Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 9 | varietà de~disposizioni che accade nelle medesime, viene insieme
2 Arg, 0, 17 | che per certa conversione accade che~quelle, che son sopra
3 1, 1, 29 | determinato fine. Dove s'accade ch'alcun d'essi vegna~chiamato
4 1, 1, 41 | Questo inconveniente non accade a tutti vecchi, né quel
5 1, 3, 8 | TANS.\ Questo accade, quando l'uno e l'altro
6 1, 3, 15 | bellezza della divinitade. Come accade a colui che è gionto a qualch'
7 1, 3, 33 | universale,~dove niente accade senza ottimo fine che dispone
8 1, 4, 53 | conservare.~Proporzionalmente accade ne l'atto de l'intendere
9 1, 4, 72 | 72 \ TANS.\ Come dunque accade che queste anime particolari
10 1, 5, 4 | attaccato l'amoroso foco, accade che~della sustanza vitale
11 1, 5, 34 | domar e correger questo): accade che quando l'appetito~razionale
12 1, 5, 46 | viene informato. Là onde accade~che sia furioso, vago ed
13 1, 5, 112| fruizione. Come specialmente~accade ne gli frutti de l'amor
14 2, 1, 7 | si promettano. Similmente accade a tutte l'altre generazioni
15 2, 1, 42 | come nota Iamblico) che accade tal volta non solo che~l'
16 2, 1, 56 | proprio e l'altrui bene, accade che si depinga con un paio
17 2, 1, 79 | specie? E questo lamento~accade a colui che, avendo gusto
18 2, 2, 5 | la nostra~facultade, come accade a coloro che o per avarizia,
19 2, 2, 6 | quanto male è~accaduto ed accade per averno simili fatte
20 2, 3, 19 | fa riparo~il core. Però accade che il bel nume per apparenza
21 2, 4, 14 | séguita per il molto lacrimare accade che siano talmente~appannati
22 2, 4, 19 | nove caggioni per le quali accade che l'umana mente sia~cieca
23 2, 4, 25 | proporzionale a quella la quale accade in color~che amano la verità
24 2, 4, 30 | misura di moto e tempo, come accade nelle scienze~fisiche (cioè
25 2, 4, 34 | entra in un momento, cossì accade proporzionalmente al proposito.~
26 2, 4, 35 | Alcazele ed Averroe) similmente accade a essi, che come a color
|