa
42 doi
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

infinito

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 15 | volontà circa~il bene, come è infinito ed interminabile l'atto 2 Arg, 0, 19 | abisso, infinita potenza ed~infinito atto, secondo le raggioni 3 1, 3, 18 | per questo che l'obietto è infinito, in atto simplicissimo, 4 1, 3, 18 | intellettiva non può apprendere l'infinito se non in discorso, o~in 5 1, 3, 19 | sarebe ultimo. È dunque infinito in intenzione, in perfezione, 6 1, 4, 14 | va accendendosi verso l'infinito.~ 7 1, 4, 18 | naturaleconveniente che~l'infinito sia compreso, né esso può 8 1, 4, 18 | finito, percioché non sarrebe~infinito; ma è conveniente e naturale 9 1, 4, 18 | conveniente e naturale che l'infinito, per essere infinito, sia~ 10 1, 4, 18 | che l'infinito, per essere infinito, sia~infinitamente perseguitato, 11 1, 4, 18 | per giongere a quel~centro infinito, il quale non è formato 12 1, 4, 23 | che quel che perséguita l'infinito, è come colui~che discorrendo 13 1, 4, 51 | sono~altri ed altri in infinito.~ 14 1, 4, 70 | dico che quello, per essere infinito e senza~dimensione o misura, 15 1, 4, 70 | in esso, ed abbia spacio infinito, dove son~tanti animali 16 1, 5, 12 | io suspire men che tanto:~Infinito mi scaldo,~Equalmente ai 17 1, 5, 49 | compreso nelli dialogi De l'infinito, universo e mondi~innumerabili, 18 1, 5, 94 | bellezza e bontade di~quell'infinito splendore, che talmente 19 1, 5, 94 | potrassi dire che versa circa l'infinito.~ 20 1, 5, 101| finito può seguitar l'oggetto infinito?~ 21 1, 5, 104| ma non già circa l'atto infinito, dove l'infinita potenza 22 1, 5, 106| finito in sé, cossì sia infinito~nell'oggetto.~ 23 1, 5, 108| infinita, quello infinitamente infinito. Ma~torniamo a noi. Dice, 24 2, 1, 24 | dove si fa progresso all'infinito, dove l'unità ed infinità 25 2, 1, 24 | sono medesimo absoluto ed infinito. onde ben disse un teologo 26 2, 1, 56 | communicando l'essere a l'universo infinito e~mondi innumerabili in 27 2, 3, 18 | non puote alto volare,~E l'infinito incendio non si vede,~Perché 28 2, 3, 18 | sopraposto il mare,~E un infinito l'altro non eccede:~La natura 29 2, 3, 19 | oppugnar questa: se dunque è infinito il mare ed inmensa la~forza 30 2, 3, 20 | mande a rotilon per basso.~L'infinito vigor del cor focoso~A i 31 2, 3, 21 | 21 Per essere infinito l'un e l'altro male, come 32 2, 3, 21 | uno fusse finito e l'altro infinito; ma~certo questo assorbirebbe 33 2, 3, 21 | affezion del~core è detta infinito mare dall'apprension de 34 2, 3, 21 | gli occhi. Perché essendo infinito~l'oggetto de la mente, ed 35 2, 3, 21 | qual maniera, per essere infinito~il sommo bene, infinitamente 36 2, 3, 23 | Cossì sarrebe se questo infinito fusse per privazion negativa 37 2, 3, 23 | positiva affirmazione de fine~infinito ed interminato.~ 38 2, 3, 25 | suscitano nella volontà un infinito tormento di suave amore; 39 2, 3, 26 | il sommo bene deve essere~infinito, e l'appulso de l'affetto 40 2, 3, 26 | quello esser deggia anco~infinito, acciò non vegna talvolta 41 2, 3, 27 | si porge come~per studio infinito, il quale sempre ha e sempre 42 2, 4, 16 | suoi tutto dissolve,~Se d'infinito male~Avete orror, datemi 43 2, 4, 42 | ruota delle mutazioni in infinito?~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License