Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 18 | stanza di Circe, la qual significa la omniparente materia.
2 Arg, 0, 19 | aprirlo, ma commetterlo. Significa ancora che son due sorte
3 Arg, 0, 19 | tutti gli numerosi regni, significa che non è~progresso immediato
4 1, 1, 34 | perché paradiso~comunmente significa il fine, il qual si distingue
5 1, 4, 2 | Atteone significa l'intelletto intento alla
6 1, 4, 4 | e biondo, nella divinità significa~l'ostro della divina vigorosa
7 1, 4, 43 | significazioni: perché o significa la potenza visiva, cioè
8 1, 4, 43 | intelletto, overamente senso; o significa l'atto di quella~potenza,
9 1, 4, 70 | significazione, cioè in~quanto significa l'universo, dico che quello,
10 1, 4, 70 | filosofi, cioè in quanto significa~ogni globo, ogni astro,
11 1, 5, 23 | 23 \ CIC.\ Che significa qua quella mosca che vola
12 1, 5, 30 | 30 \ CIC.\ Bene; ma che significa quella frasca di palma,
13 1, 5, 56 | tutta la sua significazione, significa la cosa~quanto può essere
14 1, 5, 56 | significata: atteso che significa, che volta e che è voltato;~
15 1, 5, 116| 116 \ CIC.\ Ma che significa quel strale infocato che
16 1, 5, 119| considera. Quello~instans non significa adiettivamente dal verbo
17 1, 5, 125| perché questo~instans non significa punto del tempo.~
18 2, 1, 26 | oltre a vedere quel che significa il resto.~
19 2, 1, 28 | MAR.\ Mi ricordo ben che significa il stato de la mente, core,
20 2, 1, 39 | Quindi viene il cor (che significa tutti~l'affetti in generale)
21 2, 1, 48 | gelosia, ira, sonno); e quello significa la difficultà con la~quale
22 2, 1, 53 | Scinditur incertum. E certo significa la moltitudine, numero e
23 2, 1, 78 | ferito e feriscono~il core, significa gl'innumerabili individui
24 2, 1, 83 | determinar tutto quel che significa il~furioso. Pure è molto
25 2, 3, 10 | via d'antiperistasi, che significa il~vigor che acquista il
|