Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, 1, 36| compagna di quello con cui va sempre insieme, segno~del
2 1, 2, 30| conversare;~l'altro dal vedere va a precipitarsi nella concupiscenza
3 1, 3, 4 | inebriato da le tazze di Circe va~cespitando ed urtando or
4 1, 3, 4 | sensibili e cose materiali va comprendendo divini~ordini
5 1, 3, 4 | pure che ordinariamente va spasseggiando, ed~ora più
6 1, 3, 4 | per sete vien meno,~Al rio va, non sa della freccia amara;~
7 1, 3, 15| eccellentissimo ed ornatissimo, mentre va considerando cosa per cosa
8 1, 4, 11| aspira o quel stato dal quale va peregrinando bandito. Onde
9 1, 4, 14| lei, mai~sempre più e più va accendendosi verso l'infinito.~
10 1, 4, 18| imperfetto al~perfetto, ma va circuendo per gli gradi
11 1, 5, 4 | non trova facile exito, va con grandissima forza, strepito~
12 1, 5, 12| piogge ogni torrente;~Se va per l'equinozio o fa ritorno,~
13 1, 5, 24| splendore, innocente ed amica, va ad incorrere nelle~mortifere
14 1, 5, 44| trova e mena seco, ovunque va. Quella ancora ha certi
15 1, 5, 64| monta a Borea, cioè or ne si va più~e più allontanando,
16 1, 5, 84| per gli piedi~discalzi. Va summisso l'amore e vola
17 2, 1, 19| sole, e con il suo fumo va quasi a oscurar il splendor
18 2, 1, 20| Accende e illustra) mentre va spiegando~Quel che tanto
19 2, 1, 40| 40 \ CES.\ Tutto va bene. Vengamo a quel che
20 2, 1, 61| con maggior impeto e forza va, sin tanto che al fine (
21 2, 1, 64| vegetazione, ed a poco a poco si va digerendo per esser atto
22 2, 2, 21| trovare e~giudicare. Quindi si va lustrando la selva de le
23 2, 4, 6 | infetto nell'organo visuale. Va senza guida, se pur non
24 2, 4, 11| qualche mal rancontro, mentre va.sì attento e cattivato ad
25 2, 4, 18| busto travagliato e lasso~Va picchiando le porte~Di men
26 2, 4, 28| maniere, secondo che si va estra o con ascender più~
|