Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 1 | aver affisso un curioso pensiero~circa o sopra la bellezza
2 Arg, 0, 3 | abbia possuto cadermi~nel pensiero! Anzi aggiongo che per quanti
3 Arg, 0, 6 | bestialaccio, se con molto pensiero, studio e fatica mi fusse
4 Arg, 0, 16| ha donato questo~studio e pensiero d'investigare, de sorte
5 Arg, 0, 17| qualche maschio ingegno il pensiero e negocio di chiarir la
6 1, 1, 36| quello~bandisce ogni altro pensiero. La gelosia sconsola, perché,
7 1, 2, 28| accettato: perché nel suo pensiero più contrapesa quel che
8 1, 2, 30| versa avanti gli~occhi del pensiero.~
9 1, 3, 4 | oggetto; e d'altro non ha pensiero che de cose~divine, e mostrasi
10 1, 3, 4 | altri piaceri, e non fa pensiero alcuno de la~vita. Non è
11 1, 3, 12| bellezza che gli adombrasse il pensiero, come appare in superficie
12 1, 3, 15| maggiore,~lasciata ogni cura e pensiero di esse, tutto è volto ed
13 1, 4, 10| adombr'e ingombra tutt'il mio pensiero,~Tosto t'annida ivi ogni
14 1, 4, 57| gli limiti~del fantastico pensiero? Vi par cosa naturale che
15 1, 5, 18| qualmente con la forza del pensiero edifica castegli in aria;
16 1, 5, 18| e vi~sustegno là con il pensiero, e voi mi sustenete qua
17 1, 5, 18| fusse l'imaginazione ed il pensiero con cui vi formo e~sustegno;
18 1, 5, 64| sempre tanto gli splende nel~pensiero; sempre è tanto crudele
19 1, 5, 66| divisa per distrazion de pensiero, né me~si fa più oscura
20 1, 5, 66| attenzione, perché non è pensiero che mi~divertisca da quella
21 1, 5, 82| Talmente venendo l'anima in~pensiero di ricovrar la bellezza
22 2, 1, 2 | cose passate affligono col pensiero, ma non tanto quanto le~
23 2, 1, 17| maestà~con maggior cura, pensiero e doglia: intendo in questo
24 2, 1, 20| Quel che tanto riluce nel pensiero,~Manda da l'alto suo concetto
25 2, 1, 21| il core e gli splende nel pensiero, viene più tosto ad oscurarlo,
26 2, 1, 39| sullevato~da magnifico pensiero, rinforzato da la speranza,
27 2, 1, 55| Cossì dalla mia diva ogni pensiero~Nato, che torne a mia diva
28 2, 1, 66| affetto e risvegliando~il pensiero le dolci ire, che son gli
29 2, 3, 16| fiamma è raggion, senso o pensiero.~
30 2, 4, 45| essere ripurgatissimo nel~pensiero.~
31 2, 5, 7 | condir di speranza alto pensiero,~Fu chi ne spinse a l'unico
|