Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veridico 1
verisimile 1
verissima 2
verità 34
veritade 3
veritadi 1
verme 1
Frequenza    [«  »]
34 intelligenza
34 ora
34 proprio
34 verità
33 disse
33 insieme
33 motto
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

verità

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 19| che sono beltà, sapienza e verità, per l'aspersion de l'acqui,~ 2 1, 1, 34| quello ch'è absoluto, in~verità ed essenza, e l'altro ch' 3 1, 3, 5 | nostra mente alla prima verità, e le specie del~bene che 4 1, 3, 10| o per suggetto divino in verità, quando disse:~Bench'a tanti 5 1, 4, 1 | che è il primo vero o la verità absoluta. Or nel primo~discorso 6 1, 4, 16| de l'idee, oceano d'ogni verità e bontade.~Indi aviene che 7 1, 5, 20| gli medici per~via de la verità: e ne gli più gravi morbi 8 2, 1, 56| quieta, mai s'appaga in verità compresa, se~non sempre 9 2, 1, 56| oltre ed oltre procede alla verità incomprensibile. Cossì la 10 2, 1, 65| quale con la~raggione di verità gli legò l'intelletto e 11 2, 1, 65| le sue luci: quella della~verità per la porta de la potenza 12 2, 1, 66| quella bellezza, bontà e verità, la quale è il fonte d'ogni~ 13 2, 1, 66| è il fonte d'ogni~altra verità, bontà, beltade? Notò quel 14 2, 2, 6 | superficie delle cose, che della verità che è occolta nella sustanza 15 2, 2, 8 | nati spiriti, armati dalla verità ed illustrati dalla divina 16 2, 2, 19| dovien megliore: cioè la verità alla quale in~ogni tempo, 17 2, 2, 19| odio questa vita. Perché la verità è cosa~incorporea; perché 18 2, 2, 19| arte. Sapete ancora che la verità~de sustanze sopranaturali 19 2, 2, 21| organo alla venazione della verità, per distinguere, trovare 20 2, 2, 21| e deserta solitudine la~verità suol aver gli antri e cavernosi 21 2, 2, 21| numero de momento o pondo la verità e l'essere si trova in tutte 22 2, 2, 21| dignità ed eccellenza; e la verità essere ne l'une e l'altre 23 2, 2, 22| de le sette, cercano la verità della~natura in tutte le 24 2, 2, 22| forme, il fonte de la luce, verità de le~veritadi, dio de gli 25 2, 2, 22| tutto è pieno de divinità, verità, entità,~bontà. Questa verità 26 2, 2, 22| verità, entità,~bontà. Questa verità è cercata come cosa inaccessibile, 27 2, 3, 30| senza biasimo, ma con gran verità ed~intelletto è stato detto, 28 2, 4, 22| regione; perché~aspira alla verità e bene universale, e non 29 2, 4, 25| accade in color~che amano la verità e bontà; e si mostra quando 30 2, 4, 30| procede da che la divina verità, secondo~raggione sopranaturale 31 2, 4, 42| sussistenza, la entità, la verità~sia compresa da quello che 32 2, 4, 42| altri-ed altrimente? Che verità, che ritratto può star depinto 33 2, 4, 46| 46 \ MIN.\ In verità si vede che sì come è diversità 34 2, 4, 46| questo che medesima~luce di verità espressa di un medesimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License