Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accusa 1
achille 2
acqua 14
acqui 31
acquisizione 1
acquista 4
acquistando 1
Frequenza    [«  »]
32 maniera
32 splendor
32 studio
31 acqui
31 lei
31 medesima
31 meno
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

acqui

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 18| quali, con l'aspersion de le acqui, cioè con l'atto della~generazione, 2 Arg, 0, 19| ancora che son due sorte d'acqui: inferiori,~sotto il firmamento 3 Arg, 0, 19| verità, per l'aspersion de l'acqui,~che negli sacri libri son 4 Arg, 0, 19| negli sacri libri son dette acqui di sapienza, fiumi d'acqua 5 Arg, 0, 19| tutti, aspergendoli con l'acqui salutifere di~ripurgazione. 6 Arg, 0, 19| vicissitudine che agguaglia l'acqui inferiori alle superiori, 7 1, 1, 23| montagne, per tai ninfe ed acqui,~Com'ha piaciuto al ciel 8 1, 2, 1 | riso e lamenti:~Son vive l'acqui, e l'incendio non more,~ 9 1, 4, 1 | appo la traccia.~Ecco tra l'acqui il più bel busto e faccia,~ 10 1, 4, 2 | che le cercano.~Ecco tra l'acqui, cioè nel specchio de le 11 1, 4, 2 | significate~per il suggetto de l'acqui superiori ed inferiori, 12 1, 5, 11| passivo de lacrime, che son l'acqui; de~ardori, che son gl'incendii; 13 1, 5, 11| parteno dal fuoco e vanno a l'acqui, o partono da l'acqui e 14 1, 5, 11| l'acqui, o partono da l'acqui e vanno al fuoco.~ 15 2, 1, 72| animale, non può divider l'acqui se non con far che la sua~ 16 2, 1, 73| fiamme;~Salomone lo chiama acqui furtive, Samuele lo nomò 17 2, 1, 81| dal sereno aspetto de l'acqui fu invitato a solcar il~ 18 2, 3, 5 | Come da te sorgon tant'acqui, o core,~Da quante mai Nereidi 19 2, 3, 6 | possa~appareggiar queste acqui. Ed oltre agguagliansi all' 20 2, 3, 13| Nettuno perdesse tutte l'acqui, le potrebbe richiamar in 21 2, 3, 13| core con lasciarsi tant'acqui a dietro, per due caggioni:~ 22 2, 3, 13| secondo perché, per quanto l'acqui sono attualmente ne gli~ 23 2, 3, 15| tante fiamme, e quelli tante acqui. Fa, dunque, il core la 24 2, 3, 16| in atto? Se tante son l'acqui,~perché Nettuno non viene 25 2, 4, 14| quinto cieco.~Occhi miei, d'acqui sempre mai pregnanti,~Quando 26 2, 4, 41| che vede per mezzo de~le acqui più e meno turbide, o aria 27 2, 4, 42| gli occhi si dispergono in acqui, l'acqui in vapore, il vapore 28 2, 4, 42| si dispergono in acqui, l'acqui in vapore, il vapore in~ 29 2, 5, 1 | certo vase aperse,~De le acqui insperse~Noi tutti, ed a 30 2, 5, 2 | si sentîro aspergere dell'acqui bramate,~aprîro gli occhi 31 2, 5, 14| Hai, disse il dio de l'acqui, in tuo potere~Il fiammeggiante


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License