Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 8 | intrinseci sotto nome e figura del monte e del fiume e
2 Arg, 0, 13 | mostrato in similitudine e figura.~
3 Arg, 0, 17 | solamente recitatrici della figura,~lasciando a qualche maschio
4 Arg, 0, 18 | esplicano gli antichi con la figura de~le anime che si bagnano
5 1, 2, 32 | quantunque sotto eccellente figura venesse ricuoperto) dica:
6 1, 3, 18 | quella che fa gli membri, e figura il~composto da dentro e
7 1, 4, 4 | oro, perché quello che in figura~nella corporal bellezza
8 1, 4, 51 | TANS.\ Intendo che non è la figura o la specie sensibilmente
9 1, 4, 51 | mentre alcuno sta~mirando la figura manifesta a gli occhi, non
10 1, 5, 5 | le rime~seguenti sotto la figura:~Dal mio gemino lume io,
11 1, 5, 14 | Dite megliore, che la figura è latente ne la prima parte,
12 1, 5, 27 | 27 Qua nella figura mostra la similitudine che
13 1, 5, 44 | versi si vede che nella figura si disegna l'antitesi de
14 1, 5, 51 | applicate quel che dite alla figura.~
15 1, 5, 111| propriamente esplica il senso de la~figura.~
16 2, 1, 2 | veder designato in questa figura la quale è tolta dall'antiquità~
17 2, 1, 12 | stessa, senza similitudine, figura,~imagine e specie, se sia
18 2, 1, 41 | 41 \ MAR.\ E la figura ed il motto ha certa parentela
19 2, 1, 41 | parentela col precedente motto e~figura, come si può facilmente
20 2, 1, 45 | concatenazione e conseguenza~la figura seguente, dove son due stelle
21 2, 1, 61 | intiero significato per la figura, per il motto e per gli~
22 2, 1, 65 | il senso della proposta figura, motto ed~articolo che dice:~
23 2, 1, 84 | superficie e l'istoriale de la~figura. Ma il proposito del furioso
24 2, 3, 21 | universo (parlo~secondo la figura e mole), non è specie definita
25 2, 4, 48 | l'alma, come la presente figura dimostra.~
26 2, 5, 1 | uomo, né di natura; de la figura e descrizion de la quale
|