Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 5 | aspettando quel giudicio divino che farà manifesta la~lor
2 Arg, 0, 16| quale è l'occolto giudicio divino che a gli uomini ha donato
3 1, 2, 20| ch'è in un suggetto più divino o~divinamente, da un vizio
4 1, 2, 29| termina quell'amor ch'ha del~divino.~
5 1, 3, 1 | intrude il senso e spirito~divino. Il qual meno può aver luogo
6 1, 3, 4 | intelligenziale ne l'anima e impeto divino che gl'impronta~l'ali; onde
7 1, 3, 10| similitudine, o per suggetto divino in verità, quando disse:~
8 1, 3, 11| suo qua è a fatto eroico e divino; e per tale voglio intenderlo,~
9 1, 3, 20| desìo, come ben mostra quel divino poeta, che~disse: Bramando
10 1, 4, 1 | Che veder poss'il mortal e divino,~In ostro ed alabastro ed
11 1, 4, 2 | della bontade e splendor divino: le quali opre vegnon significate~
12 1, 4, 56| cura del pane immateriale e divino? Su, su, o miei~fugaci pensieri,
13 1, 4, 70| ed ordine medesimo, con divino calore e lume le~conserva
14 1, 5, 74| non stima~compìto amor divino ed eroico quello che sente
15 2, 1, 11| anima mia,~dell'intelletto divino, della regola de la natura?
16 2, 1, 13| eius. Ed altrove disse un~divino imbasciatore: Adorabimus
17 2, 1, 22| da parte~il proposito del divino, ditemi: chi conoscerebbe
18 2, 1, 29| mente aspira al splendor divino, fugge il consorzio de la
19 2, 2, 1 | vuol significar come l'amor divino non aggreva, non~trasporta
20 2, 3, 24| anima~che beve del nettare divino e de la fonte de vita eterna,
21 2, 3, 27| perché è infocato da l'amor divino, è convertito finalmente
22 2, 3, 30| intelletto è stato detto, che il divino amore piange con gemiti
23 2, 3, 31| volessimo intendere de l'amor divino~che è la istessa deità;
24 2, 3, 31| facilmente s'intende de l'amor divino per quanto si~trova ne gli
25 2, 4, 19| mente sia~cieca verso il divino oggetto, perché non possa
26 2, 4, 28| questi son gli~inspirati de divino furore; o con descendere
27 2, 4, 30| efficiente. Onde disse un~divino: Attenuati sunt oculi mei
28 2, 4, 49| dicono gli teologi il verbo divino essere più~penetrativo che
|