Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 18 | luoghi, dove il millenario~ora è espresso, ora è significato
2 Arg, 0, 18 | millenario~ora è espresso, ora è significato per uno anno,
3 Arg, 0, 18 | significato per uno anno, ora per una etade, ora per un~
4 Arg, 0, 18 | anno, ora per una etade, ora per un~cubito, ora per una
5 Arg, 0, 18 | etade, ora per un~cubito, ora per una ed un'altra maniera.
6 Arg, 0, 18 | illuminati; quali son rivali ora~nell'ombre e vestigii della
7 Arg, 0, 18 | or sono al tutto orbi, ora nella più~aperta luce pacificamente
8 1, 1, 32 | altre caggioni, bastiti per ora questa: perché cossì la~
9 1, 1, 38 | 38 \ CIC.\ Dechiara ora l'altre particole che siegueno,
10 1, 2, 15 | Giamai fui men triste che ora. -~
11 1, 3, 4 | ordinariamente va spasseggiando, ed~ora più in una, or più in un'
12 1, 3, 22 | de platonici. Lascio per ora di raggionar de~l'anima,
13 1, 4, 56 | non mi soccorre la morte, ora che son priva de la vita?
14 1, 4, 66 | querelavasi de~pensieri, ora desidera d'alzarsi con quelli
15 1, 5, 27 | la sua ruina, non tanto ora séguita la luce, quanto
16 1, 5, 62 | 62 \ CIC.\ Passa, perché ora da quel ch'è detto, posso
17 1, 5, 71 | E mi par, che a quel ch'ora è detto abbia certa consequenza
18 1, 5, 112| inspirant pressantes dentibus ora,~Nequicquam, quoniam nihil
19 2, 1, 1 | principio di quella. Però ora che siamo stati nella feccia
20 2, 1, 6 | bastanza~Quel di già, quel di ora, quel d'appresso~M'hanno
21 2, 1, 7 | ch'ha cercato un regno ed~ora il possiede, conviene il
22 2, 1, 23 | medesimo vien sepolto vivo all'ora all'ora propria che vien
23 2, 1, 23 | sepolto vivo all'ora all'ora propria che vien lodato,~
24 2, 1, 63 | 63 \ CES.\ Vedasi ora quel che vien presentato
25 2, 1, 66 | straniero e peregrino. È ora unico ed intiero~possessore
26 2, 1, 67 | proposito di~questo. Veggiamo ora questa faretra ed arco d'
27 2, 1, 81 | dentro un battello che sta ad ora ad~ora per essere assorbito
28 2, 1, 81 | battello che sta ad ora ad~ora per essere assorbito da
29 2, 2, 6 | quelle che mai studiorno ed ora non intendono. Là onde cossì~
30 2, 2, 10 | proposito d'un scrittore antico, ora de nuovo le vuol far~montar
31 2, 2, 15 | amor la mente desta. Venemo ora a considerare della volontaria~
32 2, 3, 11 | 11 \ LAOD.\ Dite ora come gli occhi risposero
33 2, 4, 5 | avete,~Voi per la persa luce ora dolenti~Compagni che doi
34 2, 5, 8 | svoltando la ruota,~Or inalze, ora scuota;~Com'a vicenda, il
|