Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 5 | il quale appresso, per forza de~sdegno, s'abbia improntate
2 Arg, 0, 10| dialogo si fa aperto quanta forza abbia la volontade in questa~
3 Arg, 0, 10| advenit. Questa sumministra forza ad altri in molte maniere,
4 Arg, 0, 10| dovegnono alte; come per forza de~vertiginoso appulso e
5 Arg, 0, 18| atto della~generazione, per forza d'incanto, cioè d'occolta
6 1, 1, 35| di sempr'arder vaga;~Qual forza d'erba e virtù d'arte maga~
7 1, 1, 48| gioia nel suo volere per forza d'amore, qualunque sia~il
8 1, 2, 13| gli è pena, perché con la forza della~considerazione ha
9 1, 3, 6 | beltà dunque del corpo ha~forza d'accendere, ma non già
10 1, 4, 9 | divinitade abitar~in noi per forza del riformato intelletto
11 1, 5, 3 | della quale esce a gran forza un fumoso vento, e vi è
12 1, 5, 4 | exito, va con grandissima forza, strepito~e ruina a crepare
13 1, 5, 18| fortuna,~qualmente con la forza del pensiero edifica castegli
14 1, 5, 41| usano maggior strettezza e forza, dove veggono aver minore
15 1, 5, 72| vanta il furioso d'aver forza e~robustezza, come la rovere;
16 2, 1, 1 | disposizione ed ordine: però per forza di vicissitudine accadeno
17 2, 1, 7 | annichilati a fatto, per forza della vicissitudine~delle
18 2, 1, 12| studio, per cui l'amante si forza di venire a termine nel~
19 2, 1, 15| altri oggetti che~non hanno forza di commoverlo tanto, e che
20 2, 1, 18| predominante, e con maggior forza possa sollecitare il senso.~
21 2, 1, 61| tanto con maggior impeto e forza va, sin tanto che al fine (
22 2, 1, 64| altra materia, per vigor e forza de nervi; ma~son freccie
23 2, 1, 69| ciascuno, come dimostra più~forza ed imperio che gli altri,
24 2, 1, 72| magnanimità,~quanto ha più forza, niente di manco assalta
25 2, 2, 19| né~vi possono essere per forza di natura, né di arte. Sapete
26 2, 2, 21| zappando, isboscando per forza di~negazione de tutte specie
27 2, 3, 9 | Come tal volt'acquista~Forza un contrario, se l'altro
28 2, 3, 10| causa e~principio procedere forza di contrario effetto, sin
29 2, 3, 19| infinito il mare ed inmensa la~forza de le lacrime che sono ne
|