Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lucrezio 1
ludit 1
lui 49
lume 25
lumi 12
luminosa 1
luminosi 1
Frequenza    [«  »]
25 basso
25 forte
25 fusse
25 lume
25 propria
25 raggioni
25 significa
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

lume

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 17| parlino per raggione e proprio lume, o parlino per~fede e lume 2 Arg, 0, 17| lume, o parlino per~fede e lume superiore, intendeno in 3 1, 2, 28| furore, parturita da qualche lume di~raggione, la qual suscita 4 1, 3, 1 | cogitativa facultade accendono il lume razionale con cui veggono 5 1, 3, 4 | che se gli prepara.~I' al lume, al fonte, al grembo del 6 1, 3, 5 | impaccio.~Scorgo tant'alto il lume che m'infiamma,~E 'l laccio 7 1, 3, 15| questa congionta a quel lume dovien lume~essa ancora, 8 1, 3, 15| congionta a quel lume dovien lume~essa ancora, e per consequenza 9 1, 4, 11| Lasciato m'hai, cuor mio,~E lume d'occhi miei, non sei più 10 1, 4, 16| ferma ;~perché dal proprio lume è promosso a pensare a quello 11 1, 4, 67| gradi di maggior o minore lume di cognizione ed~intelligenza.~ 12 1, 4, 70| medesimo, con divino calore e lume le~conserva nell'ordinario 13 1, 5, 5 | la figura:~Dal mio gemino lume io, poca terra,~Soglio non 14 1, 5, 6 | furioso;~versa dal gemino lume, cioè da gli occhi, copiose 15 1, 5, 64| secondo che dona più o meno lume d'intelligenza; or ha l' 16 1, 5, 94| apprende quell'eccellente lume. Perché~l'amore, mentre 17 2, 1, 64| dalla sua superficie il lume~impresso, ma, rammollato 18 2, 1, 64| rammollato e domato dal calore e lume, vegna a farsi tutto in~ 19 2, 1, 78| all'idea de le idee, dal lume de cose intelligibili~la 20 2, 2, 21| che l'anima umana abbia il lume, l'ingegno e gl'instrumenti~ 21 2, 4, 7 | vista e~smorzatosegli il lume gemino che splende in prora 22 2, 4, 7 | diffonde;~Gli spenge il lume gemino splendente~In prora 23 2, 4, 14| principalmente per riveder quel lume ch'a suo malgrado, per~raggion 24 2, 4, 30| quelle che s'acquistano per lume naturale, le quali, discorrendo~ 25 2, 4, 30| come proporzionalmente il lume solare senza~dimora si fa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License