Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, 5, 14 | ne la prima parte, ed il~motto è molto esplicato ne la
2 1, 5, 23 | bruggiarsi? e che vuol dir quel motto: Hostis non hostis?~
3 1, 5, 30 | palma, circa la quale è il~motto: Caesar adest?~
4 1, 5, 43 | mezzo le fiamme, e vi è il motto: Fata~obstant. Ma perché
5 1, 5, 44 | e del furioso, e che il motto: Fata obstant, non è per~
6 1, 5, 47 | un altro da fuori, con il motto Circuit?~
7 1, 5, 56 | 56 \ TANS.\ Quel motto, secondo tutta la sua significazione,
8 1, 5, 63 | depinta una luna piena col motto: Talis~mihi semper et astro.
9 1, 5, 65 | applicate l'intelligenza al motto.~
10 1, 5, 71 | ed ha circonscritto il motto:~Ut robori robur. Ed appresso
11 1, 5, 72 | 72 \ TANS.\ Il motto è aperto, per cui si vanta
12 1, 5, 80 | martello, circa la quale è il motto: Ab Aetna. Ma prima che
13 1, 5, 86 | specie, smaltato; ed ha il motto in circa che dice: Pulchriori
14 1, 5, 92 | due stelle, ed in mezzo il motto che dice: Novae ortae Aeoliae.~
15 1, 5, 108| noi. Dice, dunque, là il motto: Novae partae Aeoliae, perché
16 1, 5, 116| avolto un laccio ed ha il motto: Amor instat ut~instans?
17 1, 5, 126| vogliamo far che sia il motto vicioso in equivocazione,
18 1, 5, 127| doi sensi contrarii, il motto~sarrebe una baia. Ma non
19 1, 5, 129| minute e circonstanze, con il motto che dice: Idem, itidem,
20 2, 1, 3 | CES.\ Che contiene quel motto ch'è sopra scritto?~
21 2, 1, 10 | sustenuto da un braccio;~ed il motto che dice: Illius aram; ed
22 2, 1, 37 | centro proprio, e vi è il motto: Manens moveor. Che~intendete
23 2, 1, 40 | attaccate a lido ed ha il motto: Fluctuat in portu.~Argumentate
24 2, 1, 41 | MAR.\ E la figura ed il motto ha certa parentela col precedente
25 2, 1, 41 | parentela col precedente motto e~figura, come si può facilmente
26 2, 1, 45 | occhi radianti con il~suo motto che dice: Mors et vita.~
27 2, 1, 53 | legata a un piede. Ed evvi il motto:~Scinditur incertum. E certo
28 2, 1, 61 | significato per la figura, per il motto e per gli~carmi.~
29 2, 1, 65 | senso della proposta figura, motto ed~articolo che dice:~Forte
30 2, 1, 67 | laccio che pende, con il motto che è: Subito,~clam.~
31 2, 1, 76 | circa la quale~è avolto il motto: Cui nova plaga loco? Dechiarate
32 2, 1, 81 | gli remi. Ed evvi circa lo motto: Fronti nulla fides. Non
33 2, 1, 82 | seguente senza imagine e motto, credo che~abbia conseguenza
|