Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contrarietade 10
contrarietadi 3
contrarii 22
contrario 32
contrasta 1
contrastano 1
contrastare 1
Frequenza    [«  »]
33 qualche
33 voglio
32 buono
32 contrario
32 maggior
32 maniera
32 splendor
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

contrario

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 19| medesima Circe; perché un contrario è originalmente nell'altro, 2 1, 2, 2 | si trovarà sempre che un~contrario è caggione che l'altro contrario 3 1, 2, 2 | contrario è caggione che l'altro contrario sia bramato e piaccia.~ 4 1, 2, 7 | futuro e de l'absente, e del contrario~sente l'ambizione, emulazione, 5 1, 2, 13| di sorte ch'il fine d'un contrario è principio~de l'altro, 6 1, 2, 15| veramente dire talvolta il contrario di quel che quell'altro: - 7 1, 2, 26| declinando~da l'uno e l'altro contrario: ma quando tende a gli estremi, 8 1, 2, 26| la violenza fattagli dal contrario sensuale che verso l'inferno 9 1, 2, 26| raggion l'affrena, e per il contrario. Il medesimo~affatto si 10 1, 3, 30| vuol~unirsi alla natura di contrario geno.~ 11 1, 3, 36| basse ed aliene. E per il contrario, per sentimento della~propria 12 1, 4, 56| suoi cibi? e questo, per il contrario, resiste a quello, volendo 13 1, 4, 62| intelligibile.~Onde per il contrario descende per conversion 14 1, 4, 75| ch'erano divise quanto un contrario è diviso da l'altro, e che 15 1, 5, 34| gli suoi ordini da l'un contrario, ch'è il nero, a l'altro, 16 1, 5, 41| più ardenti le fiamme. Al contrario de gli ordinarii prencipi 17 1, 5, 76| apportano le sue sentenze, al contrario di color che leggono il 18 1, 5, 82| passioni che procedeno dal contrario che~ne perturba, se l'altro 19 1, 5, 82| ne perturba, se l'altro contrario ne appaga. Talmente venendo 20 2, 1, 1 | simile al dissimile, dal contrario a l'altro. La~revoluzion 21 2, 1, 17| in questo stato dove l'un contrario~sempre è congionto a l'altro, 22 2, 1, 20| splendor cint'ardendo stassi,~Contrario fio al suo pianeta rende;~ 23 2, 1, 23| presentato. Come per il contrario è accaduto alla prudenza~ 24 2, 3, 5 | LIB.\ Quelli, per il contrario, si lagnavano del core, 25 2, 3, 9 | vi consuma,~Ma l'effetto contrario in voi si sente?~Come vi 26 2, 3, 9 | tal volt'acquista~Forza un contrario, se l'altro resista?~ 27 2, 3, 10| principio procedere forza di contrario effetto, sin a questo che 28 2, 3, 10| il~vigor che acquista il contrario da quel che, fuggendo l' 29 2, 4, 14| riprimuto ed oppresso dal contrario umore; de maniera~che, quantunque 30 2, 4, 14| estinta,~Sì a lungo dal contrario oppressa e vinta.~Fate passar 31 2, 4, 35| proprio nutrimento, e per il contrario abominano le cose~veramente 32 2, 4, 41| perché non ho detto il contrario; ma bisogna che io dechiare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License