Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Avvert, 0, 1| comincia: Quel ch'il mio cor, giongete in fine:~Onde
2 1, 1, 3 | imbellisco;~Alzo, avvivo, orno il cor, il spirto e fronte,~Morte,
3 1, 1, 23 | di lauro m'infronde~Mio cor, gli miei pensieri e le
4 1, 1, 28 | affiso,~Chi sì m'ha punto il cor, è un sol dardo,~Per un
5 1, 1, 34 | me l'invola;~Tanto ch'il cor, la mente, il spirto, l'
6 1, 1, 36 | presago,~Pena, ch'entri nel cor per mille porte:~Se si potesse
7 1, 1, 47 | fere,~E impiaga sempr'il cor, scuopre l'interno.~O dunque,
8 1, 1, 48 | angoscioso languire. Tanto ch'il~cor, cioè la volontà, ha gioia
9 1, 1, 50 | appare nella sustanza del cor~mio, non è certo altra impression
10 1, 2, 1 | ciel de strida ardenti:~Dal cor scintillo, e dagli occhi
11 1, 2, 26 | P.\ Nel centro del mio cor se tien sì forte.~\ F.\
12 1, 3, 4 | eterni impacci~Fiamme al cor, strali al petto, a l'alma
13 1, 3, 5 | desio.~Poiché mi splend'al cor sì bella fiamma,~E mi stringe
14 1, 3, 28 | morir mio?~La voce del mio cor per l'aria sento:~ Ove mi
15 1, 4, 13 | pene~Tante contenti, il cor, spirto, alma annodi~Con
16 1, 4, 38 | aggrada. Di sorte ch'il cor~che dolcemente languisce,
17 1, 4, 40 | tornar, e richiamate~Il cor ch'in man di dea selvaggia
18 1, 5, 4 | Qua vien significato il cor del~furioso, dove, come
19 1, 5, 5 | avare;~E 'l vampo che dal cor mi si disserra,~Si può senza
20 1, 5, 26 | può sciorre la morte.~Al cor, al spirto, a l'alma~Non
21 2, 1, 22 | laude, che nell'altare del cor de illustri poeti ed altri~
22 2, 1, 28 | studi disvelar non ponno;~Il cor, che recrear que' pensier
23 2, 1, 28 | dolori intensi?~E tu, mio cor, come potrò appagarti~Di
24 2, 1, 28 | o travagliata mente,~Col cor, col spirto e con gli occhi
25 2, 1, 38 | articolo:~Quel ch'il mio cor aperto e ascoso tiene,~Beltà
26 2, 1, 38 | intenso~De l'ingegno, del cor, de le fatiche,~A l'oggetto
27 2, 1, 39 | opposita. Quindi viene il cor (che significa tutti~l'affetti
28 2, 1, 64 | il qual spacio dice ch'il cor smaltato de diamante, cioè~
29 2, 1, 64 | quando dice: Vulnerasti cor meum, o dilecta, vulnerasti
30 2, 1, 64 | meum, o dilecta, vulnerasti cor meum. Le~quali piaghe non
31 2, 1, 65 | varie e tante~Sofferse il cor smaltato di diamante;~Ond'
32 2, 1, 65 | quante,~Facil entrata al cor mio ritrovâro.~Indi mi s'
33 2, 1, 65 | mai cessano ferire~Mio cor del mio dolce nemico l'ire.~
34 2, 2, 9 | grazia, un volume pieno di:~Cor est fons vitae,~Nix est
35 2, 3, 6 | LAOD.\ Certo ch'il cor acceso e compunto fa sorger
36 2, 3, 12 | gli occhi al core.~Ahi, cor, tua passion sì ti confonde,~
37 2, 3, 20 | basso.~L'infinito vigor del cor focoso~A i pur tropp'alti
38 2, 3, 26 | quel detto: Accedet homo ad cor~altum, et exaltabitur Deus.~
39 2, 4, 17 | punse gli occhi, arse il cor, legò l'alma~E fêmmi a un
40 2, 5, 1 | Che zel di gloria forse il cor ti punga,~O liquor di pietà
|